Scheda aggiornata al 28 ottobre 2013
POLITICHE E PROGETTI PER LA QUALITA’ DELL’AMBIENTE E LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO
Mercoledì 6 novembre 2013 Circolo dei Lettori, Sala Musica Orario: 14,30-17,30
Nella sessione è presentata una articolata gamma di progetti, tutti riconducibili a politiche di
Amministrazioni pubbliche volte a perseguire la qualità dell’ambiente, sia antropico che naturale, con la contestuale ricerca di una corretta valorizzazione delle risorse territoriali coinvolte.
La natura dell’Amministrazione e le peculiarità dei territori fanno sì che gli strumenti di pianificazione assunti siano molto diversi tra loro. Ciò dà vita ad un significativo spaccato delle possibilità operative, con vario grado di originalità ed efficacia, cui è possibile ricorrere.
Coordina:
Vittorio Salmoni, Comitato tecnico Urbit Discussant:
Pierluigi Pontrandolfi, Università della Basilicata Angioletta Voghera, Politecnico di Torino
Lo strumento di governance "Kratos", Comune di Lattarico (CS) Gianfranco Barci, Presidente Kratos
Ferdinando Verardi, Project Manager
Romolo Gagliardi, Dirigente Ufficio di Piano Comune Montalto Uffugo La riqualificazione del waterfront di Saline Joniche
Giuseppe Pirrotta, Assessore Provinciale Urbanistica, Provincia di Reggio Calabria Carmelo Barbaro, Dirigente Responsabile Settore Ambiente Provincia di Reggio Calabria Carmelo Marmoglia, Concorso di idee "La riqualificazione del waterfront di saline Joniche"
Santo Marra, Riparazione ambientale e urbana area dismessa di Saline Joniche
Politiche e progetti dell’Amministrazione in ambito ambientale
Lorena Pesaresi, Assessore alle Politiche energetiche e ambientali, Comune di Perugia
Contrasto del consumo di suolo e rivitalizzazione delle aree montane Federico Della Puppa, Provincia di Pordenone
Pubblico – Privato per una nuova qualità urbana. Programmi d’intervento per la città di Sondrio Fabio Della Torre, Stelline Servizi Immobiliari, Gruppo Bancario Credito Valtellinese