• Non ci sono risultati.

Discrimen » L’utilità concettuale della nozione di malum quia prohibitum

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Discrimen » L’utilità concettuale della nozione di malum quia prohibitum"

Copied!
624
0
0

Testo completo

(1)

ETS

Criminalia Annuario di scienze penalistiche

2 0 1 6

primo piano

L’utilità concettuale della nozione di malum quia prohibitum

Tortura: adempimento apparentemente tardivo, inadempimento effettivamente persistente Lie-Detection, Neuroscienze e diritto delle prove

i grandi temi

Welfare e diritto penale

tavola rotonda

Colpa informativa e cautele autoprotettive nelle zone ad alto rischio sismico

dibattito

Il burocrate creativo. La crescente intraprendenza interpretativa della giurisprudenza penale Sezione I – L’insostenibile leggerezza del testo

Sezione II – Dall’imprevedibilità del diritto all’imprevedibilità del giudizio

Sezione III – Il giudice legislatore: verso il crepuscolo della distinzione tra jus facere e jus dicere?

Sezione IV – Saranno magistrati: l’anacronistica immutabilità dell’ordinamento giudiziario

il punto su...

Il caso Provenzano

Partecipazione democratica alle scelte politico criminali e garanzie individuali nell’epoca del diritto penale tecnocratico

Antologia Letture

Edizioni ETS

Criminalia 2016

€ 50,00

ISSN1972-3

Primo Piano

Stuart P. Green, L’utilità concettuale della nozione di malum quia prohibitum – tullio Padovani, Tortura:

adempimento apparentemente tardivo, inadempimento effettivamente persistente – Frederick Schauer, Lie- Detection, Neuroscienze e diritto delle prove

I grandi temi Welfare e diritto penale

david Garland, Welfare State sotto assedio – domenico Pulitanò, Welfare e diritto penale. Variazioni su un tema di Garland

Tavola rotonda: Colpa informativa e cautele autoprotettive nelle zone ad alto rischio sismico (a proposito della sentenza “Grandi Rischi”. – Cassazione penale, sez. IV, 24 marzo 2016, n. 12478). Nota introduttiva. Ne discutono:

aleSSandro amato - davide amato - roberto calcinari - domenico notaro

Dibattito. Il burocrate creativo. La crescente intraprendenza interpretativa della giurisprudenza penale. Nota in- troduttiva di Fausto Giunta - Sezione I – L’insostenibile leggerezza del testo – dario micheletti, Jus contra lex. Un campionario dell’incontenibile avversione del giudice penale per la legalità - Sezione II – Dall’imprevedibi- lità del diritto all’imprevedibilità del giudizio – coStanza bernaSconi, Alle radici dell’imprevedibilità del diritto giurisprudenziale - Sezione III – Il giudice legislatore: verso il crepuscolo della distinzione tra jus facere e jus dicere? – domenico Pulitanò, Tra jus facere e jus dicere – Giovanni tarli barbieri, Il diritto, oggi: tra il dire e il fare – vito velluzzi, Interpretazione, interpreti e diritto penale. Brevi riflessioni - Sezione IV – Saranno magistrati:

l’anacronistica immutabilità dell’ordinamento giudiziario – carlo Guarnieri, Ruolo della giurisdizione e modelli di reclutamento della magistratura – luciano violante, Verso un giudice di common law? – lorenzo zilletti, La giurisprudenza oggi: tra tracimazioni ermeneutiche e legittimazione

Il punto su... Il caso Provenzano – Franco corleone, 41-bis, un regime detentivo senza fine ma con un fine – luiGi manconi, SteFano anaStaSia, valentina calderone, Abolire il “carcere duro”. Legittimità e limiti del 41-bis alla luce della sua applicazione

Il punto su... Partecipazione democratica alle scelte politico criminali e garanzie individuali nell’epoca del diritto pe- nale tecnocratico. Un bilancio di inizio secolo – luciano euSebi, Prevenzione e garanzie: promesse mancate del di- ritto penale o paradigmi di una riforma penale «umanizzatrice»? – alberto GarGani, Crisi del diritto sostanziale e vis expansiva del processo – oliviero mazza, Il crepuscolo della legalità processuale al tempo del giusto processo – luciano violante, La produzione del penale tra Governo e Parlamento maggioritario

Antologia

luiGi cornacchia, Lex imperfecta: ciò che sopravvive della Normentheorie di Binding nella dommatica penale – criStina de maGlie, Alla ricerca di un “effective compliance program”: venticinque anni di esperienza statu- nitense – GiuSePPe di vetta, L’abuso di ufficio: cronaca di un «ritorno» – maria novella maSullo, Dietro le quinte: la riemersione della punibilità del falso qualitativo. Un confronto sulle possibili controindicazioni desum- ibili dal tipo – edoardo mazzanti, Violazione di diritti umani e responsabilità dello Stato. La prevenzione dei disastri come “alternativa” al diritto penale – Gherardo minicucci, Contributo allo studio del dolo di bancarotta patrimoniale – PierPaolo rivello, Il ruolo attribuito alla vittima del reato dalla normativa processuale italiana in rapporto a quello ad essa spettante innanzi alle Corti penali internazionali – ana lucia Sabadell, Forme di

“patriarcalismo” giuridico-penale in Brasile. Il caso delle molestie sessuali e della violenza sessuale – aleSSandro

SPena, La parola(-)odio. Sovraesposizione, criminalizzazione e interpretazione dello hate speech Letture

Gaetano carlizzi, Le nuove frontiere della teoria del diritto. Riflessioni sul libro di Giorgio Pino, Teoria analitica del diritto I

www.edizioniets.com/criminalia

(2)

Comitato di direzione

Stefano Canestrari, Giovanni Canzio, Adolfo Ceretti, Cristina de Maglie, Luciano Eusebi, Alberto Gargani, Fausto Giunta, Vincenzo Maiello, Marco Nicola Miletti, Renzo Orlandi, Michele Papa, Carlo Piergallini, Ettore Randazzo, Francesca Ruggieri Coordinatore

Fausto Giunta

Comitato di redazione

Alessandro Corda, Claudia Mazzucato,

Dario Micheletti, Daniele Negri, Caterina Paonessa Antonio Vallini, Vito Velluzzi

Coordinatore Dario Micheletti

Direttore responsabile Alessandra Borghini

www.edizioniets.com/criminalia

Registrazione Tribunale di Pisa 11/07 in data 20 Marzo 2007

Criminalia

Annuario di scienze penalistiche

(3)

Edizioni ETS

2 0 1 6

Criminalia

Annuario di scienze penalistiche

(4)

© Copyright 2017 EDIZIONI ETS

Piazza Carrara, 16-19, I-56126 Pisa info@edizioniets.com

www.edizioniets.com ISBN 978-884675106-5 ISMN 1972-3857

(5)

Primo Piano STUART P.GREEN

L’utilità concettuale della nozione di malum quia prohibitum

15 TULLIO PADOVANI

Tortura: adempimento apparentemente tardivo, inadempimento effettivamente persistente

27 FREDERICK SCHAUER

Lie-Detection, Neuroscienze e diritto delle prove 33

I grandi temi Welfare e diritto penale DAVID GARLAND

Welfare State sotto assedio 63

DOMENICO PULITANÒ

Welfare e diritto penale. Variazioni su un tema di Garland 77

Tavola rotonda

Colpa informativa e cautele autoprotettive nelle zone ad alto rischio sismico (a proposito della sentenza “Grandi Rischi”. – Cassazione penale, sez. IV, 24 marzo 2016, n. 12478)

Nota introduttiva 95

Ne discutono:

ALESSANDRO AMATO

DAVIDE AMATO

ROBERTO CALCINARI

DOMENICO NOTARO

(6)

Dibattito Il burocrate creativo. La crescente intraprendenza interpretativa della giurisprudenza penale

Nota introduttiva di Fausto Giunta 157

Sezione I – L’insostenibile leggerezza del testo DARIO MICHELETTI

Jus contra lex. Un campionario dell’incontenibile avversione del giudice

penale per la legalità 161

Sezione II – Dall’imprevedibilità del diritto all’imprevedibilità del giudizio COSTANZA BERNASCONI

Alle radici dell’imprevedibilità del diritto giurisprudenziale 193

Sezione III – Il giudice legislatore: verso il crepuscolo della distinzione tra jus facere e jus dicere?

