• Non ci sono risultati.

SC Provveditorato ed Economato Direttore: Dott.ssa Maria Teresa Piras

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SC Provveditorato ed Economato Direttore: Dott.ssa Maria Teresa Piras"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

SC Provveditorato ed Economato

Direttore: Dott.ssa Maria Teresa Piras

Sede legale

Azienda Ospedaliero Universitaria di Cagliari Via Ospedale, 54 - 09124 Cagliari

P.I. e C.F. 0 3 1 0 8 5 6 0 9 2 5 SC Provveditorato ed Economato

San Giovanni di Dio, via Ospedale 54, 09124 Cagliari Policlinico Duilio Casula, SS 554 bivio per Sestu Tel.070/51093816

Email [email protected]

AouCaSiCuraDiTe www.aoucagliari.it DISCIPLINARE DI GARA

PROCEDURA NEGOZIATA AISENSI DELL'ART. 36 COMMA 2, LETT.B) D.LGS.N. 50/2016 PERLA FORNITURA, SUDDIVISA IN 31 LOTTI, DI DISPOSITIVI MEDICI “CND N01” PER NEUROLOGIA, DESTINATAALLEESIGENZEDELL’U.O.C.CLINICANEUROLOGICADELL’AZIENDAOSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI CAGLIARI, PER IL PERIODO DI 3 ANNI - PIATTAFORMA TELEMATICA SARDEGNACAT-IMPORTOTOTALETRIENNALEPRESUNTO€82.692,00IVAESCLUSA.

OGGETTO

L'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Cagliari intende procedere all'acquisizione, ai sensi dell'art. 36 comma 2 lett. b) D. Lgs. n. 50/2016, della fornitura, suddivisa in 31 lotti, di Dispositivi Medici “CND N01” per Neurologia destinata alle esigenze dell’U.O.C. Clinica Neurologica dell’A.O.U. di Cagliari, per il periodo di 3 anni, le cui caratteristiche generali e tecniche sono meglio descritte nell'allegato capitolato tecnico.

IMPORTO

L'importo complessivo presunto, per l’intero periodo della fornitura è pari ad € 82.692,00 come specificato nel Capitolato Tecnico allegato.

MODALITA' DI AGGIUDICAZIONE

L’aggiudicazione sarà disposta secondo il criterio del minor prezzo, ai sensi dell’art. 95, comma 4, del D. Lgs. n. 50/2016, previa valutazione di conformità alle caratteristiche tecniche descritte nel Capitolato, da effettuarsi da parte del Servizio Richiedente sulla base della campionatura e delle schede tecniche pervenute. Le caratteristiche tecniche e le prescrizioni quantitative richieste riportate nell'allegato Capitolato Tecnico rappresentano lo standard cui ci si deve riferire. Si procederà all'affidamento anche in presenza di una sola offerta, purché ritenuta valida e congrua.

La Stazione Appaltante procederà alla revoca dell’affidamento ovvero alla risoluzione anticipata del contratto qualora i Soggetti Aggregatori (SardegnaCat o Consip SPA) provvedano ad attivare iniziative (convenzioni, ecc.) per l’approvvigionamento dei beni in parola.

La Stazione Appaltante ha facoltà di richiedere ai soggetti offerenti tutti i chiarimenti ritenuti utili per l’assunzione delle proprie determinazioni. Non sono ammesse offerte contenenti riserve o condizioni, pena l'esclusione dalla gara.

MODALITA' E TERMINE PER LA PRESENTAZIONE TELEMATICA DELL'OFFERTA

L'operatore economico, nei confronti del quale non sussistono le cause di esclusione di cui all'art. 80 D. Lgs. n. 50/2016 è invitato a presentare la migliore offerta esclusivamente per via telematica, tramite la piattaforma SardegnaCAT, entro il giorno, secondo le modalità, i termini e le condizioni specificate nel portale telematico.

