• Non ci sono risultati.

Il Presidente del Consiglio dei Ministri

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Il Presidente del Consiglio dei Ministri"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Il Presidente

del Consiglio dei Ministri

Gentile Presidente Nissim,

in occasione di questo 6 marzo, Giornata dei Giusti dell'umanità, invio il mio saluto a tutti coloro che prenderanno parte alle importanti iniziative organizzate per celebrare questa ricorrenza.

È il primo anno nel quale, grazie all’impegno del Parlamento, la Giornata dei Giusti è solennità civile in Italia; ed è positivo che il nostro sia stato il primo Paese ad aderire ufficialmente alla Giornata istituita il 10 maggio 2012 dal Parlamento Europeo, quando fu accolta la proposta di Gariwo di dedicare una ricorrenza ai Giusti per tutti i genocidi.

Mantenere viva la memoria delle figure esemplari che, in ogni tempo e luogo, hanno salvato vite umane e difeso i diritti e la dignità delle persone è fondamentale per diffondere e rafforzare i valori della responsabilità, della tolleranza e della solidarietà.

Vorrei, quindi, cogliere questa occasione per esprimere il mio apprezzamento per l’impegno con il quale Gariwo promuove la cultura dell’incontro e del dialogo, che rappresenta un ingrediente fondamentale del nostro vivere civile.

Cordialmente,

Paolo Gentiloni

Riferimenti

Documenti correlati

Paternita' Maternita' Luogo Nascita Data Nascita Atto Nascita Stato Civile Cittadinanza Data matrimonio Luogo matrimonio Cognome Coniuge Nome Coniuge Atto matrimonio Data morte

Nel primo caso l’attore potrà recuperare l’importo utilizzando lo stesso a compensazione (tramite modello F24), a decorrere dal giorno 10 del mese successivo a quello

costituzionalmente illegittimo nella parte in cui non prevede che, in caso di inizio mandato in pendenza del termine di cui al primo periodo, ove non vi abbia provveduto

Da una parte, il ruolo giocato dal presidente del Consiglio tanto rispetto al Parlamento quanto rispetto ai partiti, sembra evidenziare una certa preminenza del capo

Sono parimenti consentiti i corsi abilitanti e le prove teoriche e pratiche effettuate dagli uffici della motorizzazione civile e dalle autoscuole, i corsi per l'accesso

2015/35 della Commissione, del 10 ottobre 2014, che integra la direttiva 2009/138/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in materia di accesso ed esercizio

Art. A titolo di programmazione transitoria dei flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari per l'anno 2016, sono ammessi in Italia, per motivi di lavoro subordinato

Al fine di sottrarre la discussione sulla riforma della Carta fondamentale alle fisiologiche contrapposizioni del dibattito contingente, sarebbe bene che il Parlamento adottasse le