• Non ci sono risultati.

Considerato altresì che: il precedente Garante regionale dei diritti della persona aveva sollecitato la Giunta per concordare la convocazione dell'Osservatorio

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Considerato altresì che: il precedente Garante regionale dei diritti della persona aveva sollecitato la Giunta per concordare la convocazione dell'Osservatorio"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Interrogazione n. 208

presentata in data 9 giugno 2021

a iniziativa del Consigliere Mastrovincenzo Disagio giovanile ed osservatorio regionale a risposta scritta

Premesso che:

- il disagio giovanile, anche nel nostro territorio, si sta manifestando sempre più frequentemente in modo violento, con risse tra ragazzi;

- questa problematica, soprattutto in questa delicata fase di ripresa della socialità in periodo post-pandemico, va affrontata con determinazione anche dalle Istituzioni;

Considerato che:

- per contrastare e prevenire qualsiasi forma di disagio minorile, l'11 dicembre 2019, è stato istituito l' "Osservatorio regionale sulle forme e condizioni di disagio adolescenziale e giovanile", quale rete di collaborazione per condividere dati e informazioni utili a conoscere gli stili di vita e le forme di disagio di adolescenti e giovani, al fine di concertare interventi volti a prevenirne e rimuoverne le manifestazioni attraverso opportune azioni in ambito socio-psico- sanitario, educativo e giudiziario;

- le attività principali dell'Osservatorio sono: costruire una rete di informazioni utili alle istituzioni a supporto della programmazione, potenziare le politiche di prevenzione, rimodulare i servizi e le risorse anche economiche alle esigenze e ai bisogni espressi dal territorio, analizzare l'impatto delle politiche di prevenzione;

- l'Osservatorio è composto dal Garante regionale dei diritti della persona; Regione Marche, ASUR, Tribunale per i minorenni, Procura della Repubblica, ANCI, Centro per la Giustizia Minorile;

Considerato altresì che:

il precedente Garante regionale dei diritti della persona aveva sollecitato la Giunta per concordare la convocazione dell'Osservatorio;

Il sottoscritto Consigliere regionale

INTERROGA

il Presidente della Giunta regionale e l’Assessore competente per sapere:

- quali azioni intenda mettere in atto per contrastare questo preoccupante fenomeno;

- se non ritenga opportuno concordare con il Garante la convocazione urgente dell'Osservatorio.

Riferimenti

Documenti correlati