• Non ci sono risultati.

UNIVERSITA’ DI PISA FACOLTA’ DI INGEGNERIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "UNIVERSITA’ DI PISA FACOLTA’ DI INGEGNERIA"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITA’ DI PISA

FACOLTA’ DI INGEGNERIA

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ENERGETICA

ANALISI DINAMICA DELLE PRESTAZIONI ENERGETICHE

DI UN COMPLESSO OSPEDALIERO DI GRANDI

DIMENSIONI MEDIANTE I CODICI DI CALCOLO

MC4 SUITE E TRNSYS 16

RELATORI:

Prof. Ing. Walter Grassi

Ing. Daniele Testi

Ing. Ivo Bigazzi

CANDIDATI:

Marco Bandini

Lorenzo Niccoli

(2)

SOMMARIO

Il presente elaborato è incentrato sull’analisi energetica di una struttura ospedaliera di grandi dimensioni, il “Nuovo Ospedale San Giovanni di Dio” , ASL 10 di Firenze. Il lavoro svolto risponde ad una parte delle richieste di un progetto di ricerca più ampio commissionato dall’ENEA all’Università di Pisa (Dipartimento di Energetica). Tale progetto di ricerca, in breve, prevede l’analisi di alcune tipologie ospedaliere, per estrapolare degli indicatori energetici prestazionali in ambito ospedaliero; per l’analisi si è deciso di adottare un approccio di tipo “bottom-up”, che consiste nell’identificazione di tipologie costruttive particolarmente significative e frequenti nel parco edilizio nazionale e, per ciascuna di queste classi, nell’analisi dettagliata di una singola struttura, da utilizzare come benchmark per una successiva estensione dei risultati ottenuti e delle conclusioni tratte.

Quindi, la tipologia costruttiva particolarmente significativa da analizzare e simulare nel presente lavoro, come già precedentemente accennato, è risultato essere un’ ospedale di grandi dimensioni.

Il primo step dell’ analisi è stato quello di effettuare delle ricognizioni volte al reperimento delle informazioni tecniche indispensabili per l’analisi dei consumi energetici relative all’edificio, agli impianti e alla loro gestione. Inoltre sono stati consegnati gli storici dei consumi di energia elettrica, combustibili e acqua. Successivamente, con il programma di tipo commerciale MC4 Suite, si è effettuata un’analisi delle dispersioni invernali del NOSGD, con il programma TRNSYS è stata inoltre implementata sia un’analisi delle dispersioni invernali, sia una simulazione dinamica per valutare il fabbisogno energetico. Ciò ha permesso di paragonare i due software e di validarli, confrontando i risultati ottenuti con le potenze installate e con i consumi elettrici e termici forniti. A seguito della verifica dei programmi, si è svolta un’analisi parametrica in grado di fornire in prima approssimazione degli elementi utili al fine di ricavare dei parametri che caratterizzino meglio i consumi nel settore ospedaliero. In aggiunta alle richieste del progetto ENEA nella parte finale dell’elaborato si propongono degli eventuali interventi migliorativi da eseguire nel particolare caso analizzato.

Riferimenti

Documenti correlati

foreign policy officials, that an Internet characterized by the free flow of information meets international norms of human rights and democracy, is an attempt

Non esisterebbe, o almeno, non si capirebbe completamente il Museo del tabacco di Carpanè, senza il Canale di Brenta dove per quattro secoli è stata coltivata e lavorata la

A methodologically rigorous critical stance is offered by an interesting thread in organizational research, ethnostatistics, which argues that in general the

In 2014, an estimated 2.9 million Turkish migrants, (i.e., first-generation, born in Turkey) were residing abroad, that is 3.6 percent of the total population of the country..

La particolarità della finanza di progetto, per quanto attiene alla sua applicazione nel settore pubblico (in quanto nella sua accezione originaria il project

Il presente lavoro è stato svolto per mettere in evidenza l’importanza che oggigiorno ricopre il Project Management. Ciò sta a dimostrare che l’adozione delle

In a very short time span, Member States have agreed to create the European Security and Defence Policy ESDP and to set up, before 2003, a Rapid Reaction Force with up to 60

Dal confronto tra le variazioni riscontrate nei livelli medi iniziali di possesso di ogni competenza e quelli finali emerge, come facilmente prevedibile, che si