(2)

SC Provveditorato ed Economato

Direttore: Dott.ssa Maria Teresa Piras

Sede legale

Azienda Ospedaliero Universitaria di Cagliari Via Ospedale, 54 - 09124 Cagliari

P.I. e C.F. 0 3 1 0 8 5 6 0 9 2 5 SC Provveditorato ed Economato

San Giovanni di Dio, via Ospedale 54, 09124 Cagliari Policlinico Duilio Casula, SS 554 bivio per Sestu Tel.070/51093816

Email [email protected]

AouCaSiCuraDiTe www.aoucagliari.it Per una completa descrizione sulle modalità di registrazione a sistema, iscrizione al mercato elettronico e inserimento delle offerte si rimanda a quanto illustrato nel documento allegato “Istruzioni di gara”, nonché nella Guida, disponibile nella home page del Portale SardegnaCAT, sezione “Servizi per le Imprese”. A tal fine, l’impresa concorrente dovrà munirsi, a propria cura e spese, della seguente strumentazione tecnica e informatica: firma digitale di cui all’art. 1, comma 1, lett. s), del D. Lgs. n. 82/2005 e dotazione hardware e software i cui requisiti minimi sono riportati nella home page del Portale all’indirizzo https://www.sardegnacat.it/esop/common-host/public/browserenv/requirements.jsp

Si precisa che tutti i documenti richiesti e sottoindicati dovranno essere inviati esclusivamente in formato elettronico, per via telematica, attraverso il sistema ed essere sottoscritti, a pena di esclusione, con firma digitale dal legale rappresentante dell'operatore economico e, comunque, dai soggetti autorizzati.

Il plico informatico dovrà contenere, secondo le indicazioni che seguono e meglio esplicitate nella procedura a disposizione sul portale telematico:

1. DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA 2 OFFERTA TECNICA

3. OFFERTA ECONOMICA

Tutti i file relativi alla “Documentazione Amministrativa” dovranno essere firmati digitalmente, potranno avere una dimensione massima di 10 Mb e dovranno essere inseriti a sistema nella “Busta di Qualifica”.

Tutti i file relativi alla “Offerta Tecnica” dovranno essere firmati digitalmente, potranno avere una dimensione massima di 10 Mb e dovranno essere inseriti a sistema nella “BustaTecnica”.

Tutti i file relativi alla “Offerta Economica” dovranno essere firmati digitalmente, potranno avere una dimensione massima di 10 Mb e dovranno essere inseriti a sistema nella “Busta Economica”.

La documentazione richiesta in ciascuna busta dovrà essere inserita separatamente e non raggruppata in un'unica cartella compressa.

1) DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA – “Busta di qualifica” dovrà contenere:

1.Istanza di partecipazione: da compilare e sottoscrivere digitalmente a cura del rappresentante legale o procuratore;

2.Patto d'integrità, controfirmato per accettazione;

3.Eventuale procura, nel caso in cui la documentazione sia sottoscritta dal procuratore, anziché dal legale rappresentante pro tempore dell'impresa concorrente;

4. Informativa sulla Privacy, controfirmata per accettazione.

(3)

SC Provveditorato ed Economato

Direttore: Dott.ssa Maria Teresa Piras

Sede legale

Azienda Ospedaliero Universitaria di Cagliari Via Ospedale, 54 - 09124 Cagliari

P.I. e C.F. 0 3 1 0 8 5 6 0 9 2 5 SC Provveditorato ed Economato

San Giovanni di Dio, via Ospedale 54, 09124 Cagliari Policlinico Duilio Casula, SS 554 bivio per Sestu Tel.070/51093816

Email [email protected]

AouCaSiCuraDiTe www.aoucagliari.it 2) OFFERTA TECNICA – “Busta tecnica”

Nella sezione “Busta tecnica” dovranno essere allegati:

• la scheda tecnica del prodotto, firmata digitalmente, nonchè tutti gli ulteriori documenti necessari all’identificazione dei prodotti offerti (es. depliants, schede prodotto, relazione esplicativa, relazione su assistenza tecnica offerta etc.);

• il modulo “Allegato-offerta tecnica senza prezzi” firmato digitalmente, presente nella sezione “Allegati”

della piattaforma.

