• Non ci sono risultati.

Curriculum Vitae Europass

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Curriculum Vitae Europass"

Copied!
14
0
0

Testo completo

(1)

Curriculum Vitae Euro- pass

Nome RAFFAELLA GAROLLA

Indirizzo Telefono Cellulare Codice Univoco E-mail Pec

Nazionalità Data di nascita

ISTRUZIONE E ABILITAZIONE SVOLGIMENTO ATTIVITA’

PROFESSIONALE

2018 - oggi Iscrizione all'Albo degli Avvocati abilitati alla funzione di Curatori Speciali per i minori – civile e penale istituito presso l’Ordine Avvocati di Milano 2017 - oggi Iscrizione (dal 04.06.17) all'Elenco Unico Nazionale dei Difensori d'Ufficio 2016 - oggi Iscrizione al Burl n. 3 del 18.01.2016 Regione Lombardia quale avvocato

formato per garantire un'adeguata assistenza legale gratuita a donne vitti- me di violenza

2009 - oggi Iscrizione Albo Avvocati Cassazionisti

2007 - oggi Iscrizione Albo Avvocati difensori d’ufficio ex Legge 149/01

2005 - oggi Iscrizione Albo Avvocati difensori d’ufficio nel processo penale minorile 2002 - oggi Iscrizione Albo Avvocati difensori con il patrocinio a spese dello Stato Gennaio 2001 – oggi svolgimento dell’attività professionale in proprio, con studio in Seregno

(MB)

Collaborazione professionale presso lo Studio Legale Associato avv.ti Ferreri

(2)

1996 – dicembre 2000 in Meda (MI), Via Pace n.6.

Materie trattate : tutto il diritto civile, con particolare riguardo al diritto di fami- glia, tutela minori, diritto del lavoro e commerciale.

1996 - oggi Iscrizione Albo Avvocati del Foro di Monza

1995 Abilitazione al Patrocinio quale Procuratore Legale

1993 – 1995 Praticantato presso lo Studio Legale Associato Capozio – Ferrari in Genova, Galleria Mazzini n.14.

Apprendimento del diritto civile e penale applicato e della deontologia forense, redazione atti, approfondimenti con ricerche di dottrina e giurisprudenza.

1989 – 1993 Diploma di Laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Geno- va, Votazione : 107/110

Tesi di laurea : “I profili amministrativi del volontariato”, diritto ammini- strativo

Relatore : Prof. C. Mignone

Tesina di laurea : “Adozioni ed affidamenti”, antropologia criminale “Il le- game disperante genitori – figli”

Relatore : Prof. T. Bandini ULTERIORI INFORMAZIONI

PUBBLICAZIONI

GENNAIO 2012 Autore del capitolo “La cura della vittima non compromette i diritti di difesa dell'imputato” in MINORI E GIUSTIZIA- n. 1/ 2012 su “La consapevolezza del trauma per curare, recuperare e guarire i danni psicologici e sociali dei bambini e delle famiglie”

NOVEMBRE 2010 Autore del capitolo “L'avvocato del minore : ascolto, assistenza e rappresentan- za” nel libro a cura di Maria Teresa Pedrocco Biancardi e Albarosa Talevi con il titolo : “La voce dei bambini nel percorso di tutela. Aspetti psicologici, giuridici e sociali”, edizione Franco Angeli, Milano

FEBBRAIO 2007 Autrice dell’articolo “La tutela legale del soggetto bisognoso : l’istituto dell’ammi- nistrazione di sostegno” pubblicato dal Comune di Arcore e dalla Cooperativa Sociale La Piramide nel progetto editoriale : “La fragilità tra le mura di casa : l’assistenza a domicilio dell’anziano fragile”.

DOCENZE E CONSULENZE

13 DICEMBRE 2019 Giornata formativa dedicata agli operatori sociali dell’Azienda I.P.I.S. avente ad oggetto “Autonomia professionale e responsabilità dell’assistente sociale nell’Ente Locale”

22 NOVEMBRE 2019 Giornata formativa dedicata agli operatori della rete antiviolenza “Riannodiamo i fili della rete. Ridefinizione e coordinamento degli interventi da parte dei soggetti essenziali della rete” organizzato dalla Rete Antiviolenza di Busto Ar- sizio, Saronno, Gallarate e Somma Lombardo ed il C.T.A.

18 GENNAIO 2019 Relatore alla serata organizzata da Consorzio Desio Brianza avente ad oggetto : “Istruzioni per l’uso : il diritto alla continuità degli affetti. Cosa cambia con la legge 173 del 2015?”

13 MAGGIO 2018, 2 DICEMBRE

2018 Formatore al corso di mediazione familiare sistemica organizzato da CTA Cen- tro di Terapia dell'Adolescenza scrl Onlus coop.soc.

(3)

19 OTTOBRE 2018 Formatore al seminario organizzato dal Centro Pantarei di Milano : “spunti di rif- lessione sulla tutela del minore e delle persone parimenti vulnerabili. La prospettiva giuridica e deontologica”.

4, 15 E 22 OTTOBRE, 15

NOVEMBRE 2018 16 SETTEMBRE 2017, 2

DICEMBRE 2017

Formatore al Progetto P.I.P.P.I. presso Istituto Comprensivo Ponti di Gallarate su : “approfondimento degli aspetti normativi su segnalazione ed obbligo di de- nuncia in casi di grave pregiudizio per il minore”.

Formatore al corso di mediazione familiare sistemica organizzato da CTA Cen- tro di Terapia dell'Adolescenza scrl Onlus coop.soc.

25 NOVEMBRE 2017 Relatore nella “Giornata contro la violenza sulle donne” organizzata dall'Ammin- istrazione del Comune di Solaro e dall'Azienda Speciale Comuni Insieme

9 NOVEMBRE 2017 Formatore al Progetto P.I.P.P.I. presso Istituto Comprensivo Ponti di Gallarate su : “approfondimento degli aspetti normativi su segnalazione ed obbligo di de- nuncia in casi di grave pregiudizio per il minore”.

4 MAGGIO 2017 Relatore alla Conferenza informativa pubblica organizzata dalla Città di Paderno Dugnano per raccontare gli aspetti salienti della legge 20 maggio 2016, n. 76 (c.d. legge Cirinnà), che ha istituito le unioni civili tra persone dello stesso sesso e ha disciplinato le convivenze di fatto, i decreti attuativi e le prime applicazioni giurisprudenziali.

