• Non ci sono risultati.

Nuc Nucleo di Valutazione delle Prestazioni

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Nuc Nucleo di Valutazione delle Prestazioni"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Nuc Nucleo di Valutazione delle Prestazioni

Scheda di sintesi sulla rilevazione del Nucleo di Valutazione delle Prestazioni (NVP) sull’assolvimento degli obblighi di trasparenza

di cui alla Delibera ANAC n. 77/2013 – Allegato 3

La rilevazione di quanto effettuato dall’ASL di Lecco si è conclusa il 31/12/2013 e si è svolta in più fasi.

Il Responsabile della Trasparenza, non appena pubblicata la delibera n. 77 dell’ A.N.AC., ne ha dato tempestiva comunicazione al Nucleo con contestuale informazioni di partenza, allegando la griglia di attestazione indicando già le parti “non di competenza” (mail del 23/12/2013)

Il Responsabile della Trasparenza ha curato direttamente le avvenute pubblicazioni prendendo direttamente contatto con i singoli titolari della pubblicazione dei dati e verificandone il contenuto: di tali adempimenti ne ha dato puntuale informazioni al Nucleo trasmettendo la griglia di rilevazione con il link della pagina web ove riscontrare la presenza dei dati (mail del 23/12/2013).

Lo stesso ha da subito evidenziato alcune criticità:

1. La pubblicazione di determinati atti ad oggi è possibili con scansione degli stessi e quindi in formato PDF.

Rispetto a ciò si ritiene che ad oggi non sia possibile ovviare in altro modo, trattasi infatti di documenti o acquisiti in originale da terzi (es. C.V.) o prodotti dall’azienda e, divenuti efficaci, con la sottoscrizione degli stessi (es. Atti deliberativi)

2. Il monitoraggio dei tempi procedimentali

Si prende atto e si valuta positivamente l’azione intrapresa per poter implementare in maniera compiuta e completa la raccolta delle informazioni.

Nel PTTI, sez. del PTPC, è infatti prevista tale misura di prevenzione con la pianificazione delle azioni che saranno effettuate, e, rispetto alle quali, si apprezza il lavoro previsto che consentirà, partendo da una verifica di tutti i “procedimenti” una mappatura degli stessi con la sistematizzazione della raccolta di dati utili per la verifica del rispetto dei termini di evasione.

3. La raccolta dei dati relativi allo svolgimento di incarichi o alla titolarità in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione o allo svolgimento di attività professionali.

Relativamente a ciò, rispetto al quale l’ASL prevede la pubblicazione dei dati entro il primo semestre 2014, si ritiene interessante il lavoro previsto di informazione/formazione in materia di inconferibilità/incompatibilità utile, nonchè necessario strumento per una maggiore chiarezza oggetto di dichiarazione.

La verifica si è poi conclusa il giorno 31/12/2013, giorno in cui il Responsabile della Trasparenza ha inviato al Nucleo la griglia completa con tutti i link alle pagine web ove presenti le pubblicazioni.

Il Nucleo ha quindi potuto celermente verificare la pubblicazione di tutte le informazioni e la rispondenza con quanto dichiarato nella griglia stessa dal Responsabile della Trasparenza.

(2)

Nuc Nucleo di Valutazione delle Prestazioni

Il Nucleo tenuto conto di quanto sopra :

 rileva che non è stato compilato il Foglio “2-Uff.periferici-Articol-Corpi” della Griglia in quanto

 l'Azienda non rientra tra le “amministrazioni che hanno uffici periferici, articolazioni organizzative dotate di autonomia, ovvero che si avvalgono di Corpi “.

 sottolinea il notevole sforzo compiuto dall'Azienda nell'adeguarsi alle disposizioni sulla trasparenza, che ha consentito di raggiungere un livello molto elevato nel rispetto delle disposizioni stesse. La prossima adozione del Programma Triennale per la Trasparenza e l'Integrità fornirà il necessario quadro di riferimento aziendale, con obiettivi e modalità operative, per il progressivo completamento di tale attività ed il suo ordinario funzionamento.

 evidenzia che permangono ancora problemi interpretativi sulle informazioni da pubblicare in alcune voci del sito “Amministrazione trasparente” con riferimento alle Aziende sanitarie

Lecco, 27/01/2014

I componenti il NvP

Prof. Paolo Rotondi Presidente

Dr. Stefano Del Missier Componente

Dr. Camillo Pietra Componente

(3)

Nuc Nucleo di Valutazione delle Prestazioni

Riferimenti

Documenti correlati

riservatezza, è già stata data pubblicità nel sito internet di Ateneo degli esiti riguardanti sia la rilevazione concernente i singoli insegnamenti, attraverso la pubblicazione

al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza, ove l'istanza abbia a oggetto dati, informazioni o documenti oggetto di pubblicazione obbligatoria ai

□ L’amministrazione/ente ha individuato nella sezione Trasparenza del PTPC i responsabili della trasmissione e della pubblicazione dei documenti, delle informazioni e

Paolo Civillini, responsabile della UO Gestione Qualità, presenta gli esiti finali degli obiettivi anno 2020 – Aree contrattuali Comparto e Dirigenza – come da prospetto inviato

Paolo Civillini, responsabile della UO Gestione Qualità presenta gli esiti finali degli obiettivi RAR anno 2020 – Aree contrattuali Comparto e Dirigenza – come da prospetto inviato

- verifica dell'attivita svolta dal Responsabile della ptevenzione della coruzione e della trasparenza per riscontrare l'adempimento degli obblighi di pubblicazione;. - colloqui

- verifica dell’attività svolta dal Responsabile della trasparenza per riscontrare l’adempimento degli obblighi di pubblicazione; 
. - esame della documentazione e delle banche

“di secondo livello”, ai singoli dirigenti e personale di comparto titolare di Posizione Organizzativa, sono stati raggiunti. Si comunica, inoltre, che l’erogazione