• Non ci sono risultati.

Rilanciare i consumi, sostenere l’internazionalizzazione: le ricette dell’industria alimentare TORNARE A CRESCERE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Rilanciare i consumi, sostenere l’internazionalizzazione: le ricette dell’industria alimentare TORNARE A CRESCERE "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

PROGRAMMA LAVORI

ore 14.00 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI

ore 14.20 INDIRIZZO DI SALUTO DEL PRESIDENTE DELLE FIERE DI PARMA Franco Boni

ore 14.30 APERTURA DEL MINISTRO PER LE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI Mario Catania

ore 14.50 TAVOLA ROTONDA: LA PERCEZIONE DELLE AZIENDE, IL VISSUTO DEL CONSUMATORE Arturo Semerari, Presidente ISMEA

Pierluigi Ascani, Presidente FORMAT Marilena Colussi, Presidente MC

Modera Roberto Napoletano, Direttore del Sole 24 Ore

ore 15.30 RELAZIONE DEL PRESIDENTE DELLA FEDERAZIONE ITALIANA DELL’INDUSTRIA ALIMENTARE Filippo Ferrua Magliani

ore 16.00 INTERVENTO DEL PRESIDENTE DELLA CONFEDERAZIONE DELLE INDUSTRIE AGROALIMENTARI DELL’UNIONE EUROPEA FOOD DRINK EUROPE

Jesús Serafín Pérez Diaz

ore 16.20 INTERVENTO DEL PRESIDENTE DESIGNATO DI CONFINDUSTRIA Giorgio Squinzi

ore 16.40 CONCLUSIONI DEL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Corrado Passera

ore 17.00 TERMINE LAVORI

I consumi alimentari in quantità in Italia sono diminuiti nell’ultimo lustro di 10 punti percentuale con una modi- fica strutturale tra il 2008 e il 2012 dei modelli di consumo. L’export d’altra parte continua a crescere. Un mer- cato a due velocità per l’industria alimentare italiana, che da una dimensione spesso locale riesce a competere a livello globale mentre perde terreno sul proprio territorio; una realtà sana, che attira investimenti stranieri e promuove buona impresa, ma che per rimanere tale e vincere le prossime sfide ha bisogno di crescere.

Ora più che mai urge diminuire il carico fiscale su cittadini e imprese, rilanciare i consumi, sviluppare le in- frastrutture, semplificare le procedure, tornare a promuovere in maniera corale l’eccellenza del made in Italy all’estero, superando particolarismi costosi e inefficienti.

Rilanciare i consumi, sostenere l’internazionalizzazione: le ricette dell’industria alimentare TORNARE A CRESCERE

ASSEMBLEA PUBBLICA

Parma, 7 maggio 2012

Fiere di Parma, ingresso est - Sala dei 300 - ore 14.00

CONSEGNARE IL PRESENTE INVITO ALLE CASSE PER RICEVERE L’INGRESSO OMAGGIO

FEDERALIMENTARE - Viale Pasteur, 10 - 00144 - Roma - tel. +39 06 590 35 34 - fax +39 06 590 33 42 - [email protected] - www.federalimentare.it UFFICIO STAMPA FEDERALIMENTARE - Tel. +39 06 590 3668 - [email protected]

INC - Istituto Nazionale per la Comunicazione - Tel. +39 06 4416 081 - fax +39 06 4425 - [email protected] - [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati