Curriculum Vitae Europass
Informazioni personali
Cognome / Nome
Stellon Riccardo
Cittadinanza Italiana
Data di nascita 7 aprile 1972
Sesso Maschile
Occupazione desiderata/
Settore professionale
I miei obiettivi nella vita professionale sono:
• Lavorare in contesto educativo;
• Lavorare in contesto formativo;
• Lavorare per costruire cultura dell’infanzia;
• Lavorare in un contesto di sostegno e di aiuto psicologico alla persona e specificatamente al bambino;
• Disponibilità al cambiamento;
• Disponibilità all’approfondimento teorico;
• Disponibilità alla ricerca e all’innovazione;
• Disponibilità alla formazione e come formatore.
Esperienza professionale
Date Settembre 2018 - oggi
Lavoro o posizione ricoperti Psicopedagogista presso nuovo studio Logopedico
Principali attività e responsabilità Partecipare alla equipe multi disciplinare del Nuovo Studio Logopedico, un riferimento preciso sul territorio per i bambini che affrontano problematiche legate al linguaggio ed all'apprendimento, soste- gno ai bambini con particolari bisogni educativi assicurando sempre professionalità, attenzione, di- sponibilità e continuità nell'intervento riabilitativo. Oltre che in ambito clinico ed educativo, è significati- vo il ruolo che il Nuovo Studio Logopedico ricopre nel territorio sia nel sostegno alle famiglie che agli insegnanti di bambini in difficoltà.
Nome e indirizzo del datore di
lavoro Nuovo Studio Logopedico, via triestina 54/19 30173 Favaro Veneto Tipo di attività o settore Consulenza psicopedagogica al bambino e alla famiglia.
Date Settembre 2017 - oggi Lavoro o posizione ricoperti Psicopedagogista
Principali attività e responsabilità La figura che svolge tale funzione ha compiti di indirizzo e sostegno tecnico al lavoro degli operatori, anche in rapporto alla loro formazione permanente, di promozione della qualità del servizio, di monitoraggio e documentazione delle esperienze, di sperimentazione di soluzioni innovative, di raccordo tra i servizi educativi, sociali e sanitari, di collaborazione con le famiglie e la comunità locale, anche al fine di promuovere la cultura della prima infanzia.
Nome e indirizzo del datore di
lavoro Scuola Materna Maria Immacolata 131, Via Altinia, 30173 Favaro Veneto Tipo di attività o settore Scuola Dell’infanzia e Sezione Primavera
Date Settembre 2016 - oggi Lavoro o posizione ricoperti Coordinatore psicopedagogico
Principali attività e responsabilità La figura che svolge tale funzione ha compiti di indirizzo e sostegno tecnico al lavoro degli operatori, anche in rapporto alla loro formazione permanente, di promozione della qualità del servizio, di monitoraggio e documentazione delle esperienze, di sperimentazione di soluzioni innovative, di raccordo tra i servizi educativi, sociali e sanitari, di collaborazione con le famiglie e la comunità locale, anche al fine di promuovere la cultura della prima infanzia.
Nome e indirizzo del datore di
lavoro Spazio Cuccioli Taratapita - Ass. Marcondirondello, Fond.ta Venier 12, 30141 Murano Venezia Tipo di attività o settore Servizio Socio Educativo
Date Settembre 2015 – 2016 Lavoro o posizione ricoperti Coordinatore psicopedagogico
Principali attività e responsabilità La figura che svolge tale funzione ha compiti di indirizzo e sostegno tecnico al lavoro degli operatori, anche in rapporto alla loro formazione permanente, di promozione della qualità del servizio, di monitoraggio e documentazione delle esperienze, di sperimentazione di soluzioni innovative, di raccordo tra i servizi educativi, sociali e sanitari, di collaborazione con le famiglie e la comunità locale, anche al fine di promuovere la cultura della prima infanzia.
Nome e indirizzo del datore di
lavoro Micronido Saltobiralto - Cooperativa Sociale Macramè, Cannaregio 2607, 30121 Venezia Tipo di attività o settore Micronido
Date Settembre 2014 – oggi
Lavoro o posizione ricoperti Coordinatore psicopedagogico Pedagogista
Principali attività e responsabilità La figura che svolge tale funzione ha compiti di indirizzo e sostegno tecnico al lavoro degli operatori, anche in rapporto alla loro formazione permanente, di promozione della qualità del servizio, di monitoraggio e documentazione delle esperienze, di sperimentazione di soluzioni innovative, di raccordo tra i servizi educativi, sociali e sanitari, di collaborazione con le famiglie e la comunità locale, anche al fine di promuovere la cultura della prima infanzia.
