• Non ci sono risultati.

CITTÀ DI CASTEL VOLTURNO PROVINCIA DI CASERTA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CITTÀ DI CASTEL VOLTURNO PROVINCIA DI CASERTA"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

CITTÀ DI CASTEL VOLTURNO

PROVINCIA DI CASERTA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 4 del 23/02/2017

OGGETTO: CONFERMA ALIQUOTE E TARIFFE PER IMU, TASI, CIMP, TOSAP, AFFISSIONI, NELLA MISURA VIGENTE NEL 2015 E 2016.

L'anno duemiladiciassette, addì ventitre del mese di Febbraio alle ore 16:25, presso la Sala Consiliare, a seguito di invito diramato in data 17/02/2017 n.8599 si è riunito il CONSIGLIO COMUNALE in seduta pubblica sessione ordinaria di prima convocazione.

Presiede la seduta il Presidente del Consiglio Nicola Oliva.

All’appello nominale risultano presenti n. 13 componenti il ed assenti n. 4 Consiglieri come di seguito riportato.

N. Cognome e Nome P A N. Cognome e Nome P A

1 RUSSO DIMITRI X 10 DIANA GIUDITTA X

2 RAIMONDO ROSA X 11 BUFFARDI ALESSANDRO X

3 VILLANO GIULIANO X 12 DIANA CESARE X

4 TAURINO GIUSEPPINA X 13 IOVINE ALFONSO X

5 CAPRIO ALFONSO X 14 NATALE GIULIO X

6 GERVASIO GAETANO X 15 AMBROSONE ROCCO X

7 LUISE ANTONIO X 16 PETRELLA LUIGI

UMBERTO

X

8 OLIVA NICOLA X 17 ALFANO EMILIO X

9 SANGERMANO STEFANIA X Fra gli assenti sono giustificati i sigg:

Partecipa il Segretario Generale Dott.ssa Concetta Bianco che redige il presente verbale.

(2)

L’Assessore alla Programmazione Economica e Finanziaria Giuseppe E. Scialla relaziona sul presente argomento iscritto all’ordine del giorno. Fa presente che si tratta di un atto prodromico alla predisposizione del bilancio di previsione 2017 e che la legge di stabilità 232/2016 (legge di bilancio 2017) non consente alcun incremento delle aliquote o tariffe dei tributi locali nell’esercizio finanziario 2017, fatta eccezione per la TARI. Propone al Consesso la conferma delle aliquote e tariffe per Imu, Tasi, Cimp, Tosap ed Affissioni nella misura vigente.

IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso che:

-Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 43 del 21/12/2015 è stato approvato il regolamento per l’applicazione dell’imposta comunale sulla pubblicita’ e dei diritti sulle pubbliche affissioni, stabilendo quindi di disciplinare detta entrata in regime di imposta anziché di canone;

-Con deliberazione n. 7 del 07/03/2016, il Consiglio Comunale, preso atto della la disciplina prevista dal comma 26, dell'art. 1, L. 28 dicembre 2015, n. 208 (legge di stabilità 2016), che disponeva di fatto un blocco delle aliquote e delle tariffe, al fine di prevenire ed evitare contenziosi dall’esito incerto, disponeva il rinvio dell’applicazione del menzionato Regolamento per l’applicazione dell’imposta comunale sulla pubblicita’ e dei diritti sulle pubbliche affissioni, alla data del 01/01/2017;

Visto l’articolo 1, comma 26, della legge n. 208/2015, come modificato dall’articolo 1, comma 42, lett. a), della legge n. 232/2016 (legge di bilancio 2017) il quale sospende, per il 2016 e il 2017, l’efficacia delle deliberazioni di aumento delle aliquote e tariffe dei tributi locali, stabilendo che:

26. Al fine di contenere il livello complessivo della pressione tributaria, in coerenza con gli equilibri generali di finanza pubblica, per l’anno 2016 e 2017, è sospesa l’efficacia delle leggi regionali e delle deliberazioni degli enti locali nella parte in cui prevedono aumenti dei tributi e delle addizionali attribuiti alle regioni e agli enti locali con legge dello Stato rispetto ai livelli di aliquote o tariffe applicabili per l’anno 2015. Sono fatte salve, per il settore sanitario, le disposizioni di cui all’articolo 1, comma 174, della legge 30 dicembre 2004, n. 311 , e all’articolo 2, commi 79, 80, 83 e 86, della legge 23 dicembre 2009, n. 191 , nonché la possibilità di effettuare manovre fiscali incrementative ai fini dell’accesso alle anticipazioni di liquidità di cui agli articoli 2 e 3 del decreto-legge 8 aprile 2013, n. 35 , convertito, con modificazioni, dalla legge 6 giugno 2013, n. 64, e successivi rifinanziamenti. La sospensione di cui al primo periodo non si applica alla tassa sui rifiuti (TARI) di cui all’articolo 1, comma 639, della legge 27 dicembre 2013, n. 147 , né per gli enti locali che deliberano il predissesto, ai sensi dell’articolo 243-bis del testo unico di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, o il dissesto, ai sensi degli articoli 246 e seguenti del medesimo testo unico di cui al decreto legislativo n. 267 del 2000.

