• Non ci sono risultati.

2) utenti che soggiornano temporaneamente nel territorio del distretto 1 1) utenti che alloggiano temporaneamente nelle località della “zona turistica” dell’Altopiano di Asiago NOTE INFORMATIVE PER L’UTENTE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "2) utenti che soggiornano temporaneamente nel territorio del distretto 1 1) utenti che alloggiano temporaneamente nelle località della “zona turistica” dell’Altopiano di Asiago NOTE INFORMATIVE PER L’UTENTE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Note informative per l’utente – giugno 2017

NOTE INFORMATIVE PER L’UTENTE

Il servizio di Assistenza Infermieristica Domiciliare può essere richiesto da utenti NON residenti e temporaneamente domiciliati nel territorio dell’ULSS 7 Pedemontana, che si trovano in condizioni di bisogno socio-sanitario per non autosufficienza e che sono impossibilitati ad essere trasportati con mezzi comuni presso le strutture ambulatoriali presenti nel territorio.

NOTA BENE : Tutte le prestazioni erogate verranno addebitate all'Ulss di residenza, previo rilascio dell'autorizzazione all'erogazione. Qualora l'autorizzazione fosse negata, le prestazione non potranno essere fornite.

1) utenti che alloggiano temporaneamente nelle località della “zona turistica” dell’Altopiano di Asiago

La RICHIESTA di prestazioni infermieristiche domiciliari va presentata :

a) per l’utente che soggiorna nei Comuni di Asiago, Gallio, Foza, Roana, Rozto, Conco e Lusiana

allo SPORTELLO del distretto di Asiago, via M.te Sisemol, 2 dal LUNEDI’ al VENERDI’ dalle 8:30 alle 12:30, LUNEDI’ dalle 14.30 alle 16.30

tel. 0424.604416- fax 0424604460 e-mail: distretto.asiago@aulss7.veneto.it

b) per l’utente che soggiorna nei Comuni di Enego e di Foza

allo SPORTELLO del distretto di Enego, via Luigi Cappellari, 57 il MERCOLEDI e il VENERDI dalle ore 10.00 alle 12.00, tel. 0424.604501- fax 0424604507 e-mail: distretto.asiago@aulss7.veneto.it

I DOCUMENTI da presentare sono i seguenti :

1. modulo per richiesta di prestazioni infermieristiche domiciliari completo di tutti i dati 2. prescrizione del medico curante o del servizio ADI dell’ULSS di residenza se già in carico 3. documento di riconoscimento del paziente

4. tessera sanitaria TEAM

Per INFORMAZIONI su prestazioni sanitarie infermieristiche, ci si può rivolgere al personale del servizio di Assistenza Domiciliare dal lunedì al venerdì dalle h 7.30 alle h.8.30 / dalle h.12.00 alle h.14.00 / dalle h 18.30 alle h. 19.30

al numero tel. 0424/604412 e-mail: infermieriadi.asiago@aulss7.veneto.it

2) utenti che soggiornano temporaneamente nel territorio del distretto 1

Condizione necessaria per l’erogazione delle prestazioni richieste è l’iscrizione temporanea all’anagrafe assistiti e scelta del medico curante del territorio dell’ULSS 7 Pedemontana.. Per effettuare la scelta del medico curante l’utente deve rivolgersi agli SPORTELLI amministrativi del distretto:

• sede di Asiago, via M.te Sisemol n.2 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 tel. 0424.604416

• sede Bassano del Grappa, via Cereria 14/b palazzina G dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00

tel. 0424.885134 martedì dalle 13.30 alle 16.00

• Sede Romano d’Ezzelino, via Gen. Giardino n.2 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00 tel. 0424.839911

• Sede Marostica, via Panica n.17 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00

tel. 0424738328 dalle 13.30 alle 16.00

La RICHIESTA di prestazioni infermieristiche domiciliari va presentata direttamente al Servizio di Assistenza Domiciliare Integrata, competente per territorio.

per i Comuni di Asiago, Conco, Enego, Foza, Gallio, Lusiana, Roana, Rotzo

presso la sede di Asiago, via M.te Sisemol, 2 tel. 0424 604412 – e-mail : infermieriadi.asiago@aulss7.veneto.it

per i Comuni di Bassano del Grappa, Campolongo, Cismon, Pove, San Nazario, Solagna, Valstagna presso la sede di Bassano del Grappa via Cereria, 14/B palazzina D tel. 0424 885135

e-mail:infermieriadi.bassano@aulss7.veneto.it

per i Comuni di Cartigliano, Marostica, Mason Vicentino, Molvena, Nove, Pianezze, Schiavon, Tezze sul Brenta.

presso la sede di Marostica via Panica, 17 (presso ex Ospedale) tel. 0424 888228 – e-mail: infermieriadi.marostica@aulss7.veneto.it

per i Comuni di Cassola, Mussolente, Romano d’Ezzelino, Rosà, Rossano Veneto

presso la sede di Romano d’Ezzelino via Gen. Giardino, 2 (ex Villa Ferrari), tel. 0424 889930/1- e-mail: infermieriadi.romano@aulss7.veneto.it

I DOCUMENTI da presentare sono i seguenti :

1. modulo di richiesta per prestazioni infermieristiche domiciliari completo di tutti i dati 2. prescrizione del medico curante scelto nel territorio dell’ULSS7 Pedemontana

3. copia tessera sanitaria con iscrizione temporanea all’ULSS7 Pedemontana 4. copia della carta d’identità del paziente

5. copia della tessera sanitaria TEA

Riferimenti

Documenti correlati

CLASSIFICA Parziale Seniores Netto..

Sarà possibile utilizzare il servizio ATM evoluto (interno alla filiale) oppure recarsi presso le Filiali più vicine di. LISSONE o

In coerenza con le indicazioni e le Ordinanze delle Autorità Competenti nazionali e locali in merito all’emergenza sanitaria legata al Covid-19,. si avvisa la Gentile

Pane all’olio EVO, il nostro burger artigianale di manzo (180gr), guanciale rosolato, uova strapazzate, pecorino romano, pepe nero, salsa piccante, bacon croccante, iceberg,

Kadomatsu Auguri di pace per il 2017 Urbino Casa della Poesia – Via Valerio 1 h 17:00 Urbino on Foot Speciale Presepi partenza Monumento a Raffaello h 21:00 Serata al Museo.

CALENDARIO

Alla protocollazione delle domande (Internet), uno strato software si occupa di registrarle sulla banca dati dell’applicativo Assistenza Domiciliare dando così origine alla

q) di non avere un grado di parentela o di affinità, fino al quarto grado, compreso con alcun professore appartenente al Consiglio di Dipartimento (o altro organo competente