• Non ci sono risultati.

Al di là dell’Adriatico: opportunità e prossimità Workshop Albania: Camera di Commercio di Bari Sala Verde 7 Aprile 2014 - inizio ore 14.00

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Al di là dell’Adriatico: opportunità e prossimità Workshop Albania: Camera di Commercio di Bari Sala Verde 7 Aprile 2014 - inizio ore 14.00"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Al di là dell’Adriatico: opportunità e prossimità

Workshop Albania: Camera di Commercio di Bari Sala Verde

7 Aprile 2014 - inizio ore 14.00

(2)

ANNUNCIO STAMPA

WORKSHOP ALBANIA IL 7 APRILE ALLA CDC DI BARI ORE 14,00

Il Comitato per l’imprenditorialità femminile della Camera di Commercio di Bari, in collaborazione con la sede di Tirana di Unioncamere Puglia, ha organizzato un workshop dedicato alle opportunità d’affari in Albania che verrà ospitato dalla Camera di commercio di Bari il 7 aprile, con inizio alle 14, nella sala verde (di seguito il programma).

L’Albania è da tempo un paese cui il sistema camerale pugliese dedica molte attenzioni: non a caso Unioncamere Puglia dal 1999 ha una propria sede a Tirana, un punto di riferimento stabile per istituzioni ed imprese italiane ed albanesi. Moltissime le attività d’affari e gli investimenti effettuati nel Paese delle Aquile grazie al supporto dell’antenna di Unioncamere Puglia.

L’Albania è una delle realtà più dinamiche dell’Unione Europea, in termini di sviluppo economico e risorse umane e finanziarie a disposizione. La crescita economica ed il conseguente miglioramento delle condizioni sociali ed economiche, hanno aumentato in maniera significativa le opportunità di investimenti per imprenditori e professionisti del mercato globale. Di conseguenza il crescente aumento del potere d’acquisto e l’evoluzione degli stili di vita dei consumatori albanesi stanno modificando le loro abitudini, sia per quanto concerne la produzione interna che le importazioni. Molte pertanto le opportunità per le imprese pugliesi che godono di indubbi vantaggi di vicinanza geografica.

(3)

PROGRAMMA DEL WORKSHOP

ore 14.00 Registrazione dei partecipanti

ore 14.10 Saluti – Presidente Unioncamere Puglia - Dr. A. Ambrosi

- Presidente CIF Puglia, Dr. Nunzia Bernardini

- Dr. Rocky Malatesta – Direttore generale del CESVIR Centro economia e Sviluppo Italo Russo. Consigliere del Sindaco di Bari per i rapporti con la Federazione Russa

ore 14.30 Dott.ssa Majlinda Haloci

Le relazioni commerciali tra imprese italiane e albanesi:

opportunità da cogliere e criticità da superare. I settori di interesse e sviluppo.

ore 15.15 Dott. Emilio Meneghella

Esperienze concrete, sistema bancario albanese, cenni di fiscalità internazionale.

ore 16.00 Avv. Annabella Cazzolla - Studio Comba e Associati Cenni su accordi di partnership e subfornitura.

Ore 16.30 Presentazione attività Multiclient B2B in Albania – maggio 2014

ore Conclusione– Dott. Luigi Triggiani – Direttore di Unioncamere Puglia - Tirana

Termine dei lavori – dibattito

Riferimenti

Documenti correlati

Degrado delle colonnine in pietra artificiale della balaustra del balcone Sono presenti esfoliazione della superficie pittoria e fessurazioni, nonchè depositi polverulenti.

Le misure di carattere soggettivo concorrono alla prevenzione della corruzione proponendosi di evitare una più vasta serie di comportamenti devianti, quali il compimento dei

(selezionare una sola richiesta di contributo alternativa tra le 2 Misure previste, art. Mettere in sicurezza le strutture turistiche fornendo assistenza alle imprese sui temi

4.3 Iniziative intraprese per favorire l'accessibilità 4.3.1.1 Implementazione e aggiornamento sito internet in relazione al Piano per la Trasparenza

Con  la  sottoscrizione  della  domanda  di  partecipazione,  il  beneficiario  garantisce  di  aver  reso  disponibile  la  presente  informativa  a  tutte  le 

La Camera Arbitrale e della Mediazione della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Bari (di seguito Camera Arbitrale), in considerazione delle proprie esigenze

MODALITA' DI SELEZIONE DEI CONCORRENTI E PROCEDURA DI GARA: Tra gli operatori economici partecipanti alla presente indagine di mercato, la Camera di Commercio di Bari, nel

Saluti del Presidente della CCIAA di Bari dott.