• Non ci sono risultati.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Atto N°

del

Oggetto:

05/03/2015

Partecipazione all'attività di contrasto all'evasione fiscale in collaborazione con l'Agenzia delle Entrate

35

Copia

Presenti

LA GIUNTA COMUNALE

Sono rispettivamente presenti ed assenti i sigg.

Assenti Parere sulla proposta per la regolarità

tecnica (art. 49 D.Lgs. 267/2000) addì _________________

Il Responsabile del Servizio FAVOREVOLE

02/03/2015

MAGNANIMI ELEONORA

Parere sulla proposta per la regolarità contabile (art. 49 D.Lgs. 267/2000)

addì _________________02/03/2015

Il Responsabile del Servizio Finanziario MAGNANIMI ELEONORA FAVOREVOLE

F.to

F.to

L'anno duemilaquindici, il giorno cinque, del mese di marzo,con inizio alle ore 09:05, nella Sede Comunale, si è riunita, a seguito di apposita convocazione,

SPALLETTA ALESSANDRO Si

SBARDELLA FRANCESCA Si

CANESTRI ROBERTO Si

CAPPELLO MILCA Si

FILIPPONI MATTEO Si

MORELLI DAMIANO Si

Presiede il Sindaco Alessandro SPALLETTA Partecipa il Segretario Generale Senzio BARONE

indicato in oggetto.

Il Presidente, riconosciuto legale il numero degli intervenuti, dichiara aperta la seduta ed invita a deliberare sull'argomento

Frascati, lì __________________

Il Responsabile del Procedimento SETTORE II

Frascati, lì __________________

L'Assessore p.p.v.

F.to

(2)

LA GIUNTA COMUNALE

VISTO l' articolo 1 del decreto legge 30 settembre 2005, n. 203 (c.d. “collegato alla Finanziaria 2006”), convertito, dalla Legge 2 dicembre 2005, n. 248 e successive modificazioni, rubricato “Partecipazione dei Comuni al contrasto all' evasione fiscale”;

VISTE le modifiche apportate alla richiamata disposizione normativa dall' art. 18 del D.L. 31 maggio 2010, n. 78;

PRESO ATTO che l' art. 2, comma 10, del D.Lgs. 14 marzo 2011, n. 23, ha ulteriormente incrementato del 50% la misura della percentuale delle riscossioni da attribuire ai Comuni e successivamente ulteriormente elevata al 100% la quota percentuale con in nuovo art.1, comma 12 bis del D.L. del 13 agosto 2011, n.138 delle maggiori somme che vengono riscosse a titolo definitivo dall' Agenzia delle Entrate ;

TENUTO CONTO che il comma 56 dell' art. 3 della legge di stabilità 2015 che, per il triennio 2015-2017, eleva al 55% la quota riconosciuta ai Comuni a valere sulle maggiori somme riscosse per effetto della partecipazione dei comuni all'azione di contrasto all'evasione fiscale.

RILEVATO che detta disposizione normativa è finalizzata al potenziamento dell' azione di contrasto all' evasione fiscale, in attuazione ai principi di economicità, efficienza, efficacia e collaborazione amministrativa;

ATTESO CHE per la partecipazione dei Comuni all' accertamento fiscale dei tributi erariali è riconosciuta una quota nella misura percentuale innanzi menzionata sulle maggiori somme, a titolo di imposte, interessi e sanzioni, relative a tributi statali, riscosse a titolo definitivo;

PRESO ATTO che il comma 2, del summenzionato decreto, prevedeva l' emanazione di un apposito provvedimento attuativo del Direttore dell' Agenzia delle Entrate, con cui dovevano essere stabilite le modalità tecniche di accesso alle banche dati e di trasmissione ai Comuni;

VISTO il Provvedimento del 3 dicembre 2007, del Direttore dell' Agenzia delle Entrate che fissa le modalità di partecipazione dei Comuni all' attività di accertamento, ai sensi dell' articolo 1 del D.L 30 settembre 2005, n. 203, convertito, con modificazioni, dalla Legge 2 dicembre 2005, n. 248;

CONSIDERATO che con il suddetto provvedimento è prevista la possibilità, per le Direzioni Regionali dell' Agenzia delle Entrate, di definire appositi protocolli d' intesa con i Comuni, tesi a formulare programmi locali di recupero dell' evasione;

VISTO l' articolo 83 del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito con Legge 6 agosto 2008, n.

