UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA
Procedura selettiva
2021RUA03- Allegato n. 6 per l’assunzione di n.1 ricercatore a tempo determinato, presso il Dipartimento di
Matematica "Tullio Levi-Civita" - DM, per il settore concorsuale 01/A3 - ANALISI MATEMATICA, PROBABILITÀ E STATISTICA MATEMATICA (profilo: settore scientifico disciplinare MAT/05 - ANALISI MATEMATICA)ai sensi dell’art. 24 comma 3 lettera A della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, bandita con Decreto Rettorale n. 1854 del 17/05/2021
Allegato al Verbale n. 4
PUNTEGGI e GIUDIZI SULLA PROVA ORALE Candidato MATTIA FOGAGNOLO
Pubblicazioni, compresa la tesi di dottorato se presentata:
criterio 1 criterio 2 criterio 3 criterio 4 totale
pubbl 1 5,1 0,5 4 0,4 10
pubbl 2 4,1 0,5 3 0,4 8
pubbl 3 3,1 0,5 2 0,4 6
pubbl 4 4,1 0,5 2 0,4 7
pubbl 5 3,5 0,5 1 1 6
totale pubblicazioni 19,9 2,5 12 2,6 37
Totale punti: 37
Attività didattica, integrativa e di servizio agli studenti
Per il volume e la continuità degli insegnamenti e dei moduli di cui si è assunta la responsabilità. Verrà valutata la pertinenza degli insegnamenti con il settore scientifico-disciplinare MAT/05 oppure con tematiche
interdisciplinari ad esso strettamente correlate. Si terrà inoltre conto delle valutazioni degli studenti ove presenti per tutti i candidati.
3 punti
Per il volume e la continuità dell'attività didattico integrativa e di servizio agli studenti, ivi inclusa la supervisione di tesi di laurea, laurea magistrale e di tesi di dottorato.Verrà valutata la pertinenza con il settore scientifico disciplinare MAT/05 oppure con tematiche interdisciplinari ad esso strettamente correlate.
5 punti
Totale punti: 8
Curriculum comprensivo di attività di ricerca, produzione scientifica complessiva e attività istituzionali, organizzative e di servizio, in quanto pertinenti al ruolo
Per organizzazione, direzione e coordinamento di centri o gruppi di ricerca nazionali e internazionali o partecipazione agli stessi e altre attività di ricerca quali soggiorni di studio e/o di ricerca presso qualificate istituzioni, e la direzione o la partecipazione a comitati editoriali di riviste, anche in base all’età accademica;
7 punti
Per conseguimento di premi e riconoscimenti nazionali e internazionali per attività di ricerca;
0 punti
Per partecipazioni in qualità di relatore o relatore invitato a congressi e convegni di interesse nazionale e internazionale e a seminari presso qualificate istituzioni;
8 punti
Per la consistenza complessiva della produzione scientifica del
candidato, mediante i seguenti criteri: importanza dei risultati raggiunti, varietà dei temi affrontati e delle tecniche usate, collaborazioni stabilite, autonomia del candidato, continuità e intensità temporale anche in base all’età accademica
8 punti
Per attività istituzionali, organizzative e di servizio, pertinenti al ruolo, in relazione al grado di responsabilità delle funzioni svolte, della loro durata e continuità
2 punti
Totale punti: 25
Punteggio totale: 70 punti.
Giudizio sulla prova orale : ottimo.
Candidat a GARIBOLDI BIANCA MARIA
Pubblicazioni, compresa la tesi di dottorato se presentata:
criterio 1 criterio 2 criterio 3 criterio 4 totale
pubbl 1 3,6 0,5 2 0,4 6,5
pubbl 2 2,6 0,5 2 0,4 5,5
pubbl 3 2,6 0,5 2 0,4 5,5
pubbl 4 3,6 0,5 2 0,4 6.5
pubbl 5 2 0,5 1 1 4,5
pubbl 6 3,6 0,5 2 0,4 6,5
pubbl 7 3,6 0,5 3 0,4 7,5
pubbl 8 3,5 0,5 1 1 6
totale pubblicazioni 25,1 4 15 4,4 48,5
Totale punti: 48,5
Attività didattica, integrativa e di servizio agli studenti
Per il volume e la continuità degli insegnamenti e dei moduli di cui si è assunta la responsabilità. Verrà valutata la pertinenza degli insegnamenti con il settore scientifico-disciplinare MAT/05 oppure con tematiche
interdisciplinari ad esso strettamente correlate. Si terrà inoltre conto delle valutazioni degli studenti ove presenti per tutti i candidati.
