• Non ci sono risultati.

Che cosa è?

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Che cosa è?"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

VERRANNO APPRESE TECNICHE E SPERIMENTATE SITUAZIONI PER:

- liberare ed ampliare il respiro

- sbloccare e stimolare l’energia e la scioltezza del movimento e della voce - usare il ritmo come apertura al mondo dell’energia pura

- attingere nel profondo alle proprie qualità emozionali: forza, serenità, dolcezza, passione, allegria e creatività (auto-ascolto e mobilizzazione emozionale)

- canalizzare queste qualità in una piena espressione e danzarle sulla base di musiche bellissime - “sciogliersi” con gli altri migliorando l’apertura e il contatto

- alleggerire i pesi e allargare i limiti della vita, intuendo soluzioni ai problemi (percezioni spontanee, li- bera condivisione in gruppo)

- trovare un centro di stabilità e serenità personale (sensibilizzazione meditativa) - ... ri-diventare naturali.

Che cosa è?

L’Olodanza è una forma globale (“olos” significa “il tutto, l’intero”) di danza-terapia e di evoluzione personale attraverso il movimento e la consapevolezza, nel senso che vi sono compendiati gli aspetti dell’energia, dell’espressione, della rela- zione interpersonale e della meditazione. L’obiettivo è sciogliere i “blocchi” psicofisici, facendo sgorgare la gioia, la voglia di vivere, la comunicatività, la capacità di rilassarsi e di meditare. La bioenergia diventa fluida, come è nella sua natura.

Vengono coinvolti e mobilizzati il corpo, le emozioni, la fantasia.

A CHI SERVE...

...a chi vuole migliorare:

• il benessere e il piacere di vivere

• lo stato bioenergetico del corpo e

l’immunità verso le malattie psico-somatiche

• la sensibilità artistica e le capacità espressive

• l’empatia con gli altri

...a chi vuole superare:

• stati di stanchezza

• situazioni di stress psicofisico

CALENDARIO INCONTRI 2014-2015

PRIMA LEZIONE GRATUITA IL 10 OTTOBRE 2014 - ORE 20,30

Il corso si svolgerà con cadenza settimanale il VENERDÌ dalle ore 20,30 alle 22,30 nelle seguenti date:

17, 24, 31 ottobre 2014 • 7, 14, 21, 28 novembre 2014 • 5, 12, 19 dicembre 2014

9, 16, 23 gennaio 2015 • 6, 13, 20, 27 febbraio 2015 • 6, 13, 20, 27 marzo 2015 • 3, 10, 17, 24 aprile 2015

OGNI INCONTRO È A SÈ STANTE • AD OGNI LEZIONE VERRANNO PROPOSTI ARGOMENTI DIVERSI SEDE DEL CORSO: SCUOLA MEDIA TOMMASO GROSSI - ingresso via Tiragallo, 1/A - Treviglio

OCCORRENTE: Abbigliamento comodo e plaid

PER INFORMAZIONI: Domenico tel. 0363.48033 - cell. 342.1602993 www.associazioneolodanzatreviglio.it

CON IL PATROCINIO DI:

Assessorato alla Cultura

Riferimenti

Documenti correlati