• Non ci sono risultati.

TRATTAMENTO ACCESSORIO ANNO 2019

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "TRATTAMENTO ACCESSORIO ANNO 2019"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

TRATTAMENTO ACCESSORIO ANNO 2019

CONTRATTO CATEGORIA DI PERSONALE

RISORSE DEI FONDI ACCESSORI DESTINATE ALLA PRODUTTIVITA' (*)

RISORSE EFFETTIVAMENTE

RIPARTITE (**)

NUMERO PERCETTORI

EPNE

DIRIGENTI DI I FASCIA

1.283.171,30 1.082.443,00 24 DIRIGENTI DI II FASCIA

4.443.019,00 3.761.358,00 143 PROFESSIONISTI

9.779.793,00 7.933.712,00 506 MEDICI

5.209.691,00 4.107.744,00 392 PERSONALE DELLE AREE A-B-C 24.183.741,00

21.622.755,00 6896

RICERCA

DIRIGENTI DI II FASCIA 275.656,00 241.057,00 7 PERSONALE DEI LIVELLI I-III 1.007.856 - 226 PERSONALE DEI LIVELLI IV-VIII

2.298.477,00 1.333.529,00 372 AMMONTARE COMPLESSIVO 48.481.404,30

40.082.598,00 8566

(*) Compensi incentivanti la produttività, retribuzione di risultato, compensi connessi alla realizzazione dei progetti speciali ex. Art. 18 della L. n. 88/89 e benefici economici di cui all'art. 92 della legge n. 388/2000.

(**) Le risorse dei fondi che sono residuate dal pagamento degli altri istituti economici accessori sono state anch'esse ripartite a titolo di compensi per la produttività. Il fondo dei professionisti non è stato

completamente ripartito in attesa che si concludano le procedure concorsuali per il passaggio al II livello differenziato. I benefici economici di cui all'art. 92 della legge n. 388/2000 non sono stati ancora liquidati.

L'ammontare complessivo dei premi incentivanti erogati al personale della Ricerca, assunto con contratto a tempo determinato ai sensi della legge 28 dicembre 2015, n. 208, è pari a € 1.993.421,00, e il relativo numero di percettori è pari a 397.

Si evidenzia, al riguardo, che il trattamento economico di detto personale è finanziato, ai sensi della citata legge n. 208/2015 con le risorse disponibili di cui all'articoli 1, comma 188, della legge 23 dicembre 2005, n.

266 e successive modificazioni.

Riferimenti

Documenti correlati

Il modulo si compone di 5 sezioni che riepilogano la costituzione del fondo per i compensi accessori, da sottoporre alla contrattazione integrativa d’istituto, ripartiti in

b) di aver ricoperto nell'anno 2019 i seguenti altri incarichi con oneri a carico della finanza pubblica e i compensi spettanti (barrare se non ha ricoperto

Il modulo si compone di 6 sezioni che riepilogano la programmazione delle risorse indicate nel 1° modulo, costituzione del fondo per i compensi accessori, da sottoporre alla

Il modulo si compone di 6 sezioni che riepilogano la programmazione delle risorse indicate nel modulo 1, costituzione del fondo per i compensi accessori, da sottoporre

[r]

Il modulo si compone di 6 sezioni che riepilogano la programmazione delle risorse indicate nel 1° modulo, costituzione del fondo per i compensi accessori, da sottoporre alla

Con il presente Regolamento, il Fapi – Fondo Formazione PMI, intende definire le proprie procedure interne circa la mobilità delle risorse da e verso altri Fondi di

“Indennità accessoria mensile” - confermata dal comma 5 dell’art.. Dette risorse sono comunque corrisposte fino a completo esaurimento della precitata somma. L’indennità