• Non ci sono risultati.

LA CHINA FRANCIGENA 12 marzo 2017

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "LA CHINA FRANCIGENA 12 marzo 2017"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

LA CHINA

FRANCIGENA

12 marzo 2017

TROFEO SALOMON

Regolamento e specifiche tecniche:

· La manifestazione sportiva è denominata “LA CHINA” e avrà forma competitiva.

. La gara è in totale autonomia idrica e alimentare, verrano indicati: punti di approvvigionamento acqua e assistenza sul percorso.

· L’organizzazione della gara è affidata all’ a.s.d. Ecomaratona dei Monti Cimini.

· Il pettorale deve essere portato davanti ed essere visibile sempre nella sua totalità durante tutta la corsa.

· In caso di cattive condizioni meteorologiche e per ragioni di sicurezza, l’organizzazione si riserva il diritto di sospendere la gara in corso, di modificarne le barriere orarie o di deviare il transito della corsa su tratti asfaltati.

· Per tutta la durata della manifestazione e lungo il percorso saranno presenti dei controlli per la spunta dei partecipanti transitati, in contemporanea è attivo un servizio telefonico con i responsabili dell’organizzazione.

· Postazioni di soccorso con personale Medico/Sanitario e di Protezione civile, saranno presenti nei punti strategici del percorso al fine di garantire un tempestivo intervento in caso di necessità.

· Il personale medico/sanitario può a suo giudizio insindacabile sospendere il partecipante dalla corsa invalidando il pettorale. I soccorritori sono abilitati ad evacuare con ogni mezzo a disposizione i partecipanti giudicati in pericolo. Non è ammesso l’uso d’infiltrazioni antinfiammatorie da parte del personale medico di servizio. Nel caso sia necessario l’utilizzo di antinfiammatori in iniezione, il concorrente sarà fermato e trasportato presso un presidio medico per i controlli sanitari.

· In caso di abbandono fuori dal punto di controllo, nel momento dell'incontro con i responsabili della chiusura questi annulleranno il pettorale e il partecipante non sarà più sotto il controllo dell'organizzazione.

· E’ obbligatorio che ogni partecipante abbia ottemperato alle opportune visite mediche per il rilascio di certificato medico agonistico e che lo stesso sia in corso di validità, lo stesso dovrà pervenire via mail oppure consegnato direttamente al momento del ritiro del pettorale. In caso contrario si avrà l'annullamento dell'iscrizione senza alcun diritto di rimborso della quota versata.

· L'atleta partecipa sotto la propria responsabilità alla manifestazione LA CHINA sollevando la società organizzatrice da ogni responsabilità per danni fatti o subiti da/o persone, animali o cose, prima, durante e dopo lo svolgimento della manifestazione.

· L'atleta deve prendere atto della lunghezza del percorso e della difficoltà della prova e di essere cosciente che la propria partecipazione richiede una preparazione fisica necessaria a superare situazioni che richiedono grande capacità di autonomia personale fisica e psicologica.

· L'atleta solleva l'organizzazione da qualsiasi tipo di responsabilità per problemi medici che potrebbero accadergli prima, durante e dopo la corsa, poiché informato delle controindicazioni mediche che lo riguardano.

· Nel caso in cui si rendesse necessaria l'attivazione del soccorso alpino o del 118, compreso l'eventuale uso di elicottero, le spese derivanti per l'intervento di strutture esterne a quelle dell'organizzazione, sia prima, durante e dopo non potranno essere imputate all'organizzazione

(2)

stessa.

· ASSICURAZIONE Responsabilità civile: L’organizzazione sottoscrive una polizza per tutto il periodo della manifestazione. L'organizzazione consiglia a ogni partecipante di avere una propria assicurazione personale che copra la partecipazione a eventi come LA CHINA, con copertura incidente, viaggio e costi d'evacuazione. NB: l'evacuazione con elicottero in Italia è a pagamento.

· DIRITTO D'IMMAGINE Con l’iscrizione alla LA CHINA l’atleta autorizza espressamente l’organizzazione all’acquisizione gratuita del diritto, unitamente ai suoi partner, di utilizzare le immagini fisse o in movimento nelle quali potrà apparire, prese in occasione della sua partecipazione all'evento, su tutti i supporti visivi nonché sui materiali promozionali e/o pubblicitari, prodotti e diffusi in tutto il mondo e per tutto il tempo massimo previsto dalle leggi, dai regolamenti, dai trattati in vigore, compresa la proroga eventuale che potrà essere apportata al periodo previsto.

· Con l'iscrizione entro il 28/02/2017 e il relativo versamento della quota, il partecipante accetta senza riserva alcuna il presente regolamento.