24 FEBBRAIO, 24 MARZO E 11

MAGGIO 2017 Relatore alla serata aperta al pubblico organizzata dal Rothary Club di Meda e delle Brughiere presso l'Istituto Comprensivo di Desio e di Seveso su : “Navi- gare in rete sicuri ... si può. Riflessioni per un uso consapevole del web. Pre- sentazione del progetto conoscere e prevenire il cyberbullismo”

27 NOVEMBRE 2016 Formatore al corso di mediazione familiare sistemica organizzato da CTA Cen- tro di Terapia dell'Adolescenza scrl Onlus coop.soc.

21 NOVEMBRE 2016 Relatore alla giornata di studio organizzata da Libera compagnia di Arti &

Mestieri Sociali dal titolo “Quando mamma e papà si fanno male : bambini che assistono a violenze in famiglia” : “La protezione della vittima di violenza assis- tita, riferimenti normativi e responsabilità di insegnanti, medici e operatori”

14 OTTOBRE 2016 Relatore al convegno organizzato dal servizio affidi di Lomazzo avente ad oggetto : “Ruolo e responsabilità degli operatori nel garantire la continuità dei legami e la centralità del minore”

25 MAGGIO 2016 Relatore alla serata aperta al pubblico organizzata dal Rothary Club di Meda e delle Brughiere presso l'Istituto Comprensivo di Meda su : “Navigare in rete si- curi ... si può. Riflessioni per un uso consapevole del web. Presentazione del progetto conoscere e prevenire il cyberbullismo”

14 SETTEMBRE 2015 4 APRILE 2016

23 MAGGIO 2016

Formatore al corso di mediazione familiare sistemica organizzato da CTA Cen- tro di Terapia dell'Adolescenza scrl Onlus coop.soc.

9 SETTEMBRE 2015 Formatore alla giornata di formazione organizzata da La Strada soc. coop. soc.

avente ad oggetto : “La responsabilità degli educatori nell'adempimento del mandato dell'Autorità Giudiziaria”

28 MAGGIO 2015 Relatore al Convegno : “Il testamento biologico : un'opportunità da conoscere”

organizzato dal Comune di Bresso

16 GIUGNO 2014 Formazione educatori per Codebri Desio su : “La tutela del minore in ambito giudiziario”

9 MAGGIO 2014 Formatore al Master Universitario in Psicologia Giuridica 2013 – 2014 presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore su : “La tutela internazionale e nazionale in merito alla tutela dei minori : il minore nell'ascolto giudiziario, accompagna- mento e ascolto”

5 MAGGIO 2014 Formatore al Corso di Formazione per Malab Trieste ed il Centro Tiama avente ad oggetto : “La tutela del minore all'interno del procedimento penale”

(4)

6 MAGGIO 2014 Formatore al Corso di Formazione per Malab Trieste ed il Centro Tiama avente ad oggetto : “Compito dell'ausiliario e modifiche apportate dalle nuove normati- ve. Raccolta della testimonianza del minore e collaborazione con le Forze dell'Ordine. Ruolo dell'ausiliario”

17 APRILE 2014 Formatore nel corso di formazione “Adozione, adolescenza e ricerca delle origi- ni” organizzato dal CTA scrl Onlus su : “L'accompagnamento alla conoscenza del proprio passato” (art. 28, legge 184 / 1983).

24 MARZO 2014 Relatore al Corso “Gli operatori e la gestione delle relazioni familiari conflittuali nei contesti di tutela del minore” organizzato dal centro Tiama ed avente ad og- getto : Il contesto giuridico: la normativa vigente e la tutela del minore nelle di- verse fasi del procedimento avanti al Tribunale per i Minorenni ed al Tribunale Ordinario

3 MARZO 2014 Relatore al Corso per Ausiliari nella testimonianza, organizzato dal Centro Tia- ma ed avente ad oggetto : “Inquadramento giuridico e compiti dell’ausiliario.

Audizione protetta, incidente probatorio, normativa a tutela, sostegno del mino - re coinvolto in un procedimento penale , 609 decies CP, assistenza affettiva, curatore speciale, convenzioni internazionali”

27 SETTEMBRE 2013 Relatore al Convegno CISMAI “Curare l'adozione. Requisiti di qualità per gli in- terventi a favore dei minori adottati”

18 MARZO 2013 Formatore nel Seminario “Ausiliari nella testimonianza del minore” organizzato da La Strada Soc. Coop. Sociale

2 FEBBRAIO 2012 Formatore sugli aspetti giuridici, responsabilità, diritti e doveri degli aspiranti vo- lontari di soccorso della Croce Rossa Italiana, Comitato di Villasanta (MB)

SETTEMBRE 2010 – MAGGIO

2011 Formatore di studenti nel progetto “Fuori e dentro San Vittore” organizzato dall’Associazione Valeria Onlus di Milano, unitamente all’ASL di Milano

7 APRILE 2011 Relatore al corso di aggiornamento rivolto agli insegnanti per il Protocollo “Ali per l’infanzia” su “La segnalazione e le competenze delle diverse Autorità Giudi- ziaria”

11 MARZO 2011 Relatore al Convegno CISMAI Regione Marche ed Umbria : “I bambini raccon- tano....l'ascolto dell'abuso”, con intervento su “La tutela del minore abusato” e workshop su “La difesa tecnica del minore abusato”

8 MARZO 2011 Formatore sugli aspetti giuridici, responsabilità, diritti e doveri degli aspiranti vo- lontari di soccorso della Croce Rossa Italiana, Comitato di Villasanta (MB) 2 DICEMBRE 2010 Relatore al Convegno organizzato da Centro Studi Sociali, Scerne di Pineto

(TE) su “Metodologie ed approcci innovativi per la tutela del minore ed il soste- gno familiare” avente ad oggetto : “L’avvocato del minore quale figura di prote- zione: la giustizia dalla parte del bambino?”

25 NOVEMBRE 2010 Relatore nel seminario di informazione e sensibilizzazione in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza alle donne organizzata dalla Provin- cia di Ferrara e dal Comune di Codigoro, su “Dalla violenza domestica alla vio- lenza assistita : come proteggere donne e minori”

9 NOVEMBRE 2010 Formatore nell'incontro (study visit) con delegazione Turca inviata nell'ambito di un progetto della UE avente ad oggetto : “combating sexual exploitation of chil- dren and child pornograph on the internet”, presso il Centro Tiama, in Milano 4 OTTOBRE 2010 Formatore nel corso “Ausiliari nella testimonianza del minore” organizzato dal

Centro Tiama di Milano

11 GIUGNO 2010 Relatore alla serata organizzata dall'Associazione Mariposa di Trezzo sull'Adda avente ad oggetto : “dagli atti persecutori (stalking)...alla violenza, si può cam- biare il finale a queste storie?”

29 MAGGIO 2010 Relatore al Seminario di studio organizzato a Pesaro dall'Associazione Onlus La Voce dei Bambini avente ad oggetto : “La voce dei bambini nel percorso psi- cologico, sociale e giuridico di tutela” sul tema “L'avvocato del minore : l'ascolto,

(5)

l'assistenza e la rappresentanza”.

6 MAGGIO 2010 Relatore al Convegno su “Diritto degli stranieri” organizzato da Offerta Sociale, Vimercate

4 – 5 FEBBRAIO 2010 Relatore al V° Congresso Cismai, in Roma, avente ad oggetto : “Stati Generali 2009 – 2010 sul mal-trattamento all’infanzia in Italia”

SETTEMBRE 2009 – MAGGIO

2010 Formatore di studenti nel progetto “Fuori e dentro San Vittore” organizzato dall’Associazione Valeria Onlus di Milano, unitamente all’ASL di Milano

20 APRILE 2009 Formatore nel corso per “Ausiliari nella testimonianza del minore” organizzato dal Centro Tiama di Milano

27 MARZO 2009 Relatore al corso di aggiornamento rivolto ai Dirigenti Scolastici per il Protocollo

“Ali per l’infanzia” su “Il ruolo del Dirigente Scolastico e la Tutela del Minore : aggiornamenti normativi e procedurali”

10 MARZO 2009 Relatore al convegno promosso da Spazio Tutela – Consorzio Impegno Sociale su : “…ma arrivò il cacciatore, La prevenzione dell’abuso e del maltrattamento all’infanzia”

25 FEBBRAIO 2009 Relatore al corso di aggiornamento rivolto ai Dirigenti Scolastici per il Protocollo

“Ali per l’infanzia” su “L'abuso e il maltrattamento all'infanzia : normativa e inter- vento giudiziario”

2008 - 2010 Componente del Comitato di Pilotaggio del “Progetto Pollicino” ” (ovvero “impa- riamo a leggere i segnali. Un percorso per individuare precocemente la violenza sulle bambine e sui bambini e per consolidare prassi che favoriscono il recupero del benessere delle piccole vittime”), del Centro Tiama di Milano, un servizio del gruppo La Strada.

19 NOVEMBRE 2008 Relatore al seminario di studio organizzato dal CISMAI a Milano in occasione della Giornata Mondiale per la prevenzione della violenza all'infanzia avente ad oggetto : “Violenza assistita : percorsi di cura nei diversi contesti”

10 GIUGNO 2008 Relatore all’incontro formativo organizzato dalla Residenza Corte Briantea di Muggiò avente ad oggetto : “L’amministrazione di sostegno : normativa e pras- si”

7 MARZO 2008 Relatore al Convegno organizzato dal Comune di Trezzo sull’Adda su “Opera- tori tra violenza e urgenza : cosa fare, come fare, chi deve fare?” .

5 DICEMBRE 2007 Relatore al Corso di formazione organizzato dal Comune di Pavia, Coop. Stri- pes O.N.L.U.S., Pedagogika, Associazione Ge.A Genitori Ancora su : “La ge- stione del conflitto : corso di formazione su minori, famiglia, istituzioni” con inter- vento su “Legge 54/2005 sull’affido condiviso”.

27 NOVEMBRE 2007 Relatore al Convegno “L’anziano fragile”, organizzato da ASL3 – Ufficio Orga- nizzazine e Sviluppo Risorse Umane – Settore Formazione su “la tutela delle persone fragili : opportunità e criticità. L’amministrazione di sostegno”

21 NOVEMBRE 2007 Relatore al Corso di formazione organizzato dal Comune di Pavia, Coop. Stri- pes O.N.L.U.S., Pedagogika, Associazione Ge.A Genitori Ancora su “La gestio- ne del conflitto : corso di formazione su minori, famiglia, istituzioni” con interven- to su “La tutela del minore”.

19 NOVEMBRE 2007 Relatore al Convegno organizzato dal Centro Tiama, Progetto Equal, con il pa- trocinio del CISMAI, per la Giornata Mondiale per la prevenzione dell’abuso all’infanzia “Esperienze Sfavorevoli Infantili e percorsi giudiziari : problemi e ri- sorse”.

7 NOVEMBRE 2007 Relatore al Corso di formazione organizzato dal Comune di Pavia, Coop. Stri- pes O.N.L.U.S., Pedagogika, Associazione Ge.A Genitori Ancora su “I bisogni dei bambini e degli adolescenti coinvolti in situazioni conflittuali : bisogni reali, bisogni indotti, chiavi di lettura, risposte istituzionali”.

(6)

13 OTTOBRE 2007 Relatore al Convegno organizzato da Ali di Pegaso, Trezzo sull’Adda (MI) sul tema “Riabilitazione equestre e pari opportunità”, con intervento sulla legge isti- tutiva de :” l’Amministratore di Sostegno”.

22 MARZO 2007 Relatore, unitamente al Giudice Tutelare del Tribunale di Milano, dr. Lucio Nar- di, al Convegno organizzato dal Comune di Trezzo sull’Adda (MI) sul tema “La tutela delle persone fragili : l’Amministratore di Sostegno”.

30 NOVEMBRE 2006 Relatore per Psiche Lombardia, Sezione Vimercate-Trezzo, Associazione di Familiari e Volontari per la salute mentale, nel corso di formazione svoltosi a Vi- mercate su “L’amministratore di sostegno”.

21 OTTOBRE 2005 Relatore al Convegno organizzato dal Comune di Vaprio D’Adda (MI) sul tema

“La nuova legge sull’Amministratore di Sostegno”.