Nome e indirizzo del datore di
lavoro Scuola dell’Infanzia G.Franchin e Nido Integrato - L’Emmanuele, Parrocchia S. Maria Assunta Tessera, via Asti 1, 30173 Tessera Venezia
Tipo di attività o settore Scuola dell’Infanzia e Nido Integrato
Date Settembre 2013 – luglio 2015 Lavoro o posizione ricoperti Coordinatore psicopedagogico
Principali attività e responsabilità La figura che svolge tale funzione ha compiti di indirizzo e sostegno tecnico al lavoro degli operatori, anche in rapporto alla loro formazione permanente, di promozione della qualità del servizio, di monitoraggio e documentazione delle esperienze, di sperimentazione di soluzioni innovative, di raccordo tra i servizi educativi, sociali e sanitari, di collaborazione con le famiglie e la comunità locale, anche al fine di promuovere la cultura della prima infanzia.
Nome e indirizzo del datore di
lavoro Nido Integrato S.Antonio e Nido Bramante Rovigo - coop CIVITAS EDUCA, 14 Via Maestri Del Lavoro, Sant'Angelo Lodigiano, Lo 26866
Tipo di attività o settore Nido
Date Settembre 2013 – oggi
Lavoro o posizione ricoperti Coordinatore psicopedagogico
Principali attività e responsabilità La figura che svolge tale funzione ha compiti di indirizzo e sostegno tecnico al lavoro degli operatori, anche in rapporto alla loro formazione permanente, di promozione della qualità del servizio, di monitoraggio e documentazione delle esperienze, di sperimentazione di soluzioni innovative, di raccordo tra i servizi educativi, sociali e sanitari, di collaborazione con le famiglie e la comunità locale, anche al fine di promuovere la cultura della prima infanzia.
Nome e indirizzo del datore di
lavoro Scuola dell’infanzia “S. Pio X” via Elio Monego n.1 30030 Ca’Sabbioni Malcontenta Venezia Tipo di attività o settore Nido
Date Settembre 2013 – oggi
Lavoro o posizione ricoperti Coordinatore psicopedagogico - Pedagogista
Principali attività e responsabilità La figura che svolge tale funzione ha compiti di indirizzo e sostegno tecnico al lavoro degli operatori, anche in rapporto alla loro formazione permanente, di promozione della qualità del servizio, di monitoraggio e documentazione delle esperienze, di sperimentazione di soluzioni innovative, di raccordo tra i servizi educativi, sociali e sanitari, di collaborazione con le famiglie e la comunità locale, anche al fine di promuovere la cultura della prima infanzia.
Nome e indirizzo del datore di
lavoro Asilo Bambini Lattanti e Slattati. “G. B. Giustinian”. S. Croce (Rio Terrà Dei Pensieri), 326/A - 30135 Venezia
Tipo di attività o settore Centro Infanzia
Date Settembre 2010 – oggi
Lavoro o posizione ricoperti Coordinatore psicopedagogico - Pedagogista
Principali attività e responsabilità La figura che svolge tale funzione ha compiti di indirizzo e sostegno tecnico al lavoro degli operatori, anche in rapporto alla loro formazione permanente, di promozione della qualità del servizio, di monitoraggio e documentazione delle esperienze, di sperimentazione di soluzioni innovative, di raccordo tra i servizi educativi, sociali e sanitari, di collaborazione con le famiglie e la comunità locale, anche al fine di promuovere la cultura della prima infanzia.
Nome e indirizzo del datore di
lavoro Nido Comunitario Marcondirondello, - Ass. Marcondirondello, Fond.ta Venier 12, 30141 Murano Venezia
Tipo di attività o settore Micronido
Date Settembre 2008 - 2016 Lavoro o posizione ricoperti Coordinatore psicopedagogico
Principali attività e responsabilità La figura che svolge tale funzione ha compiti di indirizzo e sostegno tecnico al lavoro degli operatori, anche in rapporto alla loro formazione permanente, di promozione della qualità del servizio, di monitoraggio e documentazione delle esperienze, di sperimentazione di soluzioni innovative, di raccordo tra i servizi educativi, sociali e sanitari, di collaborazione con le famiglie e la comunità locale, anche al fine di promuovere la cultura della prima infanzia.
