• Non ci sono risultati.

OGGETTO: CIII e CIV Sessioni Straordinarie del Consiglio regionale - Convocazione per martedì 22 settembre 2009.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "OGGETTO: CIII e CIV Sessioni Straordinarie del Consiglio regionale - Convocazione per martedì 22 settembre 2009. "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Il Presidente

Palazzo Cesaroni Piazza Italia, 2 - 06121 PERUGIA Tel. 075.576.3210/3227 - Fax 075.576.3291 http://www.crumbria.it e-mail: [email protected] [email protected]

Perugia, 16 settembre 2009

OGGETTO: CIII e CIV Sessioni Straordinarie del Consiglio regionale - Convocazione per martedì 22 settembre 2009.

A tutti

i Consiglieri regionali LORO INDIRIZZI

Conformemente a quanto deciso, nella riunione tenuta in data 15 settembre u.s., dalla Conferenza dei Presidenti, di cui all’art. 44 del Regolamento interno, allargata all’Ufficio di Presidenza, il Consiglio regionale è convocato per:

martedì 22 settembre 2009,

presso la sede consiliare di Palazzo Cesaroni in Perugia.

Al riguardo, si precisa che i lavori si articoleranno in due Sessioni.

Più specificatamente:

- alle ore 10.00, avrà inizio la CIII Sessione Straordinaria, con il seguente ordine del giorno:

OGGETTO N.1 -(22/09/2009)-

APPROVAZIONE PROCESSI VERBALI DI PRECEDENTI SEDUTE.

OGGETTO N.2 -(22/09/2009)-

COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE.

OGGETTO N.3 -(15/09/2009) STUFARA - ROSI

IMMEDIATA ATTUAZIONE DEGLI INDIRIZZI DI CUI ALLA DELIB. GIUNTALE N. 682 DEL 10/09/2008 IN MATERIA DI SANITA' PENITENZIARIA E DEL PROTOCOLLO STIPULATO IN DATA 07/03/2001 TRA LA REGIONE UMBRIA E IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA FORMAZIONE E ALLA TUTELA DEL PERSONALE PENITENZIARIO E ALL'ASSISTENZA DELLE VITTIME DEL DELITTO

Tipo Atto: MOZIONE

Presentata da: CONSR. ZAFFINI, DE SIO, FRONDUTI, LIGNANI MARCHESANI, MANTOVANI, MODENA, NEVI, SANTI E SEBASTIANI

Atto numero: 1599

(

relativamente a quest’ultimo atto – residuato dall’ordine del giorno dei lavori dell’ultima

seduta - si ricorda che e’ da effettuarsi la sola votazione finale

)

(2)

Il Presidente

Palazzo Cesaroni Piazza Italia, 2 - 06121 PERUGIA Tel. 075.576.3210/3227 - Fax 075.576.3291 http://www.crumbria.it e-mail: [email protected] [email protected]

- alle ore 10,45, avrà inizio la CIV Sessione Straordinaria, ai fini della trattazione del seguente argomento:

OGGETTO N.4 -(22/09/2009)-

MODIFICAZIONI DELLA L.R. 16/04/2005, N. 21 (NUOVO STATUTO DELLA REGIONE UMBRIA)

Tipo Atto: PROPOSTA DI LEGGE STATUTARIA - SECONDA LETTURA Iniziativa: D'UFFICIO

Atti numero: 1475

(

seconda deliberazione, ai sensi dell’art. 123 della Costituzione e dell’art. 84 dello Statuto regionale, a seguito dell’approvazione in prima lettura avvenuta nella seduta consiliare del 22 aprile 2009 con deliberazione n. 297

)

Distintamente.

Prof. Fabrizio Bracco

Riferimenti

Documenti correlati

INTERVENTO PRESSO IL GOVERNO NAZIONALE ED IL PARLAMENTO AI FINI DELLA REINTRODUZIONE - NELLA PROPOSTA DI LEGGE FINANZIARIA - DELLA POSSIBILITA' DI DEVOLUZIONE DA PARTE

Presentata da: MANTOVANI , BAIARDINI , CARPINELLI , TRACCHEGIANI , SEBASTIANI , LUPINI E MASCI Atto numero: 840. OGGETTO N.224 -(05/06/2007)-

INTERVENTO PRESSO IL GOVERNO NAZIONALE ED IL PARLAMENTO AI FINI DELLA REINTRODUZIONE - NELLA PROPOSTA DI LEGGE FINANZIARIA - DELLA POSSIBILITA' DI DEVOLUZIONE DA PARTE

INTERVENTO PRESSO IL GOVERNO NAZIONALE ED IL PARLAMENTO AI FINI DELLA REINTRODUZIONE - NELLA PROPOSTA DI LEGGE FINANZIARIA - DELLA POSSIBILITA' DI DEVOLUZIONE DA PARTE

INTERVENTO PRESSO IL GOVERNO NAZIONALE ED IL PARLAMENTO AI FINI DELLA REINTRODUZIONE - NELLA PROPOSTA DI LEGGE FINANZIARIA - DELLA POSSIBILITA' DI DEVOLUZIONE DA PARTE

INTERVENTO PRESSO IL GOVERNO NAZIONALE ED IL PARLAMENTO AI FINI DELLA REINTRODUZIONE - NELLA PROPOSTA DI LEGGE FINANZIARIA - DELLA POSSIBILITA' DI DEVOLUZIONE DA PARTE

INTERVENTO PRESSO IL GOVERNO NAZIONALE ED IL PARLAMENTO AI FINI DELLA REINTRODUZIONE - NELLA PROPOSTA DI LEGGE FINANZIARIA - DELLA POSSIBILITA' DI DEVOLUZIONE DA PARTE

INTERVENTO PRESSO IL GOVERNO NAZIONALE ED IL PARLAMENTO AI FINI DELLA REINTRODUZIONE - NELLA PROPOSTA DI LEGGE FINANZIARIA - DELLA POSSIBILITA' DI DEVOLUZIONE DA PARTE