7 OTTOBRE 2005 Relatore al Convegno organizzato dalla Coop. Soc. La Piramide Servizi e dal Comune di Arcore (MI) sul tema “La nuova legge sull’Amministratore di Soste- gno”.

APRILE 2005 Formatore per le famiglie nel Progetto Affidi organizzato dal Comune di Nervia- no

2005 Iscritta alla Camera Civile di Monza

3 DICEMBRE 2004 Relatore, unitamente al Giudice del Tribunale di Monza, dr. Leopoldo Litta Modi- gnani, al Convegno organizzato dal Comune di Arcore (MI) sul tema “La nuova legge sull’Amministratore di Sostegno”.

2004 – OGGI Iscritta quale socio alla Camera Minorile di Milano

2003 – 2004 Formatore di diritto di famiglia nel corso Università per gli Anziani di Desio, per l’anno accademico

MAGGIO 2003 Formatore degli insegnanti del Distretto Scolastico di Trezzo sull’Adda sulle pro- blematiche inerenti il maltrattamento e la violenza in famiglia.

2002 – 2003 Formatore di diritto di famiglia nel corso Università per gli Anziani di Desio, per l’anno accademico

2002 Formatore nel Corso “I minori e gli aspetti giuridici” per i Comuni del Vimercate- se e del Trezzese (Convenzione Intercomunale per la gestione dei Servizi So- ciali) avente ad oggetto, fra l’altro, la segnalazione alle Autorità Giudiziaria delle situazioni di pregiudizio, l’audizione protetta del minore, l’assistenza affettiva ex art. 609 decies c.p., l’ausiliario ed il consulente del giudice, la nomina di Curato- re Speciale, la costituzione di parte civile, ecc.

2002 Relatore nel Corso di Formazione Progetto Studium Agenform organizzato dalla Coop. Cesed di Milano sulla tutela del minore nelle separazioni conflittuali e nel- le situazioni di pregiudizio.

GIORNATE DI STUDIO

CONVEGNI - CORSI DI

SPECIALIZZAZIONE

25 OTTOBRE 2019 IV Congresso Giuridico forense su : “DAGLI OPG ALLE REMS: TRA TUTELA DELL'INCAPACE E DIFESA SOCIALE”

24 OTTOBRE 2019 Follow up organizzato dall’ordine avvocati di Milano su : “Protocollo di collaborazione per la realizzazione di interventi in materia di contrasto alla violenza sulle donne.”

19 OTTOBRE 2019 Convegno organizzato con la partecipazione della Società Italiana di Psicologia Clinica Forense, avente ad oggetto : “Psicologia forense. Interventi clinici forensi nella tutela

(7)

dei soggetti vulnerabili”

20 SETTEMBRE 2019 Convegno “OMICIDI E DINTORNI DALLA CRONACA ALLA SCIENZA” organizzato dal Gruppo di Ricerche e Studi Medicina e Diritto presso Università degli Studi di Milano 27 GIUGNO 2019 Giornata formativa su “Gli obblighi patrimoniali nella famiglia e i mezzi di tutela”

organizzato da Ius et Vis Associazione per Avvocati di Monza

14 MAGGIO 2019 INCONTRO DI AGGIORNAMENTO PER GLI ISCRITTI ALLELENCO DEI CURATORI DEL MINORE

8 MARZO 2019 Giornata formativa organizzata da Tecum Azienda Speciale Consortile su “Dirit- to e servizi sociali : “nuove” responsabilità giuridiche dell’assistente sociale e disserzioni sulla ripartiziione degli oneri per gli interventi domiciliari, diurni e re- sidenziali in favore dei minori”

2 MARZO 2019 Incontro con la criminologa Cinzia Mammoliti “La violenza che c’è ma non si vede : il manipolatore affettivo e le sue maschere” organizzato dal Comune di Villasanta

26/27/28 OTTOBRE 2018 XV Convegno Nazionale di diritto internazionale umanitario organizzato da Cro- ce Rossa Italiana – Commissione Nazionale D.I.U. e università degli studi Roma TRE

11/12/13 OTTOBRE 2018 Corso di Alta Formazione in materia di diritti umani organizzato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli – Commissione Diritti Umani

28 SETTEMBRE 2018 Convegno organizzato da Fondazione Guglielmo Gulotta: “Aggiornamenti psi- coforensi sui procedimenti disciplinari nei casi di abusi sessuali su minori”

10 APRILE 2018 Formazione organizzata da Fondazione Forense di Monza “Le sentenze della CORTE E.D.U. e i loro effetti nel diritto interno”

6 APRILE 2018 Incontro di autoformazione, organizzato congiuntamente da Camera Minorile di Milano e da AIMMF sulla “difesa d’ufficio dei genitori nei procedimenti di adotta- bilità”

4 OTTOBRE 2017 Corso di formazione organizzato dalla Camera Minorile di Milano su : “Essere genitori e figli oltre il legame biologico”

2 OTTOBRE 2017 Convegno : “Il procedimento disciplinare : la fase del giudizio” organizzato da Ius et Vis Associazione per gli avvocati

17 FEBBRAIO – 3 MARZO 2017 “Le nuove tecnologie come mezzo di prova. La qualificazione e l’ingresso nel

processo penale del captatore “Trojan” organizzato dalla Camera Penale di Monza

8 FEBBRAIO 2017 “Interventi di protezione, contrasto e sostegno a favore di donne vittime di vio- lenza” organizzato da Regione Lombardia e Ordine Avvocati di Milano in attua- zione del DGR 18.11.2016 n. X/5808 – Protocollo 21.11.2016

31 GENNAIO 2017 Corso di formazione su : “La Regolamentazione contrattuale del rapporto fami- liare” organizzata da Camera Civile Monza

16 - 18 DICEMBRE 2016 Corso di formazione, II° livello, su “La tutela dei diritti umani presso la Corte Europea dei Diritti dell'Uomo” organizzato da EIUC European Inter University Centre for Human Rights and Democratisation – Venezia Lido

11 NOVEMBRE 2016 Training Activities for Legal Experts on children rights (T.A.L.E) organizzata dalla Scuola Superiore dell'Avvocatura e da Save the children: “Come ascoltare e costruire una relazione di fiducia con il minore dentro un procedimento giudiz - iario”

