Conoscere il mercato russo: incontri in regione
Da Parma a Ravenna un centinaio di imprese agli appuntamenti con gli operatori del desk Mosca delle Camere di commercio.
Mosca e la Russia sono una destinazione sicura per il Made in Italy. Nei primi quattro mesi del 2008, l’export italiano ha fatto un balzo record del 42% ed a fine anno dovrebbe arrivare a 10 miliardi di euro, il doppio rispetto al 2005. Tutto ciò che è italiano, dagli occhiali, ai mobili, alle scarpe e abbigliamento, alla gastronomia piace ai russi, specie se di alta qualità e anche di alto prezzo. Conoscere il mercato russo e le opportunità di business in questa area emergente è quindi particolarmente interessante grazie ad occasioni concrete come l’iniziativa, coordinata da Unioncamere Emilia-Romagna, nell’ambito dell’attività di informazione e assistenza sui mercati esteri, che da’ la possibilità alle imprese del territorio di incontrare gratuitamente i referenti degli Uffici operativi all’estero del Desk Mosca.
I desk sono strutture del sistema camerale stabili e affidabili all'estero, in grado di offrire alle imprese servizi personalizzati e veloci per operare su mercati geograficamente lontani e strategici.
Sono un centinaio gli incontri che si svolgeranno nelle sedi delle locali Camere di commercio a Parma e Piacenza (30 giugno), quindi a Forlì e Rimini (1 luglio), Ferrara e Bologna (2 luglio), infine a Ravenna (3 luglio) durante i quali gli esperti potranno rispondere a quesiti individuali.
“La nuova frontiera dell’Est Europa – dice Andrea Zanlari, presidente di Unioncamere Emilia- Romagna e della Camera di Parma dove prenderanno il via gli incontri - è una delle opzioni più concrete per il nostro sistema industriale. Con l’ingresso della Russia nel Wto, come auspicabile entro fine anno, tutto sarà ancora più facile”.
Bologna, 27 giugno 2008
Ufficio stampa
Unione Regionale delle Camere di Commercio dell’Emilia-Romagna Viale Aldo Moro, 62 – 40127 Bologna
Tel. 051/6377026 – Fax 051/6377050 -E-mail: [email protected]