Nome e indirizzo del datore di
lavoro Spazio Cuccioli Taratapita - Cooperativa Sociale Macramè, Cannaregio 2607, 30121 Venezia Tipo di attività o settore Servizio Socio Educativo
Date Luglio 2004, luglio 2005, luglio 2006, luglio 2007, luglio 2008, luglio 2009 Lavoro o posizione ricoperti Educatore e coordinatore di Centri Estivi
Principali attività e responsabilità Conduzione e coordinamento di centri estivi rivolti a bambini della scuola primaria Nome e indirizzo del datore di
lavoro Scuola primaria mons. Luigi Cerutti - Cooperativa Sociale Macramè, Cannaregio 2607, 30121 Venezia
Tipo di attività o settore Servizio Socio Educativo
Date Settembre 2001 - 2009
Lavoro o posizione ricoperti Coordinatore psicopedagogico ed educatore
Principali attività e responsabilità La figura che svolge tale funzione ha compiti di indirizzo e sostegno tecnico al lavoro degli operatori, anche in rapporto alla loro formazione permanente, di promozione della qualità del servizio, di monitoraggio e documentazione delle esperienze, di sperimentazione di soluzioni innovative, di raccordo tra i servizi educativi, sociali e sanitari, di collaborazione con le famiglie e la comunità locale, anche al fine di promuovere la cultura della prima infanzia.
Nome e indirizzo del datore di
lavoro Centro Infanzia Marcondirondello - Cooperativa Sociale Macramè, Cannaregio 2607, 30121 Venezia
Tipo di attività o settore Servizio Socio Educativo
Date Gennaio 2000 - settembre 2004 Lavoro o posizione ricoperti Direttore della foresteria S. Gerardo
Principali attività e responsabilità Gestione organizzazione e accoglienza in una struttura ricettiva assimilabile ad B&B Nome e indirizzo del datore di
lavoro Parrocchia Ss. Maria e Donato, campo S. Donato 4, 30141 Murano Venezia Tipo di attività o settore Servizio Ricettivo
Date 1996 - 1999
Lavoro o posizione ricoperti Esperienze di baby sitting
Principali attività e responsabilità Provvedere alla cura, all’educazione, alla nutrizione e all’attività ludica di bambini in età 0-6 Nome e indirizzo del datore di
lavoro Privati, 30141 Murano Venezia Tipo di attività o settore Servizio di Accudimento
Date 1994 - 1995
Lavoro o posizione ricoperti Obiezione di coscienza e servizio civile
Principali attività e responsabilità servizio civile in una comunità alloggio per bambini maltrattati ed abusati CTB centro per la tutela del bambino
Nome e indirizzo del datore di
lavoro Associazione Santa Maria Materdomini Centro per la Tutela del Bambino ONLUS. Via Cafasso 2, 30175 Marghera Venezia
Tipo di attività o settore Assistenza
Date 1994 - 1995
Lavoro o posizione ricoperti Guardiania chiesa e museo
Principali attività e responsabilità Guardiania delle opere d’arte della parrocchia e la guida dei visitatori della chiesa Nome e indirizzo del datore di
lavoro Parrocchia S. Pietro Martire, campiello michieli 2, 30141 Murano Venezia Tipo di attività o settore servizio
Date Estate 1989 estate 1990 Lavoro o posizione ricoperti Molatore
Principali attività e responsabilità molatore presso una ditta che produceva lampadari da illuminazione.
Nome e indirizzo del datore di
lavoro SIV, fondamenta serenella 12, 30141 Murano Venezia Tipo di attività o settore Operaio
Istruzione
Data 2019-2012
Titolo della qualifica rilasciata Frequenza master di 2° livello valutazione e trattamento neuropsicologico dei disturbi specifici di apprendimento
Tesi In fase di elaborazione (aprile 2020)
Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione
Università degli studi della repubblica di San Marino e Università di Modena
Livello nella classificazione
nazionale o internazionale In fase di valutazione
Data 2014-2017
Titolo della qualifica rilasciata Laurea Magistrale in Psicologia Clinica
Tesi “Controllo degli sfinteri e linguaggio: Effetti di un protocollo educativo di toilet training sul linguaggio di bambini inseriti al nido”
Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione
Istituto Universitario Salesiano Venezia (IUSVE) aggregato alla Facoltà di Scienze dell’Educazione dell’Università Pontificia Salesiana di Roma
Livello nella classificazione
nazionale o internazionale 110/110
Data 2011-2013
Titolo della qualifica rilasciata Laurea Triennale in Psicologia dell’Educazione
Tesi “Tra comunità educante e generatività: avvicinamenti tra il campo della pedagogia comunitaria e la psicologia della famiglia”
Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione
Istituto Universitario Salesiano Venezia (IUSVE) aggregato alla Facoltà di Scienze dell’Educazione dell’Università Pontificia Salesiana di Roma
Livello nella classificazione
nazionale o internazionale 110/110 Data 2007-2009
Titolo della qualifica rilasciata Corso biennale si specializzazione “Coordinatori Psicopedagogici e Consulenti Educativi della prima infanzia”
Tesi Progetto socio-psico-pedagogico e territorio
Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione
Istituto Universitario Salesiano Venezia (IUSVE) aggregato alla Facoltà di Scienze dell’Educazione dell’Università Pontificia Salesiana di Roma
Livello nella classificazione
nazionale o internazionale 110/110
Data 2014-2017
Titolo della qualifica rilasciata Laurea in scienze dell’educazione con indirizzo esperti in processi formativi
Tesi “La fornace ardente, la materia duttile, la mano ardita: il sistema formativo nell’industria vetraria muranese dal medioevo ai nostri giorni”
Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione
Facoltà di Scienze della formazione, Università di Padova
Livello nella classificazione
nazionale o internazionale 103/110
Date 1986 -1991
Titolo della qualifica rilasciata Diploma di maturità scientifica Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
Liceo scientifico “G.B. Benedetti” Venezia.