· In caso di sviste o omissioni varie nel regolamento della corsa, la decisione spetta al direttore della corsa così come il giudizio finale su tutte le parti.

· Il direttore della corsa denominata “ LA CHINA” sarà il sig. Raffaello Alcini, presidente dell’a.s.d.

Ecomaratona dei Monti Cimini.

Materiale obbligatorio 62 KM :

1. Zaino o marsupio con riserva idrica min. 1 lt. e riserva alimentare

2. Ecotazza o bicchiere personale non verranno distribuiti bicchieri in plastica 3. Giacca antivento/antipioggia

4. Maglia Termica 5. Telo Termico

6. Bandana o Cappello 7. Guanti

8. Scarpe Trail 9. Fischietto

10. Telefono cellulare carico

Materiale obbligatorio 32 km :

1. Zaino o marsupio con riserva idrica min. 0,75 lt. e riserva alimentare 2. Ecotazza o bicchiere personale non verranno distribuiti bicchieri in plastica 3. Antivento

4. Telo Termico 5. Scarpe Trail 6. Fischietto

7. Telefono cellulare carico

Materiale obbligatorio 16 km :

1. Borraccia con riserva idrica min. 0,5 lt. e riserva alimentare

2. Ecotazza o bicchiere personale non verranno distribuiti bicchieri in plastica 3. Antivento

4. Scarpe Trail 5. Fischietto

6. Telefono cellulare carico

(3)

Materiale consigliato

1. Lampada frontale per i partecipanti più lenti alla 62 km Tempistica manifestazione:

La gara partirà:

62 km - alle ore 06.00 del giorno 12/03/2017 da p.zza Mariano Buratti a San Martino al Cimino (VT).

32 km – alle ore 09.00 del giorno 12/03/2017 da p.zza Mariano Buratti a San Martino al Cimino (VT).

17 km – alle ore 09.00 del giorno 12/03/2017 da p.zza Mariano Buratti a San Martino al Cimino (VT).

Tempo massimo e cancelli orari:

Il tempo max per portare a termine la gara di 62 km è 14 ore e 30 min ad una media di 4.28 km/h.

Verranno posti due cancelli orari al 29° km e al 48° km circa, in corrispondenza di punti approvvigionamento acqua e punto di controllo, rispettivamente alle ore 12.45 e alle ore 17.15.

Nel caso di ritiro al 29° km non è prevista navetta per il rientro a San Martino, pertanto salvo infortunio il partecipante dovrà rientrare percorrendo 3 km di strada provinciale.

I punti di ritiro assistiti con rientro garantito, corrispondono ai punti di controllo o punzonatura km (16 – 29 – 36 – 42 - 48 - 56)

Raduno

Il raduno è fissato per le ore 05.00 per la punzonatura dei partecipanti alla 62 km.

Consegna pettorali:

Non verranno consegnati pettorali della 62 km la mattina della gara, è ammesso il ritiro da parte di un delegato, previa presentazione di delega firmata dal richiedente.

I pettorali per la 62 km saranno consegnati il giorno 11/03/2017 dalle ore 14.00 alle ore 19.30 presso la struttura predisposta in p.zza Mariano Buratti.

I pettorali per la 17 km e 32 km saranno consegnati il giorno 11/03/2016 dalle ore 14 alle ore 19.30 e dalle ore 07.00 alle ore 08.30 del giorno 12/03/2016 presso la struttura predisposta in p.zza Mariano Buratti.

Parcheggio

Il parcheggio per auto e camper è autorizzato presso il palazzo Doria Pamphili Requisiti di partecipazione per concorrente:

1. Certificato medico in validità 2. 18 anni compiuti

3. Iscrizione ad un E.P.S.

(4)

Quota di partecipazione

La quota di partecipazione alla 62 km è di 40 € dal 1 novembre al 15 gennaio – 45 dal 15 gennaio al 31 gennaio – 50 € dal 1 febbraio al 15 febbraio – 70 € dal 16 febbraio al 28 febbraio.

La quota di partecipazione alla 32 km è di 30 € dal 1 novembre al 31 dicembre – 35 € dal 1 gennaio al 31 gennaio – 40 € dal 1 febbraio al 28 febbraio.

La quota di partecipazione alla 17 km è di 15 € dal 1 novembre al 31 gennaio – 17 € dal 1 febbraio al 28 febbraio.

