• Non ci sono risultati.

A …leggende e gatti giapponesi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "A …leggende e gatti giapponesi"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

41

Parliamo anche di...

A

lcuni anni fece notizia la presen- za di una troupe televisiva giap- ponese che stava girando l’Italia al fine di documentare la presenza dei gatti di colonia che ormai sono presenti in tutte le aree urbane del nostro Paese e il loro accudimento, anche istituzionale, di cui spesso godono. Quindi, tra le loro tappe risultarono particolarmente inte- ressanti la storica colonia di Torre Argentina, vera e propria attrattiva turistica di Roma, e quella da tem- po insediatasi sulla spiaggia di Su Pallosu in Sardegna. In molti si me- ravigliarono di questo interesse dal lontano oriente per i gatti nazionali poiché, tranne chi è stato in visita in Giappone, in pochi sanno che il gatto, in quel Paese, è oggetto di particolare considerazione anche culturale. Infatti, è assai diffusa la presenza dei maneki neko (“gatto che chiama”, “gatto che dà il ben- venuto”, ma anche “gatto del de- naro”) che viene rappresentato in porcellana o ceramica con una zampa alzata in segno di saluto.

Le origini del maneki neko non so- no certe, ma si ritiene che per la prima volta sia apparso all’incirca alla fine del Periodo Edo (1603-1868) e sembrano siano la rappresentazione di un racconto in cui un personaggio importante (un imperatore o un samurai) passando

vicino a un gatto avesse l’impressione che questi lo salutasse e incuriosito per avvicinarglisi lasciasse per un attimo la sua strada sfuggendo così a una trappola

che per lui era stata posta più avanti. Da quel momento furono considerati pro- piziatori di fortuna e quindi raffigurati nelle case con la zampa alzata per be-

neagurante saluto.

Un’altra versione parla di un po- vero monaco che risiedeva in un tempio fatiscente in cui si presentò una sera un gatto affamato con cui il monaco comunque divise il suo povero pasto e questo ogni sera a seguire. Un giorno durante una violenta tempesta passò nei pressi un potente feudatario con i suoi samurai e videro il gatto che, con una zampa alzata sembrava salu- tarli, incuriositi lo seguirono fino al tempio dove poterono in qual- che modo ripararsi dalla tempesta.

Il feudatario riconoscente con il monaco decise che quello sarebbe stato il suo tempio di famiglia e lo fece restaurare. Anni dopo alla morte del gatto il monaco ricono- scente per la fortuna portata eresse una statua a sua effige che con la zampa alzata in ricordo di quell’in- contro propizio.

Un maneki neko può anche essere effigiato all’ingresso di un negozio per facilitare l’ingresso dei clienti e quindi favorire le vendite e in questo caso la zampa alzata sarà molto probabilmente la sinistra. Le statuette potranno essere dipinte con vari colori anche di fantasia

…leggende e gatti giapponesi

Numero 3/2017

Maneki neko, simbolo di buon auspicio. Di origine giapponese, è normalmente rappresentato in porcellana o ceramica, con una zampa alzata in segno di saluto.

© V. Perrone

(2)

Numero 3/2017

42

mentre la colorazione più diffusa sembra essere quella tricolore o impreziosite con un accessorio at- torno al collo (collare, bavaglino, campanello) a ricordare in questo caso gli ornamenti che venivano fatti indossare ai gatti delle fami- glie benestanti specie durante il periodo Edo per farli riconoscere o essere edotti dei loro spostamen- ti. Sempre allo stesso periodo si fa risalire anche l’usanza di raffigu- rare, trattenuta dalla zampa non alzata, una moneta d’oro chiamata

koban sempre a simboleggiare l’augurio di fortuna e agiatezza, sempre con questo spirito spesso i maneki neko sono utilizzati co- me salvadanaio e questa usanza viene fatta risalire alla fine dell’800. Spesso alle statuette presenti all’ingresso dei templi vengono offerte monete e questa usanza può essere paragonata a quella più occidentale per ingra- ziarsi la sorte di lanciare una moneta in una fontana o in un pozzo per esaudire un desiderio.

Recensione libri

Re ce n sio n e lib ri

«N

on è bene che l’uomo sia solo»

(Genesi) e «In biologia nulla ha senso se non alla luce del- l’evoluzione» (Theodosius Dobzhansky) sono due citazioni riportate nell’introdu- zione al testo che ben rappresentano come, nel tempo, il rapporto tra uomini e altre specie animali si sia andato evol- vendo, con passaggi sempre più complessi e carichi di interazioni culturali e sociali.

