• Non ci sono risultati.

MIUR.AOODRVE.REGISTRO UFFICIALE(U).0012429.29-06-2018

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "MIUR.AOODRVE.REGISTRO UFFICIALE(U).0012429.29-06-2018"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

e-mail: [email protected] - C.F. 80015150271 - Pec: [email protected] Codice fatturazione elettronica: contabilità generale 9L2WQN - contabilità ordinaria HS9OVD

Codice IPA: m_pi - Codice AOO: AOODRVE Tel. 041/2723111- 144 – 145 – 146 – 147

Ministero dell’istruzione, dell’università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto

DIREZIONE GENERALE

Ufficio II - Ordinamenti scolastici. Politiche formative e orientamento. Rapporti con la Regione. Progetti europei. Esami di Stato.

Riva de Biasio – S. Croce 1299 - 30135 VENEZIA

(vedasi protocollo in alto) Venezia, (vedasi timbratura in alto)

Ai Dirigenti Scolastici Ai Referenti AS-L

per il tramite delle Istituzioni Scolastiche di II grado statali e paritarie del Veneto e, p.c.

Ai Dirigenti degli Uffici Ambiti Territoriali Ai Referenti Provinciali AS-L

OGGETTO: Attuazione dei percorsi di AS-L nelle scuole del Veneto a conclusione del primo triennio di obbligatorietà. Monitoraggio regionale

A conclusione del primo triennio di attuazione dell’AS-L obbligatoria questo Ufficio Scolastico Regionale, su richiesta dei Partner del Tavolo Regionale per l’Alternanza Scuola Lavoro (Protocollo di Intesa regionale 1 giugno 2016), intende monitorare lo stato di applicazione della L.107/2015 nelle scuole del Veneto. I punti di forza e gli aspetti di criticità rappresenteranno i riferimenti per orientare le decisioni sulle azioni regionali di supporto alle istituzioni scolastiche.

Ci si augura che tale monitoraggio, i cui esiti saranno restituiti alle Scuole, rappresenti per ciascuna Istituzione scolastica un’occasione per rivisitare la propria esperienza di alternanza e di confrontarla con il quadro regionale. Grazie ai dati raccolti potrà essere implementata l’analisi del processo 3.4. “Continuità e orientamento” nel Rapporto di Autovalutazione, tenendo anche presente la situazione di “eccellenza” rappresentata nella Rubrica di valutazione della Guida al RAV 2017 “Per la scuola secondaria di II grado” (p. 37).

Si invitano pertanto i Dirigenti Scolastici o i loro Delegati a compilare, entro il 20 agosto 2018, il modulo/i moduli on line, il cui link sarà inviato tramite mail a ciascuna istituzione scolastica. Agli I.I.S. perverrà un numero di mail corrispondente agli Ordini presenti (Liceo, Professionale, Tecnico), ciascuna contenente un link diverso, specifico per ciascun Ordine. Si prega di pertanto di prestare attenzione in fase di ricevimento e smistamento della posta elettronica.

In caso di difficoltà, è possibile rivolgersi ai referenti per l’AS-L, a livello regionale e provinciale.

Nel ringraziare per la consueta collaborazione, si porgono cordiali saluti.

Il Direttore Generale Daniela Beltrame Il respons. proc./referente

F.A./ Annamaria Pretto

MIUR.AOODRVE.REGISTRO UFFICIALE(U).0012429.29-06-2018

Firmato digitalmente da BELTRAME DANIELA

C=IT O=MINISTERO ISTRUZIONE UNIVERSITA' E

RICERCA/80185250588

Riferimenti

Documenti correlati

- compenso per ogni ora di progettazione, di produzione e validazione dei materiali, di monitoraggio e di valutazione degli interventi stessi, rese nell’ambito di iniziative

VISTO il D.M 374/2019, con cui si dispone l’aggiornamento delle GaE per gli anni scolastici 2019/20, 2020/21, 2021/22, destinato al personale docente ed educativo

per l’effetto, i ricorrenti interessati dalla suddetta sentenza sono depennati, con efficacia ex tunc, dalle graduatorie ad esaurimento Scuola Primaria e Infanzia della provincia

Articolo 1 - È costituita la Commissione regionale per l’individuazione della SCUOLA POLO REGIONALE unica per il conferimento degli incarichi e la remunerazione degli

15420, finalizzato all’individuazione del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione per l’affidamento dell’incarico di prestazione d’opera della durata

richiedenti l'utilizzazione su posti di DSGA

per l’effetto, i ricorrenti interessati dalla suddetta sentenza sono depennati, con efficacia ex tunc, dalle graduatorie ad esaurimento Scuola Primaria e Infanzia

Nella convinzione della valenza sociale e della complessità della riapertura della scuola per l’anno scolastico 2020/21 nonché che tale operazione coinvolga molteplici attori