DOMENICO PULITANÒ

Tra jus facere e jus dicere 205

GIOVANNI TARLI BARBIERI

Il diritto, oggi: tra il dire e il fare 215

VITO VELLUZZI

Interpretazione, interpreti e diritto penale. Brevi riflessioni 229

Sezione IV – Saranno magistrati: l’anacronistica immutabilità dell’ordinamento giudiziario

CARLO GUARNIERI

Ruolo della giurisdizione e modelli di reclutamento della magistratura 235 LUCIANO VIOLANTE

Verso un giudice di common law? 239

LORENZO ZILLETTI

La giurisprudenza oggi: tra tracimazioni ermeneutiche e legittimazione 243

(7)

Il punto su… Il caso Provenzano FRANCO CORLEONE

41-bis, un regime detentivo senza fine ma con un fine 247 LUIGI MANCONI,STEFANO ANASTASIA,VALENTINA CALDERONE

Abolire il “carcere duro”. Legittimità e limiti del 41-bis alla luce

della sua applicazione 263

Il punto su… Partecipazione democratica alle scelte politico criminali e garanzie individuali nell’epoca del diritto penale tecnocratico. Un bilancio di inizio secolo LUCIANO EUSEBI

Prevenzione e garanzie: promesse mancate del diritto penale o paradigmi di

una riforma penale «umanizzatrice»? 285

ALBERTO GARGANI

Crisi del diritto sostanziale e vis expansiva del processo 303 OLIVIERO MAZZA

Il crepuscolo della legalità processuale al tempo del giusto processo 329 LUCIANO VIOLANTE

La produzione del penale tra Governo e Parlamento maggioritario 339

Antologia

LUIGI CORNACCHIA

Lex imperfecta: ciò che sopravvive della Normentheorie di Binding nella

dommatica penale 347

CRISTINA DE MAGLIE

Alla ricerca di un “effective compliance program”:venticinque anni di esperienza statunitense

375

GIUSEPPE DI VETTA

L’abuso di ufficio: cronaca di un «ritorno» 399

(8)

MARIA NOVELLA MASULLO

Dietro le quinte: la riemersione della punibilità del falso qualitativo.

Un confronto sulle possibili controindicazioni desumibili dal tipo 425 EDOARDO MAZZANTI

Violazione di diritti umani e responsabilità dello Stato.

La prevenzione dei disastri come “alternativa” al diritto penale 447 GHERARDO MINICUCCI

Contributo allo studio del dolo di bancarotta patrimoniale 481 PIERPAOLO RIVELLO

Il ruolo attribuito alla vittima del reato dalla normativa processuale italiana in rapporto a quello ad essa spettante innanzi alle Corti penali

internazionali 507

ANA LUCIA SABADELL

Forme di “patriarcalismo” giuridico-penale in Brasile.

Il caso delle molestie sessuali e della violenza sessuale 563 ALESSANDRO SPENA

La parola(-)odio. Sovraesposizione, criminalizzazione e interpretazione dello

hate speech 577

Letture

GAETANO CARLIZZI

Le nuove frontiere della teoria del diritto. Riflessioni sul libro di Giorgio

Pino, Teoria analitica del diritto I 611

(9)

On the front page STUART P.GREEN

The conceptual utility of malum prohibitum 15

TULLIO PADOVANI

Torture: an apparently late compliance, an actually persistent failure to comply

27 FREDERICK SCHAUER

Lie-Detection, Neuroscience and evidence law 33

Big themes Welfare e diritto penale DAVID GARLAND

Welfare State under siege 63

DOMENICO PULITANÒ

Welfare and the criminal law. Variations on a theme put forward by Garland

77

Roundtable

Informative fault and self-protective cautions in areas of high seismic risk (on the “Grandi Rischi” judgment. – Cassazione penale, sez. IV, 24 March 2016, No. 12478)

Introductory remarks 95

Discussants:

ALESSANDRO AMATO

DAVIDE AMATO

ROBERTO CALCINARI

DOMENICO NOTARO

(10)

Exchange of views The creative bureaucrat. The increasing interpretative enterprise of criminal case law

Introductory remarks by Fausto Giunta 157

Section I –The unbearable lightness of the text DARIO MICHELETTI

Jus contra lex. A sampling of the uncontrollable aversion of criminal courts

to the principle of legality of crimes 161

Section II – From the unpredictability of the law to the unpredictability of the judgment

COSTANZA BERNASCONI

At the roots of the unpredictability of judicial law 193

Section III – The lawmaking judge: towards the twilight of the distinction between jus facere and jus dicere?

DOMENICO PULITANÒ

Between jus facere and jus dicere 205

GIOVANNI TARLI BARBIERI

The law, today: between saying and doing 215

VITO VELLUZZI

Interpretation, interpreters, and the criminal law. Brief reflections 229

Section IV – “They will be judges and prosecutors”: the anachronistic Immutability the judiciary

CARLO GUARNIERI

The role of judicial jurisdiction and recruiting models 235 LUCIANO VIOLANTE

Towards a common law judge? 239

LORENZO ZILLETTI

The case law, today: between hermeneutics overflows and legitimation 243

(11)

Focus on… The Provenzano case FRANCO CORLEONE

Article 41-bis, an endless prison regime with a goal 247 LUIGI MANCONI,STEFANO ANASTASIA,VALENTINA CALDERONE

“Abolish extreme prison regimes“. Legitimacy and limits of Article 41-bis in

light of its applications 263

Focus on… Democratic participation to penal policy-making and individual rights in the era of a technocratic criminal law:

an appraisal at the beginning of the century LUCIANO EUSEBI

Prevention and guarantees: broken promises of the criminal law

or paradigms of a “humanizing” penal reform? 285

ALBERTO GARGANI

The crisis of substantive criminal law and the expansive force of the trial 303 OLIVIERO MAZZA

The twilight of procedural legality at the time of due process 329 LUCIANO VIOLANTE

Penal law-making between the Executive and a majoritarian Parliament 339

Anthology

LUIGI CORNACCHIA

Lex imperfecta: what is still alive of Binding’s Normentheorie in criminal

law theory 347

CRISTINA DE MAGLIE

In search of an “effective compliance program”: twenty-five years of

American experience 375

GIUSEPPE DI VETTA

Abuse of office: chronicle of a “comeback” 399

(12)

MARIA NOVELLA MASULLO

Behind the scenes: the reemergence of the criminalization of ‘qualitative’

false accounting. A discussion on possible contraindications inferable from

the Actus Reus 425

EDOARDO MAZZANTI

Human rights violation and State liability. Prevention of disasters as an

“alternative” to the criminal law 447

GHERARDO MINICUCCI

Contribution to the study of the Mens Rea requirement for

bankruptcy offenses involving asset insolvency 481

PIERPAOLO RIVELLO

The role assigned to the victim by Italian rules of criminal procedure vis-à-

vis the role assigned to the victim before International Criminal Courts 507 ANA LUCIA SABADELL

Forms of “patriarchal” criminal law in Brazil.