3) L'OFFERTA ECONOMICA- “Busta economica”

Le imprese concorrenti devono secondo le modalità indicate nell’Allegato “istruzioni di gara”:

-inserire nell’apposita sezione “offerta economica complessiva” - Sezione prezzo l’importo complessivo del lotto in cifre;

-compilare e allegare firmato digitalmente nella sezione “offerta economica dettagliata”, il modulo Allegato-offerta economica dettagliata, presente nella sezione “Allegati” della piattaforma.

Come prescritto dall'art. 95, co.10, D. Lgs.50/2016 e ss.mm.ii, il concorrente dovrà indicare nell'offerta economica i propri costi della manodopera e gli oneri aziendali concernenti l'adempimento delle disposizioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro ad esclusione delle forniture senza posa in opera, dei servizi di natura intellettuale e degli affidamenti ex art. 36, co.2, lett.a) del Nuovo Codice dei Contratti Pubblici. Inoltre, dovrà specificare l'impegno a mantenere ferma l'offerta per un periodo non inferiore a 180 (centottanta) giorni dal termine ultimo per la presentazione della stessa, fatta salva la richiesta di differimento da parte della Stazione Appaltante.

In ogni caso i prezzi unitari offerti si intendono onnicomprensivi di tutti gli oneri, spese e remunerazione per l’esatto e puntuale adempimento di ogni obbligazione contrattuale e si intendono, altresì, fissi ed invariabili per tutta la durata del contratto.

In caso di raggruppamento di concorrenti l’offerta congiunta dovrà essere sottoscritta nei modi previsti dall’art. 45 del D. Lgs. 50/2016.

Si precisa che tutti i documenti possono essere sottoscritti anche da persona diversa dal rappresentante legale munita di comprovati poteri di firma, la cui procura dovrà essere stata allegata nell’apposita sezione denominata Busta di Qualifica.

Non sono ammesse offerte alternative, condizionate od indeterminate.

CONSEGNA DELLA FORNITURA

Per l’esecuzione della fornitura indicata in ciascun Ordinativo di Fornitura, il Fornitore si obbliga a consegnare i beni oggetto degli stessi con le modalità di seguito stabilite ed esattamente nei luoghi indicati.

La consegna si intende comprensiva di ogni onere e spesa necessari.

Il documento di trasporto deve obbligatoriamente indicare: numero di riferimento dell’Ordinativo di Fornitura, data, luogo di consegna, elenco dettagliato della merce consegnata, numero del lotto di produzione e data di scadenza dei singoli prodotti.

(4)

SC Provveditorato ed Economato

Direttore: Dott.ssa Maria Teresa Piras

Sede legale

Azienda Ospedaliero Universitaria di Cagliari Via Ospedale, 54 - 09124 Cagliari

P.I. e C.F. 0 3 1 0 8 5 6 0 9 2 5 SC Provveditorato ed Economato

San Giovanni di Dio, via Ospedale 54, 09124 Cagliari Policlinico Duilio Casula, SS 554 bivio per Sestu Tel.070/51093816

Email [email protected]

AouCaSiCuraDiTe www.aoucagliari.it Il Fornitore deve effettuare la consegna, in porto franco, dei beni oggetto del contratto entro il termine perentorio di 10 giorni, 48-72 ore in caso di emergenza, a decorrere dalla data di ricezione dell’Ordinativo di Fornitura, pena l’applicazione delle penali di cui al successivo articolo “Recesso, risarcimento e penalità”.

Nel caso in cui il Fornitore non proceda alla consegna della merce entro i suddetti termini, l’Azienda contraente procede direttamente all’acquisto sul libero mercato, di eguali quantità e qualità della merce, addebitando l’eventuale differenza di prezzo al soggetto aggiudicatario, oltre alla rifusione di ogni altra spesa e/o danno e fatte salve le penali di cui all’

articolo “Recesso, risarcimento e penalità”.