Le iscrizioni si effettuano on line su www.trailitalia.com, il pagamento potrà avvenire esclusivamente con carta di credito o mediante bonifico. La quota dovrà essere versata su conto bancario della BCC di Ronciglione (VT) filiale di S. Martino al Cimino (VT) IBAN IT 86C 08778 14504 00000 5319 464 intestati a.s.d. Ecomaratona dei Monti Cimini con la causale LA CHINA.

Copia del versamento dovrà pervenire a.s.d. Ecomaratona dei Monti Cimini via mail presso [email protected]. NON NON NON VERRANNO PRESE IN CARICO iscrizioni prive di: certificato medico, scarico di responsabilità e copia del bonifico.

Le iscrizioni sono a numero chiuso per un max di 450 partecipanti, quindi si chiuderanno o al raggiungimento del tetto stabilito o il 28/02/2017.

Altro:

Verranno premiati:

primi 5 uomini e le prime 3 donne per la 62 km, primi 8 uomini e le prime 4 donne per la 32 km, primi 10 uomini e le prime 5 donne per la 17 km.

Verranno inoltre premiati per la sola 62 km gli over: 20/30/40/50/60/70 sia maschili che femminili.

Etica Trail:

L'Atleta deve:

· Evitare uso di sostanze dopanti per partecipare alla manifestazione.

· Aiutare qualsiasi partecipante in situazione di apparente difficoltà lungo il percorso e avvertire immediatamente il personale medico.

· Non gettare a terra alcun tipo di rifiuto, segnalare la presenza di rifiuti lungo il percorso.

· Avere atteggiamenti responsabili nel pieno rispetto del codice della strada e dell’ambiente circostante.

· Non uscire dal tracciato o abbandonare la manifestazione senza segnalarlo all'organizzazione.

· Non oltrepassare aree private se non espressamente autorizzato.

Balisaggio :

Sarà segnalato con opportune nastrature, che saranno mostrate durante il briefing di presentazione: Le nastrature saranno poste all’incirca ogni 150 mt per cui se dopo aver percorso un tratto superiore ai 150 mt il concorrente non trovasse altra nastratura sarà opportuno ritornare sui propri passi fino all’ultima balise incontrata.

Saranno posti opportuni cartelli indicatori ai bivi e lungo tutto il percorso e segnalazioni a terra con calce.

(5)

PERNOTTAMENTO:

LA CASA DI SAN MARTINO in camera da sei posti con letti a castello provvisti di lenzuola e coperte con prima colazione costo 22 €

Prenotazione – tel. 0761378109 – cel. 331 6630126

www.lacasadisanmartino.it ALBERGO DORIA

Prenotazione – tel .0761379924 www.albergodoria.it

BALLETTI PARK HOTEL – convenzionato. Varie soluzioni Prenotazione – tel. 07613771

www.balletti.com B&B LA MAIDALCHINA Prenotazione 3289055621 www.lamaidalchina.it B&B la Torre di Luca prenotazione 0761378665 www.latorrediluca.it B&B Borgo di San Martino Prenotazione 0761379234 www.borgodisanmartino.com

B&B Widman

Prenotazione 0761379709 - 3480968647 B&B Donna Olimpia

Prenotazione 0761379709 340-3871150 349-3717783 B&B la casa dell’Abate

Prenotazione 0761378553 DOVE MANGIARE:

TAVERNETTA DEL CAVALIERE - 0761377315 LA BALLACCIA - 0761358704 IL MODERNO - 0761379952

DA SAVERIO - 0761379643

LA PERGOLETTA - 0761378666

Riferimenti

Documenti correlati

445/00 dichiara sotto la propria responsabilità che tutti i titoli allegati alla presente domanda sono conformi all’originale ed è a conoscenza delle sanzioni penali

1.. Il sottoscritto, ai sensi dell’art. 445/00 dichiara sotto la propria responsabilità che tutti i titoli allegati alla presente domanda sono conformi all’originale ed è a

di essere consapevole del fatto che l’eventuale inserimento nella Lista degli avvocati domiciliatari e/o sostituti di udienza non fa sorgere in

1.. Il sottoscritto, ai sensi dell’art. 445/00 dichiara sotto la propria responsabilità che tutti i titoli allegati alla presente domanda sono conformi all’originale ed è a

[r]

L’indagine di mercato è finalizzata all’individuazione di operatori economici da invitare alle eventuali successive procedure di affidamento e dunque l’inoltro

n. 267 , nonché dall'articolo 16 della legge; 3) alla reclusione per un tempo non inferiore a un anno per un delitto contro la pubblica amministrazione, contro la fede pubblica,

(percentuale) ... o Consorzi non costituiti) di autorizzare la mandataria a presentare un’unica offerta e, pertanto, abilitando la medesima a compiere in nome e per