• Non ci sono risultati.

18 del assistito dal Direttore dell’Azienda avv

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "18 del assistito dal Direttore dell’Azienda avv"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

- 1 -

DELIBERA n.61/2017

OGGETTO: GIUDIZIO PROMOSSO INNANZI AL TAR DI BASILICATA DA MOLFESE ANTONIO C/ COMUNE DI ALBANO DI LUCANIA NONCHE’ C/ ATER DI POTENZA PER LA DECLARATORIA DI ILLEGITTIMITA’ DEL SILENZIO INADEMPIMENTO SERBATO DALLA P.A.

AUTORIZZAZIONE ALLA COSTITUZIONE IN GIUDIZIO.

L'anno 2017 il giorno 10 ( diceci) del mese di ottobre nella sede dell'ATER

L'AMMINISTRATORE UNICO

Domenico ESPOSITO, nominato con decreto del Presidente del Consiglio Regionale n. 18 del 01.07.2014, assistito dal Direttore dell’Azienda avv. Vincenzo PIGNATELLI

A Z I E N D A T E R R I T O R I A L E P E R L ’ E D I L I Z I A R E S I D E N Z I A L E D I P O T E N Z A Via Manhes, 33 – 85100 – POTENZA – tel. 0971413111 – fax. 0971410493 – www.aterpotenza.it

URP – NUMERO VERDE – 800291622 – fax 0971 413227

STRUTTURA PROPONENTE:

“AVVOCATURA”

(2)

- 2 - PREMESSO

− che il signor Molfese Antonio proponeva azione innanzi al TAR di Basilicata, a mezzo dell’avvocato Daniela Brienza, in virtù di procura speciale ad litem, per l’ottenimento della pronuncia di declaratoria di illegittimità del silenzio inadempimento serbato dalla P.A;

− che il silenzio inadempimento sarebbe stato serbato dalla P.A. in ordine all’atto di significazione e diffida di data 25-26 luglio 2017 attraverso il quale, in relazione alla procedura di esproprio per la costruzione di alloggi popolari insistente sul territorio del comune di Albano di Lucania, non ancora conclusa attraverso l’emanazione del relativo decreto di esproprio definitivo, le amministrazioni interessate non avrebbero posto in essere alcun comportamento concludente al fine di evadere dette richiesta;

− che avverso tale comportamento il Molfese, come rappresentato e difeso, proponeva ricorso ex artt. 31 e 117 CPA, notificato all’ATER in data 13 settembre 2017:

− che l’art. 31 CPA disciplina l’azione avverso il silenzio rifiuto, rectius silenzio inadempimento;

− che nei giudizi sul silenzio il giudice non può andare oltre la declaratoria di illegittimità dell’inerzia e l’ordine di provvedere, essendogli precluso il potere di accertare la fondatezza sostanziale sottesa alla richiesta avanzata dal soggetto, giacché se così non fosse si andrebbe a sostituire indebitamente alla P.A.;

− che rispettivamente in data 29.08.2017 prot. 9005 e in data 30.08.2017 prot. 9046, l’ATER ottemperava alla richiesta inoltrata in relazione alla ostensione e rilascio della documentazione richiesta, rinviando a tutta la documentazione pregressa di corrispondenza con il comune interessato alla procedura di esproprio, la risposta sulle motivazioni che non avevano ancora condotto alla pronuncia definitiva del decreto, evidenziando la posizione dell’ATER, quale ente delegato all’esproprio di cui trattasi;

− che, prima facie, il rimedio esperito dal ricorrente al fine dell’ottenimento del risarcimento del danno e/o in alternativa della retrocessione del bene, non appare definibile attraverso il presente rito camerale ma probabilmente meritevole di trattamento attraverso il rito ordinario;

− che le avverse deduzioni e le ragioni di diritto contenute nel ricorso rendono necessario esercitare ogni utile difesa a tutela delle ragioni dell’azienda;

RITENUTO opportuno che l’A.T.E.R. in persona del legale rappresentante pro tempore, si costituisca nel presente giudizio conferendo l’incarico di rappresentanza e difesa all’avvocato Marilena Galgano, responsabile dell’Ufficio legale dell’ente;

VISTA l'attestazione del Responsabile del Procedimento sulla correttezza, per i profili di propria competenza, degli atti propedeutici alla suestesa proposta di deliberazione;

VISTI i pareri favorevoli espressi:

 dal Direttore dell’Azienda in ordine alla regolarità tecnico-amministrativa e contabile della proposta di cui alla presente deliberazione;

 dal Direttore dell’Azienda in ordine alla legittimità della proposta di cui alla presente deliberazione;

D E L I B E R A

1) di costituire l’ATER nel precitato giudizio pendente innanzi al TAR di Basilicata;

2) di autorizzare l’avvocato Marilena Galgano, responsabile dell’Ufficio Legale dell’ente, a stare in giudizio per la rappresentanza e difesa dell’ATER, giusta procura speciale ad litem.