Il personale dell’Azienda, all’atto di ogni consegna, può verificare la conformità dei prodotti consegnati.

La firma all’atto del ricevimento della merce indica la mera corrispondenza del materiale inviato rispetto a quello richiesto. La quantità può essere accertata dall’Azienda in un secondo momento e deve comunque essere riconosciuta ad ogni effetto dal Fornitore. Eventuali eccedenze non autorizzate non vengono riconosciute e di conseguenza vengono restituite al Fornitore.

L’accettazione della merce non solleva il Fornitore dalle responsabilità delle proprie obbligazioni relativamente ai vizi palesi od occulti della merce stessa non rilevati all’atto della consegna, né lo esime dall’obbligo di rispondere ad eventuali contestazioni che potessero insorgere all’atto dell’utilizzazione della merce consegnata.

In caso di mancata rispondenza dei prodotti forniti ai requisiti qualitativi prescritti dal capitolato, la merce viene restituita al Fornitore che è tenuto a ritirarla a sue spese e a sostituirla entro 7 (sette) giorni dal ricevimento della segnalazione. La merce non accettata resta a disposizione del Fornitore che dovrà ritirarla a sue spese. È a carico del Fornitore ogni danno relativo al deterioramento della merce non ritirata. La merce non ritirata entro 15 giorni dalla comunicazione potrà essere inviata al fornitore addebitando ogni spesa sostenuta.

La comunicazione della contestazione interrompe i termini di pagamento della sola merce in contestazione, fino alla sostituzione del materiale con altro analogo e rispondente alle caratteristiche della tipologia e quantità richieste dall’Azienda contraente.

Nel caso in cui il Fornitore rifiuti o comunque non proceda alla sostituzione della merce contestata, l’Azienda procede direttamente all’acquisto sul libero mercato, di eguali quantità e qualità della merce, addebitando l’eventuale differenza di prezzo all'operatore aggiudicatario, oltre alla rifusione di ogni altra spesa e/o danno e fatte salve le penali di cui all’

articolo “Recesso, risarcimento e penalità”.

CAMPIONATURA

Entro il termine di scadenza per la presentazione delle offerte, i concorrenti partecipanti dovranno inviare la campionatura richiesta nel capitolato tecnico.

I campioni dovranno essere consegnati, sigillati, in busta chiusa, con l’indicazione “Procedura negoziata ai sensi dell'art. 36 comma 2, lett. b) D. Lgs. n. 50/2016 per la fornitura di Dispositivi Medici “CND N01” per Neurologia, destinati alle esigenze dell’U.O.C. Clinica Neurologica dell’A.O.U. di Cagliari” presso il Servizio Provveditorato ed Economato- P.O. San Giovanni di Dio - Via Ospedale ,54 – CAP 09124 Cagliari (CA), alla C.A. Sig. Giovanni Serra.

(5)

SC Provveditorato ed Economato

Direttore: Dott.ssa Maria Teresa Piras

Sede legale

Azienda Ospedaliero Universitaria di Cagliari Via Ospedale, 54 - 09124 Cagliari

P.I. e C.F. 0 3 1 0 8 5 6 0 9 2 5 SC Provveditorato ed Economato

San Giovanni di Dio, via Ospedale 54, 09124 Cagliari Policlinico Duilio Casula, SS 554 bivio per Sestu Tel.070/51093816

Email [email protected]

AouCaSiCuraDiTe www.aoucagliari.it MODALITA' DI PAGAMENTO

Il pagamento della fornitura avverrà nei termini previsti dalla normativa vigente, dietro presentazione delle fatture fiscalmente regolari da parte del soggetto affidatario ed a seguito degli accertamenti demandati ai Servizi competenti in merito alla regolarità formale e sostanziale della fornitura, nonché nel rispetto delle modalità concordate nel contratto estimatorio.

