• Non ci sono risultati.

Individuazione dei parametri d'igiene e benessere degli animali (bovini da carne) nella fase di allevamento, trasporto e macellazione finalizzati alla standardizzazione qualitativa delle carni.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Individuazione dei parametri d'igiene e benessere degli animali (bovini da carne) nella fase di allevamento, trasporto e macellazione finalizzati alla standardizzazione qualitativa delle carni."

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Individuazione dei parametri d'igiene e benessere degli animali (bovini da carne) nella fase di allevamento, trasporto e macellazione finalizzati alla standardizzazione qualitativa delle carni.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/individuazione-dei-parametri-digiene-e-benessere-degli-animali-bovini-da

Individuazione dei parametri d'igiene e benessere degli animali (bovini da

1/4

carne) nella fase di allevamento, trasporto e macellazione finalizzati alla standardizzazione qualitativa delle carni.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/individuazione-dei-parametri-digiene-e-benessere-degli-animali-bovini-da

1/4

Individuazione dei parametri d'igiene e benessere degli animali (bovini da carne) nella fase di

allevamento, trasporto e macellazione finalizzati alla standardizzazione qualitativa delle carni.

Riferimenti Acronimo PA.IG.SAN.carne Regione Veneto

Scala territoriale Regionale

Titolo del programma

lr 32/99 art 4: "Ricerca di interesse regionale e sperimentazione- anno 2001

Informazioni Strutturali Capofila

UNICARVE Periodo

06/11/2001 - 31/07/2003 Durata

20 mesi Partner (n.) 2

Costo totale

€90.277,00

Contributo concesso

€ 90.277,00 (100,00 %) Risorse proprie

€ 0,00 (0,00 %) Stato del progetto Concluso

Obiettivi

1) Identificare i fattori alimentari, d'igiene, e di gestione del vitellone da ingrasso che, dall'allevamento alla macellazione, influenzano le caratteristiche igienico sanitarie, merceologiche ed organolettiche delle carni (calcolo Indice di qualità gestionale). 2) Individuare metodi per atribuire a tali parametri un valore oggettivo senza interferire con l'animale o con l'attività aziendale. 3)Verificare le ricadute sulle caratteristiche igieniche, merceologiche e organolettiche delle carni. 4) Individuare i punti critici nella gestione delle diverse realtà produttive per orientare gli interventi in rapporto alla qualità.

Contenuti

(2)

Individuazione dei parametri d'igiene e benessere degli animali (bovini da carne) nella fase di allevamento, trasporto e macellazione finalizzati alla standardizzazione qualitativa delle carni.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/individuazione-dei-parametri-digiene-e-benessere-degli-animali-bovini-da

2/4

Tipologia di ricerca Ricerca applicata / orientata Area disciplinare

6.1 Prodotti animali Area problema

501 Miglioramento delle classificazioni e degli standards di prodotti vegetali ed animali Ambiti di studio

3.1.2. Comparto bovino da carne

14.1.1. Aspetti economici produttivi e problematiche gestionali aziendali 8.5.2. Benessere animale

Parole chiave

caratteristiche qualitative sistemi qualità/certificazione Ambito territoriale Regionale

Destinatari dei risultati

Associazioni di produttori, cooperative, consorzi, ecc.

Centri di produzione animale Servizi di assistenza tecnica Beneficiari indiretti dei risultati Consumatori

Distretto produttivo Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso

Calcolo di un indice sintetico che rappresenti il complesso della realtà aziendale (Indice di qualità gestionale).

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Caratteristiche dell'innovazione Zootecniche

Organizzativo/gestionali

Forma di presentazione del prodotto Rapporti e manuali

Pubblicazioni

Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Salute consumatori

(3)

Individuazione dei parametri d'igiene e benessere degli animali (bovini da carne) nella fase di allevamento, trasporto e macellazione finalizzati alla standardizzazione qualitativa delle carni.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/individuazione-dei-parametri-digiene-e-benessere-degli-animali-bovini-da

3/4

Risultati Realizzati

Prodotto innovativo realizzato

Individuazione e analisi di 4 categorie di parametri: caratteristiche delle strutture di allevamento; stato igieneico-sanitario;

comportamento e reattività degli animali; qualità gestionale dell'allevamento.

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Caratteristiche dell'innovazione Zootecniche

Organizzativo/gestionali

Forma di presentazione del prodotto Rapporti e manuali

Pubblicazioni

IMPATTI DELL'INNOVAZIONE Miglioramento qualitativo Si

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Salute consumatori

Prodotto innovativo realizzato

Attraverso il calcolo di un indice sintetico di valutazione del benessere animale si è rilevato che la maggioranza delle aziende indagate risulta al di sopra della soglia minima accettabile.

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Caratteristiche dell'innovazione Zootecniche

Organizzativo/gestionali

Forma di presentazione del prodotto Rapporti e manuali

Pubblicazioni

IMPATTI DELL'INNOVAZIONE Miglioramento qualitativo Si

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Salute consumatori

Partenariato

(4)

Individuazione dei parametri d'igiene e benessere degli animali (bovini da carne) nella fase di allevamento, trasporto e macellazione finalizzati alla standardizzazione qualitativa delle carni.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/individuazione-dei-parametri-digiene-e-benessere-degli-animali-bovini-da

4/4

Ruolo Capofila Nome UNICARVE Responsabile Igino Andrighetto Dettagli

Ruolo Partner Nome

Dipartimento di Scienze Zootecniche - Università degli Studi di Padova Responsabile

Gerolamo Xiccato Dettagli

Riferimenti

Documenti correlati