Livello nella classificazione
nazionale o internazionale 36/60
formazione
Date Febbraio Dicembre 2018 Titolo attestato di partecipazione Corso Principali tematiche/competenza
professionali possedute Corso biennale di specializzazione sui disturbi dell’apprendimento
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice della formazione Istituto per la Formazione e la ricerca applicata Bologna
Date 16 - 19 novembre 2017
Titolo Diploma di insegnante di massaggio infantile Principali tematiche/competenza
professionali possedute CORSO DI FORMAZIONE per INSEGNANTE di MASSAGGIO INFANTILE Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice della formazione A.I.M.I. Associazione Italiana Massaggio Infantile
Date Agosto 2015
Titolo Viaggio studio in REPUBBLICA CECA Principali tematiche/competenza
professionali possedute Studio e approfondimento del sistema dei servizi alla prima infanzia del paese visitato Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice della formazione Movimento per una Cultura dell’Infanzia.
Date Agosto 2014
Titolo Viaggio studio in BELGIO Principali tematiche/competenza
professionali possedute Studio e approfondimento del sistema dei servizi alla prima infanzia del paese visitato Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice della formazione Movimento per una Cultura dell’Infanzia.
Date 20-25 luglio 2013
Titolo Viaggio studio in FINLANDIA Principali tematiche/competenza
professionali possedute Studio e approfondimento del sistema dei servizi alla prima infanzia del paese visitato Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice della formazione IUSVE ISTITUTO UNIVERSITARIO SALESIANO
Date Agosto 2013
Titolo Viaggio studio in FINLANDIA Principali tematiche/competenza
professionali possedute Studio e approfondimento del sistema dei servizi alla prima infanzia del paese visitato Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice della formazione Movimento per una Cultura dell’Infanzia.
Date Agosto 2012
Titolo Viaggio studio in FRANCIA Principali tematiche/competenza
professionali possedute Studio e approfondimento del sistema dei servizi alla prima infanzia del paese visitato Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice della formazione Movimento per una Cultura dell’Infanzia.
Date Agosto 2011
Titolo Viaggio studio in GERMANIA Principali tematiche/competenza
professionali possedute Studio e approfondimento del sistema dei servizi alla prima infanzia del paese visitato Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice della formazione Movimento per una Cultura dell’Infanzia.
Date Agosto 2010
Titolo Viaggio studio in DANIMARCA Principali tematiche/competenza
professionali possedute Studio e approfondimento del sistema dei servizi alla prima infanzia del paese visitato Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice della formazione Movimento per una Cultura dell’Infanzia.
Date 11-12-13 marzo 2010
Titolo della qualifica rilasciata attestato di partecipazione Corso Principali tematiche/competenza
professionali possedute convegno nazionale servizi educativi per l’infanzia “I DIRITTI DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI”
organizzato dal gruppo nazionale NIDI D’INFANZIA in collaborazione con IL COMUNE DI TORINO e la rivista “BAMBINI” Edizioni Junior
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice della formazione Centro Congressi Lingotto Torino
Date 12 - 26 settembre 2009
Titolo della qualifica rilasciata attestato di partecipazione Corso Principali tematiche/competenza
professionali possedute Corso: “IL GIOCO AL NIDO” organizzato dalla associazione INSIEME PER EDUCARE in collaborazione con la rivista “BAMBINI” Edizioni Junior 12 ore
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice della formazione scuola dell’infanzia S. Antonio, Campalto
Date 16 Aprile -21 maggio 2009
Titolo della qualifica rilasciata attestato di partecipazione Corso: La gestione delle associazioni senza fine di lucro Costituzione e gestione delle associazioni culturali.
Principali tematiche/competenza
professionali possedute Il mondo del no profit e le sue forme aggregative (Associazioni Riconosciute e Non Riconosciute, Fondazioni, Comitati ecc.); aspetti gestionali ed organizzativi; la gestione contabile delle associazioni; gli obblighi fiscali e di lavoro; le attività economiche (pubblicità, sponsorizzazione e gestione dei circoli) ed il fund rising.
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice della formazione Venice Cube, Incubatore ex Cnomv (Giudecca, Venezia)
Date 26-27 maggio 2008
Titolo della qualifica rilasciata attestato di partecipazione corso Principali tematiche/competenza
professionali possedute Convegno nazionale servizi educativi per l’infanzia “” organizzato dal gruppo nazionale NIDI D’INFANZIA in collaborazione con IL COMUNE DI MODENA LA REGIONE EMILIA ROMAGNA e la rivista “BAMBINI” Edizioni Junior
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice della formazione Convegno “La qualità dei servizi per l’infanzia nella società globale” forumManzoni -Modena
Date 15-16-17 maggio 2008
Titolo della qualifica rilasciata attestato di partecipazione corso Principali tematiche/competenza
professionali possedute Giornate di studio e di scambio “dialoghi sull’educazione”, ore 20. Le giornate di studio hanno approfondito l’esperienza educativa dei nidi e delle scuole d’infanzia del comune di Reggio Emilia.
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice della formazione Centro internazionale LORIS MALAGUZZI
Date Settembre 2007
Titolo della qualifica rilasciata attestato di partecipazione corso Principali tematiche/competenza
professionali possedute Corso “DALLA CURA ALL’AUTONOMIA” organizzato dalla associazione INSIEME PER EDUCARE in collaborazione con la rivista “BAMBINI” Edizioni Junior 12 ore
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice della formazione Auditorium Centro Servizi della Provincia di Venezia Venezia
Date Aprile 2007
Titolo della qualifica rilasciata attestato di partecipazione corso Principali tematiche/competenza
professionali possedute Corso “LA REALIZZAZIONE, GESTIONE E RENDICONTAZIONE DI PROGETTI EUROPEI IN AMBITO SOCIALE CULTURALE EDUCATIVO” 12 ore
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice della formazione REGIONE VENETO in collaborazione con AGENZIA SOCIALE Co.Ge.S.
Date 14 aprile 2007
Titolo della qualifica rilasciata attestato di partecipazione convegno
Principali tematiche/competenza
professionali possedute “IDENTITA DEL NIDO OGGI” organizzato dalla associazione INSIEME PER EDUCARE in collaborazione con la rivista “BAMBINI” Edizioni Junior 8 ore
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice della formazione INSIEME PER EDUCARE Brescia
Date 15-16-17 marzo 2007 Titolo della qualifica rilasciata Attestato di partecipazione Principali tematiche/competenza
professionali possedute Convegno nazionale servizi educativi per l’infanzia “INFANZIA: TEMPI DI VITA TEMPI DI RELAZIONE” organizzato dal gruppo nazionale NIDI D’INFANZIA in collaborazione con IL COMUNE DI VERONA e la rivista “BAMBINI” Edizioni Junior
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice della formazione gruppo nazionale NIDI D’INFANZIA
Date Dicembre 2006
Titolo della qualifica rilasciata Formazione professionalizzante Principali tematiche/competenza
professionali possedute Corso “RELAZOINE NEL NIDO” organizzato dalla FISM federazione italiana delle scuole materne, e l’associazione INSIEME PER EDUCARE in collaborazione con la rivista “BAMBINI” Edizioni Junior 16 ore
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice della formazione FISM di Venezia
Date Settembre 2006
Titolo della qualifica rilasciata Formazione professionalizzante Principali tematiche/competenza
professionali possedute Corso “ORGANIZZARE IL NIDO” organizzato dalla associazione INSIEME PER EDUCARE in collaborazione con la rivista “BAMBINI” Edizioni Junior 12 ore
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice della formazione Centro Servizi della Provincia di Venezia
Date Novembre 2004 Titolo della qualifica rilasciata Seminario Spazio Aperto
Principali tematiche Seminario di studi “genitori separati / figli separati”
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice della formazione Istituto Provinciale “La Pietà” Venezia
Date 20-27 Settembre 2003 Titolo della qualifica rilasciata Attestato di partecipazione
Principali tematiche/competenza
professionali possedute Corso internazionale di Alta Cultura INFANZIA MITO CULTO CONSUMO riconosciuto dal ministero della pubblica istruzione e dell’università e della ricerca con decreto dell’8 luglio 2003
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice della formazione Fondazione Giorgio Cini Venezia
Date Gennaio Giugno 2001
Titolo della qualifica rilasciata Tirocinio 400 ore riconosciuto dalla UE Principali tematiche/competenza
professionali possedute Il tirocinio è stato svolto presso l’ufficio formazione e consultorio familiare del Centro S. Maria Mater Domini a Venezia.