24 GIUGNO 2016 Convegno organizzato dalla Camera Minorile di Milano : “Ricorso alla CEDU per violazione del diritto alla vita familiare : istruzioni per l'uso”

21 GIUGNO 2016 Convegno organizzato dalla Unione Nazionale Camere Minorili e dalla Camera Minorile di Milano: “Unioni civili e convivenze di fatto : nuove prospettive”

(8)

16 GIUGNO 2016 Training Activities for Legal Experts on children rights (T.A.L.E) organizzata dalla Scuola Superiore dell'Avvocatura e da Save the children: “I principi del diritto internazionale a tutela dei minori e l’utilizzo degli strumenti sovranazionali di tutela”

12 MAGGIO 2016 Convegno : “La pubblicità dell'avvocato : i limiti e le possibilità alla luce delle nuove norme legislative e deontologiche” organizzato da Associazione per gli Avvocati Ius et Vis

8 APRILE 2016 Evento formativo organizzato da Camera minorile di Milano e AIMMF dal titolo

“Message in a bottle” - le comunicazioni tra i procedimenti minorili ed i procedi- menti, civili e penali, innanzi al Tribunale ordinario: il ruolo del Pubblico Ministe- ro e del curatore speciale”

18 - 20 MARZO 2016 Corso di formazione su “La tutela dei diritti umani presso la Corte Europea dei Diritti dell'Uomo” organizzato da EIUC European Inter University Centre for Hu- man Rights and Democratisation – Venezia Lido

28 GENNAIO 2016 Tavola rotonda organizzata da Codebri Desio su “L'affido familiare : un dialogo a più voci”

27 GENNAIO 2016 Corso di formazione sulle pratiche collaborative : “Premesse epistemiologiche alle pratiche collaborative” organizzato da Codebri Desio

15 GENNAIO 2016 Evento di follow up “Interventi di protezione, contrasto e sostegno a favore di donne vittime di violenza” in attuazione della L.R. 11/2012, DGR 18.09.2015 n.

X/4047, DCR 10.11.2015 n. X/894 – Ordine avvocati di Milano e Regione Lom- bardia

25 NOVEMBRE 2015 “Il processo nel processo. Nessuna donna più”, formazione e spettacolo teatra- le per la prevenzione della violenza alle donne organizzata da Zeroconfini onlus 30 OTTOBRE 2015 Giornata di studio organizzata da Crinali Cooperativa Sociale Onlus su : “Il con-

tributo dell'approccio transculturale alle problematiche dell'adozione internazio- nale”

23 OTTOBRE 2015 Corso di auto-formazione congiunta organizzato da Camera Minorile di Milano e AIMMF Associazione Italiana Magistrati per i minorenni e per la famiglia se- zione Milano: “L'affido ai parenti”

25 SETTEMBRE 2015 Corso di auto-formazione congiunta organizzato da Camera Minorile di Milano e AIMMF Associazione Italiana Magistrati per i minorenni e per la famiglia se- zione Milano su : “Il mantenimento dei legami familiari nell'adottabilità : risorsa o limite?”

20 MARZO 2015 Formazione organizzata da Aiaf Como su “Le azioni distato (disconoscimento – riconoscimento) : la nuova normativa”

23 FEBBBRAIO 2015 Convegno organizzato dalla Fondazione Forense di Milano : “Riparto di giuri- sdizione fra Tribunale Ordinario e Tribunale per i Minori : questioni controverse dopo il decreto sulla filiazione”

6 FEBBBRAIO 2015 Corso organizzato da Aiaf Lombardia : “Tutti uniti per separarsi: il paradosso vincente della pratica collaborativa quale nuovo metodo di risoluzione delle controversie familiari"

23 GENNAIO 2015 Corso di formazione : “La negoziazione assistita : strumenti e approfondimenti”

organizzato dalla Camera Minorile di Milano 14 OTTOBRE – 11 NOVEMBRE

2014 Corso : “Interventi di prevenzione, contrasto e sostegno a favore di donne vitti- me di violenza” organizzato dalla Regione Lombardia, Ordine Avvocati di Mila- no, Unione Lombarda degli Ordini Forensi

23 SETTEMBRE 2014 Corso di formazione organizzato dalla Camera Minorile di Milano : “La nuova disciplina delle azioni di stato”

1 FEBBRAIO 2014 Seminario “Adozione e percorsi di sviluppo. Temi clinici e strategie di interven- to” condotto dal dr. D. Brodzinsky organizzato dal C.T.A. Scrl Onlus

17 GENNAIO – 14 FEBBRAIO Seminario di aggiornamento in Diritto di Famiglia organizzato da Aiaf, GeA e

(9)

14 MARZO 2014 Fondazione Forense avente ad oggetto : “Famiglie in conflitto e ruolo dell'avvo- cato”

13 DICEMBRE 2013 VI° Congresso CISMAI “Proteggere i bambini nell'Italia che cambia”

19 SETTEMBRE 2013 Corso di deontologia professionale : “A civil action. Spunti per una riflessione comune sull'art. 13 della legge 247/2012” organizzato dalla Fondazione Foren- se di Monza

13 GIUGNO 2013 Corso di deontologia professionale : “Il caso Moro” organizzato dalla Fondazio- ne Forense di Monza

27 MAGGIO 2013 Corso di formazione “Le prove atipiche” organizzato dalla Fondazione Forense di Monza

15 APRILE 2013 Corso di formazione “Consulenza tecnica d'ufficio e indagine psico – sociale”

organizzato dalla Fondazione Forense di Monza

5 APRILE 2013 Convegno “Le procedure e le prassi nei procedimenti ex art. 317 bis, 330 e 333 c.c.” organizzato da Aiaf, sezione Como, relatore dr. Villa

22 MARZO – 12 APRILE 2013 Evento formativo “Consulenza Tecnica d'Ufficio e Indagine Psico-Sociale” orga- nizzato da Aiaf, sezione Monza

25 FEBBRAIO 2013 Convegno su “Il procedimento penale e la tutela del minore vittima o testimone di reati sessuali” tenuto dal P.M. dr. Forno, organizzato dalla Soc. Coop. Soc.

La Strada e dal Centro Tiama

23 OTTOBRE 2012 Giornata di studio organizzata dalla Provincia di Milano e dal CIAI avente ad oggetto : “Quali i significati del legame biologico nell'adozione. Implicazioni cul- turali, giuridiche, psicologiche e sociali”.

