• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 50 DEL 30/10/2017

Oggetto: APPROVAZIONE VERBALI DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 28/07/2017.

L’anno duemiladiciassette, il giorno trenta del mese di ottobre alle ore 08:55, nell'apposita Sala del Comune, a seguito di regolare convocazione effettuata dal Presidente, si è riunito il Consiglio Comunale per deliberare sulle proposte all'Ordine del Giorno.

Il Presidente Sig. FIASCHI LEONARDO, riconosciuta la validità dell'adunanza, accertato il numero legale dei Consiglieri presenti, dichiara aperta le seduta.

Alla trattazione dell'argomento in oggetto, risultano:

BASSI GIACOMO Presente FIASCHI LEONARDO Presente MARRUCCI ANDREA Presente BARTALINI GIANNI Presente ANGUTI MARIA GRAZIA Assente BOLDRINI PATRIZIA Presente FERRINI FEDERICA Presente

MALQUORI ALESSIA Presente CALONACI MATTEO Presente PIETRONI MASSIMO Presente CALVARESI ELENA Presente MENNUCCI ANTONELLO Assente ROSSI GIUSEPPE Presente

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Segretario COPPOLA ELEONORA.

Sono inoltre presenti in qualità di Assessori Esterni: Antonelli Marco.

(2)

Oggetto: APPROVAZIONE VERBALI DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 28/07/2017.

Il Presidente: chiede se ci sono osservazioni. Non essendoci osservazioni mette in votazione la proposta.

Quindi:

IL CONSIGLIO COMUNALE Udita la lettura dei verbali anzidetti;

con votazione favorevole UNANIME resa ai sensi di legge, in forma palese per alzata di mano e proclamata dal Presidente del Consiglio Comunale.

DELIBERA

Di approvare i verbali della seduta consiliare del 28 luglio 2017.

Approvato e sottoscritto con firma digitale:

Il Presidente Il Segretario

FIASCHI LEONARDO COPPOLA ELEONORA

(3)

Il Presidente: pone in approvazione i verbali della seduta consiliare in oggetto richiamata;

DELIBERA N. 33 DEL 28/07/2017

ASSESTAMENTO GENERALE DEL BILANCIO AI SENSI DELL'ART. 175 DEL D. LGS N.

267/2000 E VERIFICA EQUILIBRI DI BILANCIO AI SENSI DELL'ART. 193 DEL D.LGS. N.

267/2000.

Il Presidente: comunica che come concordato in Commissione dei Capigruppo Consiliari verrà votata l’inversione dell’o.d.g. spostando i punti delle Comunicazioni del Sindaco e delle Interrogazioni a fine seduta.

Votazione:

Favorevole unanime.

Il Presidente: cede la parola al Sindaco per l’illustrazione della proposta.

Il Sindaco: ricorda che si tratta di un adempimento di legge. Successivamente illustra le variazioni che si andranno a fare sul Bilancio di Previsione. Tutto nel rispetto dei vincoli del Patto di Stabilità. L’obiettivo è quello di allocare al massimo le risorse che si generano dall’assestamento in corso. Per quanto riguarda la parte corrente si notano degli spostamenti di natura tecnica, storni che riguardano le spese generali dell’ente, salvo una spesa di 87.000 euro relativa ai servizi sociali, si tratta di un stanziamento aggiuntivo che riguarda la spesa del personale della FTSA. Per quanto concerne il piano degli investimenti, le variazioni sono più significative. Si tratta di variazioni dovute all’applicazione dell’avanzo di amministrazione. Si tratta di una spesa di circa 4 milioni di euro. Con la previsione iniziale si raggiunge la cifra di 8 milioni di euro complessiva per gli investimenti nel corso del 2017. Successivamente illustra gli investimenti oggetto delle variazioni. Tra gli investimenti, potenziamento ufficio URP, riqualificazione immobile Fugnano per trasferimento del corpo di P.M., convenzione con l’Università di Firenze per studio delle Mura e progetto per intervento sul Torrione “Mangiapecore”, altro intervento riguarda le Torri Ardinghelli. Accordo con Regione Toscana per finanziamenti comunitari per Via Francigena. Interventi sul S. Chiara. Altro stanziamento importante riguarda il S.