The case of sexual harassment and sexual violence 563

ALESSANDRO SPENA

The word “hate”. Overexposure, criminalization and

interpretation of hate speech 577

Book Review GAETANO CARLIZZI

The new frontiers of legal theory. Reflections on Giorgio Pino’s Analytical

Theory of Law I 611

(13)

Primo Piano

(14)
(15)

STUART P.GREEN

L’UTILITÀ CONCETTUALE DELLA NOZIONE DI MALUM QUIA PROHIBITUM (*)(**)

SOMMARIO: 1. Introduzione. – 2. La confusione sul significato di malum quia prohibitum. – 3. Ma- lum quia prohibitum e malum in se come qualità scalari. – 3.1. Illecito esclusivamente perché vie- tato. – 3.2. Illecito parzialmente perché vietato. – 3.3. Illecito principalmente perché vietato. – 4. La soggettività delle nozioni di malum in se e malum quia prohibitum. – 5. Conclusione.

1. Introduzione

Per i sostenitori della teoria retributiva, i quali ritengono che le sanzioni penali debbano essere impiegate per punire solo i comportamenti riprovevoli, i reati de- finiti come mala quia prohibita rappresentano da sempre un tòpos problematico.

Quando la condotta punita è caratterizzata da un disvalore che precede e pre- scinde dal fatto di essere giuridicamente illecita – come accade riguardo a presun- ti mala in se quali l’omicidio e lo stupro – la strada che conduce alla riprovevolez- za è relativamente chiara. Ma quando il disvalore della condotta dipende dal suo essere giuridicamente illecita – come si ritiene essere nel caso di presunti mala quia prohibita come la pesca non autorizzata e l’acquisto di farmaci senza prescri- zione medica – la posizione a favore della criminalizzazione diventa più difficile da sostenere1. A meno di non ritenere che una mera violazione della legge sia, in quanto tale, moralmente illecita, l’imposizione di sanzioni penali parrebbe ardua da giustificare.

Questa è la tradizionale visione liberale della teoria retributiva. Tuttavia, come avrò modo di sostenere, le cose sono notevolmente più complicate di quanto questa concezione suggerisca. Nessun reato appartenente al mondo reale è inte- ramente malum in se o totalmente malum quia prohibitum. Piuttosto, i concetti di malum in se e malum quia prohibitum dovrebbero essere intesi come qualità sca- lari antitetiche che tutti i reati, in una certa misura, posseggono. In forza di que-

(*) Traduzione dall’inglese a cura del dott. Alessandro Corda.

(**) Il presente lavoro è apparso in lingua originale sulla rivista Dialogue, vol. 55(1), 2016, pp.

33-43. ©Canadian Philosophical Association, Cambridge University Press. Traduzione autorizzata.

1 Nel lessico della dottrina penalistica italiana mala in se e mala quia prohibita (o mala quia ve- tita) sono indicati, rispettivamente, anche con la dicitura di reati naturali e reati artificiali (N.d.T.).

(16)

sta concezione, un reato potrebbe essere, ad esempio, all’ottanta per cento ma- lum in se e al venti per cento malum quia prohibitum, oppure al venti per cento malum in se e all’ottanta per cento malum quia prohibitum. Pensare alle nozioni di malum in se e malum quia prohibitum in questo modo può aiutarci a compiere una più corretta valutazione circa il contenuto morale delle fattispecie incrimina- trici, tenendo conto dei diversi modi in cui il diritto e le istituzioni giuridiche de- finiscono il loro contenuto morale, delle ragioni in forza delle quali le persone ri- spettano i divieti posti dalle disposizioni incriminatrici, oltre che di cosa significhi in primo luogo “obbedire” alla legge.

2. La confusione sul significato di malum quia prohibitum

Per come originariamente utilizzata, l’espressione mala in se indica quelle condotte penalmente rilevanti il cui disvalore è ricondotto a una fonte superiore rispetto all’autorità civile, come Dio o il diritto naturale2. L’espressione mala quia prohibita, per parte sua, si riferisce tradizionalmente ai quei reati la cui carica di disvalore discende in via esclusiva dal fatto che si tratta di condotte vietate dal di- ritto positivo, fattispecie dunque di mera creazione legislativa. Nei moderni si- stemi giuridici di stampo secolare, che non considerano la religione quale fonte del diritto, possiamo affermare, in via preliminare, che un reato è malum in se nella misura in cui criminalizza una condotta che è considerata moralmente sba- gliata indipendentemente della valutazione operata dall’ordinamento giuridico;

un reato è invece qualificato come malum quia prohibitum nel caso in cui crimina- lizzi una condotta che è ritenuta moralmente biasimevole al più esclusivamente in forza del suo essere giuridicamente illecita.

In tempi recenti, alcuni tribunali e alcuni commentatori hanno abbandonato questa definizione tradizionale dell’espressione, utilizzando la locuzione “mala quia prohibita” in diversi modi fuorvianti. In primo luogo, taluni hanno impiega- to l’espressione come se si trattasse di un sinonimo per indicare reati a responsa- bilità oggettiva (strict liability offenses) e reati riguardanti il pubblico benessere (public welfare offenses)3. Questo utilizzo appare problematico. La nozione di re- sponsabilità oggettiva, infatti, nella sua accezione tecnica indica quelle fattispecie caratterizzate da un elemento materiale (actus reus) cui però non corrisponde al-

2 L’analisi di questa sezione si basa sulle riflessioni sviluppate in S.P. GREEN, Why It’s a Crime to Tear the Tag Off a Mattress: Overcriminalization and the Moral Content of Regulatory Of- fenses, in 46 Emory L.J., 1997, p. 1533 ss., in part. pp. 1570-1572.

3 W.R.LAFAVE, Criminal Law4, St. Paul, MN, 2003, pp. 36-39, il quale presenta casi che uti- lizzano l’espressione in questo modo non corretto, anche se poi altrove la distinzione viene operata in modo più o meno preciso.

(17)

cun elemento soggettivo (mens rea)4. I reati concernenti il pubblico benessere co- stituiscono invece un sottoinsieme dei reati a responsabilità oggettiva: queste fat- tispecie riguardano discipline regolative e comportano uno stigma relativamente esiguo5. Il fatto che un reato sia un malum quia prohibitum non dice in realtà nul- la circa la sussistenza o meno dell’elemento soggettivo nella struttura della fatti- specie: vi sono infatti presunti mala quia prohibita che richiedono la prova dell’intenzione (come, ad esempio, nel caso della fattispecie di offesa alla dignità o all’autorità della corte, il c.d. criminal contempt) e presunti mala in se che inve- ce non richiedono tale prova (come, ad esempio, nel caso del c.d. statutory rape, la violenza sessuale presunta6). Utilizzare questi concetti come fossero sinonimi crea dunque una inutile confusione.

In secondo luogo, l’espressione malum quia prohibitum è stata impiegata tal- volta come se si trattasse di un sinonimo di “reato dal carattere regolativo” (regu- latory crime). Ad esempio, l’elenco dei mala quia prohibita offerto da Joshua Dressler nel suo manuale di diritto penale comprende “le disposizioni che incri- minano la produzione e la vendita al pubblico di sostanze alimentari adulterate e di farmaci scaduti o contraffatti, quelle che puniscono l’inquinamento ambienta- le, nonché i reati in materia di circolazione stradale e le fattispecie penali previste dalla disciplina dei veicoli a motore”7. Anche questo utilizzo è problematico. La maggior parte delle persone sarebbe probabilmente d’accordo nel ritenere che condotte consistenti nel vendere cibo adulterato e farmaci scaduti oppure nell’inquinare l’ambiente debbano essere considerate moralmente biasimevoli an- che a prescindere dall’essere proibite per legge. Sembrerebbero perciò esistere dei reati dal carattere regolativo che non sono al contempo mala quia prohibita.