Ai fini dell'adempimento dell'obbligo di fatturazione elettronica, si riportano di seguito i dati della Stazione Appaltante:

Denominazione: AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI CAGLIARI Codice fiscale: 03108560925

PEC: [email protected]

Indirizzo: Via Ospedale, 54- 09124 Cagliari (CA) Codice Ufficio PCC: 01-P03 – Ufficio IPA: UF6N8L

MESSAGGISTICA

Eventuali chiarimenti e/o ulteriori informazioni legati alla procedura di gara relativi ad elementi amministrativi e tecnici devono essere richiesti per iscritto tramite la funzionalità “Messaggi” presente all’interno del sistema, una volta registrati e abilitati, entro e non oltre la data di scadenza indicata sul Portale Sardegna Cat.

RECESSO, RISARCIMENTO E PENALITA'

In caso di mancata consegna dei beni aggiudicati entro i termini fissati o qualora la fornitura non dovesse risultare conforme a quanto indicato in offerta, l'Azienda potrà recedere dal contratto con l'obbligo in capo all'operatore economico di risarcire ogni conseguente spesa o danno subiti dall'Amministrazione.

Inoltre, in caso di mancato rispetto dei termini di consegna verrà applicata una penale, secondo quanto stabilito dalla normativa vigente (art. 113 D. Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii.), calcolata in misura giornaliera compresa tra lo 0,3 per mille e l'1 per mille dell'ammontare netto contrattuale da determinare in relazione all'entità delle conseguenze legate al ritardo.

Le penalità dovute non possono comunque superare complessivamente il 10% di detto ammontare netto contrattuale.

Come riportato nell’articolo “Consegna della Fornitura” le ditte partecipanti dovranno impegnarsi, all’atto di presentazione delle offerte, alla consegna del materiale che sarà ordinato entro e non oltre dieci giorni lavorativi, dal momento della ricezione dell’ordine, pena l’annullamento del contratto di fornitura.

TRACCIABILITA' DEI FLUSSI FINANZIARI

L'aggiudicatario dovrà assumere tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla L. 136/2010 e ss.mm.ii.

A tal fine, ai sensi dell'art. 3 della Legge sopra citata, tutti i movimenti finanziari relativi alla presente fornitura dovranno essere registrati su conti correnti bancari o postali dedicati alle commesse pubbliche, accesi presso Banche o presso Poste Italiane S.P.A.

(6)

SC Provveditorato ed Economato

Direttore: Dott.ssa Maria Teresa Piras

Sede legale

Azienda Ospedaliero Universitaria di Cagliari Via Ospedale, 54 - 09124 Cagliari

P.I. e C.F. 0 3 1 0 8 5 6 0 9 2 5 SC Provveditorato ed Economato

San Giovanni di Dio, via Ospedale 54, 09124 Cagliari Policlinico Duilio Casula, SS 554 bivio per Sestu Tel.070/51093816

Email [email protected]

AouCaSiCuraDiTe www.aoucagliari.it I pagamenti delle fatture verranno effettuati, pertanto, tramite bonifico bancario, postale ovvero con altri strumenti idonei a consentire la piena tracciabilità delle operazioni.

A seguito della comunicazione di aggiudicazione della fornitura oppure del ricevimento dell'ordine di consegna, l'aggiudicatario dovrà trasmettere al Servizio Bilancio dell'A.O.U. di Cagliari gli estremi identificativi del/i conto/i dedicato/i, nonché le generalità ed il codice fiscale delle persone delegate ad operare su esso/i, impegnandosi, altresì, a comunicare ogni modifica dei dati trasmessi.

FORO COMPETENTE Per ogni controversia sarà competente in via esclusiva il Foro di Cagliari.

NORME DI RINVIO

Per tutto quanto non espressamente previsto nella presente si fa rinvio alla normativa vigente in materia.

ALTRE INFORMAZIONI

Si specifica che, ai sensi del D.lgs. 196/2003 e ss.mm.ii., i dati acquisti verranno trattati esclusivamente per le finalità inerenti al presente procedimento.

A tal proposito, si allega l’informativa Privacy e si rende noto che il Responsabile del trattamento dei dati personali è la Dott.ssa Maria Teresa Piras, Direttore del Servizio “Provveditorato ed Economato”.