Domenico. Si prevede nei prossimi mesi la pubblicazione del Bando per la valorizzazione del complesso. Altre risorse sono previste per le scuole, in particolare per gli arredi dei nuovi locali. Risorse sono previste per gli impianti del Teatro dei Leggieri e per la Biblioteca. Altri interventi sono previsti per gli impianti sportivi e per le strade. Con la Provincia è previsto un accordo per i lavori sulla strada di Certaldo. Altre risorse sono previste per i varchi elettronici, per la viabilità ed il villaggio scolastico. Quattro aree di macrointervento quindi: 1) Patrimonio storico e Centro Storico. 2) Viabilità e manutenzione piazze. 3) Servizi comunali per i cittadini. 4) Attenzione per le frazioni.

Il Presidente: ringrazia ed apre la discussione.

(4)

Il Consigliere Comunale Giuseppe Rossi Capogruppo di “Sangifutura per il Cambiamento”: farà un intervento non puntuale. Spiega la motivazione. L’assestamento del Bilancio si ricollega a scelte di Bilancio che vengono dal passato e che ritengono sbagliate. Si tratta di errori che provengono dalle ultime tre legislature. Non approvano le scelte sul Centro Storico e ritengono che non è stato affrontato il problema del turismo di massa che riguarda il nostro territorio. A suo avviso dovrebbero essere rivisti i programmi.

Sulla circonvallazione aspettano la fine dei lavori, andrebbe potenziato il parcheggio di Fugnano, questo per allontanare la massa dei turisti dalle Mura ed un traffico insostenibile.

Altro aspetto occorrerebbe intervenire sulle Fonti. Ricorda altri interventi da fare.

Alle ore 9.40 entra il Consigliere Elena Calvaresi.

A livello nazionale, Corriere della Sera, la situazione di San Gimignano è stata paragonata a Venezia e a Firenze per l’afflusso della massa turistica. In queste città sono stati presi dei provvedimenti, mentre a San Gimignano non è chiaro cosa si intenda fare per risolvere il problema.

Il Consigliere Comunale Massimo Pietroni Capogruppo di “San Gimignano 5 Stelle”:

si tratta di un assestamento di Bilancio e quindi di un atto dovuto. Si conferma l’equilibrio di Bilancio e le previsioni del 2018 e 2019. Per quanto riguarda le voci della parte corrente si tratta di storni, mentre per quanto riguarda gli investimenti, sono contenti per alcuni interventi come quelli per la viabilità o gli impianti sportivi. Non sono d’accordo per gli interventi sul S. Domenico come già rappresentato in passato. Sarebbe stato importante investire sulle barriere architettoniche, la spesa prevista di 24.000 euro è insufficiente.

Annunciano un voto di astensione.

Il Consigliere Comunale Andrea Marrucci Capogruppo di “Centrosinistra per San Gimignano”: ricorda che l’assestamento è un atto dovuto e che si rileva coerenza con le previsioni approvate a dicembre. Ci sono scelte politiche ed amministrative dettate dall’emergenza. Gli interventi sono comunque in linea con le scelte di legislatura. Il tema scuole è stato affrontato e le risorse destinate sono importanti. I 4 temi di intervento declinati dal Sindaco sono importanti. Si continua ad intervenire sul Patrimonio storico del Centro Storico in contrasto con la Lista Civica evidentemente. Ma ritiene che siano scelte da condividere per la tutela dello stesso. Si sofferma sul tema della viabilità e dei servizi comunali. Ritengono che le scelte di legislatura siano state confermate.

Il Sindaco: vuole intervenire per fare alcune precisazioni. Sul turismo di massa, afferma che San Gimignano ne soffre e ne gode. E’un tema importante e va affrontato. Sul tema dei bus turistici e delle gite organizzate bisogna che si governi con l’aiuto della tecnologia e che non possiamo affrontare da soli. Occorre programmare l’accesso alle tante località turistiche importanti come San Gimignano per il periodo di 12 mesi. Si tratta di una modalità gestionale importante e si devono individuare le capacità di carico oltre al quale non si può andare. Occorre lavorare a livello nazionale. Afferma che gli ultimi dati parlano di turismo stanziale per le possibilità di strutture che il territorio offre. Tema delle barriere architettoniche caro al Movimento 5 Stelle, tutte le nuove strutture lo prevedono e anche le nuove scuole. L’affrancamento dalle barriere architettoniche non viene solo con interventi programmati ma con tutti gli interventi che riguardano i cittadini. I problemi sono i presidii

(5)

comunali storici. Qui ci sono problemi con la Soprintendenza e si adottano gli accorgimenti che si possono fare. Si tratta di poli medievali intangibili.

