• Non ci sono risultati.

Parlo a te di te. Leggere a Urbino per formarsi, crescere, incontrarsi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Parlo a te di te. Leggere a Urbino per formarsi, crescere, incontrarsi"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Mercoledì 18 novembre, ore 17

Parlo a te di te.

Leggere a Urbino

per formarsi, crescere, incontrarsi

La lettura e la letteratura come strumenti indispensabili ed ineludibili per la formazione dell’identità: un itinerario alla ricerca di sé attraverso il romanzo "Tutto chiede salvezza" di Daniele Mencarelli.

Incontro di presentazione del percorso progettuale mercoledì 18 NOVEMBRE 2020 alle ore 17.00, su piattaforma Zoom.

Per ricevere il link utile al collegamento, compilare il seguente modulo:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfwVhvtSvcmUiq2f8bJJM_-eq1tcTlW0NCY68ftrQJ-EV TtGQ/viewform?usp=sf_link

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Per iscriversi al progetto “Parlo a te di te”- IV edizione ciascun docente dovrà utilizzare il seguente modulo e aderire entro il giorno 25 novembre 2020:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSffVQAskD_1LMxNCFK8XWgzG1IZRaqRynbVHGm78 xASbP1ztQ/viewform?usp=sf_link

I docenti di ruolo potranno iscriversi al corso anche tramite piattaforma Sofia (codice corso 50144).

INTERVERRANNO:

Marianna Vetri e Roberto Cioppi

Assessori incaricati al progetto “Città che Legge”

del Comune di Urbino Francesca Casadei

Ideatrice e curatrice del progetto Daniele Mencarelli

Autore del romanzo "Tutto chiede salvezza"

anno scolastico 2020-21 Categoria Seniores

(classe III di scuola secondaria primo grado e classi I e II di scuola secondaria secondo grado)

Presentazione del progetto rivolto ai docenti

e agli alunni degli Istituti Secondari di I° e II° grado con la partecipazione di Daniele Mencarelli

L'incontro si svolgerà su piattaforma

Riferimenti

Documenti correlati