• Non ci sono risultati.

Lingua e traduzione inglese 1/T - a.a. 2013/2014 Programma per il Corso di laurea in Filosofia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Lingua e traduzione inglese 1/T - a.a. 2013/2014 Programma per il Corso di laurea in Filosofia"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Lingua e traduzione inglese 1/T - a.a. 2013/2014

Programma per il Corso di laurea in Filosofia (6cfu)

Gli studenti potranno scegliere di sostenere una prova orale oppure scritta.

La prova orale consiste nella lettura, traduzione orale e breve colloquio in lingua su due testi di lettura: Carolyn Walker, The Beast, e Philip Prowse, Double Cross (Cambridge English Readers).

Previo accordo con la docente, gli studenti potranno optare per una prova scritta – test di

grammatica. Testo: Essential Grammar in Use, 3rd edition, Raymond Murphy and Lelio Pallini, con CD-ROM, Cambridge University Press, 2008.

I. Articles

II. Countable and uncountable nouns III. Regular and irregular verbs IV. Adjectives and adverbs

V. Prepositions, simple phrasal verbs VI. Pronouns and possessives

VII. Tenses: present, present continuous, future, past VIII. Modals: can, could, would

IX. Imperative form X. Interrogative form XI. Negative form

Gli studenti non frequentanti dovranno prestare particolare attenzione ai seguenti capitoli: 1-22, 26-33, 35- 43, 45-52, 54-80, 86-113.

N.B. Lingua e traduzione inglese 1 è un corso annuale. Pertanto, chi vorrà sostenere l’esame del corso 2013/14 non potrà farlo prima della Sessione estiva del 2014.

Il corso inizia venerdì 11 ottobre 2013 alle 14.00 in Aula C.

Riferimenti

Documenti correlati

Lo studente che intenda utilizzare una certificazione dovrà presentare il certificato al momento della prova orale di esercitazioni e, successivamente, lasciarne

Le Dicastère pour le Service du Développement Humain Intégral informe au sujet de l’avancement de son projet WASH (accès à l'eau potable, à l'assainissement et à l'hygiène) dans

Gli esercizi e gli elaborati di Didattica Erogativa consento invece di verificare  i risultati di apprendimento raggiunti rispetto alle abilità comunicative e alla capacità

Conoscenza e capacità di comprensione: Il corso permette allo studente di acquisire e praticare competenze linguistiche di base, scritte e orali, idonee alla comprensione di testi

- Conoscenza e capacità di comprensione attraverso domande specifiche relative alla gestione d’impresa  ed alle scelte strategiche;. - Capacità di applicare conoscenza e

interrogativi, le principal preposizioni di tempo e luogo, il  modo indicativo ne tempi Simple Present e Present   Progressive, i verb ausiliari, la forma interrogativa, la

Sia le domande orali che le domande scritte sono formulate per valutare sia il grado di comprensione delle nozioni teoriche sia la capacità di ragionare utilizzando tali nozioni.

- Conoscenza e capacità di comprensione: Il corso permette allo studente di acquisire e praticare competenze linguistiche di base, scritte e orali, idonee alla comprensione di testi