Il Presidente: chiede di esprimere le dichiarazioni di voto.

Il Consigliere Rossi: afferma che alcuni interventi sono condivisibili ma sui grandi investimenti degli ultimi anni non sono d’accordo. Pertanto anche sull’assestamento non condividono le scelte. Alcune scelte infatti dipendono dal Comune e non dallo Stato o dalla Regione come quelle sulla viabilità e sui parcheggi. La dichiarazione di voto è contraria.

Il Consigliere Pietroni: il voto sarà un voto di astensione in quanto non sono in disaccordo con l’assestamento di Bilancio, ma con una parte degli investimenti. Auspica che continui il lavoro sull’abbattimento delle barriere architettoniche e l’installazione delle telecamere per la tutela della ZTL.

Il Consigliere Marrucci: il voto è un voto favorevole alle variazioni di Bilancio. Sulle questioni poste si possano trovare delle soluzioni.

Il Presidente: mette in votazione la proposta.

Votazione:

Presenti n. 10 Votanti n. 08 Favorevoli n. 07

Contrari n. 01 (Rossi)

Astenuti n. 02 (Pietroni, Calvaresi)

---

DELIBERA N. 34 DEL 28/07/2017

PIANO COMUNALE DEL COMMERCIO SU AREA PUBBLICA. REGOLAMENTO COMUNALE DEL COMMERCIO SU AREA PUBBLICA. APPROVAZIONE.

Il Presidente: ceda la parola all’Assessore comunale Carolina Taddei per l’illustrazione della proposta all’o.d.g.

L’Assessore Comunale Carolina Taddei: illustra le parti più importanti del Piano e del Regolamento.

Il Consigliere Comunale Massimo Pietroni Capogruppo di “San Gimignano 5 Stelle”:

una precisazione quanto durerà la fase sperimentale.

L’Assessore Taddei: già ora siamo in fase sperimentale, comunque si prevede di fare la sperimentazione da gennaio 2018.

Il Sindaco: ci saranno due appuntamenti per verificare la sperimentazione. Una la tempistica della Bolkestain al 31 dicembre 2017. L’altro sarà l’avvento della Circonvallazione.

(6)

L’Assessore Taddei: si sta già lavorando per gli adempimenti della Bolkestain.

Il Consigliere Pietroni: ringrazia per le precisazioni. Sul Piano presentato osserva che si tratta di una situazione di rattoppo o di palliativo, si interviene dopo 17 anni.

Successivamente fa delle considerazioni sulla proposta presentata. Le scelte sono 2, o aspettare la Tangenziale oppure provvedere ai problemi legati alla sicurezza spostando alcuni banchi per l’accesso ai mezzi di soccorso. Quando poi il Piano entrerà in vigore nel 2019, i lavori della tangenziale saranno fatti e potranno essere realizzati gli spostamenti previsti. Ritengono che non siano state comunque prese in considerazione le esigenze degli abitanti del centro storico.

Alle ore 11.00 esce il Consigliere Gianni Bartalini.

Il Consigliere Comunale Giuseppe Rossi Capogruppo di “Sangifutura per il Cambiamento”: pone i discussione il contenuto della delibera con quello che si può fare nel centro storico e ritiene che i problemi della fruizione delle piazze non siano stati risolti, salvo forse gli aspetti legati alla sicurezza.

Il Consigliere Comunale Andrea Marrucci Capogruppo di “Centrosinistra per San Gimignano”: il problema del mercato settimanale è all’attenzione dell’Amministrazione Comunale da molto tempo, si arriva a dare una soluzione al percorso e non ritiene che si debba parlare di palliativi. Occorre riconoscere che è stato fatto un passo in avanti in termini di sicurezza, per la possibilità di una maggiore fruizione delle piazze stesse e per gli abitanti del centro storico. Si tratta di una sperimentazione che ha dovuto tener conto delle esigenze del lavoro delle persone coinvolte nel percorso del mercato che andavano ricollocate in altri spazi. Si deve tener conto anche che in futuro verranno meno anche le due Fiere Patronali del mese di agosto. Il saldo futuro sarà positivo per i sangimignanesi.