Inoltre, esistono reati che sono mala quia prohibita anche se non riguardano ne- cessariamente discipline regolative. Tra essi, mi pare di poter sostenere, rientrano le fattispecie di offesa alla dignità o all’autorità della corte, lo spergiuro e l’intralcio alla giustizia (avrò modo di aggiungere altro sul carattere di malum quia prohibitum di tali fattispecie in seguito).

In terzo luogo, infine, l’espressione mala quia prohibita è talvolta impiegata per riferirsi a reati “che non hanno alcun bagaglio morale” o che non implicano

4 Esistono altri significati del concetto di strict liability ma ho altrove sostenuto che questo sia quello che deve essere preferito. Cfr. S.P.GREEN, Six Senses of Strict Liability: A Plea for Formal- ism, in A.P. Simester (ed.), Appraising Strict Liability, Oxford, 2005, p. 1 ss.

5 Il locus classicus sul tema è rappresentato da F.B.SAYRE, Public Welfare Offenses, in 33 Co- lum. L. Rev., 1933, p. 55 ss.

6 Si tratta di quei casi in cui un rapporto sessuale è considerato stupro pur in assenza di co- strizione in ragione del fatto che la vittima non aveva l’età prevista dalla legge per prestare un con- senso valido (N.d.T.).

7 J.DRESSLER, Understanding Criminal Law5, Newark, NJ, 2009, p. 147.

(18)

alcuna “offesa morale”, “peccato”, o “senso di colpa”8. Anche questo utilizzo si caratterizza per una certa confusione in quanto contrasta con il significato lettera- le dell’espressione, si pone in conflitto con il suo significato storico e solleva l’importante questione della verifica delle ipotesi, qualora ve ne siano, in cui tali reati si caratterizzano effettivamente per l’essere moralmente neutri.

3. Malum quia prohibitum e malum in se come qualità scalari

I concetti di malum quia prohibitum e di malum in se hanno qualcosa a che fa- re con la relazione tra il fatto che una determinata condotta sia vietata per legge e la sua carica di disvalore morale. Ma esattamente di che relazione si tratti resta una cosa che deve essere spiegata.

Il compito diventa più semplice se ci si sofferma in primis sulla nozione di ma- lum quia prohibitum. Ci sono tre possibili significati che possono essere attribuiti al concetto. In primo luogo, qualificare un reato come un malum quia prohibitum potrebbe significare che esso è portatore di un disvalore esclusivamente perché vietato. In secondo luogo, potrebbe significare che un determinato reato è porta- tore di un disvalore in parte perché vietato. Infine, potrebbe significare che un determinato reato è portatore di un disvalore principalmente perché vietato. Per le ragioni che ora spiegherò, credo che la terza di queste opzioni offra la migliore spiegazione di cosa significhi per un reato essere un malum quia prohibitum.

3.1. Illecito esclusivamente perché vietato

Il problema della definizione dei mala quia prohibita come fattispecie che pos- seggono una carica di disvalore soltanto perché vietate dalla legge sta nel fatto che reati di questo tipo non esistono, e se esistessero probabilmente non sarebbe- ro in grado di sopravvivere allo scrutinio operato in sede giurisdizionale.

L’insieme dei reati definiti in tal modo è quindi un insieme vuoto.

In alcune occasioni, Douglas Husak ha parlato dei mala quia prohibita in que- sto modo9. Husak offre un esempio di ciò che egli considera rappresentativo

“dell’intera categoria dei reati artificiali”, vale a dire il riciclaggio di denaro10. Nell’ordinamento statunitense, una persona, tra le varie ipotesi, commette questo reato laddove depositi in banca più di diecimila dollari derivanti da una fonte il-

8 W.BLACKSTONE, Commentaries on the Laws of England, vol. 1, 1765, pp. 57-58, 524.

9 D. HUSAK, Overcriminalization: The Limits of the Criminal Law, Oxford-New York, 2008, pp. 105-107, il quale distingue tra ipotesi “pure” ed “ibride” di mala quia prohibita.

10 D. HUSAK, Overcriminalization, cit., p. 105.

(19)

lecita11, come ad esempio nel caso in cui i soldi provengano da un furto o dal traf- fico di droga. Secondo Husak, “anche se è ovviamente biasimevole trarre vantag- gi da condotte illegali, è difficile comprendere perché una persona che deposita semplicemente i suoi profitti in una banca commetta un secondo atto biasimevole che preesiste ed è indipendente rispetto alla valutazione dell’ordinamento giuri- dico”12.

L’esempio scelto da Husak mostra con chiarezza perché questo approccio per la definizione dei mala quia prohibita sia erroneo. Contrariamente a quanto af- ferma Husak, esistono diversi modi in cui la persona che deposita guadagni illeci- ti in una banca commette un qualcosa che può ritenersi biasimevole indipenden- temente dal divieto sancito a livello normativo. In primo luogo, appare probabile che il depositante adotti degli accorgimenti quali atti di occultamento o dissimu- lazione volti a rendere più difficile da parte della vittima o, ancor più, da parte della polizia l’identificazione della catena delittuosa che lega il deposito del dena- ro al reato presupposto. La condotta del depositante riflette quindi il disvalore connesso all’adozione di tali accorgimenti13. In secondo luogo, il depositante sta contribuendo alla creazione di una sorta di mercato per i guadagni illeciti. Pre- sumibilmente, i ladri avrebbero un minor incentivo a rubare e gli spacciatori un minore incentivo rispetto allo spaccio di sostanze stupefacenti qualora riciclare i proventi delle loro attività illecite fosse oltremodo costoso. Il riciclatore di denaro sembra così ‘ratificare’ o ‘intensificare’ i profili di lesività e disvalore commessi dall’autore del reato presupposto, chiunque esso sia14. Se il riciclaggio di denaro rappresenta un esempio paradigmatico di malum quia prohibitum, non si tratta certo di un esempio particolarmente convincente.

Anche il reato più puramente regolativo conserva una qualche carica di disva- lore connessa al contenuto morale che ne sta alla base. Si consideri, ad esempio, la fattispecie che punisce l’esercizio abusivo della professione medica15. Sembra doversi ammettere che il comportamento che integra la fattispecie costituisce una condotta piuttosto neutra da un punto di vista morale, almeno nei casi in cui la persona che esercita la professione medica senza regolare abilitazione sia adegua- tamente qualificata e rispetti tutte le norme tecniche e deontologiche della pro- fessione. Anche se legittimamente potremmo chiederci se ciò costituisca un uso

11 Cfr. 18 U.S. Code § 1957 – “Engaging in monetary transactions in property derived from specified unlawful activity” (N.d.T.).

12 HUSAK, Overcriminalization, loc. ult. cit.

13 Sul contenuto morale di questi accorgimenti dissimulatori, cfr. S.P.GREEN, Uncovering the Cover-Up Crimes, in 42 Am. Crim. L. Rev., 2005, p. 9 ss.

14 Per una discussione dei profili analoghi riscontrabili in relazione al reato di ricettazione, v.

S.P.GREEN, Thirteen Ways to Steal a Bicycle: Theft Law in the Information Age, Cambridge, MA, 2012, pp. 180-194.

15 Per queste riflessioni, cfr. anche S.P.GREEN, Why It’s a Crime, cit., p. 1576.

(20)

appropriato del diritto penale, tuttavia parrebbe sbagliato affermare che la con- dotta descritta dalla fattispecie incriminatrice sia interamente priva di un conte- nuto morale pre-giuridico.

Una possibilità è quella di ritenere che un illecito di questo tipo renderebbe più difficile per lo Stato disciplinare la professione medica. S’immagini che un’autorità di sanità pubblica voglia comunicare l’insorgenza di una emergenza sanitaria a tutti i medici di una determinata zona. L’elenco dei medici mantenuto presso la pubblica autorità locale rappresenterebbe un ovvio punto di partenza.