Il contatto con la natura, e quindi gli ani- mali, semmai sia stato relativamente semplice agli albori dell’umanità (prede da cacciare o fiere a cui sfuggire), si è an-

dato via via caricando di significati e re- sponsabilità, soprattutto con il processo di domesticazione di diverse specie che oggi, soprattutto nel nostro mondo occi- dentale, pongono quesiti e interrogativi fino a qualche decennio fa impensabili e comunque di difficile soluzione. Sicura- mente in tutto ciò il fenomeno dell’urba- nizzazione ha contribuito (e continua a contribuire) in modo pesante, spesso sna- turando e alterando rapporti che in molti secoli erano rimasti praticamente immu- tati. A questo non sfuggono, e anzi per certi aspetti sono pienamente coinvolti, gli attuali animali d’affezione, che vedono allontanarsi sempre più gli impieghi e i la- vori a cui in tempi meno recenti (quindi prima della loro “promozione” sociale) erano, cane in primis, prevalentemente dedicati. A questa constatazione, anche se stavolta in termini positivi, non sfugge l’impiego di animali domestici nella cosid- detta pet-therapy, che va a definire l’im- piego di animali d’affezione (ma non solo) per il supporto terapeutico a numerose patologie umane sia fisiche sia psichiche.

Non a caso il testo, oltre a raccogliere e descrivere, anche specie per specie, le di-

verse modalità di impiego dei co-tera- peuti animali e i loro ambiti operativi, presenta una descrizione storica di tali pratiche. Infatti, se ora, a partire dalle ipotesi messe in pratica da Boris Levinson nella seconda metà del secolo scorso, si opera in un chiaro contesto di scientifi- cità e di sistematizzazione anche formale di tali attività, non va dimenticato che da sempre, anche se spesso in maniera em- pirica se non mitica, gli animali hanno rappresentato con la loro semplice vici- nanza un rimedio (almeno ritenuto tale) per tante malattie. Il testo in questione rappresenta decisamente un valido ausi- lio a tutti coloro, in particolare i veteri- nari, che vogliano, anche solo per cultura e interesse personale, approcciarsi a tali pratiche le quali, superate il periodo pio- nieristico pervaso di scetticismo, sono oramai ben accette in molti ambiti e ve- dono nella multiprofessionalità un punto di forza. Nessuno meglio del prof. Anto- nio Pugliese, tra i primi a dedicarvisi anche in ambito didattico e formativo, poteva portare a termine quest’opera di ulteriore e qualificata divulgazione della pet-therapy.

Pet-Therapy - Interazione uomo-animale

Antonio Pugliese

Coautori: Annamaria Pugliese e Nicola Rombolà Point Vétérinaire Italie, luglio 2017

Brossura, 160x240 mm, 188 pagine Prezzo di copertina: € 25,00

Storica colonia felina di Torre Argentina a Roma.

Riferimenti

Documenti correlati

MARTAECARLORICEVONOUNREGALO MARTAECARLO RICEVONO UNREGALO MARTA E CARLO RICEVONO UN REGALO MARTA E CARLORICEVONO UN REGALO MARIA E CARLO RICEVONO UN REGALO. maestralagio immagini

• Sebbene sia un animale schivo, diffidente ed egoista ce ne sono almeno 8 milioni nelle nostre case... fù utile per sterminare

7 knowing the relevance of the hematoma in the initial healing phase of any injury applied a clot of fibrin in a meniscal defect in the avascular area of 12 dogs.. The results showed

So, the campaign starts with an institutional com- munication (MCMVT – flyer), passes through a common object that becomes part of people’s everyday life, and ends with a

La conjugación de política, literatura y sociedad se renueva en estas páginas, que vuelven sobre los debates más urgentes (y no del todo resueltos) de la época

Usually asymptomatic, peripheral osteomas in the maxillofacial region commonly arise in the paranasal sinuses and mandible and rarely occur in the zygomatic arch, with only

Similarly, in a panel of 18 breast cancer cell lines tested in response to the dual PI3K and mTOR inhibitor BEZ235, it was found that the presence of PIK3CA mutations and

ma per forza, con quel gatto, con l'inverno alla finestra che mi ruba i pensieri e se li porta in slitta per allegri sentieri. Invano io