• Non ci sono risultati.

SENTENZE CORTE COSTITUZIONALE:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "SENTENZE CORTE COSTITUZIONALE: "

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Bibliografia

- AZZARTI G., Diritto e conflitti, Bari, 2010.

- BARASSI A., Il diritto del lavoro, II, Milano, 1957.

- BARBERA A., Art. 2 Costituzione. Estratto dal volume Principi fondamentali, Art. 1-12. Commentario della Costituzione, Torino, 1997.

- BARILE P., Il soggetto privato nella Costituzione italiana, Padova, 1953.

- BARTOLE S., Principi generali del diritto, in Enc. Dir, XXXV, 1986.

- BASCHERINI G., I doveri costituzionali degli immigrati, Napoli, 2007.

- BATESON G., Verso un’ecologia della mente, Milano, 1997.

- BERTI G., Commentario della Costituzione, I, Bologna, 1975.

- BERTI G., Il sistema amministrativo dopo la riforma del titolo V della Costituzione, Roma, 2002.

- BERTOLINO R., L’obiezione di coscienza moderna, Torino, 1994.

- BETTI E., Dovere giuridico (teoria gen.), in Enc. dir., XIV, Milano, 1965.

- BIFULCO R., CELOTTO A., OLIVETTI M., Commentario alla Costituzione, Torino, 2006.

- BOGNETTI G., Diritti dell'uomo, in Digesto disc. Priv., vol. V, Torino, 1989.

(2)

- BORGHETTO P., La notion de fraternité en droit public français, rivista internazionale di diritto comparato,1996.

- BRANCA G., Commentario della Costituzione, Bologna- Roma, 1975.

- CAPOGRASSI C., Obbedienza e coscienza, Milano, 1959.

- CAPUTO G., L’obiezione di coscienza tra tolleranza e fondamentalismo, Milano, 1991.

- CASESSE S., L’amministrazione nel nuovo Titolo V della Costituzione, in Giornale dir. amministrativo, 2001.

- CARBONE C., I doveri pubblici individuali nella Costituzione, Milano, 1968.

- CERRI A., Istituzioni di diritto pubblico II, Milano,2002 -CHESSA O., Libertà fondamentali e teoria costituzionale, Milano, 2002.

- CHIASSONI P. e MAZZARESE T. in Significato letterale e interpretazione del diritto, a cura di V. VELLUZZI, Torino, 2000.

- COSTA V.P., Cittadinanza e comunità. Un 'programma' di indagine storiografica fra medioevo ed età moderna, Bologna, 1999.

- D’ANDREA L., Ragionevolezza e legittimazione del sistema, Milano, 2005.

- D’ASCIA L., Diritto degli stranieri e immigrazione, Milano, 2009.

- DE MARIA B., I doveri costituzionali, in Percorsi ricostruttivi per la lettura della Costituzione italiana, a cura di V. COCOZZA, Torino, 2015.

(3)

- DEL BÒ C., L’obiezione di coscienza e la pillola del giorno dopo, in Bioetica, 3, 2009

- DI COSIMO G., Coscienza e Costituzione. I limiti del diritto di fronte ai convincimenti interiori della persona, Milano, 2000.

- ECO U., Semiotica e filosofia del linguaggio, Torino, 1997.

- GALANTE G., Fedeltà alla Repubblica e libertà di coscienza, in I diritti costituzionali, III, a cura di R. Nania, P. Ridola, Torino, 2006, - GALEOTTI A.E., Una teoria della giustizia, Milano, 1999.

- GIANNINI M.S., Il pubblico potere. Stati e amministrazioni pubbliche, Bologna, 1986.

- GRANDI F., Doveri costituzionali e libertà di coscienza, Napoli, 2014.

- GROSSO E., I doveri costituzionali. Relazione al Convegno annuale 2009 dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti su «Lo Statuto costituzionale del non cittadino». Cagliari, 16-17 ottobre 2009.

- E. GROSSO, Sull’obbligo di prestazione del servizio di leva da parte degli apolidi, 1999.

- HOBBES T., Dialogue between a Philosopher & a Student of the Common Laws of England, University of Chicago Presso, 1997.

- IARICCI G.P., Istituzioni di diritto pubblico, Santarcangelo di Romagna, 2014.

- KELSEN H., Teoria generale del diritto e dello Stato trd.

it. Milano, 1966.

(4)

- KELSEN H., La dottrina pura del diritto, Milano, 2000.

- LOMBARDI G., Contributo allo studio dei doveri costituzionali, Milano, 1967.

- LOMBARDI G., I doveri costituzionali: alcune osservazioni, in I doveri costituzionali: la prospettiva del giudice delle leggi, a cura di R. BALDUZZI, M. CAVINO, E. GROSSO, J. LUTHER, Torino, 2007.

- LUCIANI M., L’antisovrano e la crisi delle costituzioni, Padova, 1998.

- MAZZINI G., I doveri dell’uomo, 1860.

- MAZZONE V.U., Il diritto/dovere di resistenza Dossetti nella Costituente, in Resistenza e diritto di resistenza.

Memoria come cultura, a cura di A. DE BENEDICTIS E V.

MARCHETTI, Bologna, 2000.

- MILL J.S., Sulla libertà, Milano, 2000.

- MORANA D., Libertà costituzionali e prestazioni personali imposte. L'art. 23 Cost. come norma di chiusura, Milano, 2007.

- MORELLI A., Dovere di fedeltà alla Repubblica, in I doveri costituzionali: la prospettiva del giudice delle leggi, a cura di R. BALDUZZI, M. CAVINO, E. GROSSO, J. LUTHER, Torino, 2007.

- MORELLI A., I principi costituzionali relativi ai doveri inderogabili di solidarietà, in Principi costituzionali, a cura di L. VENTURA, A. MORELLI, Milano, 2015.

