• Non ci sono risultati.

CAPITOLO 1: LA SITUAZIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI IN ITALIA.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "CAPITOLO 1: LA SITUAZIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI IN ITALIA."

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)

4

CAPITOLO 1: LA SITUAZIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI

IN ITALIA.

Lo sport è un fattore di sviluppo sociale ed economico che coinvolge nella partecipazione e nella pratica decine di milioni di persone. In questo contesto, il patrimonio impiantistico, costituisce una risorsa determinante per lo sviluppo dell’attività motoria, intesa non solo come attività agonistica di alto livello, ma anche come mezzo educativo, formativo e sociale.

L’impianto sportivo o lo spazio sportivo rappresentano l’offerta che il territorio è in grado di fornire all’utente finale. Il primo obbiettivo da perseguire è l’ottimizzazione della fruibilità di questi luoghi, attraverso interventi di recupero, di riqualificazione, valorizzazione e potenziamento in modo tale da garantire il “diritto allo sport” e allo stesso tempo garantire la tutela ambientale e una corretta gestione ed organizzazione del territorio. Per tali motivazioni nell’anno 2002 è stato istituito il Tavolo di collaborazione istituzionale con le Regioni, le Province, i Comuni e il CONI per realizzare l’Indagine sulla situazione impiantistica sportiva in Italia. L’obbiettivo generale era quello di disporre, al tempo della rilevazione, di una documentazione il più possibile aggiornata per individuare lo stato dell’impiantistica sportiva italiana, e valutare gli impianti attivi e quelli non attivi.

1.1 Analisi e valutazione quantitativa degli impianti sportivi: le principali

fonti conoscitive.

La realizzazione del censimento del 2003 è avvenuta tramite una permanente collaborazione istituzionale, utilizzando i principi di sussidiarietà verticale e orizzontale tra le varie istituzioni interessate. I dati pervenuti da fonti differenti sono stati poi elaborati dal Consiglio Nazione dell’Economia e del Lavoro (CNEL) e presentati nel rapporto stilato nel gennaio 2005.

Le fonti utilizzate per il censimento sono le seguenti:

• Censimento nazionale degli impianti sportivi realizzato nel 1898 e aggiornato nell’anno 1996 dal CONI in collaborazione con l’ISTAT e l’Istituto per il Credito Sportivo (ICS); • Censimenti Regionali realizzati dalle Regioni su autonoma iniziata dopo il 1996;

• Rilevazioni effettuate da Province e Comuni tra il 1996 e il 2002;

• Interventi di finanziamento dell’ICS, successivi al 1996, per la realizzazione di nuovi impianti o per la loro ristrutturazione;

(2)

5

• Interventi di finanziamento della Cassa Depositi e Prestiti per la realizzazione di nuovi impianti sportivi successivi al 1996.

Il dato di riferimento più significato è il Censimento del 1996, svolto in maniera organica da parte del CONI. Di seguito vengono esposti, in maniera sintetica e tabellare, i risultati di tale censimento (Tab. 1 e Tab. 2). Le definizioni dei termini contenuti all’interno delle tabelle sono riportate al paragrafo 1.2.

Tabella 1: Numero dei complessi e degli spazi di attività sportiva per Regione e classi di ampiezza dei Comuni. Dati del censimento nazionale 1996. (Fonte : La situazione degli impianti sportivi in Italia al 2003, Roma 2005).

fino a 1000 abitanti 1001-2500 abitanti 2501-5000 abitanti 5001-10000 abitanti 20000 abitanti 50000 abitanti oltre 50000 abitanti TOTALE 1749 434 553 322 377 172 566 404 2828 627 56 162 193 193 179 - 162 945 2251 139 673 706 586 457 205 656 3422 4341 69 452 518 782 1027 1361 2972 7181 6089 109 786 1321 1904 1914 1428 5144 12606 1830 140 511 536 927 702 429 807 4052 5309 336 546 610 819 871 2050 6923 12155 2410 1085 700 519 804 1793 672 2023 7596 11055 1135 2828 3798 4167 3623 3401 5664 24616 2285 253 598 570 690 639 1043 784 4577 613 233 264 140 162 30 216 - 1045 6339 3267 3050 2156 1706 1284 2263 3183 16909 2902 20 133 391 796 1025 1054 1972 5391 2456 253 650 654 613 268 495 669 3602 3150 67 295 535 713 665 1076 1708 5059 4625 95 467 764 1383 1334 1686 3432 9161 4106 687 1782 1845 772 531 280 569 6466 1185 49 277 317 157 470 531 676 2477 550 356 313 278 - - 119 - 1066 6197 178 898 1674 2918 2892 1750 2684 12994 - - - 132 70069 8961 15938 17847 20469 19876 20625 40432 144280 SPAZI