Dato atto che la vigente disposizione ripropone la medesima problematica affrontata con il deliberato n. 7/2016, potendosi ipotizzare, nel caso di applicazione del nuovo regolamento, che eventuali incrementi delle pretese potrebbero configurarsi quali illegittimi ed essere quindi oggetto di impugnazioni, in conseguenza delle quali si potrebbe configurare una sensibile diminuzione del gettito;

Atteso che alcun incremento delle aliquote o tariffe per i tributi locali è consentito nell’esercizio finanziario 2017, fatta eccezione per la TARI;

(3)

Presenti: n. 13 Voti favorevoli: n. 9

Voti contrari: n. 4 (Cesare Diana, Alfonso Iovine, Luigi Umberto Petrella, Emilio Alfano)

DELIBERA

1. Di rinviare all’esercizio finanziario 2018 l’applicazione del Regolamento per l’applicazione dell’imposta comunale sulla pubblicità e dei diritti sulle pubbliche affissioni, deliberato con atto n. 43/2015, salvo ulteriori proroghe che dovessero rendersi necessarie, dando atto che per effetto di detto rinvio ritroverà applicazione il previgente Regolamento Cimp, di cui alla deliberazione della Commissione Straordinaria n. 11 del 30/03/1999 e successive mod. ed integrazioni;

2. di prorogare, per il 2017, al 31 di Marzo 2017 il termine per il pagamento del Cimp;

3. Di confermare per l’esercizio 2017 le aliquote e le tariffe per IMU, TASI, CIMP, TOSAP, AFFISSIONI, nella misura vigente nel 2016;

4. di demandare al servizio Entrate Tributarie tutti gli adempimenti connessi, compreso quelli relativi alle pubblicazioni obbligatorie.

Il Consiglio Comunale

Successivamente, rilevata l’urgenza di provvedere, con separata votazione resa in forma palese da cui si ottiene il seguente esito:

Presenti: n. 13 Voti favorevoli: n. 9

Voti contrari: n. 4 (Cesare Diana, Alfonso Iovine, Luigi Umberto Petrella, Emilio Alfano) DELIBERA

di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile, ai sensi dell’articolo 134, comma 4, del d.Lgs. n. 267/2000.

(4)

Testo proposta n.3/2017 Bilancio e Contabilita’

OGGETTO: CONFERMA ALIQUOTE E TARIFFE PER IMU, TASI, CIMP, TOSAP, AFFISSIONI, NELLA MISURA VIGENTE NEL 2015 E 2016.

IL CONSIGLIO COMUNALE

Premesso che:

Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 43 del 21/12/2015 è stato approvato il regolamento per l’applicazione dell’imposta comunale sulla pubblicita’ e dei diritti sulle pubbliche affissioni, stabilendo quindi di disciplinare detta entrata in regime di imposta anziché di canone;

Con deliberazione n. 7 del 07/03/2016, il Consiglio Comunale, preso atto della la disciplina prevista dal comma 26, dell'art. 1, L. 28 dicembre 2015, n. 208 (legge di stabilità 2016), che disponeva di fatto un blocco delle aliquote e delle tariffe, al fine di prevenire ed evitare contenziosi dall’esito incerto, disponeva il rinvio dell’applicazione del menzionato Regolamento per l’applicazione dell’imposta comunale sulla pubblicita’ e dei diritti sulle pubbliche affissioni, alla data del 01/01/2017;

Visto l’articolo 1, comma 26, della legge n. 208/2015, come modificato dall’articolo 1, comma 42, lett. a), della legge n. 232/2016 (legge di bilancio 2017) il quale sospende, per il 2016 e il 2017, l’efficacia delle deliberazioni di aumento delle aliquote e tariffe dei tributi locali, stabilendo che:

26. Al fine di contenere il livello complessivo della pressione tributaria, in coerenza con gli equilibri generali di finanza pubblica, per l’anno 2016 e 2017, è sospesa l’efficacia delle leggi regionali e delle deliberazioni degli enti locali nella parte in cui prevedono aumenti dei tributi e delle addizionali attribuiti alle regioni e agli enti locali con legge dello Stato rispetto ai livelli di aliquote o tariffe applicabili per l’anno 2015.

Sono fatte salve, per il settore sanitario, le disposizioni di cui all’articolo 1, comma 174, della legge 30 dicembre 2004, n. 311 , e all’articolo 2, commi 79, 80, 83 e 86, della legge 23 dicembre 2009, n. 191 , nonché la possibilità di effettuare manovre fiscali incrementative ai fini dell’accesso alle anticipazioni di liquidità di cui agli articoli 2 e 3 del decreto-legge 8 aprile 2013, n. 35 , convertito, con modificazioni, dalla legge 6 giugno 2013, n. 64, e successivi rifinanziamenti. La sospensione di cui al primo periodo non si applica alla tassa sui rifiuti (TARI) di cui all’articolo 1, comma 639, della legge 27 dicembre 2013, n. 147 , né per gli enti locali che deliberano il predissesto, ai sensi dell’articolo 243-bis del testo unico di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, o il dissesto, ai sensi degli articoli 246 e seguenti del medesimo testo unico di cui al decreto legislativo n. 267 del 2000.