Il Consigliere Rossi: nel Regolamento non ha trovato un punto preciso in cui si parla di spostamento dei banchi.

Il Sindaco: non è possibile.

Il Consigliere Rossi: allora va inserito nel Regolamento.

L’Assessore Taddei: nella legge è prevista una proroga per le concessioni, è stata prevista l’abolizione delle Fiere di agosto e le concessioni in essere sono destinate a finire.

Occorre tener conto di tutti questi fattori. La sede di lavoro può essere spostata con le opportune garanzie.

Il Sindaco: esterna dispiacere rilevando che l’apporto dei Gruppi di minoranza sia parziale. Sembra che si ragioni senza aver rispetto delle regole, il Comune non può disporre senza tener conto della normativa generale. Le scelte sono state fatte dentro il quadro normativo anche se non è stato facile.

L’Assessore Taddei: ricorda che è stata fatta una pianta della zona del piazzale per vedere quanti operatori potessero starci. Ma sono sorti anche problemi di viabilità.

Il Presidente: dichiarazioni di voto.

(7)

Il Consigliere Pietroni: ritiene che il ragionamento fatto dal Gruppo sia stato fatto all’interno del quadro normativo, auspica che il numero delle concessioni nel tempo diminuisca anche per ragioni di sicurezza. Il Regolamento sicuramente norma questo aspetto, ma il problema è la tempistica in cui siamo arrivati a questo. Annuncia voto di astensione.

Il Consigliere Rossi: ritiene che la tutela del bene storico di San Gimignano debba essere messo davanti a tutti i diritti perché tutelato costituzionalmente. Il tema del piazzale non è stato affrontato perché occorre investire risorse. Annuncia voto contrario.

Il Consigliere Marrucci: l’obiettivo politico dell’Amministrazione è di regolamentare nel rispetto della normativa generale, molte cose non si sono potute realizzare per mancanza di risorse. Oggi comunque nonostante la tempistica si fa fare un passo in avanti al settore del commercio e del mercato. Ringrazia la Giunta e gli uffici per il lavoro svolto. Dichiara voto favorevole.

Il Presidente: mette in votazione la proposta.

Votazione:

Presenti n. 09 Votanti n. 07 Favorevoli n. 06

Contrari n. 01 ( Rossi )

Astenuti n. 02 ( Pietroni, Calvaresi)

---

DELIBERA N. 35 DEL 28/07/2017

MODIFICA REGOLAMENTO COMUNALE DEI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA. APPROVAZIONE.

Alle ore 11.45 esce il Consigliere Massimo Pietroni.

Il Presidente: cede la parola all’Assessore Niccolò Guicciardini per l’illustrazione della proposta all’o.d.g.

L’Assessore Comunale Niccolò Guicciardini: illustra brevemente la proposta in esame.

Il Consigliere Comunale Giuseppe Rossi Capogruppo di “Sangifutura per il Cambiamento”: si dichiara d’accordo con la proposta. Dichiarazione di voto favorevole.

Il Consigliere Comunale Elena Calvaresi del Gruppo “San Gimignano 5 Stelle”:

approvano la proposta in esame. Dichiara voto favorevole.

Il Consigliere Comunale Andrea Marrucci Capogruppo di “Centrosinistra per San Gimignano”: breve considerazioni sulla proposta in esame. Dichiarazione di voto favorevole.

Il Presidente: ringrazia e mette in votazione la proposta.

(8)

Votazione:

Favorevole unanime.

---

DELIBERA N. 36 DEL 28/07/2017 COMUNICAZIONI DEL SINDACO.

Il Presidente: ricorda che il punto delle comunicazioni è stato posticipato con la votazione dell’inversione dell’o.d.g. all’inizio della seduta e cede la parola al Sindaco.

Il Sindaco: porta a conoscenza del Consiglio di una comunicazione giunta dall’Agenzia del Demanio con la quale si prende atto dell’avvenuta valorizzazione della Chiesa di San Lorenzo in Ponte. Pertanto il Comune diviene pienamente proprietario dell’immobile. La seconda comunicazione è relativa alla riapertura della strada di Santa Margherita. Inoltre il 10 di agosto p.v., giorno di San Lorenzo, alle 18.30 sarà inaugurato l’allestimento scenico della Torre Grossa.