Si comunica che il Responsabile Unico del Procedimento (R.U.P.) è la dott.ssa Maria Teresa Piras (tel. 070 51093801;

posta elettronica [email protected];

-referente amministrativo Sig. Giovanni Serra (tel. 070/51093816) [email protected]

Il Responsabile del Servizio “Provveditorato ed Economato”

Dott.ssa Maria Teresa Piras

(7)

Richiesta fornitura dispositivi per EEM/EEG 2017/2020

Lotto Descrizione Uso Unità di misura Quantità

annua

Prezzo unitario a

base d'asta Importo annuo Importo triennale Cig Q.tà Campionatura richiesta

1 Elettrodi ad ago concentrici sterili monouso EMG 0.45 x 30 mm 1.500 € 3,50 € 5.250,00 € 15.750,00 89806288AA 5

2 Elettrodi ad ago concentrici sterili monouso EMG 0.46 x 60 mm 500 € 3,50 € 1.750,00 € 5.250,00 8980634D9C 5

3 Cavetti di raccordo per elettrodi di cui al lotto 1-2

terminale spinotto DIN pentapolare 8 € 40,00 € 320,00 € 960,00 8980689B00

4 Elettrodi ad ago monopolari sterili monouso completi di

cavetto lungo 250 cm, plug 1.5 mm EEG/PE 0.35 x 12 mm 120 € 3,00 € 360,00 € 1.080,00 8980726989 5

5 Elettrodi ad ago monopolari sterili monouso completi di

cavetto lungo 120 cm, plug 1.5 mm EEG/PE 0.35 x 12 mm 2.000 € 1,50 € 3.000,00 € 9.000,00 8980739445 5

6

Ago elettrodo sterile monouso di singola fibra diametro filamento registrante 0.25 ug area registrante < = 0,002

mm2

EMG 0.45 x 35 mm 60 € 42,00 € 2.520,00 € 7.560,00 898075624D 2

7 Cavo di raccordo per elettrodo di cui al punto 6 (se offerto

privo di cavo di connessione) EMG 3 € 40,00 € 120,00 € 360,00 8980772F7D

8

Cavi compatibili con elettrodi a coppetta per registrazione di potenziali di superficie, lunghezza cavo 150 cm, plug 1.5

mm

EEG/PE/EMG 100 € 10,000 € 1.000,00 € 3.000,00 8980779547 1

9 Coppette per registrazione di potenziali di superficie EEG/PE/EMG 200 € 1,000 € 200,00 € 600,00 8980784966 5

10 Ago elettrodo per inizione EMG guidata di tossina

botulinica EMG 0.36 x 30 mm (1.2''.

28G) 30 € 50,00 € 1.500,00 € 4.500,00 898080069B 5

11 Elettrodi di superficie monouso autoadesivi con gel

conduttore da 120 cm, plug 1.5 mm (F9055N/120) EEG/PE/EMG 15x20 2.000 € 0,80 € 1.600,00 € 4.800,00 89808553FF 5

12 Ago smusso in metallo per iniezione di gel conduttore EEG 15 mm 3.000 € 0,50 € 1.500,00 € 4.500,00 8980864B6A 5

13 Ago smusso in plastica per iniezione di gel conduttore EEG 15 mm 100 € 0,50 € 50,00 € 150,00 89808786F9 5

14 Elettrodo di massa a striscia in velcro elasticizzato con

lamina conduttiva in acciaio inox ENG/EMG 800 mm 8 € 16,50 € 132,00 € 396,00 8980943C9B

