• Non ci sono risultati.

SCIENZE INFERMIERISTICHE PEDIATRICHE corso integrato di Rianimazione neonatale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "SCIENZE INFERMIERISTICHE PEDIATRICHE corso integrato di Rianimazione neonatale"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

SCIENZE INFERMIERISTICHE PEDIATRICHE

corso integrato di Rianimazione neonatale

Codice Disciplina : M0495

Codice Corso integrato : M0507

Settore : MED/45 N° CFU: 2 Docente:

Piralla Simona

Ore : 10 Corso di Laurea : Infermieristica Pediatrica Anno : III

Semestre : II

Obiettivo del modulo

Il modulo ha l’obiettivo di permettere l’apprendimento delle principali tecniche infermieristiche di rianimazione neonatale e di fornire una conoscenza pratica di strumenti e tecniche indispensabili per un’efficace rianimazione e stabilizzazione del Neonato critico.

Il modulo si propone di trasmettere agli Studenti l’importanza della coordinazione e dell’integrazione tra i diversi membri e ruoli dello staff.

Conoscenze ed abilità attese

Lo studente deve essere in possesso delle indispensabili nozioni di neonatologia, anatomia, fisica, chimica e biochimica, farmacologia, pediatria generale e anestesiologia.

Programma del corso

Panoramiche e principi della rianimazione Fasi della rianimazione

Uso di pallone e maschera per la rianimazione Massaggio cardiaco

Intubazione e ventilazione (ruolo infermieristico) Preparazione e somministrazione farmaci

Preparazione e controllo materiale

Monitoraggio parametri vitali, esecuzione esami Care del neonato ricoverato in TIN

Supporto alla famiglia

Esercitazioni

Aspirazione oro-nasotracheale Massaggio cardiaco

Ventilazione

Emogasanalisi: tecniche di prelievo ed esecuzione Posizionamento-contenimento del Neonato in TIN

Attività a scelta dello studente

Non previste

Supporti alla didattica in uso alla docenza

Videoproiettore e computer in dotazione all’aula

(2)

Strumenti didattici

Presentazione in formato MS-Power Point

Materiali di consumo previsti

Agli studenti verrà consegnata una copia cartacea delle lezioni presentate.

Eventuale bibliografia

Manuale di Rianimazione Neonatale – American Academy of Pediatrics/AHA edizione CSH Requisiti e raccomandazioni per l’assistenza perinatale della SIMP – Edizioni SEE

Lezioni di rianimazione neonatale – Neonatologia – Ospedale Borgomanero

Verifica dell’apprendimento

Riferimenti

Documenti correlati

Realizzazione Nuovo Verde e Arredo Urbano" della V Oirezione LL.PP, che ha portato alia modellazione e rendering del piu famoso giardino di Catania, ne//'ambito

Il superamento dell'ambiguità del ruolo può allora venire dalla funzione stessa dell'operatore psico-pedagogico, che sembra più vicina alle esigenze della scuola (forse

Infine, per verificare l'influenza della latitudine sulla evapotraspirazione potenziale, sono state effettuate delle correlazioni quota-Ep per gruppi di stazioni, individuati in

il locale collegio gesuitico nel 1562 fino alla sua elevazione a Università, di diritto pontificio e regio, provvista di tutte lefacoltà che caratterizza- vano allora

Accennando, con una digressione, ad alcuni suoi dati ergobio- grafici, si può definire Rota uno studente impegnato e dotato: pre- miato nel 1860 per l’assidua frequenza della

re significato della parola “sogno”, Levi cita alcune definizioni rica- vate dalla letteratura sul significato di sogno tentando di chiarire che cosa sia il sogno rispetto al sonno:..

For instance, aware of the shortcomings of marriage, queer scholarship has laid ground to the recognition of modern families through various non- marital regimes.. Some scholars

Roberto Beneduce, Università di Torino, Italy / Donatella Cozzi, vicepresident of the SIAM, Università di Udine, Italy / Fabio Dei, Università di Pisa, Italy /