Ma un medico non abilitato si presume non compaia in tal elenco e pertanto po- trebbe non essere avvertito dell’emergenza. Di conseguenza, la salute dei pazienti del medico senza licenza potrebbe essere in pericolo. In un caso del genere, si po- trebbe sostenere che anche il mancato ottenimento dell’abilitazione da parte dell’altrimenti qualificato medico presenti un profilo di disvalore per una ragione differente rispetto a quella posta originariamente alla base dell’incriminazione (e questo tralasciando che il medico senza licenza probabilmente non versa imposte che potrebbero essere utilizzate per attività socialmente utili).

Partendo dal presupposto che lo stato abbia un qualche interesse legittimo alla regolamentazione di questo settore, sembra scorretto affermare che il reato tragga il proprio contenuto morale interamente dal fatto che la condotta è vietata dalla legge. In un certo qual modo, la scelta della criminalizzazione appare dettata dal buon senso. Con questo intendo dire che il motivo per cui i cittadini osservano il divieto di esercitare abusivamente la professione medica non è da rinvenirsi sem- plicemente nel fatto che la condotta sia vietata per legge ma discende altresì dalla sussistenza di buone ragioni di carattere morale per evitare di attuare tale condot- ta indipendentemente della sua contrarietà al diritto positivo.

Anche se forse teoricamente possibile, nel mondo reale l’incriminazione di una condotta che fosse biasimevole esclusivamente perché vietata dalla legge sa- rebbe difficilmente capace di sopravvivere a uno scrutinio fondato sui princìpi e sulle garanzie fondamentali dell’ordinamento. Quali potrebbero essere le sem- bianze di una simile fattispecie? Immaginate un regime dispotico, in cui il sovra- no ordini che tutti debbano indossare abiti di colore verde il martedì. In un’ipotesi del genere, il giudizio di disvalore sotteso alla fattispecie sembrerebbe del tutto arbitrario (assumendo che la previsione non sia destinata a correggere ciò che è stato definito un “problema di coordinamento”16). Non ci sarebbe alcun motivo di carattere morale per indossare abiti verdi il martedì oltre al fatto che la legge questo imponga. Il problema di una previsione del genere è che assai diffi- cilmente essa sarebbe in grado di sopravvivere al controllo giurisdizionale in un

16 Cfr. L.GREEN, Law, Coordination and the Common Good, in 3 Oxford J. Legal Stud., 1983, p. 299 ss.

(21)

sistema giuridico democratico moderno. Ad esempio, anche collocandosi al di sotto dello standard minimale del controllo di costituzionalità previsto negli Stati Uniti, ciascuna previsione normativa deve in ogni caso essere “ragionevolmente correlata ad una legittima finalità di governo”17.

3.2. Illecito parzialmente perché vietato

Un altro approccio per la definizione del concetto di malum quia prohibitum consiste nel sostenere che un reato deve essere considerato tale se trae almeno in parte il suo contenuto morale dal fatto di essere vietato dalla legge. Il problema di questo approccio, tuttavia, è che ogni reato trae almeno in parte il suo contenuto morale dal fatto di essere vietato dalla legge. Questo è vero anche per quelle fatti- specie che sembrerebbero essere i principali candidati per la classificazione come malum in se. Ad esempio: (1) non possiamo dire se un soggetto D abbia commes- so una condotta di omicidio moralmente biasimevole a meno di non conoscere ciò che la legge considera come essere umano ai fini dell’integrazione della fatti- specie; (2) non possiamo dire se un soggetto D abbia commesso un atto sessuale non consensuale moralmente biasimevole senza sapere come la legge definisce le nozioni di consenso, violenza, inganno e costrizione; (3) non possiamo affermare che un soggetto D abbia commesso una condotta moralmente biasimevole di fur- to senza conoscere come le leggi che disciplinano il diritto di proprietà definisco- no concetti chiave quali proprietà, possesso, abbandono e simili; (4) non possia- mo dire se un soggetto D abbia commesso evasione fiscale a meno di non sapere quali tasse egli doveva pagare; (5) infine, non possiamo affermare in che misura un soggetto D abbia attuato una condotta carica di disvalore nel non soccorrere un soggetto V a meno di non sapere se D si trovasse in una giurisdizione in cui era vigente una legge del buon samaritano18. Ciò che voglio sostenere non è solo che le nostre valutazioni giuridiche relative a tali situazioni risentono inevitabil- mente di quanto previsto dalle norme giuridiche che le disciplinano. Piuttosto, ritengo che i nostri giudizi morali siano probabilmente influenzati da tali norme giuridiche.

Si ipotizzi il caso in cui un soggetto D trovi alcuni oggetti smarriti. È moral- mente ammissibile per lui tenerli? Dovrebbe lasciarli dove li ha trovati? Deve cercare il loro proprietario? Possiamo facilmente immaginare che il nostro giudi-

17 Cfr., ad es., Williamson v. Lee Optical Co., 348 U.S. 483 (1955).

18 Le c.d. “good Samaritan laws” sono leggi a tutela delle persone che cercano di prestare aiu- to. La protezione accordata dall’ordinamento è finalizzata a ridurre l’esitazione degli astanti rispetto alla decisione di prestare aiuto a soggetti che sono o appaiono essere feriti, incapaci di provvedere a se stessi, o in pericolo per paura di essere citati in giudizio o perseguiti per lesioni involontarie eventualmente provocate (N.d.T.).

(22)

zio morale circa il comportamento del soggetto D sia condizionato dal fatto che la sua condotta sia stata commessa in violazione della legge oppure no.

Il diritto è importante perché aiuta a definire non soltanto il grado di disvalore delle diverse condotte ma altresì la loro dannosità sociale. Si consideri il reato di offesa alla dignità o all’autorità della corte. L’atto è biasimevole (assumendo che sia tale) perché posto in essere in spregio di un tribunale o di altra autorità statua- le. Ma è anche dannoso nel senso che pone in pericolo un’importante istituzione dello Stato di diritto. Qualcosa di simile vale per i reati di falsa dichiarazione giu- rata e intralcio alla giustizia. Nessuno di questi reati potrebbe esistere in un mo- mento antecedente o indipendentemente da un’espressa previsione legislativa. In questo senso, dunque, essi sono mala quia prohibita. D’altro canto, essi però ri- flettono anche alcune caratteristiche proprie dei mala in se. Ad esempio, una sog- getto che mente sotto giuramento, incolpando falsamente un imputato nel corso di una testimonianza in un processo penale, compie un grave torto nei confronti di quella persona che è del tutto indipendente rispetto alla valutazione operata dal diritto. Lo stesso potrebbe dirsi di chi distrugge materiale probatorio o intro- duce prove false nel corso di un procedimento giudiziario19.

3.3. Illecito principalmente perché vietato

Se un utilizzo sensato dell’espressione malum quia prohibitum esiste – e io penso esista – questo dovrebbe fare riferimento a quei reati che rientrano nell’àmbito di una terza categoria: quella dei reati che esprimono un disvalore principalmente o primariamente perché vietati dalla legge. Gli esempi includono non soltanto reati come l’acquisto di farmaci senza prescrizione medica ma anche la pesca non autorizzata, l’omessa presentazione del rapporto mensile sullo scari- co nelle acque, o la rimozione dell’etichetta da un materasso.