15 Elettrodo di stimolazione/registrazione a barra con

contatti metallici (5 pin) ENG distanza elettrodi

25 mm 8 € 90,000 € 720,00 € 2.160,00 89809534DE

16 Elettrodo di stimolazione/registrazione a barra con

contatti per feltri (5 pin) ENG distanza elettrodi

25 mm 4 € 90,000 € 360,00 € 1.080,00 898095782A

17 Elettrodo di stimolazione/registrazione a barra con

contatti per feltri (plug 1.5 mm) ENG distanza elettrodi

25 mm 4 € 90,000 € 360,00 € 1.080,00 89809702 E6

18 Feltri di ricambio per elettrodo a barra ENG 150 € 1,000 € 150,00 € 450,00 8981024F72

19 Elettrodi ad anello in velcro e metallo (5 PIN) ENG 5x65 mm 10 € 2,00 € 20,00 € 60,00 8981041D7A

20 Elettrodi ad anello in velcro e metallo (plug 1.5 mm) ENG 5x65 mm 6 € 10,00 € 60,00 € 180,00 89810450CB

21 Ponti doppi plug 1.5 mm ENG/PE 10 € 10,00 € 100,00 € 300,00 8981047271

22 Ponti tripli plug 1.5 mm ENG/PE 6 € 10,00 € 60,00 € 180,00 8981053763

23 Aghi a spirale per accertamento di morte EEG 150 € 3,00 € 450,00 € 1.350,00 8981055909 5

24 Gel elettrolitico abrasivo per EEG EEG 1 L 70 € 70,00 € 4.900,00 € 14.700,00 8981063FA1

25 Pasta abrasiva per preparazione cute per EMG EMG 100 g 50 € 10,00 € 500,00 € 1.500,00 89810672F2

26 Cavi BNC FF 1.5 m PE/ENG/EMG 10 € 10,00 € 100,00 € 300,00 898107163E

27 Splitter a T FMM per BNC PE/ENG/EMG 7 € 10,00 € 70,00 € 210,00 8981816D07

28 Splitter a Y FMM per BNC PE/ENG/EMG 7 € 10,00 € 70,00 € 210,00 898182761D

29 Adattatore FF BNC PE/ENG/EMG 7 € 3,00 € 21,00 € 63,00 8981832A3C

30 Adattatore MF BNC PE/ENG/EMG 7 € 3,00 € 21,00 € 63,00 8982202B91

31 Pasta conduttrice PE/ENG/EMG 100 g 30 € 10,00 € 300,00 € 900,00 8982211301

Importo presunto

annuale € 27.564,00 Importo presunto

triennale € 82.692,00

A ZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI CAGLIARI

CAPITOLATO TECNICO GARA FORNITURA DISPOSITIVI MEDICI CND N01- FORNITURA 36 MESI PER NEUROLOGIA

Le misure devono intendersi approssimative e possono cambiare a seconda del produttore si richiede comunque una tolleranza di + - 5%

Riferimenti

Documenti correlati

- Svolgimento della procedura di gara e supporto ai collaboratori - Gestione delle problematiche delle apparecchiature in acquisto - Referente sub autorizzazione di spesa. -

con determina n.871 del 5 dicembre 2016 l’Ente ha sottoscritto la Convenzione ecologica denominata “ Energia Elettrica 14 – Lotto 9 Calabria-Sicilia” attivata

2003-2005 Training formativo con Gerhard Walter e consegna dell’attestato di partecipazione al Training di Formazione con le Costellazioni Familiari e Sistemiche, per la durata di

378/2020/FB/Ig dello 01.12.2020 (Allegato “A”), trasmessa a mezzo pec, la Società Servizi Ospedalieri S.p.A., ha prodotto “Richiesta di autorizzazione al subappalto”

Marca: Wacebo - Codice articolo produttore: TRS220982 - Nome commerciale della webcam: Videoconference streaming pack - Codice articolo fornitore: MTS-DABLIUCONF - Prezzo: 90

ATTI del DIRETTORE GENERALE dell’anno 2016.. di hardware e software d’ambiente” del bilancio dell’esercizio 2016 -CDR: PRO e trova copertura nel fondo di Dipartimento Testa Collo

VISTO il Decreto Legislativo 6 luglio 2012 n. 135) - disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini

Ritenuto opportuno procedere, per le motivazioni sopra espresse, all’affidamento a favore della Ditta Roche Diabetes Care Italy spa della fornitura di materiale di consumo per