---

DELIBERA N. 37 DEL 28/07/2017

INTERROGAZIONI ED INTERPELLANZE.

Il Presidente: ricorda al Sindaco che deve rispondere a due interrogazioni presentate nell’ultimo Consiglio Comunale.

Il Sindaco: dà lettura della risposta scritta ad una interrogazione presentata oralmente ma con richiesta di risposta scritta dal Gruppo 5 Stelle in merito alla potatura degli olivi nella zona retrostante il convento di S. Agostino.

Il Consigliere Comunale Giuseppe Rossi Capogruppo di “Sangifutura per il Cambiamento”: ricorda l’interrogazione presentata dalla Lista Civica relativa al S.

Domenico ed ai parcheggi.

Il Sindaco: ricorda che è la terza volta che si ritorna sullo stesso tema. Dà lettura della risposta scritta.

Il Presidente: chiede se ci sono nuove interrogazioni. Non essendoci nuove interrogazioni la seduta è tolta.

---

Gli interventi del Consiglio Comunale vengono registrati mediante idoneo impianto di registrazione, e la versione integrale della registrazione della seduta consiliare è depositata agli atti di questo Ente e consultabile sul sito del Comune alla sezione dedicata del Consiglio Comunale.

(9)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Relazione di Pubblicazione

Delibera di Consiglio N. 50 del 30/10/2017

SEGRETERIA, AFFARI GENERALI, CONTRATTI E UFFICIO CASA

Oggetto: APPROVAZIONE VERBALI DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 28/07/2017..

La su estesa delibera viene oggi pubblicata all’Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi.

li, 02/11/2017

Il Responsabile della Pubblicazione (COPPOLA ELEONORA) (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)

(10)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Certificato di Esecutività

Deliberazione del Consiglio Comunale N. 50 del 30/10/2017

SEGRETERIA, AFFARI GENERALI, CONTRATTI E UFFICIO CASA

Oggetto: APPROVAZIONE VERBALI DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 28/07/2017..

Si dichiara che la presente deliberazione è divenuta esecutiva decorsi 10 giorni dall'inizio della pubblicazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune.

Li, 16/11/2017 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE

COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente

ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)

(11)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Certificato di Avvenuta Pubblicazione

Deliberazione di Consiglio Comunale N. 50 del 30/10/2017

Oggetto: APPROVAZIONE VERBALI DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 28/07/2017..

Si dichiara l’avvenuta regolare pubblicazione della presente deliberazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune a partire dal 02/11/2017 per 15 giorni consecutivi, ai sensi dell’art 124 del D.lgs 18.08.2000, n. 267 e la contestuale comunicazione ai capigruppo consiliari ai sensi dell’art. 125 del D.lgs 18.08.2000, n. 267.

Li, 22/11/2017 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE

COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente

ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)

Riferimenti

Documenti correlati

Il Consigliere Comunale Federico Montagnani Capogruppo di “Cambiamo San Gimignano”: afferma che affidare i servizi alle Partecipate può andare bene, ma spesso non

Il Consigliere Comunale Federico Montagnani Capogruppo di “Cambiamo San Gimignano”: condivide la richiesta di correzione e annuncia voto favorevole del Gruppo..

Il Consigliere Comunale Federico Montagnani Capogruppo di “Cambiamo San Gimignano”: sul punto numero 5 riguardante il Bilancio dichiara che il

Il Consigliere Comunale Gianni Bartalini Vice Capogruppo “Centrosinistra per San Gimignano”: breve osservazione sul comportamento delle minoranze e comunica, anche a nome del

Il Consigliere Comunale Andrea Marrucci Capogruppo di “Centrosinistra per San Gimignano”: Afferma che il suo Gruppo e lui stesso in particolare come Capogruppo, non intende

Il Consigliere Comunale Andrea Marrucci Capogruppo di “Centrosinistra per San Gimignano”: illustra la posizione del Gruppo di maggioranza... Il Consigliere Mennucci: risponde

Il Consigliere Comunale Andrea Marrucci Capogruppo di “Centrosinistra per San Gimignano”: relaziona brevemente sulla proposta relativa al Bilancio Consolidato.. Chiede che ci sia

Il Consigliere Comunale Andrea Marrucci Capogruppo di “Centrosinistra per San Gimignano”: siamo di fronte ad una presa d'atto stante la decisione del socio