29 SETTEMBRE 2012 Seminario organizzato presso la Corte di Cassazione a Roma dall'Associazione Nazionale Magistrati per i Minorenni e la Famiglia : “Per una giustizia a misura di minore”

10 SETTEMBRE 2012 Corso di deontologia organizzato dall'Ordine Avvocati di Monza su : “Il procedi- mento disciplinare. La difesa tecnica”

28 MAGGIO 2012 Aggiornamento professionale organizzato dalla Camera Penale di Monza su :

“La legge svuota carceri. Il punto sulla situazione monzese”

3 MAGGIO 2012 Corso di deontologia organizzato dall'Ordine Avvocati di Monza su : “Il dovere di fedeltà, di indipendenza, il conflitto di interessi”

17 MARZO 2012 Corso organizzato da Avvocati per la Famiglia e per i Minori avente ad oggetto :

“Verso un protocollo per l'affidamento dei figli. Contributi psicoforensi”

2 FEBBRAIO 2012 Corso organizzato dalla Fondazione Forense di Monza avente ad oggetto : “Il nuovo processo telematico e uso avanzato della consolle dell'avvocato”

16 SETTEMBRE 2011 Convegno Internazionale organizzato dal Centro Italiano per la promozione del- la Mediazione di Milano su : “Stalking, maltrattamenti, abusi : strategie e model- li di intervento”

8 AGOSTO 2011 Corso di deontologia organizzato dall'ordine avvocati di Milano

23 MAGGIO 2011 Corso di deontologia organizzato dal Consiglio dell'Ordine di Monza : “Rapporti con la parte assistita : obbligo dell'informazione preliminare e nel corso dello svolgimento dell'incarico professionale, sia giudiziale sia stragiudiziale. Gli ac- cordi sulla definizione dei compensi”

29 APRILE – 17 GIUGNO 2011 Corso di Alta Formazione organizzato dalla Coop. Incontrasti su : “Il giudice onorario minorile : ruolo e funzioni in un contesto multidisciplinare”

1 MARZO 2011 Seminario organizzato da Offerta Sociale, Vimercate, nell'ambito del Progetto Volano avente ad oggetto la terapia sistemica familiare, denominato “Progetto pilota : Riunioni di famiglia”

17 FEBBRAIO 2011 Giornata di studio organizzata dal CISMAI, Regione Lombardia su : “Lavorare sulla resilienza. Percorsi e strategie per bambini, famiglie e operatori”

7 FEBBRAIO 2011 Giornata di studio organizzata dalla Provincia di Milano e dalla Camera Minorile

(10)

avente ad oggetto : “La tutela dei diritti dei minori in Europa : regolamenti co- munitari e cenni di diritto sostanziale degli Stati Membri”

29 NOVEMBRE 2010 Pomeriggio di studio organizzato dalla Camera Minorile di Milano su : “Le linee guida per la regolazione dei processi di sostegno e allontanamento del minore”

27 NOVEMBRE 2010 Seminario organizzato dall'Istituto di Psicologia Clinica Psiche e Immaginario su : “Pedofilia : crimine o malattia? Un confronto tra la psicologia e il diritto”

18 GIUGNO 2010 Conferenza internazionale “La condizione giuridica dei Rom e dei Sinti in Italia”

organizzata dall'ASGI Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione in Milano

14 MAGGIO 2010 Corso organizzato da Aiaf – Lombardia a Monza avente ad oggetto : “Il divorzio e la separazione dei coniugi stranieri residenti in Italia”

10 MAGGIO 2010 Corso di deontologia organizzato dalla Fondazione Forense di Monza avente ad oggetto : “Il rapporto con l'assistito ed i doveri di fedeltà, segretezza e indi- pendenza”

7 MAGGIO 2010 Incontro di approfondimento organizzato dal Comune di Monza e da “Brianza per il Cuore” avente ad oggetto : “Genitori e docenti fra emozioni e ragione”, “Il bullismo : una parola che fa paura”, relatore e responsabile scientifico Alberto Pellai

18 MARZO 2010 Incontro di approfondimento organizzato dal Comune di Monza e da “Brianza per il Cuore” avente ad oggetto : “Genitori e docenti fra emozioni e ragione”, “A cosa serve un padre”, relatore e responsabile scientifico Alberto Pellai

17 MARZO 2010 Conferenza “Adolescenza nel contesto sociale, giurisprudenza, sociologia, psi- cologia e omeopatia” organizzato dalla Città di Cesano Maderno e dalla Asso- ciazione di informazione di Medicina Omeopatica

15 FEBBRAIO 2010 Corso organizzato dalla Fondazione Forense di Monza : “La privacy negli studi legali. Come adempiere senza farsi male”.

08 FEBBRAIO 2010 Corso di deontologia organizzato dalla Fondazione Forense di Monza avente ad oggetto “Problematiche del difensore nel rapporto con parti e assistito.

Aspetti peculiari della posizione del difensore in sede penale”

19 NOVEMBRE 2009 V Congresso CISMAI “Stati generali 2009 / 2010 sul mal-trattamento all'Infan- zia in Italia – Milano : maltrattamento e mal – trattamenti sui bambini e sugli adolescenti”

13 – 14 NOVEMBRE 2009 XXVIII Convegno Nazionale dell’AIMMF avente ad oggetto : “Infanzia e diritti al tempo della crisi : verso una nuova giustizia per i minori e la famiglia” in Milano 7 OTTOBRE 2009 Convegno organizzato dalla Camera Penale di Monza avente ad oggetto : “Di-

sposizioni in materia di sicurezza pubblica – Pacchetto Sicurezza Legge 15/07/2009 n. 94”

28 SETTEMBRE 2009 Corso organizzato dal Consiglio dell’Ordine di Busto Arsizio avente ad oggetto :

“Norme deontologiche in materia penale. Le difese d’ufficio. Il codice di deonto- logia e di buona condotta per i trattamenti dei dati personali effettuati per svol- gere investigazioni difensive approvato dal garante per la protezione dei dati personali”

29 GENNAIO 2009 Seminario organizzato dalla Fondazione Policlinico IRCCS di Milano avente ad oggetto : “Scegliere la propria salute prima dei 18 anni : troppo giovane per dire la mia?”

