• Non ci sono risultati.

18 MARZO 2020 Ore 18.00

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "18 MARZO 2020 Ore 18.00"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Tutti gli incontri sono aperti al pubblico, anche in diretta streaming, e a partecipazione libera. Scopri di più su racCONTA LA MONTAGNA

---

Università della Montagna Via Morino 8, 25048 Edolo (BS)

T. 0250330500 - M. corso.edolo@unimi.it

DESCRIZIONE LIBRO

Cosa hanno da insegnarci organismi apparentemente tanto diversi da noi come una quercia, una pianta rampicante o un polpo? Quali dei loro segreti potrebbero aiutarci a costruire un futuro migliore e meno fosco di quello che oggi iniziamo a intravedere? La tecnologia sarà mai in grado di riprodurre la potenza nascosta e pulita del mondo vegetale? La risposta a tutte queste domande è racchiusa nel lavoro pionieristico della donna che ha inventato il primo robot della storia ispirato al mondo delle piante. Perfettamente adattate al loro habitat, le piante rappresentano un'alternativa evolutiva quasi speculare a quella del mondo animale: mentre uomini e animali si sono evoluti privilegiando caratteristiche legate al movimento e alla velocità, il mondo vegetale ha fatto della lentezza l'origine della propria resilienza. Se fino a ieri non avevamo dubbi su quale tra le due fosse la strategia di maggior successo, oggi qualche dubbio c'è, sollevato dalla crisi ecologica globale che abbiamo scatenato. Dal suo osservatorio di protagonista della rivoluzione tecnologica in atto Barbara Mazzolai ci conduce, con rigore scientifico e facilità divulgativa, in un'esplorazione della natura, tra bizzarri animali, piante dalle capacità misteriose, enigmi naturali che ancora oggi arrovellano gli scienziati.

L’AUTORE:

BARBARA MAZZOLAI, biologa con un Dottorato di ricerca in Ingegneria dei

Microsistemi e un Master Internazionale in Eco-Management alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, dirige il Centro di Micro-Biorobotica dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Pontedera. Nel 2015 Robohub, la maggiore comunità scientifica internazionale degli esperti di robotica, l’ha inclusa tra le 25 donne più geniali del settore. Ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti quali il Premio Marisa Bellisario e la Medaglia del Senato della Repubblica Italiana. Nell’ambito del programma

europeo FET (Future and Emerging Technologies), ha coordinato il progetto che ha portato alla realizzazione del Plantoide, il primo robot al mondo ispirato alle radici delle piante. Oggi coordina il progetto europeo GrowBot, per trasformare la natura delle piante rampicanti in tecnologie intelligenti e sostenibili.

CASA EDITRICE:

Longanesi

Progetto FISR, Fondo integrativo speciale per la ricerca del MIUR, capofilato dall’Università della Montagna (UNIMONT), Centro d’Eccellenza dell’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con l’Università del Piemonte Orientale e l’Università degli Studi della Tuscia.

18 MARZO 2020 Ore 18.00

---

Università della Montagna Via Morino, 8

Edolo (Bs) VIRTUAL ROOM

Con il contributo di Con il patrocinio di

Comune di Edolo

Riferimenti

Documenti correlati

Blocco note con copertina rigida in carta kraft, 120 pagine lisce di carta riciclata e penna a sfera inclusa.. 130 x 177 mm SCR - 80 x

marzo 2020 nelle strutture pubbliche e nelle strutture private accreditate, mediante le prestazioni acquistate con i contratti in essere alla data del presente decreto.

Sia in casa che all’aperto, indossare abiti leggeri, non aderenti, preferibilmente di fibre naturali per assorbire meglio il sudore e permettere la traspirazione della pelle..

DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT): SCELTE DEL PAZIENTE NEL

FERCAM è fra le prime 5 aziende altoatesi- FERCAM è fra le prime 5 aziende altoatesi- ne per fatturato, è internazionale, è leader ne per fatturato, è internazionale, è leader

16 49 Interrogazione del consigliere Caruso al Presidente del Consiglio Comunale ai sensi dell'art. 12, comma 2, del Regolamento del Consiglio Comunale con richiesta di risposta

"Stato di manutenzione e cura del cimitero di Marlia" PETRINI MATTEO 12 74 Interrogazione presentata dal consigliere Petrini relativa a:. "Riapertura delle isole

• Il 2° articolo dei Fornitori indicati in questa promozione, potrà essere consegnato al Cliente a metà prezzo, solo dopo l’acquisto del 1° articolo;. • Il 2° ordine misto