• Non ci sono risultati.

(1)pag 1 BANDO DI CONCORSO PER L’ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO PER LA PARTECIPAZIONE AL MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN DEGLUTOLOGIA a.a

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "(1)pag 1 BANDO DI CONCORSO PER L’ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO PER LA PARTECIPAZIONE AL MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN DEGLUTOLOGIA a.a"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

pag 1

BANDO DI CONCORSO PER L’ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO PER LA PARTECIPAZIONE AL MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN

DEGLUTOLOGIA a.a. 17/18 - rif. A/deglutologia/17

Importo ed entità numerica

E’ indetto per l’Anno Accademico 2017/18 un concorso per l’assegnazione di una borsa di studio riservata agli studenti preiscritti al corso di Master Universitario di I livello in Deglutologia a.a. 17/18:

n. 1 borsa di studio del valore di 1.000 euro lordi.

La borsa sarà assegnata come riduzione della quota di ammissione al master attraverso una riduzione della quota complessiva da 2.500 euro a 1.500 euro - pagamento della seconda rata di 500 euro anziché 1.500 euro.

Condizioni per la partecipazione al concorso

Sono ammessi a partecipare al concorso i candidati che siano preiscritti all’Università degli studi di Torino per partecipare al master di I livello in Deglutologia a.a. 17/18 e che siano in possesso dei seguenti requisiti:

 Laurea in Logopedia conseguita prima del 30 giugno 2013

 Residenza a Torino o provincia di Torino

 Ottima conoscenza di due lingue

Modalità di assegnazione

L’assegnazione verrà effettuata a giudizio insindacabile di un’apposita Commissione stabilita dal Comitato Scientifico del Master e presieduta dal Direttore del corso, prof. Roberto Albera.

Verrà stilata un’unica graduatoria sulla base di:

 Esperienze lavorative/professionali svolte correlate ai contenuti del Master

 Corsi di perfezionamento o esperienze formative svolte

 Collaborazioni pregresse all’organizzazione di master universitari

A parità di punteggio verrà data preferenza alla minore età anagrafica

(2)

pag 2

Domande e documenti

La domanda per la borsa di studio dovrà essere compilata sul modulo allegato e entro e non oltre il 2/11/2017 ore 15.00.

La domanda deve essere consegnata in originale al Corep (anche via posta – farà fede la data di arrivo e NON quella di spedizione), oppure inviata mezzo fax o posta elettronica certificata all’indirizzo:

[email protected].

Obblighi del borsista

Il vincitore della borsa di studio verrà nominato “front student” e avrà l’obbligo di collaborare con le Coordinatrici didattiche e organizzative del master negli aspetti logistici e di comunicazione del corso.

Gli esiti del concorso verranno resi pubblici entro il 13/11/2017 tramite pubblicazione della graduatoria sul sito del Corep.

Riferimenti

Documenti correlati

E’ indetto un concorso per titoli e colloquio, per l'attribuzione di una borsa di studio della durata di dodici mesi rinnovabile, dell’importo di € 15.000,00 (euro

del beneficio totale. • Agli studenti disabili iscritti al 2° anno fuori corso sarà corrisposto un importo pari al 50% del beneficio totale. Fermo restando l’importo massimo di

All’atto della predisposizione delle graduatorie definitive si procederà a verificare la regolare immatricolazione/iscrizione: agli studenti beneficiari di borsa di

L’Università Cattolica del Sacro Cuore, su iniziativa della Facoltà di Giurisprudenza, istituisce per l’anno accademico 2004-2005 il corso di Master universitario di primo

È indetto un concorso, per titoli ed eventuale colloquio, per l’attribuzione della seguente Borsa di Studio e approfondimento su “Sintesi e proprietà di composti di

L’Università Unitelma Sapienza e l’Istituto di Ricerca Scientifica e di Alta Formazione (IRSAF) attivano per l’anno accademico 2014-2015 il Master annuale di I livello in

È indetto un concorso, per l’anno scolastico 2005/2006, rivolto alle Scuole Secondarie Superiori, per l’attribuzione a livello territoriale di borse di studio individuali o

chiede di partecipare al concorso per l'assegnazione di n°1 borsa di studio del valore di € 2000,00 (duemila) riservata a medici specialisti in Medicina del lavoro,