• Non ci sono risultati.

Anno 44 16 dicembre 2013 N. 376Parte prima - N. 47

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Anno 44 16 dicembre 2013 N. 376Parte prima - N. 47"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Anno 44 16 dicembre 2013 N. 376

DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO LA PRESIDENZA DELLA REGIONE - VIALE ALDO MORO 52 - BOLOGNA

Parte prima - N. 47

BOLLETTINO UFFICIALE

REPUBBLICA ITALIANA

L E G G I R E G I O N A L I

Regione emilia-Romagna

legge Regionale 16 DiCemBRe 2013, n.25

RIDUZIONE DEL NUMERO DEGLI ASSESSORI - MODIFICA ALL’ARTICOLO 45 DELLA LEGGE REGIONALE 31 MARZO 2005, N. 13 (STATUTO DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA)

L'ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE HA APPROVATO NESSUNA RICHIESTA DI REFERENDUM È STATA PRESENTATA IL PRESIDENTE DELLA REGIONE PROMULGA

la seguente legge:

art. 1

Modifiche dell’articolo 45 della legge regionale n. 13 del 2005

1. al comma 2 dell’articolo 45 della legge regionale 31 marzo 2005, n. 13 (Statuto della Regione emilia-Romagna) la parola “dodici” è sostituita dalla parola “dieci”.

2. la disposizione di cui al comma 1 si applica a decorrere dalla X legislatura.

La presente legge sarà pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione.

È fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e farla osservare come legge della Regione Emilia-Romagna.

Bologna, 16 dicembre 2013 VaSCo eRRani

(2)

16-12-2013 - BolleTTino UFFiCiale Della Regione emilia-Romagna - PaRTe PRima - n. 376 2

LAVORI PREPARATORI

Progetto di legge d'iniziativa dei consiglieri Costi, Aimi, Mandini, Corradi, Meo, Bartolini e Mazzotti oggetto assembleare n. 4018 (IX legislatura);

- pubblicato nel Supplemento Speciale del Bollettino Ufficiale della Regione n. 188 in data 24 maggio 2013;

- assegnato alla VI Commissione assembleare permanente "Statuto e Regolamen- to” in sede referente;

- testo licenziato dalla Commissione referente con atto n. 1/2013 del 29 mag- gio 2013, con relazione scritta del consigliere Mario Mazzotti nominato dalla

Commissione in data 29 maggio 2013.

Approvato dall’Assemblea Legislativa in prima lettura nella seduta pomeridiana del 3 giugno 2013, atto n. 60/2013 e in seconda lettura nella seduta pomeridiana del 10 settembre 2013, atto n. 72/2013;

- pubblicato nel BURERT n. 266 del 13 settembre 2013.

Decorso il termine di pubblicazione per la presentazione della richiesta di referendum ai sensi della legge regionale n. 29 del 2000, in data 13 dicembre 2013.

Registrazione del Tribunale di Bologna n. 4308 del 18 dicembre 1973 – Proprietario: Giunta regionale nella persona del Presidente Vasco Errani – Direttore responsabile: Roberto Franchini – Responsabile Redazione: Lorella Caravita

Firmato digitalmente da CARAVITA LORELLA

Riferimenti

Documenti correlati

43 (Testo unico in materia di organizzazione e di rap- porti di lavoro nella Regione Emilia-Romagna) è sostituito dal seguente:.. La struttura organizzativa della Regione è

legge Regionale 5 DiCemBRe 2018, n.16 ISTITUZIONE DEL COMUNE DI TRESIGNANA ME- DIANTE FUSIONE DEI COMUNI DI FORMIGNANA E TRESIGALLO NELLA PROVINCIA DI FERRARA L’ASSEMBLEA

27 (Legge finan- ziaria regionale adottata a norma dell’articolo 40 delle legge regionale 15 novembre 2001, n. 40 in coincidenza con l’approvazione del bilancio di previsione

a) di procedere all’indizione del referendum consultivo delle popolazioni interessate sul progetto di legge d’iniziati- va della Giunta regionale oggetto 2305 “Istituzione di nuovo

a) di procedere all’indizione del referendum consultivo delle popolazioni interessate sul progetto di legge d’ini- ziativa della Giunta regionale oggetto n. 2164 “Istituzione di

a) di procedere all’indizione del referendum consultivo delle popolazioni interessate sul progetto di legge d’inizia- tiva della Giunta regionale oggetto n. 1685 “Istituzione di

Data REFERENDUM CONSUL TIVOPER LA MODIFICA DI CIRCOSCRIZIONI TERRITORIALIDI COMUNI ALLEGA TO BModello della scheda di votazione per i referendum consultivi regionali prParte

- la deliberazione dell’Assemblea legislativa n. 88 del 18 settembre 2012 con la quale è stato deliberato di procedere all’indizione del referendum consultivo delle popolazioni