• Non ci sono risultati.

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

e-mail: usp.vr@istruzione.it C.F. 80011240233 - Pec: uspvr@postacert.istruzione.it - Tel. 0458086511

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto

UFFICIO VII - AMBITO TERRITORIALE DI VERONA

Viale Caduti del Lavoro, 3 – 37124 Verona

Prot. n.8031 Verona, 10/09/2016

IL DIRIGENTE

VISTO il C.C.N.I. sottoscritto in data 08.04.2016 concernente la mobilità del personale della scuola per l’a.s. 2016/17;

VISTA l’O.M. n. 241 dell’08/04/2016 contenente le disposizioni in materia di mobilità del personale della scuola per l’a.s. 2016/17;

VISTO il Decreto Prot. n. 6468 del 04/08/2016 con cui questo UST ha pubblicato il Bollettino dei movimenti dei docenti della scuola secondaria di primo grado, fasi B, C e D della mobilità a.s. 2016/17, dal quale risulta che la Prof.ssa BELLUCCI Milva, nata il 29/11/1963 CZ, immessa in ruolo nell’a.s. 2015/16 sulla classe di concorso A028 Educ.

Artistica, è stata trasferita sull’ambito Veneto 0001, tipologia posto di sostegno;

CONSIDERATO che alla medesima è stata successivamente assegnata, come sede di servizio, la Scuola secondaria di primo grado “Don A. Moretto” dell’IC di Malcesine, per l’insegnamento su posto di sostegno;

CONSIDERATO che la predetta Prof.ssa ha erroneamente indicato nella domanda di trasferimento la tipologia di posto di sostegno;

VERIFICATO che la predetta docente non è in possesso del predetto titolo di specializzazione;

VISTE le disponibilità dei posti nell’Ambito Veneto 0001 di titolarità;

D E C R E T A

Per le motivazioni sopraesposte, il trasferimento citato in premessa viene modificato nel seguente modo:

E’ ANNULLATO IL TRASFERIMENTO SU POSTO DI SOSTEGNO della sotto indicata docente:

BELLUCCI MILVA………n. .29/11/1963 CZ

DA : Ambito Veneto 0001 posto di sostegno

A: VRMM84101P “Don A. Moretto” IC di Malcesine - VR E’ ASSEGNATA A:

A: VRMM85001D “D.Alighieri” - IC Sant’Ambrogio di Valpolicella - VR per 14 h Cl. Conc. A028 Cattedra orario esterno con: VRMM81401A – “Virgilio” IC Sona VR per 4h

IL DIRIGENTE Stefano Quaglia

Il Resp. del procedimento Mariachiara Merli

- Ai Dirigenti Scolastici delle Istituzioni Scolastiche

di ogni ordine e grado della provincia LORO SEDI - Alla Ragioneria Territoriale dello Stato VERONA - Alle OO.SS. del Comparto Scuola LORO SEDI

- All’ALBO/URP S E D E

Firmato digitalmente da QUAGLIA STEFANO

C=IT O=MINISTERO ISTRUZIONE

UNIVERSITA' E RICERCA/80185250588

Riferimenti

Documenti correlati

E’ pubblicata la graduatoria provvisoria del personale educativo interessato alla mobilità territoriale - provinciale ed interprovinciale nelle istituzioni educative di

Le adesioni vanno anche inviate, per conoscenza, alla Referente USRV, Dott.ssa Anna Lisa Tiberio, (e-mail: annalisa.tiberio@istruzioneveneto.it) e a Giorgia Nani della

 di impegnarsi a comunicare entro e non oltre sette giorni, qualsiasi variazione inerente alla presente dichiarazione, in particolare: in caso di accensioni di ulteriori e diversi

a mezzo di apposita nota e pubblicazione sui siti web degli Uffici territoriali, in modo che l'informazione sia diffusa capillarmente fra il personale

Si precisa che la scheda può essere richiesta dai Revisori dei Conti e presentata in sede di controllo del Bilancio d'Istituto ; i Revisori possono richiedere e verificare

VISTA la circolare relativa alla Legge di Stabilità 2013 in materia di acquisti tramite il sistema delle convenzioni CONSIP - Obbligo per le istituzioni scolastiche di

L’Ufficio di Segreteria, rispettando il dato relativo alla distanza tra l’abitazione, ovvero la sede di lavoro di un genitore, e la sede prescelta, contatterà telefonicamente

VISTA la proposta presentata dal dirigente scolastico al collegio dei docenti del 17 maggio 2017 per l’individuazione di requisiti coerenti con il PTOF e il