133, rubricato “efficienza dell'Amministrazione finanziaria”, che prevede fattiva partecipazione dei Comuni all' accertamento erariale in materia di determinazione sintetica del reddito, nonché specifica

(3)

partecipazione degli stessi, diretta al contrasto delle fittizie residenze all' estero;

RILEVATO che l' art. 82 del Decreto Legge 7 marzo 2005, rubricato “Codice dell' amministrazione digitale”, dispone, all' articolo 50, comma 2, lo scambio di dati necessari per lo svolgimento di compiti

istituzionali fra la pubbliche amministrazioni, nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali;

TENUTO conto, in relazione al punto precedente, delle disposizioni dettate dal decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, (Codice in materia di protezione dei dati personali);

VISTO il protocollo d' intesa fra ANCI in rappresentanza dei comuni della Regione Lazio e la Direzione Regionale dell' Agenzia delle entrate del Lazio finalizzato a rendere più efficiente ed efficace la partecipazione dei Comuni al recupero dell' evasione fiscale dei tributi erariali;

RILEVATO che mediante la sottoscrizione del protocollo d' intesa summenzionato, le parti come sopra individuate, si sono impegnate a definire le modalità di accesso alle banche dati, necessarie al fine di trasmettere agli Uffici dell' Agenzia delle Entrate competente le segnalazioni qualificate ed immediatamente utilizzabili per gli accertamenti fiscali;

RAVVISATA la necessità di partecipare all' attività di recupero dell' evasione fiscale dei tributi erariali delle maggiori somme riscosse a titolo definitivo;

RITENUTO opportuno aderire e partecipare all' attività di accertamento, finalizzata al contrasto dell' evasione ed elusione fiscale, con particolare riferimento agli ambiti di intervento e di segnalazioni descritte dal Provvedimento del Direttore dell' Agenzia delle Entrate del 3 dicembre 2007;

VISTE le norme e disposizioni di legge innanzi citate;

VISTO il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267;

A VOTI UNANIMI, resi nei modi e forme di legge, anche per quanto attiene alla immediata eseguibilità;

D E L I B E R A

1. la premessa è parte integrante e sostanziale della presente deliberazione,

2. di partecipare al recupero dell' evasione fiscale dei tributi erariali, così come previsto dall' art.1 del D.L. 203/2005;

3. di sottoscrivere apposita convenzione fra il Comune di Frascati e la Direzione Regionale dell' Agenzia delle Entrate del LAZIO, in rappresentanza degli uffici finanziari della Regione;

4. di comunicare tale decisione all' Agenzia delle Entrate - Direzione Regionale del LAZIO,

con sede in Roma, Via dei Capranesi n. 54, al fine concordare e predisporre apposito protocollo d' intesa per l' attivazione di idonee procedure atte al recupero dell' evasione ed elusione fiscale;

(4)

5. di incaricare e autorizzare il Sindaco a rappresentare il Comune di Frascati alla sottoscrizione del protocollo di intesa e l' Agenzia delle Entrate –Direzione Regionale del LAZIO per il contrasto all' evasione ed elusione fiscale delle entrate erariali,

6. di individuare la Dott.ssa Eleonora Magnanimi, Dirigente del Settore II “Bilancio e Patrimonio” di questo Comune, alla supervisione di tutta l' attività di collaborazione con l' Agenzia delle Entrate per il contrasto all' evasione ed elusione fiscale delle entrate erariali;

7. Dichiarare immediatamente eseguibile la presente deliberazione ai sensi dell' articolo 134, comma 4, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267.

(5)

La presente deliberazione è divenuta esecutiva:

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Frascati, lì ______________________ IL SEGRETARIO GENERALE

Fto. BARONE SENZIO Fto. SENZIO BARONE

IL SINDACO IL SEGRETARIO GENERALE

Letto, approvato e sottoscritto

Il presente verbale è comunicato ai capigruppo consiliari ai sensi dell'art. 125 del D.Lgs. 18.8.2000, n 267 e pubblicato per quindici giorni all'Albo Pretorio a decorrere dal 06/03/2015

Il Responsabile del Procedimento Immediatamente eseguibile

Divenuta esecutiva il _____________________

Il presente atto è copia conforme all'originale per gli usi consentiti dalla legge.

IL SEGRETARIO GENERALE Frascati, lì ______________________

Ufficio Messi Comunali

BARONE SENZIO F.to SPALLETTA ALESSANDRO

Riferimenti

Documenti correlati

 in data 01/06/2021 l’Arch. Silvano Arcamone, in qualità di RUP dei lavori, ha proceduto alla verifica preventiva degli elaborati progettuali, ai sensi dell’art. 6690 di pari

di prevedere che fino alla cessazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID- 2019, ovvero fino ad una data antecedente stabilita con decreto del Presidente del Consiglio

Alessandro Zanini (mandante) al fine di chiarire quanto rilevato nel DGUE, fissando il termine per la formulazione dei chiarimenti entro le ore 12.00 del 19/12/2020. la rispsta alla

Mancata indicazione nel Quadro Relazione Tecnica, della qualifica del dichiarante in caso di unità immobiliare urbane intestata a persona giuridica o soggetto

Concessione di un contributo a fondo perduto in favore delle micro, piccole e medie imprese della Regione Lazio operanti nel settore delle discoteche, sale da ballo e locali

“manifestazione di interesse” di Comuni, Circoscrizioni di decentramento comunale e Associazioni Pro Loco del Lazio, a partecipare alla presentazione di proposte per il

Effettuata la stima sommaria del costo complessivo dei lavori di bonifica e demolizione si è proceduto alla determinazione dei corrispettivi da porre a base di gara per

in via sperimentale, vengono riconosciuti contributi direttamente alle Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona (ASP), definite dalla L.R. n.11/2016, che gestiscono servizi