Ancor meglio: invece di riferirsi alle nozioni di malum in se e malum quia prohibitum come categorie precise in cui le singole fattispecie rientrano o no, do- vremmo parlare di loro come qualità tra loro opposte che si pongono lungo un continuum unitario e che, in un modo o in un altro, caratterizzano tutti i reati previsti dall’ordinamento. All’estremità del continuum rappresentata dal malum in se si collocano reati come l’omicidio e la violenza sessuale. All’estremità oppo- sta dello spettro, quella del malum quia prohibitum, si situano reati come la pesca non autorizzata. In altre parole, le nozione di malum quia prohibitum dovrebbe essere intesa come un concetto scalare piuttosto che binario. Secondo questo ap- proccio, una fattispecie come l’esercizio abusivo della professione medica sareb- be considerato, ad esempio, come malum quia prohibitum al novanta per cento e

19 Cfr. S.P.GREEN, Lying, Cheating, and Stealing: A Moral Theory of White Collar Crime, Ox- ford-New York, 2006, pp. 178-179.

(23)

malum in se al dieci per cento, mentre un reato come la violenza sessuale sarebbe visto, ad esempio, come malum in se al novanta per cento e malum quia prohibi- tum al dieci per cento.

4. La soggettività delle nozioni di malum in se e malum prohibitum

Finora abbiamo considerato i reati come se questi avessero un contenuto mo- rale universale e fisso. Secondo questo approccio, il divieto posto da una deter- minata fattispecie viene rispettato o perché le persone ne riconoscono la intrinse- ca gravità morale, o perché esse vogliono obbedire alla legge, oppure in forza di una combinazione delle due precedenti ragioni.

Ma, naturalmente, non tutte le persone rispettano i divieti posti dall’ordinamento per gli stessi motivi. Holmes ritiene che, nel decidere come legi- ferare, faremmo meglio ad adottare la prospettiva dell’“uomo cattivo”, indiffe- rente rispetto alla moralità della legge20. Piuttosto, egli è interessato solo al livello delle pene irrogate dall’autorità pubblica in connessione a determinate condotte.

Hart critica tale approccio ne Il concetto di diritto, sostenendo che la teoria di Holmes riduca la richiesta di conformità che proviene dal diritto a mera cautela o interesse personale21. L’approccio di Holmes, afferma Hart, è incapace di spiegare cosa significa avere un obbligo di fare ciò che il diritto richiede. Esso non è infatti in grado di comprendere ciò che Hart chiama l’aspetto “interno” delle norme giu- ridiche – vale a dire il loro costituire la ragione che ci porta ad agire nel modo in cui agiamo. Quanto all’“uomo cattivo”, domanda Hart, “[p]erché il diritto non dovrebbe interessarsi anche all’“uomo perplesso” o all’“uomo ignorante” che desi- dera fare ciò che si richiede, se soltanto gli si dice in che cosa questo consiste?”22.

Negli studi contemporanei di psicologia sociale è spesso affermato che le per- sone si astengono dal commettere comportamenti costituenti reato non perché esse abbiano paura delle sanzioni che riceverebbero qualora ponessero in essere condotte vietate ma, piuttosto, perché riconoscono che la condotta sia moralmen- te biasimevole23. Per quanto utile questa intuizione possa essere, essa racconta però solo una parte della storia24. Alcuni soggetti, in taluni casi, possono decidere

20 Cfr. O.W.HOLMES JR., The Path of the Law, in 20 Harv. L. Rev., 1897, p. 457 ss.

21 H.L.A.HART, The Concept of Law, Oxford, 1961, p. 39.

22 Ivi, p. 40.

23 Lo studio classico sul tema è rappresentato dal volume di T.R.TYLER, Why People Obey the Law, New Haven, CT, 1990.

24 Esiste naturalmente una vasta letteratura filosofica a proposito della questione se sussista realmente un obbligo morale di obbedire alla legge. Per una sintesi, cfr. S.P.GREEN, Why It’s a Crime, cit., pp. 151-185.

(24)

di rispettare il divieto posto da una determinata incriminazione perché ritengono che la condotta vietata sia moralmente sbagliata. In altri casi, essi possono deci- dere di rispettare un determinato divieto posto da una norma incriminatrice poi- ché temono le conseguenze sia di carattere penale sia in termini di stigma connes- se alla sua inosservanza. In altri casi ancora essi possono decidere di rispettare un certo divieto perché vogliono obbedire alla legge in quanto tale. Molto spesso, pare potersi affermare, le persone obbediscono alla legge in forza di una combi- nazione dei motivi appena elencati. Per citare un solo esempio: la maggior parte delle persone si astengono dal guidare in stato di ebbrezza perché esse ricono- scono i gravi e ingiustificati rischi che tale condotta implica; ma lo fanno anche perché vogliono evitare l’eventualità di essere arrestati e puniti per aver tenuto un simile comportamento; e forse perché vogliono essere il tipo di persone che ob- bediscono alla legge perché si tratta della legge.

Il fatto che persone differenti rispettino divieti penali differenti per ragioni differenti rende le generalizzazioni circa il carattere di malum in se o malum quia prohibitum di una qualsiasi fattispecie penale ancora più complesse di quanto in- dicato in precedenza. Cerchiamo di immaginare cinque modelli paradigmatici di cittadino:

(1) Il cittadino virtuoso ma libertario percepisce con grande chiarezza che l’omicidio, la violenza sessuale e il furto costituiscono cattive azioni, e non le compirebbe mai anche se fossero rese lecite. Egli comprende che sono giuridi- camente illecite, ma questo fatto non fa alcuna differenza per lui poiché non crede che esista un obbligo morale di obbedire alla legge e, anzi, normalmente è assai sospettoso rispetto alle forme di controllo statale.

(2) Il cittadino virtuoso e rispettoso della legge percepisce con grande chiarez- za che l’omicidio, la violenza sessuale e il furto costituiscono cattive azioni, e non le compirebbe mai anche se fossero rese lecite. Ma il fatto che tali condotte siano giuridicamente illecite gli offre un motivo ulteriore per non attuarle, poiché egli rispetta l’autorità della legge e prende sul serio l’obbligo morale di obbedire ad essa.

(3) Il cittadino virtuoso ma inconsapevole percepisce con grande chiarezza che l’omicidio, la violenza sessuale e il furto costituiscono cattive azioni, e per- tanto non compie tali condotte. Tuttavia, egli è inconsapevole del fatto che esse siano giuridicamente illecite, e pertanto non ha alcuna opinione su come il loro essere giuridicamente illecite influisca sull’obbligo generale di obbedire ai divieti posti per legge.

(4) Il cittadino cattivo ma rispettoso della legge afferma che se l’omicidio e la violenza sessuale non fossero penalmente sanzionati, egli approfitterebbe di ogni occasione a sua disposizione per commettere tali atti. Tuttavia, egli crede

(25)

nell’importanza dello Stato di diritto e che ognuno abbia l’obbligo morale di obbedire alla legge; ed è per questo motivo che egli rispetta i divieti penali sanci- ti dal legislatore.

(5) Il cittadino cattivo ma coartato afferma che se l’omicidio e la violenza ses- suale non fossero penalmente sanzionati, egli approfitterebbe di ogni occasione a sua disposizione per commettere tali atti. Egli non avverte alcun particolare obbligo morale di obbedire alla legge. Tuttavia, egli è avverso al rischio e non vuole trascorrere del tempo in carcere, e così obbedisce alla legge esclusivamen- te per evitare le sanzioni che essa potenzialmente comporta.

In ciascun caso la misura in cui una determinata fattispecie è correttamente intesa come malum quia prohibitum o come malum in se sembra variare secondo le inclinazioni morali del singolo agente. In tal modo, per il cittadino virtuoso ma libertario così come per quello virtuoso ma inconsapevole l’omicidio e la violenza sessuale sembrano essere puri mala in se. Al contrario, per il cittadino cattivo ma rispettoso della legge essi sono puri mala quia prohibita. Per quanto riguarda il cittadino virtuoso e rispettoso della legge tali reati sembrano avere un po’ i carat- teri di entrambe le opposte polarità. Infine, per il cittadino cattivo ma coartato tali condotte non presentano invece i caratteri di alcuna tra le due. Inoltre in questo schema potrebbero esserci infinite gradazioni. Un individuo potrebbe es- sere, ad esempio, virtuoso all’ottanta per cento, rispettoso della legge al dieci per cento, coartato al dieci per cento, e così via in base alla fattispecie in questione e alle diverse attitudini e caratteristiche personali di un determinato soggetto.