La presente delibera, costituita da n. 3 facciate, verrà affissa all'Albo on-line dell'Azienda per rimanervi consultabile per 15 giorni consecutivi e si provvederà successivamente alla sua catalogazione e conservazione.

IL DIRETTORE DELL’AZIENDA L’AMMINISTRATORE UNICO

F.to Vincenzo PIGNATELLI F.to Domenico ESPOSITO

(3)

- 3 - STRUTTURA PROPONENTE:

“ AVVOCATURA”

DELIBERA n. 61/2017 OGGETTO: GIUDIZIO PROMOSSO INNANZI AL TAR DI BASILICATA DA MOLFESE ANTONIO

C/ COMUNE DI ALBANO DI LUCANIA NONCHE’ C/ ATER DI POTENZA PER LA DECLARATORIA DI ILLEGITTIMITA’ DEL SILENZIO INADEMPIMENTO SERBATO DALLA P.A.

AUTORIZZAZIONE ALLA COSTITUZIONE IN GIUDIZIO.

L’ESTENSORE DELL’ATTO (avv. Marilena GALGANO) F.to Marilena GALGANO ATTESTAZIONE DEL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO SULLA CORRETTEZZA, PER I PROFILI DI PROPRIA COMPETENZA, DEGLI ATTI PROPEDEUTICI ALLA SUESTESA PROPOSTA DI DETERMINAZIONE (Legge n. 241/90, art. 6 art.30 del R.O)

Il RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO (avv. Marilena GALGANO)

F.to Marilena GALGANO

PARERI DI REGOLARITÀ AI SENSI DEL REGOLAMENTO DI AMMINISTRAZIONE E CONTABILITÀ E DEL REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE

Si esprime parere favorevole in merito alla regolarità tecnico-amministrativa del presente atto IL DIRETTORE

(avv. Vincenzo PIGNATELLI) data _____________ F.to Vincenzo PIGNATELLI

Si esprime parere favorevole in merito alla regolarità contabile del presente atto IL DIRETTORE

(avv. Vincenzo PIGNATELLI) data _____________ F.to Vincenzo PIGNATELLI

Si esprime parere favorevole in merito alla legittimità del presente atto Il DIRETTORE DELL’AZIENDA

(avv. Vincenzo PIGNATELLI) data _____________ F.to Vincenzo PIGNATELLI

Riferimenti

Documenti correlati

- l’Unità di Direzione “Interventi costruttivi, manutenzione, recupero, espropri”, in relazione alla tipologia di intervento che prevede “L’adeguamento alle norme antincendio

di dare mandato alla competente Unità di Direzione di porre in essere tutti gli adempimenti propedeutici alla locazione e/o vendita ( pubblicazione avviso d’asta, espletamento

- che con nota prot. n.2085 del 14.02.2018 è stato richiesto alla Regione Basilicata il nominativo del rappresentante da inserire nell’apposita commissione che

 dal Dirigente Responsabile dell’Unita’ di Direzione “Gestione risorse” in ordine alla regolarità contabi- le della proposta di cui alla presente deliberazione;.. 6 alloggi di

avendo il Comune surrettiziamente introdotto la questione della “fonte” del potere esercitato dal Sindaco, come mera difesa e non attraverso la proposizione di appello

− che nell’avviso di accertamento veniva richiesto il versamento della TARSU su alcuni immobili ormai trasferiti in proprietà con regolare atto pubblico o di

DATO ATTO che i beni facenti parte del patrimonio indisponibile non possono essere sottratti alla loro de- stinazione se non nei modi stabiliti dalle leggi che li riguardano in

1) di autorizzare la proposizione dell’azione legale, attraverso procedura speciale sommaria e, in caso di rigetto, di autorizzare azione legale ordinaria di adempimento,