4 punti
Per il volume e la continuità dell'attività didattico integrativa e di servizio agli studenti, ivi inclusa la supervisione di tesi di laurea, laurea magistrale e di tesi di dottorato.Verrà valutata la pertinenza con il settore
scientificodisciplinare MAT/05 oppure con tematiche interdisciplinari ad esso strettamente correlate.
5 punti
Totale punti: 9
Curriculum comprensivo di attività di ricerca, produzione scientifica complessiva e attività istituzionali, organizzative e di servizio, in quanto pertinenti al ruolo
Per organizzazione, direzione e coordinamento di centri o gruppi di ricerca nazionali e internazionali o partecipazione agli stessi e altre attività di ricerca quali soggiorni di studio e/o di ricerca presso qualificate istituzioni, e la direzione o la partecipazione a comitati editoriali di riviste, anche in base all’età accademica;
5 punti
Per conseguimento di premi e riconoscimenti nazionali e internazionali per attività di ricerca;
0 punti
Per partecipazioni in qualità di relatore o relatore invitato a congressi e convegni di interesse nazionale e internazionale e a seminari presso qualificate istituzioni;
5 punti
Per la consistenza complessiva della produzione scientifica del
candidato, mediante i seguenti criteri: importanza dei risultati raggiunti, varietà dei temi affrontati e delle tecniche usate, collaborazioni stabilite, autonomia del candidato, continuità e intensità temporale anche in base all’età accademica
7 punti
Per attività istituzionali, organizzative e di servizio, pertinenti al ruolo, in relazione al grado di responsabilità delle funzioni svolte, della loro durata e continuità
2 punti
Totale punti: 19
Punteggio totale: 76,5 punti.
Giudizio sulla prova orale : ottimo
Candidato GIULIANI FILIPPO
Pubblicazioni, compresa la tesi di dottorato se presentata:
criterio 1 criterio 2 criterio 3 criterio 4 totale
pubbl 1 3,6 0,5 2 0,4 6,5
pubbl 2 3,6 0,5 3 0,4 7,5
pubbl 3 2,5 0,5 1 1 5
pubbl 4 3,6 0,5 2 0,4 6,5
pubbl 5 1,6 0,5 1 0,4 3,5
pubbl 6 1,6 0,5 1 0,4 3,5
pubbl 7 2,6 0,5 2 0,4 5,5
pubbl 8 3 0,5 2 1 6,5
pubbl 9 3,5 0,5 1 1 6
pubbl 10 1,6 0,5 1 0.4 3,5
totale pubblicazioni 27,2 5 16 5,8 54
Totale punti: 54
Attività didattica, integrativa e di servizio agli studenti
Per il volume e la continuità degli insegnamenti e dei moduli di cui si è assunta la responsabilità. Verrà valutata la pertinenza degli insegnamenti con il settore scientifico-disciplinare MAT/05 oppure con tematiche
interdisciplinari ad esso strettamente correlate. Si terrà inoltre conto delle valutazioni degli studenti ove presenti per tutti i candidati.
5 punti
Per il volume e la continuità dell'attività didattico integrativa e di servizio agli studenti, ivi inclusa la supervisione di tesi di laurea, laurea magistrale e di tesi di dottorato.Verrà valutata la pertinenza con il settore scientifico disciplinare MAT/05 oppure con tematiche interdisciplinari ad esso strettamente correlate.
2 punti
Totale punti: 7
Curriculum comprensivo di attività di ricerca, produzione scientifica complessiva e attività istituzionali, organizzative e di servizio, in quanto pertinenti al ruolo
Per organizzazione, direzione e coordinamento di centri o gruppi di ricerca nazionali e internazionali o partecipazione agli stessi e altre attività di ricerca quali soggiorni di studio e/o di ricerca presso qualificate istituzioni, e la direzione o la partecipazione a comitati editoriali di riviste, anche in base all’età accademica;
5,5 punti
Per conseguimento di premi e riconoscimenti nazionali e internazionali per attività di ricerca;
0 punti
Per partecipazioni in qualità di relatore o relatore invitato a congressi e convegni di interesse nazionale e internazionale e a seminari presso qualificate istituzioni;
8 punti
Per la consistenza complessiva della produzione scientifica del
candidato, mediante i seguenti criteri: importanza dei risultati raggiunti, varietà dei temi affrontati e delle tecniche usate, collaborazioni stabilite, autonomia del candidato, continuità e intensità temporale anche in base all’età accademica
8 punti
Per attività istituzionali, organizzative e di servizio, pertinenti al ruolo, in relazione al grado di responsabilità delle funzioni svolte, della loro durata e continuità
2 punti
Totale punti: 23.5
Punteggio totale: 84,5 punti.
Giudizio sulla prova orale : ottimo.
Candidato GOFFI ALESSANDRO
Pubblicazioni, compresa la tesi di dottorato se presentata:
criterio 1 criterio 2 criterio 3 criterio 4 totale
pubbl 1 3,6 0,5 2 0.4 6,5
pubbl 2 2,6 0,5 2 0,4 5,5
pubbl 3 3,6 0,5 3 0,4 7,5
pubbl 4 2,5 0,5 1 0,4 4,4
pubbl 5 1,9 0,5 1 1 4,4
pubbl 6 3,6 0,5 2 0,4 6,5
pubbl 7 2,6 0,5 2 0,4 5,5
pubbl 8 3,6 0,5 3 0,4 7,5
pubbl 9 2,5 0,5 1 1 5
pubbl 10 3,5 0,5 1 1 6
30 5 18 5,8 58,8
totale pubblicazioni Max 30 Max 6 Max18 Max 6 Max 60
Totale punti: 58,8
Attività didattica, integrativa e di servizio agli studenti
Per il volume e la continuità degli insegnamenti e dei moduli di cui si è assunta la responsabilità. Verrà valutata la pertinenza degli insegnamenti con il settore scientifico-disciplinare MAT/05 oppure con tematiche
interdisciplinari ad esso strettamente correlate. Si terrà inoltre conto delle valutazioni degli studenti ove presenti per tutti i candidati.
2 punti
Per il volume e la continuità dell'attività didattico integrativa e di servizio agli studenti, ivi inclusa la supervisione di tesi di laurea, laurea
magistrale e di tesi di dottorato.Verrà valutata la pertinenza con il settore scientificodisciplinare MAT/05 oppure con tematiche interdisciplinari ad esso strettamente correlate.
3 punti
Totale punti: 5
Curriculum comprensivo di attività di ricerca, produzione scientifica complessiva e attività istituzionali, organizzative e di servizio, in quanto pertinenti al ruolo
Per organizzazione, direzione e coordinamento di centri o gruppi di ricerca nazionali e internazionali o partecipazione agli stessi e altre attività di ricerca quali soggiorni di studio e/o di ricerca presso qualificate istituzioni, e la direzione o la partecipazione a comitati editoriali di riviste, anche in base all’età accademica;
5 punti
Per conseguimento di premi e riconoscimenti nazionali e internazionali per attività di ricerca;
0 punti
Per partecipazioni in qualità di relatore o relatore invitato a congressi e convegni di interesse nazionale e internazionale e a seminari presso qualificate istituzioni;
8 punti
Per la consistenza complessiva della produzione scientifica del
candidato, mediante i seguenti criteri: importanza dei risultati raggiunti, varietà dei temi affrontati e delle tecniche usate, collaborazioni stabilite, autonomia del candidato, continuità e intensità temporale anche in base all’età accademica
8 punti
Per attività istituzionali, organizzative e di servizio, pertinenti al ruolo, in relazione al grado di responsabilità delle funzioni svolte, della loro durata e continuità
1 punti
Totale punti: 22
Punteggio totale: 85,8 punti.
