• Non ci sono risultati.

E’ questo l’obiettivo del Protocollo di collaborazione firmato dal presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni e dal presidente della Regione Liguria Giovanni Toti

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "E’ questo l’obiettivo del Protocollo di collaborazione firmato dal presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni e dal presidente della Regione Liguria Giovanni Toti"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

(Lnews - Milano) Rafforzare i rapporti di collaborazione tra Regione Lombardia e Regione Liguria su diversi temi sanitari attraverso iniziative comuni di valorizzazione e tutela della salute oltre che di revisione e qualificazione della spesa sanitaria. E’ questo l’obiettivo del Protocollo di collaborazione firmato dal presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni e dal presidente della Regione Liguria Giovanni Toti.

TEMI DI LAVORO COMUNI - Regione Lombardia e Regione Liguria si impegnano in particolare a condividere le proprie esperienze su: sistema dei controlli di appropriatezza delle prestazioni sanitarie; regole di

autorizzazione, accreditamento e accordi contrattuali con i soggetti erogatori; regole e modalità di governo del personale del SSR; gestione delle liste d’attesa; strumenti di valutazione dei servizi e delle tecnologie sanitarie, in termini qualità degli esiti delle cure e la loro ricaduta sul sistema dei controlli; analisi dei flussi di mobilità tra le due Regioni e formalizzazione delle relative proposte propedeutiche alla definizione degli Accordi di confine; attuazione del nuovo servizio NUE 112 sul territorio ligure e stipula di un Protocollo di collaborazione per l’organizzazione del sistema di Soccorso Sanitario.

AZIONI SU SANITÀ LIGUE - Verrà inoltre svolta un’analisi di sostenibilità del Servizio sanitario regionale ligure su diversi punti (tra questi, equilibrio economico-finanziario, offerta sanitaria, fabbisogno di salute e relativa congruità dell’offerta) e saranno intraprese azioni strutturali e organizzative per rendere il SSR ligure maggiormente rispondente alle esigenze di salute dei cittadini e sinergico con il SSR lombardo.

TEMPI E MODALITÀ - Per attuare il Protocollo - che avrà una durata di tre anni - è costituito un Tavolo Paritetico Istituzionale in materia sanitaria e socio-sanitaria, costituito da quattro rappresentanti della Regione Lombardia e quattro della Regione Liguria.

Riferimenti

Documenti correlati

VISTO il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 22 marzo 2020 “Ulteriori disposi- zioni attuative del Decreto Legge 23 febbraio 2020 n.6, recante-Misure urgenti

 l’Ordinanza del Ministero della Salute 30/01/2021 recante Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, con la

11. Si ribadisce per gli operatori sanitari addetti alle indagini epidemiologiche e al contact tracing, l’obbligo di utilizzare una scheda informatizzata per la

VISTO il documento tecnico elaborato dal “Gruppo di Lavoro per il miglioramento dei servizi e delle coperture vaccinali” (Allegato 1 del presente Decreto) contenente

LO 'HFUHWR GHO 3UHVLGHQWH Q7 GHO FKH KD DWWULEXLWR LO SDWURFLQLRRQHURVRDL&RPXQLDOOH&LUFRVFUL]LRQLGLGHFHQWUDPHQWRFRPXQDOH HGDOOH3UR /RFRGHO /D]LR GL FXL

Decreto del Presidente della Regione Lazio 18 dicembre 2020, n. 189 - Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016 - Art. 20 bis -

225, istitutiva del servizio nazionale della protezione civile, qualora si verifichino situazioni di eccezionale ed urgente necessità di tutela della salute pubblica e

- Delibera del Consiglio dei Ministri 13 gennaio 2021: Proroga dello stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie