• Non ci sono risultati.

Bologna 23 gennaio 2020 Auditorium Regione Emilia-Romagna V.le Aldo Moro 18 Bologna

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Bologna 23 gennaio 2020 Auditorium Regione Emilia-Romagna V.le Aldo Moro 18 Bologna"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Bologna 23 gennaio 2020

Auditorium Regione Emilia-Romagna V.le Aldo Moro 18 Bologna

9:00 – 9:10 Introduzione a cura di Europe Direct Emilia-Romagna 9:10 – 10:10 Cambiamento Climatico e Economia Ambientale

a cura di Prof. Luca Lambertini, Dipartimento di Scienze Economiche , UNIBO aderente all’Associazione “Parliamone ora”

Considerazioni introduttive sull'origine antropica del riscaldamento globale; natura e ruolo dell'IPCC

Cos'è l'Accordo di Parigi; il ruolo dei COPs, in particolare a partire da COP24 Le prospettive aperte davanti all'UE, il suo assetto e la sua dotazione di strumenti Cosa ha detto e può ancora dire la teoria economica, in termini di politiche regolative e di stimolo all'azione delle imprese e dei consumatori

Quale peso hanno CSR, green consumerism e l'ipotesi di Porter

10:10 – 10:30 Domande degli studenti 10:30 – 10:50 Pausa

10:50 – 11:50 Cambiamento Climatico e Ingegneria Ambientale

A cura di Alessandra Bonoli –Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali, UNIBO

aderente all’Associazione “Parliamone ora”

Effetti dei cambiamenti climatici: impatti ambientali e depauperamento delle risorse

Strumenti di mitigazione degli effetti del cambiamento climatico in ambito urbano Ripensiamo ai nostri stili di vita e ai sistemi di produzione e consumo: risparmio, risorse rinnovabili, economia circolare, urban mining.

11:50 – 12:30 Domande degli studenti

Riferimenti

Documenti correlati