Giudizio sulla prova orale : ottimo.
Candidato TRAPASSO SALVATORE IVAN
Pubblicazioni, compresa la tesi di dottorato se presentata:
criterio 1 criterio 2 criterio 3 criterio 4 totale
pubbl 1 1,6 0,5 1 0,4 3,5
pubbl 2 3,6 0,5 2 0,4 6,5
pubbl 3 1,1 0,5 0,5 0,4 2,5
pubbl 4 2,6 0,5 2 0,4 5,5
pubbl 5 3 0,5 2 1 6,5
pubbl 6 1,6 0,5 1 0,4 3,5
pubbl 7 2,6 0,5 2 0,4 5,5
pubbl 8 2,6 0,5 1 0,4 4,5
pubbl 9 1,6 0,5 1 0,4 3,5
pubbl 10 1,1 0,5 0,5 0,4 2,5
pubbl 11 1,1 0,5 0,5 0,4 2,5
pubbl 12 3,5 0,5 1 1 6
totale pubblicazioni 26 6 14,5 6 52,5
Totale punti: 52,5
Attività didattica, integrativa e di servizio agli studenti
Per il volume e la continuità degli insegnamenti e dei moduli di cui si è assunta la responsabilità. Verrà valutata la pertinenza degli insegnamenti con il settore scientifico-disciplinare MAT/05 oppure con tematiche
interdisciplinari ad esso strettamente correlate. Si terrà inoltre conto delle valutazioni degli studenti ove presenti per tutti i candidati.
0 punti
Per il volume e la continuità dell'attività didattico integrativa e di servizio agli studenti, ivi inclusa la supervisione di tesi di laurea, laurea magistrale e di tesi di dottorato.Verrà valutata la pertinenza con il settore
scientificodisciplinare MAT/05 oppure con tematiche interdisciplinari ad esso strettamente correlate.
5 punti
Totale punti: 5
Curriculum comprensivo di attività di ricerca, produzione scientifica complessiva e attività istituzionali, organizzative e di servizio, in quanto pertinenti al ruolo
Per organizzazione, direzione e coordinamento di centri o gruppi di ricerca nazionali e internazionali o partecipazione agli stessi e altre attività di ricerca quali soggiorni di studio e/o di ricerca presso qualificate istituzioni, e la direzione o la partecipazione a comitati editoriali di riviste, anche in base all’età accademica;
5,5 punti
Per conseguimento di premi e riconoscimenti nazionali e internazionali per attività di ricerca;
0,5 punti
Per partecipazioni in qualità di relatore o relatore invitato a congressi e convegni di interesse nazionale e internazionale e a seminari presso qualificate istituzioni;
8 punti
Per la consistenza complessiva della produzione scientifica del
candidato, mediante i seguenti criteri: importanza dei risultati raggiunti, varietà dei temi affrontati e delle tecniche usate, collaborazioni stabilite, autonomia del candidato, continuità e intensità temporale anche in base all’età accademica
6 punti
Per attività istituzionali, organizzative e di servizio, pertinenti al ruolo, in relazione al grado di responsabilità delle funzioni svolte, della loro durata e continuità
1 punto
Totale punti: 21
Punteggio totale: 78,5 punti.
Giudizio sulla prova orale : ottimo.
La Commissione individua quale candidato vincitore Alessandro Goffi per le seguenti motivazioni:
il candidato ottiene il punteggio più elevato e presenta il profilo complessivo comparativamente migliore.
Letto e approvato seduta stante da tutti i componenti della commissione che dichiarano di concordare con quanto verbalizzato.
Padova, 29 novembre 2021.
La Presidente della commissione
Prof.ssa Annalisa Cesaroni presso l’Università degli Studi di Padova
Firmato digitalmente da: Annalisa Cesaroni
Organizzazione: UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA/00742430283 Limitazioni d'uso: Explicit Text: Il titolare fa uso del presente certificato solo per le finalità di lavoro per le quali esso è rilasciato. The certificate holder must use the certificate only for the purposes for which it is issued.
Data: 01/12/2021 10:11:04