• Non ci sono risultati.

Imprese creative e impatto sociale: seminario e workshop [file.pdf]

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Imprese creative e impatto sociale: seminario e workshop [file.pdf]"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Sandro Angioni – Comunicazione, promozione e divulgazione - Sardegna Ricerche

Parco scientifico e tecnologico della Sardegna - edificio 2, loc. Piscinamanna - 09010 Pula (CA) – Italy tel. +39 070 9243.2252 – email: [email protected]; website: www.sardegnaricerche.it

COMUNICATO STAMPA

Impresa creativa e impatto sociale:

seminario e workshop

Cagliari, 27 e 28 novembre 2019

Sa Manifattura, viale Regina Margherita 33

Cagliari, 25 novembre 2019 - Sardegna Ricerche organizza a Cagliari, negli spazi di Sa

Manifattura, rispettivamente il 27 e 28 novembre, un seminario e un workshop dedicati al tema

"Imprese creative e impatto sociale". La realizzazione degli incontri è a cura di NESTA - National Endowment for Science, Technology and the Arts, la fondazione per l'innovazione con base in Inghilterra (www.nesta.org.uk).

Per due giorni gli esperti di NESTA UK presenteranno i loro innovativi strumenti e metodi di lavoro e proporranno un workshop intensivo dedicato alla Teoria del cambiamento e alla misurazione dell’impatto prodotto dai progetti creativi.

Il seminario di presentazione, in programma mercoledì 27 novembre alle 17:00, offrirà a tutti gli interessati un'occasione per conoscere NESTA e le sue pratiche di lavoro sull'impatto sociale degli investimenti. Si tratta del primo di una serie di appuntamenti dedicati alle organizzazioni culturali e creative in vista di una riproposizione del programma CambiaMENTI da parte di Sardegna

ricerche. Il seminario è in lingua inglese con traduzione simultanea.

Giovedì 28 novembre, dalle 9:30 alle 18:30, si terra il workshop intensivo sul monitoraggio e sulla valutazione dell'impatto sociale nei progetti artistici e culturali. Per partecipare al workshop è richiesta una buona conoscenza dell'inglese.

La partecipazione agli eventi è gratuita, previa registrazione online all’indirizzo:

www.eventbrite.it/o/sardegna-ricerche-27434745259, dove si possono trovare anche i programmi dettagliati. Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere allo staff di Sa Manifattura

(tel. 070.9243.2245; email: [email protected]).

Riferimenti

Documenti correlati