Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Generale
34123 TRIESTE - via Santi Martiri, 3 - tel. 040/4194111 - fax 040/43446 - C.F. 80016740328 e-mail: [email protected] – PEC: [email protected]
sito web: http://www.scuola.fvg.it/
Prot. AOODRFR /9686 Trieste, 29 ottobre 2012
IL DIRETTORE GENERALE
Visto il Contratto collettivo nazionale integrativo concernente le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie del personale docente educativo ed a.t.a. per l’anno scolastico 2012/13;
Visto il protocollo d’intesa tra l’Amministrazione Regionale e l’Ufficio Scolastico Regionale prot. n.
17710/2IO del 18 ottobre 2012, per la realizzazione e la prosecuzione di progetti di sperimentazione integrata, finalizzati al supporto all’offerta formativa delle istituzioni scolastiche della regione;
Accertata la necessità di avvalersi del contributo di risorse umane provenienti dal mondo della scuola, in grado di fornire un apporto tecnico-professionale specifico per il supporto all’attività amministrativa e organizzativa delle scuole, con particolare riguardo alla gestione di banche dati e di monitoraggi on line,
RENDE NOTO
1. È indetta una procedura di selezione per una collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale del Friuli Venezia Giulia, con decorrenza 13 novembre 2012 e fino al termine dell’anno scolastico 2012/2013, di un’unità di personale in servizio in qualità di docente a tempo indeterminato presso un’Istituzione Scolastica Statale della Regione Friuli Venezia Giulia.
2. La sede di lavoro sarà presso i locali dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia in via Santi Martiri 3 – Trieste.
3. Capacità e competenze richieste:
• Adeguate conoscenze informatiche per la gestione di banche dati;
• Installazione, utilizzo e manutenzione di sistemi operativi GNU Linux e reti linux;
• Utilizzo sistema operativo windows;
• Utilizzo del foglio di calcolo livello avanzato;
• Utilizzo di applicativi office, browser, software ministeriali per la gestione scolastica;
• Utilizzo dell’editor di testo Open Office con utilizzo di alcune operazioni di base per creare, formattare e rifinire un documento, creazione e gestione di tabelle, elaborazioni dati;
• Esperienza documentata pluriennale della progettazione, realizzazione e gestione di siti web istituzionali e/o dedicati alla formazione e alla educazione.
4. Altri titoli valutabili:
• Aver frequentato specifici corsi di formazione e/o specializzazione organizzati dall’università o altri enti accreditati;
• Aver svolto incarichi a carattere organizzativo-gestionale (collaboratore del dirigente scolastico, funzione strumentale, etc…);
• Conoscenza della lingua inglese a livello minimo B1.
5. La domanda, corredata dal nulla - osta del Dirigente scolastico della sede di servizio, dovrà pervenire all’Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Generale - via SS. Martiri 3 – 34123 TRIESTE - entro dieci giorni dalla pubblicazione del presente bando, tramite invio a mezzo di posta certificata all’indirizzo: [email protected], anche tramite la casella di posta certificata della scuola di appartenenza. È facoltà del candidato consegnare la domanda a mano entro il termine.
Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Generale
34123 TRIESTE - via Santi Martiri, 3 - tel. 040/4194111 - fax 040/43446 - C.F. 80016740328 e-mail: [email protected] – PEC: [email protected]
sito web: http://www.scuola.fvg.it/
6. Alla domanda deve essere allegato un curriculum personale, nel quale devono essere specificati tutti i titoli culturali, scientifici, professionali posseduti, dei quali si chiede la valutazione.
7. L’adeguatezza dei titoli culturali, scientifici e professionali e la loro attinenza al compito previsto, saranno valutate da un’apposita Commissione, costituita presso l’Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia;
8. A tale fine, la Commissione avrà a disposizione 100 punti, così ripartiti:
Valutazione esperienze professionali: punti 60 Valutazione titoli culturali e scientifici: punti 40.
9. Il presente avviso di selezione viene affisso in data odierna all’Albo di questa Direzione Generale e pubblicato sul sito WEB www.scuola.fvg.it.
Il Direttore Generale
firmato Daniela Beltrame