• Non ci sono risultati.

Prof. Adriano Amendola Lezione 11 – 9.05.2016 11 I generi pi*orici 12 Esercizi di riconoscimento 13. I database per la storia dell’arte

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Prof. Adriano Amendola Lezione 11 – 9.05.2016 11 I generi pi*orici 12 Esercizi di riconoscimento 13. I database per la storia dell’arte"

Copied!
29
0
0

Testo completo

(1)

Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale DISPAC

Laboratorio di Storia dell’Arte

Prof. Adriano Amendola

Lezione 11 – 9.05.2016

11 I generi pi*orici

12 Esercizi di riconoscimento

13. I database per la storia dell’arte

(2)
(3)
(4)
(5)
(6)
(7)
(8)
(9)
(10)

Evaristo Baschenis

Natura morta con strumen< musicali 1650

(11)

Francisco Zurbaran

Tazze e vasi 1633

(12)
(13)
(14)
(15)
(16)

Pieter van Lear de8o il Bamboccio

(17)

Pieter van Laer, Autoritra*o con stregoneria New York, Metropolitan Museum

(18)

Pieter van Laer

Autoritratto

Roma, Galleria

Pallavicini

(19)

Pieter van Laer

Bentvueghels in una taverna

(20)

Michelangelo Cerquozzi

Michelangelo

Cerquozzi

L’abbeveratoio, 1650

ca.,Roma, Galleria

nazionale di Arte

An<ca, Palazzo Corsini

(21)

Michelangelo Cerquozzi

prove per una commedia

collezione privata

(22)

Annibale Carracci, Macelleria, Forth Worth, Kimbell Art Museum 1582-1583

(23)
(24)

Bartolomeo Passarotti, Macelleria,

Roma, Galleria Nazionale d’Arte Antica di Palazzo Barberini, 1577 I riferimen< composi<vi

(25)

Vittore Carpaccio, Ritratto di Cavaliere, già Lugano, Villa Favorita, Collezione Thyssen,

oggi Madrid I riferimen< composi<vi

(26)

Annibale Carracci, Quattro macellai al lavoro o la Grande Macelleria Oxford, Christ Church Picture Gallery, 1582-1583

(27)

Annibale Carracci, Qua*ro macellai al lavoro o la Grande Macelleria Oxford, Christ Church Picture Gallery, 1582-1583

(28)

Marco Dente, Sacrificio di Noè (da Michelangelo), incisione

The Metropolitan Museum I riferimen< composi<vi

(29)

Riferimenti

Documenti correlati