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice della formazione Facoltà di Scienze della formazione Università di Padova
Date Aprile Giugno 1995
Titolo della qualifica rilasciata Corso di aggiornamento per operatori comunità alloggio e case di accoglienza patrocinato dalla regione veneto
Principali tematiche/competenza
professionali possedute Il corso prevedeva 150 ore di formazione teorica e uno stage di 200 ore svolto in una comunità alloggio.
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice della formazione Centro S. Maria Mater Domini
Date 1-7 Novembre 1994
Titolo della qualifica rilasciata CFA campo di formazione associativa Principali tematiche/competenza
professionali possedute Approfondimento della pedagogia scout Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice della formazione A.G.E.S.C.I associazione guide e scout cattolici italiani
Date 1-7 Novembre 1993
Titolo della qualifica rilasciata CFM campo di formazione metodologica Principali tematiche/competenza
professionali possedute Apprendimento dell’intenzionalità educativa del metodo scout Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice della formazione A.G.E.S.C.I associazione guide e scout cattolici italiani
Esperienza da formatore
Date Aprile - giugno 2019
Titolo Sistemi e tecniche per l’osservazione: esercizi per la costruzione di una lista di osservazione.
Principali tematiche/competenza
professionali possedute Ho condotto la formazione pedagogica per le educatrici della associazione Marcondirondello. Per un totale di 10 ore.
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice della formazione API SERVIZI
Date Aprile - giugno 2019
Titolo Il bambino e i suoi bisogni irrinunciabili Principali tematiche/competenza
professionali possedute Ho condotto la formazione pedagogica per gli insegnate della scuola dell’infanzia e nido della scuola Franchin di Tessera. Per un totale di 10 ore.
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice della formazione API SERVIZI
Date Aprile - giugno 2019
Titolo Il gioco il grande educatore alla scuola dell’infanzia e sezione primavera Principali tematiche/competenza
professionali possedute Ho condotto la formazione pedagogica per gli insegnate della scuola dell’infanzia Arca di favaro.
Per un totale di 10 ore.
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice della formazione API SERVIZI
Date Aprile - giugno 2019
Titolo Rabbia ed aggressività al nido e scuola dell’infanzia: come affrontarle e capirle.
Principali tematiche/competenza
professionali possedute Ho condotto la formazione pedagogica per gli educatori della scuola dell’infanzia e nido “PioX”. Per un totale di 10 ore.
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice della formazione API SERVIZI
Date Novembre 2017 Titolo Formazione sullo spazio Principali tematiche/competenza
professionali possedute Ho condotto la formazione pedagogica per gli educatori dei nidi della coop Progetto Now dal titolo.
Formazione sullo spazio: tracce di senso nell’intenzionalità educativa al nido. Per un totale di 10 ore.
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice della formazione Coop. Progetto Now Padova
Date Settembre 2015 – marzo 2016 Titolo Pomeriggi pedagogici Principali tematiche/competenza
professionali possedute Ho condotto la formazione pedagogica per gli educatori dei nidi aderenti alla federazione italiana scuole materne di Venezia con il titolo Pomeriggi pedagogici per le equipe: i bisogni del bambino.
Per un totale di 24 ore.
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice della formazione F.I.S.M. Provincia di Venezia Venezia
Date Settembre 2014 – marzo 2015 Titolo Pomeriggi pedagogici
Principali tematiche/competenza
professionali possedute Ho condotto la formazione pedagogica per gli educatori dei nidi aderenti alla federazione italiana scuole materne di Venezia con il titolo Pomeriggi pedagogici per le equipe: i bisogni del bambino.
Per un totale di 24 ore.
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice della formazione F.I.S.M. Provincia di Venezia Venezia
Date Settembre 2013 – marzo 2014 Titolo Pomeriggi pedagogici Principali tematiche/competenza
professionali possedute Ho condotto la formazione pedagogica per gli educatori dei nidi aderenti alla federazione italiana scuole materne di Venezia con il titolo Pomeriggi pedagogici per le equipe: i bisogni del bambino.
Per un totale di 24 ore.
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice della formazione F.I.S.M. Provincia di Venezia Venezia
Date Ottobre 2010 – marzo 2011 Titolo Corso “il filo d’Arianna"
Principali tematiche/competenza
professionali possedute Ho condotto la formazione pedagogica per gli educatori dei nidi aderenti alla federazione italiana scuole materne di Venezia con il titolo: il Filo d’Arianna: tracce di senso nell’intenzionalità educativa al nido. Per un totale di 32 ore.