(5)

- MORRONE A., Il custode della ragionevolezza, Milano 2001.

- NEUMANN F., The rule of low. Political theory and the legal system in modern society, Leamington, 1936.

- NIGRO M., La pubblica amministrazione tra Costituzione formale e Costituzione materiale, in Studi Bachelet, II, Milano, 1987.

- NOCILLA D., Autonomia, coordinamento e leale collaborazione tra i due rami del parlamento bicamerale, in Riv. Trim. Dir. Pubbl. 1998.

- PACE A., Problematica delle libertà costituzionali. Parte generale, Padova, 2003.

- PADULA C., indipendenza della magistratura, indipendenza del potere esecutivo e principio di «leale collaborazione»: un bilanciamento mancato, in Riv.

Giurisprudenza costituzionale, 2000.

- PALAZZO A., L’interpretazione della legge alle soglie del XXI secolo, Napoli, 2001.

- PEZZINI B.- SACCHETTO C., Il dovere di solidarietà'.

Atti del Convegno. Giornate europee di diritto costituzionale tributario, Bergamo, 14-15 novembre 2003.

- PINELLI C., art. 97, in Comm. Cost. Branca, Bologna- Roma, 1994.

- PIZZOLATO F., Città Nuova, 2012.

- PRODI P., Il sacramento del potere, Bologna, 1992.

(6)

- PULITANO D., Libertà del pensiero e pensieri cattivi, Milano, 1970.

- RIDOLA P., La libertà e diritti nello sviluppo storico del costituzionalismo, Torino, 1997.

- RUFFINI F., Corso di diritto ecclesiastico italiano, Torino, 1924.

- RUOTOLO M., Corte, giustizia e politica, in V. Tondi della Mura - M. Carducci - R.G. Rodio, Corte costituzionale e processi di decisione politica, Giappichelli, Torino, 2005.

- RUGGERI A., Rigore costituzionale ed etica repubblicana, nel pensiero e nell’opera di Temistocle Martines, in www.associazionecostituzionalisti.it.

- SAPORITI M., La coscienza disobbediente: ragioni, tutele e limiti dell’obiezione di coscienza, Milano, 2014.

- SILVESTRI G., Intervento alla tavola rotonda su Costituzione e prassi, in AA.VV., Il diritto costituzionale a duecento anni dalla istituzione della prima cattedra in Europa, a cura di G. PITRUZZELLA, F. TERESI, G. VERDE, Torino, 2000.

- SORRENTI G., L’interpretazione conforme a Costituzione, Milano, 2006.

- SPERTI A., In Riv. Giurisprudenza costituzionale, Milano, 2011, gennaio-febbraio.

- STRAUSS L., Liberalismo antico e moderno, Milano, 1973.

(7)

- TREVES G., Correttezza costituzionale, in Enc. dir., X, Milano 1962.

- VERONESI P., I poteri davanti alla Corte, Milano, 1999.

- VIOLA F., Oggettività e verità dei valori morali, in AA.VV. Essere giusti con l’altro, a cura di C. VIGNA, Torino, 2000.

- VIOLINI L., I doveri inderogabili di solidarietà, in R.

BALDUZZI, M. CAVINO, E. GROSSO, J. LUTHER, Torino 2007.

- WEBER M., Economia e società, Torino, 1922.

- ZUCCALA’ G., L’infedeltà nel diritto penale, Padova, 1961.

- ZUCCALA’ G., Personalità dello Stato, ordine pubblico e tutela della libertà di pensiero, in Legge penale e libertà di pensiero, Milano, 1966.

(8)

Riferimenti giurisprudenziali.

SENTENZE CORTE COSTITUZIONALE:

- Sent. 85/1963 - Sent. 16/1973 - Sent. 1/1974 - Sent. 179/1976, - Sent. 31/1982.

- Sent. 76/1983, - Sent. 196/1987 - Sent. 1146/1988 - Sent. 366/1991 - Sent. 7642/1991 - Sent. 467/1991 - Sent. 51/1992 - Sent. 177/1992 - Sent. 379/1992 - Sent. 403/1994 - Sent. 100/1996 - Sent. 111/1997 - Sent. 12/1998 - Sent. 110/1998 - Sent. 215/1998 - Sent. 206/1999.

- Sent. 531/2000 - Sent. 200/2006

Riferimenti

Documenti correlati

Ciò vale anzitutto per il diritto dell’Unione europea, nel cui ambito i trattati espressamente attribuiscono alla Corte di giustizia il compito di chiarire, con

189 del 2012, il cui comma 1 stabilisce che «L’esercente la professione sanitaria che nello svolgimento della propria attività si attiene a linee guida e buone

«una reale contropartita, in favore del secondo». 41 Cost., osserva che il soggetto imprenditore che intrattenga rapporti economici con le amministrazioni del comparto

Il progetto Cascina Brandezzata per la dignità della fase finale della vita in una comunità consapevole Carlo DELLA PEPA. L’uso dei farmaci nel fine vita

3 del 2021, per l’ipotesi (che ricorre nella fattispecie all’esame) in cui si fossero individuati ambiti territoriali ovvero immobili ricadenti in aree sottoposte a

Enti locali - Disposizioni sulle Città metropolitane, sulle Province, sulle unioni e fusioni di Comuni - Definizione delle unioni di Comuni quali enti locali costituiti da due o

L’attività contrattuale della pubblica amministrazione, essendo funzionalizzata al perseguimento dell’interesse pubblico, si caratterizza per l’esistenza di una struttura bifasica:

Tuttavia, anche con riguardo a tale tipo di previsioni, questa Corte ha ritenuto che il mancato richiamo da parte di una legge regionale non valga automaticamente a significare che