• Non ci sono risultati.

DECORI FORME APERTE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "DECORI FORME APERTE"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

II IV V VI VII VIII X

0

0,25

0,5

0,75

1

1,25

1,5

1,75

2

11 1 1 1 2 1 2 1 1 1

DECORI FORME APERTE

M.a.1.1 M.a.1.2 M.a.1.3 M.a.1.4 M.a.2.1 M.a.2.2 M.a.2.3 Decori

(2)

IV

VIII

IX

XI

0

1

2

3

4

5

6

7

8

9

4 8 9 3

DECORI FORME CHIUSE

M.c.1

(3)

sottoproduzione 1

sottoproduzine 2

0

2,5

5

7,5

10

12,5

15

17,5

20

22,5

4

22

18

PODUZIONI - FORME

chiuse aperte

(4)

I II III IV V VI VII VIII IX X XI 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 16 1 1 1 2 1 2 9 1 3 4 8

DECORI - PRODUZIONI-TIPOLOGIE FORMALI

sottoproduzione 1 sottoproduzione 2 chiuse

aperte

(5)

200

0

200

3

206

6

206

7

209

4

210

3

210

7

211

9

213

7

0

1

2

3

4

5

6

7

8

U.S-DECORI

I. (1430-1450) II.(1480-1490) III. (1480-1490) IV.(1520) V.(1500-1520) VI.(1500-1530) VII.(1550-1580) VIII.(1560-1580) IX.(1540-1620) X. (1600) XI.(1490-1530)

unità stratigrafiche

Riferimenti

Documenti correlati

Abbiamo allora pensato di rivolgerci al CISBA, chiedendo la collaborazione di tutti quei ricercatori che si occupano di macroinvertebrati e che magari hanno già

Circa il secondo aspetto problematico, la rinnovazione dell’istruttoria dibatti- mentale, strettamente connesso a quanto appena detto, la Cassazione ha scel- to di annullare

concreto (rispetto alla quale il sequestro si pone in una relazione di strumen- talità), alle sue caratteristiche e ai suoi requisiti di operatività. Le caratteristiche precipue di

colposo in una contravvenzione che i giudici di merito avevano invece in con- creto ritenuto di natura dolosa (il caso, peraltro, era molto particolare, perché riguardava la

Quest’orientamento, se è avallato da una parte della giurisprudenza 14 , viene contrastato con tutta evidenza dalla sentenza in commento: i giudici di legitti-

tutte le ipotesi in cui ad essere impugnata sia una sentenza di condanna, ma bensì ai soli casi in cui la diversa valutazione della prova decisiva conduca ad una pronuncia

La terza Sezione penale, con ordinanza del 23 mag- gio 2012 (depositata il successivo 6 agosto), tuttavia, rimetteva la trattazione del ricorso alle Sezioni unite,

In ogni caso in cui il giudice di appello abbia dichiarato di non doversi proce- dere per intervenuta prescrizione del reato o per intervenuta amnistia senza motivare in ordine