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice della formazione F.I.S.M. Provincia di Venezia Venezia
Date 29 - 30 Gennaio 2010 Titolo Convegno
Principali tematiche/competenza
professionali possedute Ho organizzato e condotto con l’associazione MOVIMENTO PER LA CULTURA DELL’INFANZIA il convegno tenutosi a Mestre dal titolo “FAMIGLIA E SERVIZI EDUCATIVI PER L’INFANZIA:
QUALE FUTURO NELLA SOCIETA’ INTERCULTURALE” con il contributo del comune di Venezia e la Regione Veneto
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice della formazione MOVIMENTO PER UNA CULTURA DELL’INFANZIA Venezia
Date Giugno 2008
Titolo formazione operatori centri estivi Principali tematiche/competenza
professionali possedute Ho condotto la formazione pedagogica per gli educatori dei CENTRI ESTIVI 2008. Per un totale di 8 ore.
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice della formazione coop. Sociale MACRAME’ Venezia
Date Gennaio 2007
Titolo formazione “gioco al nido”
Principali tematiche/competenza
professionali possedute nell'ambito del progetto dell’associazione ho tenuto incontri formativi sulla metodologia del “gioco al nido”. Per un totale di 12 ore.
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice della formazione associazione INSIEME PER EDUCARE Brescia
Date 1998 - 2005 A.G.E.S.C.I
Titolo Campo di Formazione Metodologica Principali tematiche/competenza
professionali possedute organizzare 6 eventi formativi per i giovani capi di una settimana ciascuno, nei quali si apprende e approfondisce il metodo educativo e l’intenzionalità del rapporto educatore- educando.
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice della formazione A.G.E.S.C.I associazione guide e scout cattolici italiani
Associazioni
Date 2009- ad oggi
Titolo associazione MOVIMENTO PER UNA CULTURA DELL’INFANZIA Principali tematiche/competenza
professionali possedute L’associazione ha lo scopo di promuovere il pensiero sul bambino, di metterlo al centro dei pensieri degli educatori, degli amministratori, dei politici.
Date 2008- 2013
Titolo associazione NIDI-INFANIZA Principali tematiche/competenza
professionali possedute L’associazione ha lo scopo di promuovere la cultura dell’infanzia.
Date 2006- 2009
Titolo associazione INSIEME PER EDUCARE associazione per un progetto formativo BRESCIA Principali tematiche/competenza
professionali possedute L’associazione ha lo scopo di promuovere un progetto formativo rivolto agli operatori dei servizi di prima infanzia.
Date 2004 - ad oggi
Titolo associazione MARCONDIRONDELLO Murano - Venezia Principali tematiche/competenza
professionali possedute L’associazione ha lo scopo di promuovere interventi verso l’infanzia e l’adolescenza. In particolare promuovere un progetto di comunità educante sul territorio.
Date 1980 - 2005
Titolo A.G.E.S.C.I associazione guide e scout cattolici italiani
Principali tematiche/competenza
professionali possedute L’esperienza associativa come scout mi ha formato fin da piccolo, è stata seguita dalla mia esperienza di capo-educatore. Questa esperienza è stata con ragazzi adolescenti e giovani approfondendo le caratteristiche dell’età evolutiva e il metodo scout, come sistema formativo per formare il carattere e la cittadinanza dei ragazzi.
Pubblicazioni
Titolo,Coautori, Editore, Anno di
pubblicazione F. Caggio R. Stellon (eds.), Famiglie e servizi educativi per la prima infanzia, La Scuola, Brescia, 2013.
Capacità e competenze personali
Madrelingua Italiano
Altra(e) lingua(e)
Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto
Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale
Inglese Scolastico Scolastico Scolastico Scolastico Scolastico (*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue
Capacità e competenze sociali Ho attitudine al lavoro di gruppo, ho infatti costruito la mia esperienza professionale sul lavoro tra le persone: possiedo un’elevata capacità di lavorare con colleghi e clienti. Ho appreso questa abilità fin da piccolo con l’esperienza dello scoutismo. Possiedo una buona potenzialità di adeguamento ad ambienti di ogni tipo, capacità che ho esercitato nel coordinamento di diverse scuole e nidi adattandomi alle diverse esigenze formative e identitarie di ogni gruppo di lavoro.
Possiedo una buona facoltà di comunicazione, ottenuta grazie alla mia esperienza di educatore e coordinatore psico pedagogico, gli aspetti teorici di questa competenza sono stati approfonditi nei vari percorsi formativi universitari a cui ho partecipato.
