Bilancio della stagione antinfluenzale 2018-2019
CUCCIA MARIO
Catania 13.04.2019
Per comunicare: [email protected]
Servizio
Epidemiologia
ASP Catania
CONFLITTO D’INTERESSI
Negli ultimi 5 anni ho ricevuto contributi per
relazioni, sperimentazioni cliniche, componente di board, partecipazione a congressi dalle seguenti aziende:
GSK, Pfizer, Sanofi, MSD
0- 23 mesi 2-4 anni 5-8 anni 9 -14 anni 15-17 anni 18-44 anni 45- 63 anni > 65 anni TOTALE
1 Soggetti età > 65 anni 104098
104098
2 Soggetti di età compresa fra 6 mesi
e 65 anni con condizioni di rischio 115 429 509 487 451 8376 26340
36707
3 Bambini e adolescenti in trattamento a lungo termine con acido
acetilsalicilico 0 0 0 2 6
8
4 Donne nel secondo e terzo
trimestre di gravidanza 0 57 2
59
5 Individui di qualunque età ricoverati
presso strutture per lungodegenti 0 0 0 5 18 428 853
1304
6 Medici e personale sanitario di
assistenza 513 1057
1570
7 Familiari e contatti di soggetti ad alto
rischio 5 3 13 30 30 449 497
1027
8 Soggetti addetti a servizi pubblici di primario interesse collettivo e categorie
di lavoratori 1102 2720
3822
9 Personale che, per motivi di lavoro, è a contatto con animali che potrebbero costituire fonte di infezione da virus influenzali non umani
43 81
124
10 Popolazione generale (escluse le
categorie di cui sopra) 0 1 7 49 83 1110 2003
3253
TOTALE
120 433 529 573 588 12078 33553 104098 151972FLU ASP CT 2018.19
0 10000 20000 30000 40000 50000 60000 70000 80000 90000 100000 110000 120000 130000 140000 150000 160000 170000 180000 190000 200000 210000 220000
00.01 01.02 02.03 03.04 04.05 05.06 06.07 07.08 08.09 09.10 10.11 11.12 12.13 13.14 14.15 15.16 16.17 17.18 Stagione
N.dosi over 64 anni
N.dosi totali
Dosi vaccini antinfluenzali somministrate - ASP Catania
Campagne 2000 - 2017
Vaccinati
> 64 anni
63% 54%
48%62% 53% 60% 61% 54% 60% 56%
ASP4
EN ASP5
ME ASP6
PA ASP7
RG ASP8
SR ASP9
TP TOT.
REGIONE SICILIA
Programma Vaccinazione Anti INFLUENZALE 2018 - 2019 ASP1
AG ASP2
CL ASP3
CT
Numero di decessi medi giornalieri osservati ed attesi per
settimana nella popolazione di età ≥65 anni
ADULTI:
-22 paesi raccomandano vaccinazione in soggetti >65 anni -Ungheria-Germania-Grecia-Islanda e Olanda > 60 anni -Slovacchia > 59 anni
-Polonia e Malta >55 anni -Belgio e Irlanda >50anni BAMBINI:
6 paesi raccomandano la vaccinazione nei soggetti <18 anni:
Irlanda, Scozia e Galles: nei bambini tra 2 e 11 anni Inghilterra: 2-7 anni
Finlandia: 6 mesi- 3 anni Slovenia: 6 mesi-2 anni
RACCOMANDAZIONI NEI DIVERSI GRUPPI DI ETA’
(30 Paesi Membri EU/EEA)
www.ecdc.europa.eu