Qual è dunque la prospettiva corretta? Per quanto riguarda alcuni reati come l’omicidio e la violenza sessuale, sembra possibile affermare che la visione “nor- male”, “sana” o “corretta” che dir si voglia sia quella del cittadino virtuoso. Ap- pare ovvio che tali condotte siano ampiamente caratterizzate da un intrinseco di- svalore già ad uno stadio che, allo stesso tempo, precede e prescinde dalla valuta- zione effettuata dall’ordinamento giuridico, e chiunque non riesca a riconoscere ciò è da considerarsi come un deviante, forse anche sociopatico. Ad essere meno chiara è la misura in cui persino il cittadino virtuoso sarebbe condizionato dal fat- to che tali atti siano contrari alla legge.

Esistono tuttavia altre tipologie di reato che sono assai più difficili da classifi- care. Si considerino ad esempio i seguenti casi: il download illegale da Internet, la prostituzione, l’incesto tra adulti consenzienti, l’insider trading e l’evasione fisca- le. Persone ragionevoli, e moralmente sensibili possono essere – e spesso sono – tra loro in disaccordo rispetto all’intrinseco disvalore di molte di queste condotte.

Il punto lungo il continuum compreso tra la polarità dei mala in se e quella dei mala quia prohibita dove uno qualsiasi di questi reati si colloca sembrerebbe dunque differire da agente ad agente, riflettendo perciò questioni profondamente

(26)

dibattute circa la legittimità di tali incriminazioni.

Prima che si possa dire dove sul continuum tra mala in se e mala quia prohibita si collochino tali reati, dovremmo altresì sapere di più sul contesto sociale in cui essi operano. Ad esempio, in una società in cui tutti i beni appartengano ad una ristretta oligarchia ereditaria, il contenuto morale del furto o di altri reati contro il patrimonio sarebbe molto diverso dal contenuto morale del furto nell’àmbito di una democrazia capitalista in cui la proprietà fosse liberamente alienabile. Mentre nel caso del furto commesso da un membro dell’oligarchia si potrebbe sostenere con forza che si tratti di un malum in se, nel caso del furto commesso da qualcu- no non facente parte della classe dirigente probabilmente non si potrebbe asseri- re lo stesso25. Qualcosa di simile potrebbe essere sostenuto riguardo ai cittadini fiscalmente vessati che evadono le tasse nel quadro di un ordinamento che pre- veda un regime tributario profondamente iniquo.

5. Conclusione

Se si è convinti sostenitori della teoria retributiva, considerata anche solo co- me vincolo laterale tra i compiti del diritto penale, sussiste la necessità di indivi- duare strumenti migliori e maggiormente accurati per valutare il grado di disvalo- re morale di quelle condotte che aspirano ad essere criminalizzate. È altresì ne- cessario valutare il loro contenuto morale per finalità classificatorie. Pensare alle nozioni di malum quia prohibitum e malum in se come qualità scalari che, in una certa misura, caratterizzano tutti i reati invece che come categorie separate sotto cui le diverse fattispecie possono alternativamente essere sussunte, offre uno strumento utile per valutare il contenuto morale delle incriminazioni. Ma si tratta solo di un passo intermedio in questo processo di valutazione. La costruzione unitaria delle nozioni di malum in se e di malum quia prohibitum che ho presenta- to in questo scritto, fondata su di un continuum con due polarità opposte, è con- cepita per essere fluida e capiente: essa riflette non soltanto la natura della con- dotta vietata ma anche gli atteggiamenti dei cittadini riguardo alla moralità e al rispetto della legge, oltre che le indicazioni della cultura giuridica e morale in cui essi vivono.

25 Questa argomentazione è ulteriormente sviluppata in S.P.GREEN, Just Deserts in Unjust So- cieties, in A. Duff-S.P. Green (eds.), Philosophical Foundations of Criminal Law, Oxford-New York, 2012, pp. 371-373.

(27)

TULLIO PADOVANI

TORTURA: ADEMPIMENTO APPARENTEMENTE TARDIVO, INADEMPIMENTO EFFETTIVAMENTE PERSISTENTE

SOMMARIO: 1. Premessa. – 2. La tortura come reato ‘comune’. – 3. Le distonie degli eventi. – 4. Le anomalie della condotta. – 5. La tortura come reato necessariamente abituale o come reato ad evento persistente.

1. Premessa

La Convenzione internazionale contro la tortura e le altre pene o trattamenti crudeli, inumani o degradanti del 10 dicembre 1984, entrata in vigore per l’Italia l’11 febbraio 1985, impone (art. 4) ad ogni Stato-parte di vigilare «affinché tutti gli atti di tortura vengano considerati quali trasgressione nei confronti del suo diritto penale» e di rendere «tali trasgressioni passibili di pene adeguate che tengano conto della loro gravità». Il nostro – si sa – è un paese ad alto tasso di ponderazione, lesto nel promettere e cauto nel mantenere, pronto all’impegno e riluttante all’adempimento: tanto riflessivo da risultare meditabondo. Più di ventott’anni son trascorsi, ed alla fine, il patrio legislatore, dopo un andirivieni mortificante tra legislature ed esami parlamentari, ha inteso rendere ossequio e prestare osservanza all’obbligo internazionale assunto prima ancora della caduta del muro di Berlino. Meglio tardi che mai, verrebbe fatto di dire; e così si di- rebbe in effetti, se ci si limitasse alla lettura della rubrica dell’art. 613 bis c.p. in- trodotto dall’art. 1, c.1, l. 14 luglio 2017, n. 110: un icastico «Tortura». Ma la lettura del testo induce ad un più desolato giudizio: meglio mai. Meglio il bollo della vergogna per lo sconcio inadempimento, che la vergogna di un adempi- mento apparente, ipocrita nella forma, dissennato nei contenuti, miserando nel- la finalità.

La lista delle improntitudini è tanto lunga che ad esporla in tutti i punti col dovuto rigore serve un saggio, se non una monografia: le fattispecie ‘capovolte’

che sono, in qualche modo, il simmetrico contrario di principi, regole, norme su cui si erge il sistema, lo evocano, scuotendolo in ogni sua parte; sì che su di esse dovrebbe riversarsi la reazione del sistema tutto, così come, in presenza di una cellula cancerosa, si mobilita, per eliminare l’intrusa pericolosa, l’intero sistema immunitario: quando è efficiente, però; altrimenti è il cancro che si sviluppa.

(28)

Ma riuscirà ad essere tanto efficiente la reazione contro la cellula cancerosa dell’art. 613 bis c.p.?

In attesa di più compiuta e distesa analisi, converrà frattanto passare in rapi- da rassegna, quasi a volo d’uccello, i caratteri della «bisnorma» (in senso analo- go a quello attribuito da Orwell alla locuzione «bispensiero»).

2. La tortura come reato ‘comune’

La nuova disposizione incriminatrice delinea una fattispecie comune: la qua- lifica del reo come agente pubblico costituisce una semplice circostanza aggra- vante, per giunta nemmeno ad effetto speciale. Chiunque può dunque rendersi responsabile di tortura, infliggendo ad una persona le sofferenze o il trauma in- dicati dalla norma. Gli elementi che qualificano la condizione della persona tor- turata non individuano in effetti un rapporto di natura pubblicistica: essi pos- sono agevolmente essere identificati in rapporti di natura privatistica (genitore- figlio; medico-paziente; maestro-allievo; assistente-assistito e così via).

