• Non ci sono risultati.

Le prove di evacuazione di terremoto saranno svolte sempre avvertite (non a sorpresa)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Le prove di evacuazione di terremoto saranno svolte sempre avvertite (non a sorpresa)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

SEGNALI DI ALLARME SCUOLA CAVOUR

1) TERREMOTO: in caso di terremoto non ci sarà nessun segnale di allarme ma al verificarsi della scossa sismica si eseguono automaticamente le procedure

antiterremoto:

A) ci si ripara fino al termine della scossa B) si valuta la situazione

c) si evacua dalla scuola

Solo nelle prove di evacuazione per simulare l’inizio della scossa sismica si utilizzerà la campanella della scuola (3 squilli).

Le prove di evacuazione di terremoto saranno svolte sempre avvertite (non a sorpresa).

2) INCENDIO O ALTRA EMERGENZA CHE RICHIEDE L’USCITA IMMEDIATA DALLA SCUOLA: per queste emergenze il segnale di evacuazione è l’allarme

antincendio. Quando si sente questo suono bisogna immediatamente evacuare dalla scuola.

In caso di incendio reale se nel corridoio vi fosse molto fumo, tanto da rendere inagibile qualsiasi percorso di esodo e comportare un rischio di asfissia, si deve

restare in aula, chiudere la porta incluse tutte le fessure delle porte con dei vestiti / giacche e aprire le finestre dell’aula in attesa dei soccorsi / VVF.

Riferimenti

Documenti correlati

La presente procedura ha lo scopo di fornire istruzioni operative agli incaricati al primo soccorso e non per intervenire correttamente nelle emergenze

Coordinamento generale dell’emergenza Dirigente Scolastico o Coordinatore plesso Responsabile dell’ordine di evacuazione Dirigente Scolastico o Coordinatore plesso

forniscono indicazioni relative alle uscite di sicurezza o dei mezzi di soccorso o di salvataggio ( indicazioni delle uscite di sicurezza, indicazione dei percorsi dell’esodo

1) A parte i casi preventivamente segnalati dalle famiglie, accompagnati da specifica richiesta e da prescrizioni scritte del medico (epilessia – diabete grave...), NON si

7 Il personale che al momento dell’emergenza non è responsabile di alcuna classe e non fa parte della squadra di emergenza se allertato va in soccorso dei

- l’identificazione della avvenuta designazione dei lavoratori (che non possono rifiutare la designazione se non per giustificato motivo) incaricati di attuare le misure

(*) Dopo il SUONO DELLA SIRENA (di 15 secondi circa), far disporre gli alunni, sotto i propri banchi per 30 secondi (in caso di terremoto). Al termine dei 30 secondi ed al 2°

81/08 prevede che, in caso di emergenza, siano attuate apposite misure finalizzate al Pronto Soccorso, alla Lotta Antincendio, alla salvaguardia fisica dei lavoratori..