Dato atto che la vigente disposizione ripropone la medesima problematica affrontata con il deliberato n.

7/2016, potendosi ipotizzare, nel caso di applicazione del nuovo regolamento, che eventuali incrementi delle pretese potrebbero configurarsi quali illegittimi ed essere quindi oggetto di impugnazioni, in conseguenza delle quali si potrebbe configurare una sensibile diminuzione del gettito;

Atteso che alcun incremento delle aliquote o tariffe per i tributi locali è consentito nell’esercizio finanziario 2017, fatta eccezione per la TARI;

tanto premesso e considerato, Propone di deliberare:

5. Di rinviare all’esercizio finanziario 2018 l’applicazione del Regolamento per l’applicazione dell’imposta comunale sulla pubblicità e dei diritti sulle pubbliche affissioni, deliberato con atto n.

43/2015, salvo ulteriori proroghe che dovessero rendersi necessarie, dando atto che per effetto di

(5)

7. Di confermare per l’esercizio 2017 le aliquote e le tariffe per IMU, TASI, CIMP, TOSAP, AFFISSIONI, nella misura vigente nel 2016;

8. di demandare al servizio Entrate Tributarie tutti gli adempimenti connessi, compreso quelli relativi alle pubblicazioni obbligatorie.

F.TO Griffo Saverio

(6)

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Oggetto : CONFERMA ALIQUOTE E TARIFFE PER IMU, TASI, CIMP, TOSAP, AFFISSIONI, NELLA MISURA VIGENTE NEL 2015 E 2016.

PARERE DI REGOLARITA' TECNICA

Si esprime parere favorevole di regolarità tecnica espresso ai sensi dell'art. 49 del T.U. approvato con D.Lgs. 18 Agosto 2000 n. 267, in quanto la proposta che precede è conforme alle norme legislative e tecniche che regolamentano la materia.

Castel Volturno, li 25/01/2017 IL RESPONSABILE DI P.O.

f.to Rag. Griffo Saverio

PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE E COPERTURA FINANZIARIA

Si esprime parere favorevole in riguardo alla regolarità contabile di cui sopra, parere espresso ai sensi dell'art. 49, del T.U. approvato con D.Lgs. 18 Agosto 2000 n. 267.

Castel Volturno, li 25/01/2017 IL RESPONSABILE DI P.O. SERVIZIO FINANZIARIO f.to Griffo Saverio

(7)

Oggetto : CONFERMA ALIQUOTE E TARIFFE PER IMU, TASI, CIMP, TOSAP, AFFISSIONI, NELLA MISURA VIGENTE NEL 2015 E 2016.

Letto e Sottoscritto

IL PRESIDENTE Nicola Oliva

IL SEGRETARIO GENERALE Dott.ssa Concetta Bianco

SI ATTESTA

Che la presente Deliberazione:

E’ affissa all’Albo Pretorio Informatico per 15 giorni consecutivi a partire dal .

Castel Volturno

Il Resp. alla Pubblicazione M. Giovanna Figliano Maria Giovanna Figliano

ESECUTIVITÀ

La presente deliberazione:

X è stata dichiarata immediatamente eseguibile (art. 134, comma 4°, del D.lgs 267/2000)

Castel Volturno _______________

Segretario Generale Dott.ssa Concetta Bianco

è divenuta esecutiva in data _______________ (art. 134, comma 3°, del D.lgs 267/2000)

Castel Volturno _______________

Segretario Generale Dott.ssa Concetta Bianco

Riferimenti

Documenti correlati

Di contro, l'orientamento opposto esige che le ragioni di fatto e di diritto preesistenti alla formazione del giudicato cautelare, possano condurre all'ammissibilità

22 relativa all’assegno di disoccupazione (ASDI), per 220 milioni di euro con conseguente corrispondente riduzione dell’autorizzazione di spesa di cui al comma 1

Art. I consigli delle città metropolitane e delle provincie, su proposta del sindaco metropolitano o del presidente della provincia, nonché su proposta dei

Nel caso dei comodati, non operando più l’assimilazione all’abitazione principale e non essendo previsto alcun vincolo (si veda anche il parere del Consiglio di Stato

Il comma 678, introdotto nel corso dell'esame alla Camera dispone in ordine all’alienazione di quote o di aumento di capitale riservato al mercato del Gruppo Ferrovie dello

57 Così C ANZIO , L’oltre il ragionevole dubbio, cit., p. 59 Principio espresso da Cass., Sez. it., 2004, 1230, con riguardo al controllo di attendibilità delle

dell'economia e delle finanze è autorizzato ad accantonare e a rendere indisponibile per l'anno 2016, nello stato di previsione del Ministero dell'istruzione, dell'università e

- sono inseriti in una graduatoria di merito, approvata da altra Amministrazione pubblica di cui all’art. 165/2001 e ss.mm.ii., in corso di validità̀ alla scadenza del termine