Capacità e competenze organizzative
Ho la capacità di leadership, la mia esperienza lavorativa, infatti, si è costruita nella gestione e conduzione di molti gruppi di lavoro, con responsabilità anche amministrativa. Ho un elevata attitudine a lavorare in autonomia prendendo decisioni in armonia con gli obiettivi
dell’organizzazione nella quale sono inquadrato, sono dotato di flessibilità e abilità di adattamento ai gruppi e alle varie situazioni. Sono dotato di ottime capacità di ascolto.
Ho una buona gestione del tempo lavorativo personale e del gruppo dovute alla mia esperienza di coordinatore di nido. Ho una buona attitudine alla pianificazione sia delle azioni che costituiscono il mio lavoro sia di quelle delle persone che lavorano con me. Ho una spiccata capacità di
coinvolgimento dei collaboratori nella gestione dei progetti perseguendo con tenacia gli obiettivi stabiliti. Ho un elevata capacità di lavorare sotto stress, rispettando le scadenze dei progetti e delle rendicontazioni. Queste capacità mi vengono dalla esperienza lavorativa di coordinamento di nido con particolare rilevanza per il Marcondirondello di cui ho gestito ogni aspetto amministrativo organizzativo pedagogico. L’esperienza mi viene anche dal corso biennale di specializzazione
“Coordinatori Psicopedagogici e Consulenti Educativi della prima infanzia 0-6”. Anche l’esperienza di capo scout mi ha aiutato a costruire tutte queste capacità.
Capacità e competenze tecniche Ho un’ ottima padronanza dei processi di controllo qualità; sono stato responsabile del processo di qualità dei nidi determinato dalla legge regionale del veneto 22/2020 (i riferimenti legislativi http://
www2.arssveneto.it/html_pages/riferimentinormativi.php?idm=153) con risultati eccellenti.
Le competenze tecniche in materia le ho acquisite al Corso biennale si specializzazione
Coordinatori Psicopedagogici e Consulenti Educativi della prima infanzia. Ho in oltre partecipato al percorso di qualità ISO9001 presso la cooperativa macramè e responsabile del percorso di qualità della ass. Marcondirondello.
Posseggo abilita di scrittura e lettura, sia per quello che riguarda la capacità di sintesi e quella che riguarda l’analisi.
Posseggo abilità informatiche riguardo i principali software di scrittura presentazione elaborazione dati. Ho in oltre gestito i siti dell’ass. Marcondirondello.
Ho competenze di management provenienti dalla pratica amministrativa direttiva e gestionale della ass. Marcondirondello, in questa organizzazione mi è stato affidata la conduzione di due servizi alla prima infanzia.
Ho ottime capacità tecniche riguardanti le conoscenze dello sviluppo della prima infanzia ottenute dai percorsi universitari che riguardano la capacità relazionale ed empatica con i bambini e i loro genitori.
Capacità e competenze informatiche
Posseggo abilità informatiche riguardo i principali software di scrittura presentazione elaborazione dati. Ho in oltre gestito i siti dell’ass.Marcondirondello.
Capacità e competenze
artistiche Le mie capacità e competenze artistiche nascono dal mio tempo libero, per quanto riguarda la musica oltre ad avere una conoscenza della musica classica, suono la chitarra, riesco a disegnare realisticamente copiando da vivo nature morte e paesaggi, mi sono dedicato all’acquerello
Altre capacità e competenze Altre capacità e competenze che posso citare sono l’astronomia e lo sport: corsa e palestra.
Ulteriori informazioni
Sono persona essenziale e concreta, ho una spiccata dote di problem-solving e di previsione di scenari di complessità. Mi definisco persona equilibrata in grado di gestire le relazioniinterpersonali in contesti di elevata complessità. Possiedo un bona capacità ascolto ed un ottimo eloquio. Sono persona carismatica, trasparente e cordiale capace di coinvolgere l’altro in progetti agendo sia su piano delle motivazioni e delle emozioni. Mi definisco persona matura coscienziosa determinata in grado di affrontare con risolutezza anche situazioni avverse. Sono attento agli obiettivi del lavoro e non mi mancano le energie e la voglia di fare. Mi pongo obiettivi di cambiamento e di miglioramento nei vari contesti cui partecipo. Nel lavoro propongo valori della psicopedagogia umanistica che individuano nel bisogno di crescita e di affermazione le principali spinte di ogni comportamento umano e nel senso di autostima il presupposto fondamentale dell'equilibrio personale. Sono abile nella gestione del gruppo di lavoro e sono un leader sia orientato sia al raggiungimento degli obiettivi sia orientato alle relazioni.
26 agosto 2020