• Non ci sono risultati.

CLIK FA CLAK

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CLIK FA CLAK "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

SCUOLA DELL’INFANZIA BASSANO - ASIAGO Anno scolastico 2018 - 2019

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE Distretto 1 - Bassano del Grappa

CLIK FA CLAK

Tematica: PREVENZIONE INCIDENTI STRADALI

Coordinamento: Dr.ssa MARIA CATERINA BONOTTO - DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE Telefono 0424 885500/885543 fax 0424 885555 e-mail [email protected] Destinatari: Insegnanti, Alunni, Genitori

Descrizione del progetto

Gli incidenti stradali e le loro conseguenze sono un importate problema di sanità pubblica.

L’adozione di comportamenti corretti e l’utilizzo dei dispositivi di sicurezza (cinture, seggiolino, casco…) sono strumenti efficaci per ridurre il rischio di lesioni da incidente stradale.

Il progetto propone attività per aumentare le competenze dei bambini e sensibilizzare i genitori ad un comportamento responsabile. Dispone di un kit didattico costituito da:

5 pannelli di narrazione con la storia “Gatto Clik e il Borgo confuso”

Fascicolo con le schede didattiche Manuale per gli insegnanti

Cd con filastrocca rap Poster del progetto Adesivo con il gatto Clik

Attestato di partecipazione al progetto Obiettivi

Promuovere una cultura della sicurezza stradale mettendo in grado i bambini di riconoscere situazioni e comportamenti a rischio, attraverso lo sviluppo dell’autonomia personale e senso di responsabilità, il rispetto delle norme e la capacità di comprendere.

Aumentare la consapevolezza nei bambini dell’importanza dei dispositivi di protezione in auto e in bicicletta e, indirettamente, negli adulti che li accompagnano.

Azioni

Utilizzo del percorso didattico “Clik fa Clak”.

Strumenti

Il Kit è disponibile gratuitamente presso il Dipartimento di Prevenzione.

SCHEDA DI ADESIONE da inviare entro il 31 0ttobre 2018 fax 0424 885555 e-mail: [email protected]

SCUOLA: ………

INDIRIZZO: ………

(specificare se sede centrale o periferica)

tel ………..……… fax………..……

e-mail: ……….

Docente/i di riferimento: ……….………..………

Classi interessate:

Riferimenti

Documenti correlati

Adozione della Valutazione ex ante (VEXA) relativa agli Strumenti Finanziari dedicati ad incentivare il settore privato ad investire nel capitale di rischio delle imprese innovative

- In caso di utilizzo di componenti non standard ci si espone al rischio di incendio, scosse elettriche, esplosioni, lesioni all’utilizzatore o guasti al prodotto.... ISTRUZIONI PER

al contrario, alti livelli di colesterolo HDL hanno dimostrato di ridurre il rischio di malattie cardiovascolari (come ictus e infarto).. Va detto però che questa visione è stata

Gli strumenti della Sanitd di Iniziativa sono: la presa in carico proattiva precoce per l'individuazione delle persone a rischio di malattia, l'educazione ai corretti

Prevenire il rischio da movimentazione manuale dei pazienti attraverso interventi formativi teorico-pratici legati al corretto utilizzo delle attrezzature presenti. Ridurre

Il letto ospedaliero Enterprise 5000X mira a ridurre il rischio di lesioni per il personale e a fornire un ambiente più sicuro per gli assistenti.. • I comandi dell’ACP