16 GENNAIO 2009 Seminario di approfondimento organizzato da Cedam, Agenzia di Monza e Brianza, avente ad oggetto : “Affido condiviso – l’art. 709 ter c.p.c. e la sua ap- plicazione”

23 – 25 OTTOBRE 2008 XXVII° Convegno Nazionale AIMMF tenutosi a Brescia ed avente ad oggetto :

“Il giusto processo e la protezione del minore”

10 OTTOBRE 2008 Giornata di formazione organizzata dalla Camera Minorile di Milano presso il Palazzo di Giustizia di Milano, avente ad oggetto : “L’avvocato del minore :

(11)

nuova figura, nuova professionalità? Dubbi interpretativi e prime soluzioni”

26 GIUGNO 2008 Giornata di aggiornamento di deontologia professionale organizzato dall’Ordine Avvocati di Monza : “Artt. 17 – 19 C.d.F.”

GENNAIO GIUGNO 2008 Corso di Alta Formazione in diritto dell’immigrazione organizzato da Avvocati per Niente Onlus avente ad oggetto : “Il diritto degli stranieri”

23 MAGGIO 2007 Incontro di studio organizzato dalla Camera Minorile di Milano avente ad ogget- to : “Affidamento del minore all’Ente”

5 LUGLIO 2006 Convegno organizzato dalla Camera Minorile di Milano avente ad oggetto

“L’ascolto del minore nella separazione dei genitori : alla ricerca di una prassi condivisa”.

6 GIUGNO 2006 Convegno a cura dell’Assessorato alla persona e alle politiche sociali del Co- mune di Monza, in collaborazione con ASL MI 3 e Azienda Ospedaliera San Gerardo : “Mappe per genitori e bambini smarriti; disegniamo insieme i percorsi di cura e tutela”

23 MAGGIO 2006 Corso di aggiornamento organizzato da Aiaf Lombardia avente ad oggetto

“Norme in materia di separazione dei coniugi e affidamento condiviso dei figli introdotte dalla L. 54/2006. Applicazioni pratiche”.

3 – 5 MAGGIO 2006 Corso di formazione e aggiornamento professionale per magistrati organizzato a Roma dal C.S.M. (Consiglio Superiore della Magistratura) avente ad oggetto : “Immigrazione e sistema penale”

6 APRILE 2006 Seminario di Studi organizzato dalla Polizia di Stato, Direzione Centrale Anticri- mine, Facoltà di Psicologia SUN di Napoli, Associazione Differenza Donna avente ad oggetto “Giustizia, psiche e percezione sociale dei maltrattamenti e degli omicidi in famiglia”

3 MARZO 2006 Giornata di formazione organizzata dalla Camera Minorile di Milano su “Le nuo- ve disposizioni processuali e sostanziali in materia di separazione e nel divor- zio. La legge 80/2005 e l’affidamento condiviso”

19 GENNAIO 2006 Giornata di studio organizzata dal C.S.M., Ufficio Referenti per la formazione decentrata dei magistrati del Distretto di Milano : “La legge 5/12/05 n. 251 : illu- strazione delle modifiche introdotte al codice penale ed alla legge di ordina- mento penitenziario con particolare riguardo agli istituti della recidiva e della prescrizione dei reati”

24 – 27 NOVEMBRE 2005 XXIV Congresso Nazionale A.I.M.M.F, Firenze, “Fragilità nei minori e nella fa- miglia. Le norme sensibili – La giustizia sensibile”

6 OTTOBRE 2005 Incontro di formazione “Riflessioni sulla legge 149/01. L’affido perché” organiz- zato dalla Azienda Speciale Consortile Comuni Insieme

15 APRILE 2005 Convegno “Scienze psico – sociali e affidamento dei figli in caso di separazione e divorzio” organizzato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore e dal Centro Studi e Ricerche della Famiglia.

10 FEBBRAIO 2005 Tavola rotonda organizzata dalla Camera Civile di Monza su “La non assegna- zione della casa coniugale e la tutela del credito nella crisi della famiglia”.

(12)

NOVEMBRE 2004 – MARZO 2005 Partecipazione al “Corso per Difensori d’Ufficio nel Processo Penale Minorile”

organizzato dall’Ordine Avvocati di Milano e conseguente abilitazione.

21 SETTEMBRE 2004 Giornata di formazione “Il minore e il suo processo : quale futuro” organizzata dalla Camera Minorile di Milano.

3 – 5 GIUGNO 2004 Corso di formazione e aggiornamento professionale per magistrati organizzato a Roma dal C.S.M. (Consiglio Superiore della Magistratura) avente ad oggetto

“I minori ed il processo”.

29 MARZO 2004 Seminario “L’assistenza e la tutela a favore delle persone con decreto dell’autorità giudiziaria; Le responsabilità e gli impegni economici dei Comuni nei confronti dei minori sottoposti a provvedimento del Tribunale per i Minoren- ni, in affido familiare o inseriti in comunità”, organizzato dalla Lega Autonomie Locali Lombardia

12 MARZO 2004 Convegno “Il minore straniero non accompagnato” organizzato da AIAF Lom- bardia, con il patrocinio della Provincia e del Comune di Milano.

11 – 13 DICEMBRE 2003 Convegno Nazionale CISMAI, Firenze : “Bambini che assistono alla violenza domestica”.

27 GIUGNO 2003 Workshop con Tony Maluccio su “La riunificazione familiare : dall’allontana- mento del minore al suo rientro in famiglia” organizzato dalla Onlus N.A.T.U.R.

& di Seveso (MI)

26 GIUGNO 2003 Giornata di formazione organizzata dal Dipartimento ASSI, ASL Città di Milano, avente ad oggetto Famiglie multiproblematiche ed interventi giurisdizionali”.

13 GIUGNO 2003 Incontro formativo organizzato dalla Provincia di Milano e dal Centro Come avente ad oggetto “La difficoltà del crescere : minori stranieri e tutela”.

28 MAGGIO 2003 Relatore ed uditore nel corso di formazione organizzato dall’Assessorato alle Poitiche Sociali del Comune di Trezzo sull’Adda, avente ad oggetto “Prevenzio- ne del maltrattamento e della violenza in famiglia”.

