ISTITUTO COMPRENSIVO N.1 MODENA Via Amundsen, 80 – 41123 MODENA – Distretto n. 17
( 059/821245 - 331373 – Fax: 059/824135 Cod. Fisc. 94177160366 – C.M. MOIC84100V
e-mail: moic84100v@istruzione.it
casella PEC: MOIC84100V@PEC.ISTRUZIONE.IT
CRITERI DI PRIORITA’ PER L’ACCETTAZIONE DELLE DOMANDE DI ISCRIZIONE
ISCRIZIONI
Le domande di iscrizione sono accolte entro il limite massimo dei posti complessivamente disponibili nella singola istituzione scolastica, sulla base delle risorse di organico e dei piani di utilizzo degli edifici scolastici predisposti dagli Enti locali competenti.
I criteri di priorità per gli esuberi sono contenuti nella delibera del consiglio di istituto pubblicata sul sito web della scuola all’indirizzo: ………
DELIBERA C.I. N. 3 DEL 16/12/2014
1– Saranno accolte primariamente, come da norma, le iscrizioni di alunni residenti/domiciliati nel bacino di utenza considerando come parte integrante del bacino di utenza anche coloro che vi avranno preso la residenza/domicilio entro il termine delle iscrizioni.
Per gli alunni che avranno scelto come prioritaria altra scuola pur appartenendo al bacino di utenza, ponendo la scuola di bacino solo in subordine, si considererà perso il diritto di priorità e l’accettazione della domanda seguirà l’iter dei criteri previsti per tutti gli altri richiedenti.
2– I criteri di priorità per gli utenti fuori bacino sono:
a) Alunni provenienti dalle classi quinte delle scuole primarie dello stesso I.C..
b) Alunni con fratelli frequentanti la scuola.
c) Alunni che hanno parenti prossimi residenti nelle vicinanze della scuola.
d) Alunni i cui genitori lavorano in posti vicini alla scuola.
e) Alunni che trasferiranno residenza e/o domicilio in zone incluse nello stradario.
f) Alunni con domicilio, anche temporaneo, nello stradario e residenza in luoghi lontani.
g) A parità di condizioni, precedenza ai residenti nel Comune rispetto ai non residenti.
CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLE CLASSI PRIME – SCUOLA SECONDARIA Una commissione formata da insegnanti non impegnati con gli esami di licenza media e/o che non superino il monte ore per gli impegni collegiali, nel mese di giugno procede alla formazione delle classi prime seguendo questi criteri:
1- formare classi fra loro equivalenti relativamente al numero degli alunni, al livello di
preparazione, alla presenza di maschi/femmine, di alunni in difficoltà e di scuola di provenienza, internamente eterogenee;
2- nel rispetto delle indicazione delle scuole primarie per quanto concerne l’eterogeneità dei livelli di ogni classe e gli abbinamenti tra gli alunni;
3- rispettando, per quanto possibile, le richieste della famiglia per la scelta di un compagno di classe (purché la scelta sia reciproca), se non in contrasto con le indicazioni delle maestre;
4- mantenendo il corso frequentato da fratelli maggiori nell’A.S. 2014/2015, se questo non contrasta coi criteri di cui sopra, solo su richiesta dei genitori ed escludendo ogni altra richiesta.
5- con inserimento dei ripetenti nella classe di provenienza, se non diversamente indicato dal Consiglio di Classe;
6- con l’inserimento di figli/parenti stretti di docenti in classi in cui non presta servizio il familiare;
7- nel rispetto della capienza delle aule;
9- nel rispetto delle norme vigenti sul numero degli alunni per classe;
10- con riserva di posti in relazione al tasso storico di ripetenza;
11- con riserva di posti in relazione al tasso storico di inserimento di alunni a lezioni iniziate, in modo che tali alunni possano essere equamente distribuiti tra tutte le classi;
12- con l’esposizione all’Albo e sul sito della scuola, per quanto possibile tempestiva, della composizione delle classi nel rispetto della norma vigente.
Classi 2^ e 3^
Non si autorizzano cambiamenti del corso frequentato se non in casi eccezionali e/o su indicazione del C.d.C. , opportunamente valutati dalla Dirigenza.
Inserimenti in corso d’anno
• Saranno decisi dalla Presidenza e/o dalla Commissione Accoglienza in considerazione di criteri di opportunità didattica e organizzativa tenendo conto dell’appartenenza allo stradario, del numero di alunni per classe, del numero di immigrati, certificati, segnalati, ecc. di ogni classe e della tipologia delle classe di inserimento.