CLASSI DI AMPIEZZA DEI COMUNI COMPLESSI REGIONI TOSCANA TRENTINO A.A. UMBRIA VALLE D'AOSTA VENETO non indicato ITALIA ABRUZZO FRIULI V.GIULIA EMILIA ROMAGNA CAMPANIA CALABRIA BASILICATA LAZIO LIGURIA LOMBARDIA MARCHE MOLISE PIEMONTE PUGLIA SARDEGNA SICILIA

(3)

6

Tabella 2: Spazi e tipologia di attività sportiva per Regione. Dati del censimento nazionale del 1996. Fonte : La situazione

degli impianti sportivi in Italia al 2003, Roma 2005.

1.2 Definizioni adottate per la descrizione delle strutture per lo sport.

Per rendere confrontabile il dato aggiornato al 2003 con quello di riferimento del 1996, le stime hanno interessato unità di analisi già oggetto del censimento, prevalentemente gli spazi di attività sportiva o impianti elementari. Per spazi di attività sportiva si intendono tutti quei luoghi finalizzati alla pratica sportiva omologati dalle Federazioni sportive nazionali del CONI, non omologati, oppure non omologabili ma con requisiti sufficienti per la pratica. Per gli sport che si possono svolgere in ambienti naturali, sono stati considerati gli spazi di attività integrati da servizi appositi.

Le definizioni possono essere sintetizzate nel seguente modo:

Spazio di attività sportiva: si intende uno spazio conformato in modo tale da consentire la

pratica di una o più attività sportive;

Impianto sportivo: insieme di uno o più spazi di attività dello stesso tipo o di tipo diverso,

che hanno in comune spazi accessori e/o servizi;

Complesso sportivo: ci si riferisce in questo caso ad uno o più impianti sportivi aventi in

comune elementi costitutivi, spazi accessori e servizi;

Spazio di attività sportiva non convenzionale: si intende uno spazio o un luogo, spesso

all’aperto, non classificato come spazio tecnico, ma che per la continuità della pratica che

653 379 462 417 243 83 68 115 408 2828 201 232 111 140 96 55 30 40 40 945 1023 583 365 506 334 54 117 248 192 3422 1227 1865 631 700 958 259 173 833 535 7181 2434 1993 1620 2144 1156 568 516 129 2046 12606 694 581 519 651 591 256 49 19 692 4052 2857 2958 974 1049 1239 291 609 1088 1090 12155 694 924 2191 472 381 175 130 155 2474 7596 3983 4816 2947 4073 2903 1488 789 962 2655 24616 870 777 761 583 333 294 169 159 631 4577 166 169 191 155 146 43 35 34 106 1045 2580 1878 7238 1787 739 431 359 216 1733 16961 1326 1212 274 464 765 240 157 554 410 5402 681 695 261 565 526 299 105 139 362 3633 1042 1198 244 586 831 200 158 442 359 5060 1869 1943 639 1365 772 575 379 323 1296 9161 1231 669 402 535 280 217 1517 54 1561 6466 471 347 304 389 216 148 124 78 400 2477 188 87 257 60 23 12 30 6 403 1066 2425 2068 1322 2311 1313 799 531 138 2124 13031 26615 25374 21713 18952 13845 6487 6045 5732 19517 144280 REGIONI ABRUZZO BASILICATA CALABRIA CAMPANIA EMILIA ROMAGNA FRIULI V.GIULIA ALTRI SPAZI SICILIA TOSCANA TRENTINO A.A. UMBRIA LAZIO LIGURIA LOMBARDIA MARCHE MOLISE PIEMONTE TOTALE CAMPI DI BOCCE CAMPI DI CALCIO CAMPI POLIVALENTI PISTE E PEDANE PER L'ATLETICA CAMPI DI CALCETTO PISCINE VALLE D'AOSTA VENETO ITALIA CAMPI DI TENNIS PALESTRE PUGLIA SARDEGNA

(4)

7

vi si svolge e per la parziale presenza di attrezzature sportive, anche non omologate, è eletto come luogo della pratica sportiva.

