• Non ci sono risultati.

Le origine della festa dei nonni

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Le origine della festa dei nonni"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

www.ricercheperlascuola.it | 1 per tutti i bambini: i nonni. Chi infatti non ha dei ricordi meravigliosi legati alla figura dei nonni? I nonni sono sempre presenti nella nostra infanzia e sono persone capaci di

trasmetterci tutto il loro sapere, accumulato in una vita intera, sempre in modo genuino e semplice. I nonni, per chi ha la fortuna di averli, sono il pilastro portante della famiglia, sono sempre presenti per aiutarci, non sostituiscono la figura dei genitori, ma sono pronti ad arricchire la vita dei loro figli e dei loro nipoti. Sono le persone su cui si può sempre contare e che trovano sempre una parola di comprensione. Sono anche la figura che ci viziano un pochino e in questo modo rendono la vita più leggera. Ma dove nasce questa festa dedicata a loro? Oggi vogliamo scoprire proprio questo, e allora buona lettura!

Indice dei contenuti

Le origine della festa dei nonni Festa dei nonni in Italia e curiosità

Manda un biglietto speciale per ringraziare e festeggiare i tuoi nonni

Le origine della festa dei nonni

La festa dei nonni è nata per la prima volta negli Stati Uniti nel 1978 su proposta di Marian McQuade. Marian era una casalinga della Virginia, madre di quindici figli e nonna di

quaranta nipoti. Questa donna già dal 1956 lavorava con gli anziani e grazie proprio al suo lavoro aveva capito l’importanza di questa figura per le generazioni future. Così nel 1970 iniziò a promuovere l’idea di una giornata nazionale dedicata ai nonni. La signora Marian riteneva i nonni una figura fondamentale per l’educazione dei giovani e li riteneva delle figure importanti per la loro esperienza, saggezza e conoscenza della vita. Fu così che durante la presidenza di Jimmy Carter negli Stati Uniti fu introdotta nel 1978 la Festa dei Nonni. In America la festa viene festeggiata la prima domenica di settembre dopo il Labor Day. Ogni paese festeggia questa ricorrenza in date diverse: in Canada ad esempio viene festeggiata il 28 ottobre ed è stata introdotta nel 1995, in Inghilterra la festa è stata

introdotta nel 1990 e, dal 2008, è celebrata la prima domenica di ottobre. In Francia invece la prima domenica di marzo è festeggiata la nonna, mentre nel 2008 è stata introdotta anche la Festa del nonno, festeggiato la prima domenica di ottobre. In Italia, la Festa dei Nonni è stata introdotta con la legge 159 del 31 luglio 2005 e il giorno scelto per

festeggiare questa ricorrenza è il 2 ottobre.

(2)

www.ricercheperlascuola.it | 2

Festa dei nonni in Italia e curiosità

La scelta della data del 2 ottobre in Italia non è casuale, infatti il 2 ottobre corrisponde alla festa in cui la Chiesa Cattolica celebra i Santi Angeli Custodi, proprio a sottolineare come la figura dei nonni sia simile a quella degli Angeli che ci proteggono e sono sempre pronti ad aiutarci nei momenti difficili che la vita ci presenta. Un’altra curiosità su questa festa è che il fiore associato alla figura dei nonni è il nontiscordardimè.

(3)

www.ricercheperlascuola.it | 3

(4)

www.ricercheperlascuola.it | 4

(5)

www.ricercheperlascuola.it | 5

Manda un biglietto speciale per ringraziare e festeggiare i tuoi nonni

Per festeggiare i nonni abbiamo pensato che potresti dedicargli qualcosa di speciale.

Abbiamo pubblicato alcune poesie dedicate ai nonni: le trovi qui.

Qui sotto invece trovi un bigliettino di auguri che puoi scaricare, stampare e personalizzare.

Scarica il file da stampareDownload

Quanto hai trovato utile questo contenuto?

Clicca sulle stelline per votare

Vota

Punteggio medio 0 / 5. Voti totali: 0

Nessuno ha ancora votato. Potresti essere il primo!

Grazie Non perdere altri contenuti come questo!

Seguici sui nostri canali social

Siamo spiacenti che tu non abbia trovato utile questo contenuto Aiutaci a capire perchè!

Secondo te, come potremmo migliorare i nostri contenuti?

Invia consiglio

(6)

www.ricercheperlascuola.it | 6

Ti abbiamo aiutato?

Aiutaci a rimanere attivi e a produrre altri contenuti come questo. Basta poco!

Riferimenti

Documenti correlati

«In Emilia-Romagna l’attività illecita più importante per i gruppi criminali nigeriani è il traffico e la vendita di sostanze stupefacenti, la tratta di persone e lo sfruttamento

Quest’anno potresti fare un regalo ai tuoi nonni dedicando loro, anche se sono lontani o non ci sono più, un lungo pensiero d’amore scritto in una lettera.. La lettera è

Larga scenda la tua benedizione, o Padre di misericordia, sulle nostre famiglie perché dal tuo provvido amore ricevano l’aiuto necessario nelle difficoltà della vita

ORE 24.00 BRINDISI AUGURALE PER IL NUOVO ANNO PRESSO IL CENTRO SANDRO PERTINI - JESOLO. ci si può iscrivere da lunedì 16 dicembre entro e non oltre il 28 dicembre fino ad

ORE 24.00 BRINDISI AUGURALE PER IL NUOVO ANNO PRESSO IL CENTRO SANDRO PERTINI - JESOLO. ci si può iscrivere entro e non oltre il 28 dicembre fino ad

Il Movimento Laudato Si’ (già Movimento Cattolico Mondiale per il Clima), la Federazione degli Organismi Cristiani di Servizio Internazionale Volontario (FOCSIV), il Sacro Convento

Prima si sono tenuta la Santa Messa (celebrata dal pievano don Luciano Marchetti) la consegna delle magliette e dei simboli delle squadre (quest’anno dedicate a tutti gli

L’Eucaristia ci ricorda quanto è stato grande IL DONO DI AMORE di Gesù e di Dio Padre per noi; ci ricorda che non siamo mai soli, ci dona felicità e gioia, apre il nostro