Com’è noto, la tortura si è espressa storicamente (al tempo in cui il suo uso era previsto e consentito), o come strumento inquisitorio, mezzo di ricerca della prova (la tortura c.d. giudiziaria), o come sanzione penale (la tortura c.d. puni- tiva). Si torturava per strappare all’imputato la “verità” su determinati reati, o per punirne la commissione. La campagna abolizionista vittoriosamente condot- ta dai riformatori dell’età dei lumi ha relegato la tortura negl’inferi dell’illecito;

ma, non potendo estirparla dal mondo dei fatti, ne ha modificato in qualche mi- sura la nozione. Perduta la legittimazione a percorrere i sentieri aperti del si- stema penale, la tortura è sprofondata nei fiumi carsici degli arcana imperii, di- venendo l’oscuro e denegato strumento cui ricorrono servizi di sicurezza, forze di polizia e apparati militari (coperti da immunità di fatto), per estorcere infor- mazioni, punire presunti colpevoli o reprimere dissidenti politici, membri di minoranze discriminate, nemici ideologici e così via. Anche in questa nuova di- mensione, occulta ed illecita, la tortura continua tuttavia pur sempre a gravitare intorno al rapporto tra autorità e individuo, di cui esprime una delle più odiose forme di perversione. Nei suoi tormenti, la soggezione dell’individuo, da condi- zione giuridica definitiva entro confini invalicabili, si converte in arbitraria ba- lìa; il potere dell’autorità pubblica, da funzione regolata dalla legge, si traduce in arbitrio violento. È per questo che la tortura non offende tanto e solo i beni della persona di volta in volta aggrediti, ma, soprattutto, demolisce lo status di cittadino e di persona in chi la subisce, degradandolo ad oggetto senza diritti e senza tutela: proprio ad opera dell’autorità che di quei diritti dovrebbe essere garante e quella tutela dovrebbe assicurare.

(29)

Perfettamente consentaneo a questa prospettiva appare l’art. 1 della Conv.

che subordina la rilevanza come «tortura» delle sofferenze inflitte alla circo- stanza ch’esse siano finalizzate ad «ottenere» dalla vittima «o da una terza per- sona informazioni o confessioni», o a «punirla per un atto che essa o una terza persona ha commesso o è sospettata aver commesso», o ad «intimorirla» o «a far pressione su una terza persona, o per qualsiasi altro motivo fondato su qual- siasi forma di discriminazione». Amputare le sofferenze di cui la tortura consi- ste dal loro significato finalistico significa ignorare che cos’è la tortura. Descri- vere la tortura come reato «comune» privo di qualsiasi connotazione teleologica qualificante non costituisce allora un’innocua distonia; in realtà spiana la via all’incongruenza e al paradosso. Infatti, essa finisce col divenire semplicemente una forma più grave di maltrattamenti. Ma a che cosa si riduce allora lo specifi- co disvalore di cui la tutela è intrinsecamente portatrice? In realtà, l’art. 1 della Conv. postula rigorosamente che le sofferenze di cui essa consiste siano inflitte da un agente pubblico, o da persona che agisca su istigazione di questo, o con il suo consenso. Soluzione logica ed ineccepibile, priva di ragionevoli alternative:

l’illecito è senza dubbio e necessariamente “proprio”, anche se in forma non esclusiva: l’autorità deve comunque esserci, anche se può non essere «sua» la mano che tormenta. Lo stesso art. 13 Cost. sancisce la necessaria punizione di

«ogni violenza fisica e morale sulle persone comunque sottoposte a restrizioni di libertà» nel contesto della tutela della libertà personale dagli arbitri dell’autorità pubblica.

3. Le distonie degli eventi

Passando alla struttura della fattispecie, secondo l’art. 613 bis, c. 1° la tortura costituisce una fattispecie di evento, descritto nei termini di «acute sofferenze fisiche» o «verificabile trauma psichico». La formula dell’art. 1 della Conv. suo- na, invece, più comprensivamente: «dolori o sofferenze forti, fisiche o mentali».

Che cosa si debba intendere per «acute sofferenze» non è agevole dire: mentre l’attributo di «forti» alle sofferenze può emergere con relativa facilità dalla na- tura dell’organo colpito, o dall’estensione che esse assumono, o dagli strumenti con cui sono inflitte, l’«acutezza» sembra evocare un’intensità particolare, che è problematico commisurare a parametri definiti. Il testo della tortura nostrana scorpora poi le sofferenze psichiche assumendole nella forma del «verificabile trauma psichico». ‘Trauma’ è certo espressione più ristretta di ‘sofferenze’: il preannuncio di temibili sofferenze, magari attraverso la visione di filmati espressivi, può non costituire un trauma, inteso come evento destinato a pro- durre effetti persistenti e perturbanti nella psiche del soggetto, ma può certo

(30)

dar luogo a sofferenze assai forti. L’innovazione sembra quindi iscriversi alla se- rie dei requisiti selettivi a carattere paralizzante (rispetto all’applicabilità della fattispecie). La conclusione si consolida apprendendo che il trauma psichico deve essere «verificabile». La specificazione è in sé assurda: ogni requisito della fattispecie tipica deve essere, oltre che “verificabile”, soprattutto “verificato”:

altrimenti, su quali basi si pronuncerebbe una sentenza di condanna? Se il trauma che processualmente deve essere comunque “verificato” viene normati- vamente designato come “verificabile”, ciò allude forse alla necessità che si trat- ti di un tipo particolare di trauma, il cui riscontro raggiunga un ‘particolare’

grado di evidenza, tale imporsi anche al profano. Non basterà allora che uno psichiatra qualificato ed esperto attesti l’esistenza del trauma; se il torturato sembra e si comporta come una persona ‘normale’, non si potrà parlare di trauma ‘verificabile’. La serie dei requisiti selettivi paralizzanti si arricchisce di un altro numero.

4. Le anomalie della condotta

Le dissonanze della fattispecie si fanno, se possibile, ancora più stridule se l’occhio posa sul versante della condotta. Qui si scorge che l’agente debba aver agito «con violenze o minacce gravi, ovvero agendo con crudeltà». Tali modali- tà sono estranee alla definizione di «tortura» dettata dall’art. 1 della Conv., che si limita a evocare «qualsiasi atto mediante il quale sono intenzionalmente inflit- ti dolore o sofferenze forti…».

Se per la Convenzione il reato è a forma libera, per il patrio legislatore essa deve, per l’appunto, essere vincolata nei termini poc’anzi richiamati. Senonché, come è noto, il binomio «violenza o minaccia» si esprime, nel linguaggio legisla- tivo, sempre al singolare (ad es., art. 628 c.p.), non certo perché si presupponga che il comportamento debba necessariamente esaurirsi in un unico, singolo atto (come pure è possibile), ma solo perché la forma singolare è suscettibile di compendiare una pluralità di atti, tutti sussumibili nel contesto di un’unica condotta violenta. Ricorrendo alla forma plurale, si è evidentemente inteso evo- care la necessità che violenza e minaccia si realizzino sempre e necessariamente con più atti. Stringere il laccio al collo minacciando il soffocamento sarà poco;

in fondo, una sola violenza e una sola minaccia.

L’alternativa alle violenze e alle minacce (plurali) è l’agire «con crudeltà», e cioè con totale insensibilità verso le sofferenze inflitte e, possibilmente, traen- done compiacimento. Ora, non v’è dubbio che la nozione di ‘crudeltà’ sia nota al diritto penale, e richiamata quale contenuto di una circostanza aggravante comune (art. 61, n. 4 c.p.); ma si tratta, per l’appunto, di una circostanza, non di

Riferimenti

Documenti correlati