• Non ci sono risultati.

15 “II Giornata divulgativa e di aggiornamento in Viticoltura ed Enologia”

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "15 “II Giornata divulgativa e di aggiornamento in Viticoltura ed Enologia”"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

15 Giugno 2012

venerdì

Segreteria organizzativa

Centro di Ricerca e Sperimentazione in Agricoltura

“Basile Caramia” (CRSA)

Via Cisternino, 281 – 70010 Locorotondo (BA) Tel. +39 080 4313071 Fax +39 080 4310007 [email protected] [email protected]

Centro Risorse Polivalente

“Basile Caramia”

Via Cisternino, 281 Locorotondo (BA)

“II Giornata divulgativa e di aggiornamento in

Viticoltura ed Enologia”

Centro di Ricerca e Sperimentazione in Agricoltura “Basile-Caramia”

ASSOENOLOGI Organizzazione Nazionale di Categoria dei Tecnici del Settore Vitivinicolo Regione Puglia

Assessorato Risorse Agroalimentare

In collaborazione con

(2)

Apertura dei Lavori e saluto di benvenuto Prof. Vito Savino CRSA “Basile Caramia”

Dr. Leonardo Palumbo Assoenologi, Puglia, Basilicata e Calabria

Interventi Aggiornamenti sui vitigni autoctoni pugliesi Dr. Pierfederico La Notte CRSA “Basile Caramia”

L'importanza del Database Viticolo Italiano per la valorizzazione dei vitigni regionali Dr. Claudio D’Onofrio, DCDSL Università degli Studi di Pisa Comunicazione di Altograf S.r.l.

Dr. Carra Microbiologia enologica:

Il punto delle ricerche in Puglia Dr. Francesco Grieco CNR ISPA, Lecce Prof. Giuseppe Spano DiSA, Università Foggia Dr.ssa Alessandra Cagnazzo, CRSA “B. Caramia”

Comunicazione di Enolife S.r.l.

Dr. Gianluca Geronimo I principali fattori che influenzano il processo

di estrazione e la conservazione dei composti polifenolici nella vinificazione in rosso

Dott.ssa Antonella Bosso CRA Istituto Sperimentale per l’Enologia, Asti Pregi e difetti tecnologici dei vitigni regionali pugliesi Prof. Rocco Di Stefano, Università di Palermo

ore 9,30

ore 9,45

ore 10,20

ore 12,40

ore 13,00

ore 14,30 ore 10,00

ore 11,05

ore 12,00

ore 16,30

IL LABORATORIO

PROGRAMMA PROGRAMMA

Rassegna stampa dell’innovazione tecnica in viticoltura ed enologia

CRSA, Locorotondo

Buffet e Degustazione di vini sperimentali da vitigni autoctoni minori del CRSA Visita ai laboratori e campi sperimentali del CRSA Incontro Dibattito:

“Aggiornamenti e riflessioni sul potenziale di sviluppo della vitivinicoltura pugliese”

Moderatore:Pasquale Porcelli Giornalista del Corriere del Mezzogiorno

Interverranno:

Ass. Dario Stefano (Regione Puglia) Pietro Salcuni (Coldiretti)

Donato Petruzzi (CIA) Francesco Bucci (Confagricoltura) Tommaso Battista (Copagri) Marco Pagano (Confcooperative) Carmelo Rollo (Legacoop) Leonardo Palumbo (Assoenologi) Alessandro Candido (Distretto Produttivo

Jonico Salentino) Vito Nicola Savino (Università degli Studi

di Bari “Aldo Moro”) Chiusura dei Lavori

Il laboratorio enologico del

CRSA nasce nel 2004.

Inizialmente la sua funzione è quella di supporto alle attività sperimentali condotte dal settore di Viticoltura ed Enologia, nell’ambito di numerosi progetti di ricerca nazionali ed internazionali. L’esperienza acquisita dal personale tecnico durante questi anni, consente oggi al laboratorio di prestare servizi di analisi alle aziende rivolgendosi all’intero territorio regionale e nazionale.

ore 15,00

ore 10,35

ore 11,20

Riferimenti

Documenti correlati