9 – 10 MAGGIO 2003 Giornate di Studio organizzate da A.T.C. (Associazione Italiana per la Terapia di Comunità) e dalla Comunità Il Montello, aventi ad oggetto : “Carcere minorile e Comunità Terapeutiche : custodia o trattamento?”.

25 FEBBRAIO 2003 Incontro – dibattito con le dr.sse Malacrea e Lorenzini, autrici del libro : “Bam- bini abusati. Linee guida nel dibattito internazionale”.

18 GENNAIO 2003 Convegno organizzato dal Centro Studi Hansel e Gretel di Torino,

“Processo agli adulti? Istituzioni, professioni, atteggiamenti della comunità adulta di fronte ai bisogni e ai diritti dei bambini”.

16 NOVEMBRE 2002 Conferenza Interistituzionale organizzata dai Distretti Scolastici 61 e 62, ASL3 e scuole del territorio, “Tutela dei minori, il protocollo ALI.

Scuole, Comuni, Asl insieme di fronte all’abuso ed al maltrattamento dei bambini”.

(13)

24 SETTEMBRE 2002 Seminario Nazionale “La prevenzione del disagio nell’infanzia e nella adolescenza: le politiche e i servizi di promozione e tutela, l’ascolto del minore ed il lavoro di rete”, Firenze, organizzato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, dal Centro Nazionale di documentazione e analisi per l’infanzia e l’adolescenza.

APRILE MAGGIO 2002 Corso di Alta Formazione “La tutela del minore nelle situazioni di separazione o divorzio e nei procedimenti civili del Tribunale dei Minorenni” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano

4 APRILE 2002 Incontro organizzato dal Comune di Nova Milanese e dal I° e II° Circolo Didatti- co : “Abuso e maltrattamento : e tu cosa puoi fare?”, con la dr.ssa Farci del Centro Studi Hansel e Gretel di Torino.

20 MARZO 2002 Servizio di Tutela del Minore e della Famiglia in crisi, Comuni di Desio e Sere- gno : rendicontazione del primo triennio.

19 MARZO 2002 Incontro di monitoraggio Protocollo ALI, organizzato dalla Commissione, presso le Scuole Cadorna di Seregno.

22 – 25 FEBBRAIO 2001 Convegno organizzato a Torino dal Centro Studi Hansel e Gretel avente ad og- getto “L’ascolto dell’abuso e l’abuso nell’ascolto”.

GENNAIO MAGGIO 2001 Corso di formazione cd. “Progetto Ali”, II° livello, organizzato dalla ASL Milano 3 (Responsabile del progetto : Dr.ssa Loredana Signorelli, Relatore : dr.ssa Da- niela Bruno).

GENNAIO MAGGIO 2001 Corso di formazione per ausiliari nella testimonianza dei minori organizzato dal CISMAI

OTTOBRE 2000 – MAGGIO 2001 Corso tenuto dalla Dr.ssa Alessandra Pé, Giudice Onorario del Tribunale per i

Minorenni di Brescia, organizzato dal Servizio di Tutela minori e della famiglia in crisi, Comuni di Desio e Seregno, ed avente ad oggetto “La tutela dei mino- ri: approfondimento teorico ed applicato della normativa e delle procedure giudiziarie vigenti e ruolo dei servizi”.

13 – 14 OTTOBRE 2000 Giornate di studio organizzate a Roma dal Centro Studi Giuridici sulla Persona, avente ad oggetto “la Convenzione Internazionale sui Diritti dei Minori nell’ordi- namento italiano : legislazione, prassi e giurisprudenza”.

GIUGNO DICEMBRE 2000 Corso di formazione cd. “Progetto Ali”, I° livello, organizzato dalla ASL Milano 3 (Responsabile del progetto : Dr.ssa Loredana Signorelli, Relatore : dr.ssa Da- niela Bruno).

ATTIVITA' DI VOLONTARIATO

NOVEMBRE 2016 Volontario presso Croce Rossa Italiana – Comitato di Villasanta

MADRELINGUA

ITALIANO

(14)

ALTRA LINGUA

INGLESE

• Capacità di lettura BUONA

• Capacità di scrittura BUONA

• Capacità di espressione ora-

le BUONA PATENTE A e B

Le informazioni contenute nel curriculum sono rilasciate ai sensi degli articoli 46/47 del D.P.R. 445/2000.

La sottoscritta autorizza al trattamento dei dati personali secondo quanto previsto dal Decreto Lgs. 196 del 2003 e succ. modifiche fra cui il Regolamento Europeo 2016 / 679.

Dichiara inoltre di essere informata, ai sensi e per gli effetti di cui al Decreto Lgs. 196 del 2003 e succ.

modifiche fra cui il Regolamento Europeo 2016 / 679, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, nell'ambito del procedimento ove il presente curriculum viene consegnato.

20.12.2019

Raffaella Garolla

Si dichiara che l’originale firmato è depositato agli atti dell’Azienda.

Riferimenti

Documenti correlati

Anatomia patologica, ASST PAVIA - OSPEDALE CIVILE DI VIGEVANO -Servizio Anatomia patologica, ASST PAVIA - OSPEDALE CIVILE DI VOGHERA..

- ASST PAPA GIOVANNI XXIII - OSPEDALE PAPAGIOVANNI XXIII - U.O.C. Medicina del lavoro

ICS MAUGERI – Istituto scientifico di Pavia, via Maugeri – Unità operativa di riabilitazione specialistica neuromotoria / Unità spinale.

Data Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenza professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione.

Titolo della qualifica rilasciata Corso Avanzato Progettisti Certificazione Energetica degli edifici Nome e tipo d'organizzazione Agenzia Casaclima. Date 08-09-10 Maggio

Titolo della qualifica rilasciata Laurea triennale in Design Navale e Nautico Titolo di tesi: "Arte, decorazione e architettura nelle navi: una rotta ideale attraverso

Certificato GESE - Grade 12 with merit (Trinity College) conseguito nel luglio 2007 presso ATC Belfast(Irlanda del Nord) durante vacanza studio. Certificato First Certificate

2015 Igor Bisio and Stefano Delucchi and Fabio Lavagetto and Giulio Luzzati and Mario Marchese, “Cooperative Application Layer Joint Coding and Rate Allocation Techni- ques for