Supporti organizzativi e servizi di filiera per nuove tipologie frutticole
https://www.innovarurale.it/pei-agri/gruppi-operativi/bancadati-go-pei/supporti-organizzativi-e-servizi-di-filiera-nuove
Supporti organizzativi e servizi di filiera per nuove tipologie frutticole
1/3 https://www.innovarurale.it/pei-agri/gruppi-operativi/bancadati-go-pei/supporti-organizzativi-e-servizi-di-filiera-nuove1/3
Supporti organizzativi e servizi di filiera per nuove tipologie frutticole
Riferimenti Acronimo Sister Tematica
Filiere agroalimentari Focus Area
3a) Migliore integrazione dei produttori primari nella filiera agroalimentare attraverso i regimi di qualità, mercati locali e filiere corte
Informazioni Periodo 2020 - 2022 Durata 23 mesi Partner (n.) 8
Regione Emilia-Romagna Comparto Frutticoltura Localizzazione ITH57 - Ravenna ITH58 - Forlì-Cesena ITH59 - Rimini Costo totale
€291.204,36
Fonte di finanziamento principale Programma di sviluppo rurale
Programma di sviluppo rurale
2014IT06RDRP003: Italy - Rural Development Programme (Regional) - Emilia Romagna Parole chiave
Filiera, marketing e consumo Qualità, trasformazione e nutrizione Sito web
https://progetti.crpv.it/Home/ProjectDetail/81 Stato del progetto
in corso
Obiettivi
Creare nuovi supporti organizzativi e servizi per le organizzazioni di produttori socie di New Plant (Apofruit Italia, ApoConerpo e Orogel Fresco), concepiti in una logica di filiera: dall’acquisizione dei diritti di coltivazione e sfruttamento commerciale delle nuove varietà, alla preparazione e distribuzione delle piante da coltivare, fino alla commercializzazione del prodotto (varietà a “Club”).
Attività
Tra i diversi aspetti agronomici da valutare, viene data particolare importanza alla adattabilità dei nuovi genotipi alla coltivazione integrata e biologica e alla definizione degli indici di raccolta. Un’altra attività consiste nel valutare l’idoneità alla trasformazione IV gamma delle nuove tipologie varietali.
Un’ulteriore attività intende effettuare un’analisi di mercato per verificare l’accettazione al consumo delle nuove tipologie di frutta sia sul mercato interno che su quello estero. Infine, una apposita attività è dedicata alla implementazione di un servizio di supporto organizzativo per le organizzazioni di produttori socie di New Plant, concepito in una logica di filiera.
Supporti organizzativi e servizi di filiera per nuove tipologie frutticole
https://www.innovarurale.it/pei-agri/gruppi-operativi/bancadati-go-pei/supporti-organizzativi-e-servizi-di-filiera-nuove
2/3
Partenariato
Ruolo Azienda Address Telefono E-mail
Capofila New Plant Via Malpighi 5
47122 Forlì FC
Italia 0543798991 mirco.montefi[email protected]
Partner ASTRA Innovazione e Sviluppo s.r.l.
Via Tebano 45 48018 Faenza RA
Italia 054647169 [email protected]
Partner Agrintesa s.c.a. Via G. Galilei 15 48018 Faenza RA
Italia 0546 619111 [email protected]
Partner CREA-OFA Olivicoltura, Frutticoltura e Agrumicoltura
Corso Savoia, 190 95024 Acireale CT
Italia 3922696666 [email protected]
Partner
Partner DINAMICA s.c.a r.l. Via Bigari 3 40128 Bologna BO Italia
051 360747 [email protected]
Partner OROGEL FRESCO Società Cooperativa Agricola
Via Dismano, 2785 47522 Cesena FC Italia
0547 651811
Partner PIRACCINI SECONDO S.R.L. Via Fossalta 3233 47121 Forlì FC Italia
Innovazioni Descrizione
Protocolli per la coltivazione e gestione delle nuove tipologie varietali di fragola FC 12.25.01, actinidia Ac 459-11 e pero PremP009, sia in coltura biologica che integrata, in grado di ottimizzare gli aspetti tecnici della filiera e offrire ai diversi mercati un prodotto di elevato livello qualitativo (fascia premium).
Dati e informazioni sull’accettazione al consumo e la propensione all’acquisto delle nuove varietà, permettendo alle OP Apofruit Italia, Orogel Fresco e ApoConerpo di pianificare gli investimenti produttivi e le azioni di sviluppo commerciale e promozionale.
Servizio di supporto organizzativo ideato in una logica di filiera, secondo un percorso che parte dall’acquisizione dei diritti di coltivazione e sfruttamento commerciale delle nuove varietà e arriva fino alla definizione delle modalità di distribuzione,
Supporti organizzativi e servizi di filiera per nuove tipologie frutticole
https://www.innovarurale.it/pei-agri/gruppi-operativi/bancadati-go-pei/supporti-organizzativi-e-servizi-di-filiera-nuove
3/3
promozione e vendita del prodotto, passando dalla prenotazione, preparazione e distribuzione delle piante da coltivare.
Grazie all’applicazione di questi risultati gli agricoltori potranno applicare i protocolli per la coltivazione e raccolta dei frutti che saranno in grado di garantire le migliori caratteristiche qualitative alla raccolta e dopo conservazione degli stessi.
Inoltre, i risultati forniranno le indicazioni puntuali ai responsabili delle OP e ai loro uffici commerciali, sull’accettazione al consumo e la propensione all’acquisto delle nuove tipologie varietali.
Link utili
Titolo/Descrizione Url Tipologia
Sito web del progetto https://progetti.crpv.it/Home/ProjectDetail/81 Sito web