1.3 Metodologia e criteri per l’aggiornamento dei dati.

In assenza di dati nazionali aggiornati in maniera omogenea, è stato condotto un aggiornamento di tipo statistico andando a valutare le fonti regionali, locali e di settore successive al 1996. Il dato statistico aggiornato al 2003 è stato elaborato tenendo conto dei dati relativi agli eventuali aggiornamenti svolti in maniera autonoma dalle Regioni, se presenti, e dei finanziamenti concessi dall’ICS e dalla Cassa Depositi e Prestiti nel periodo 1999-2002.

Il calcolo del dato è stato condotto nel seguente modo da parte dei tecnici del CNEL. Per quanto riguarda le Regioni che avevano aggiornato i dati: Basilicata, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Molise e Veneto, è stato acquisito il numero di impianti e rivalutato in base a considerazioni statistiche e alla tipologia di censimento autonomo; per tutte le altre Regioni è stato applicato un indice di incremento pari al rapporto tra l’aumento registrato nei censimenti regionali e quanto stimato dalle elaborazioni fornite dall’Istituto del Credito Sportivo. I valori così ricostruiti sono stati aggiunti al dato riferito al 1996. Le somme rappresentano i valori stimati relativi al 2003 che risultano sempre maggiori al dato precedente poiché l’incremento calcolato è sempre stato valutato come positivo.

Le variazioni presentano, dunque, sempre segno positivo poiché non sono stati presi in considerazione tutti i processi che producono un depauperamento e una contrazione del patrimonio dell’edilizia sportiva. Non è stato tenuto conto dei fenomeni di dismissione, mancato funzionamento, cambio di destinazione d’uso, che hanno potuto interessare alcuni spazi tra il 1996 e il 2003.

Di seguito vengono proposti due esempi di calcolo più significativi, svolti dai tecnici del CNEL, per valutare il dato aggiornato al 2003.

Regione Emilia Romagna

Dal censimento autonomo promosso dalla Regione nel 2002 sono stati acquisiti i seguenti risultati:

• 4831 impianti sportivi;

(5)

8

Il Censimento organico svolto dal CONI nel 1996 riportava invece i seguenti valori: • 6089 complessi sportivi;

• 6346 impianti sportivi;

• 12606 spazi di attività sportiva.

I tecnici del CNEL, valutando i dati forniti dal censimento autonomo della Regione e i finanziamenti per la realizzazione di strutture sportive, messi a disposizione dell’ Istituto di Credito Sportivo e dalla Cassa de Depositi e Prestiti nel quinquennio 1996-2002 , hanno stimato sul territorio 13020 spazi di attività sportiva. Appare chiaro che questa metodologia di aggiornamento dei dati sia suscettibile di errore, in quanto è stato preso a riferimento il Censimento del 1996 ed è stato rivalutato in funzione dei finanziamenti pubblici legati all’edilizia sportiva italiana.

Regione Veneto

L’attività svolta da parte di tale Regione è una delle più avanzate; dal censimento autonomo del 2002 i dati ottenuti sono i seguenti:

• 5917 complessi sportivi;

• 11887 spazi funzionanti e aperti al pubblico di attività sportiva.

Il Censimento organico svolto dal CONI nel 1996 riportava invece i seguenti valori: • 6197 complessi sportivi;

• 13031 spazi di attività sportiva.

Il dato elaborata dal CNEL al 2003 risulta pari a: • 6400 complessi sportivi;

• 13410 spazi di attività sportiva.

Anche in questo caso i tecnici hanno stimato il dato partendo dalle elaborazioni autonome della Regione e valutando tutti i finanziamenti pubblici a favore di edilizia sportiva. I risultati del censimento regionale e dell’elaborazione da parte del CNEL sono molto distanti tra loro. Questo può essere dovuto al fatto che le dismissioni operate dopo il 1996 siano state effettivamente rilevate all’interno del censimento autonomo regionale, il cui obbiettivo è valutare il patrimonio edilizio funzionante, legato all’attività sportiva. Sia nei risultati del Censimento del 1996 e sia

(6)

9

nelle elaborazioni statistiche del CNEL, gli spazi non attivi non sono stati esclusi dal calcolo e dunque vanno ad incrementare il totale degli spazi adibiti alla pratica dello sport.

1.4 Risultati dell’analisi quantitativa, constatazioni e conclusioni.

Le elaborazioni realizzate consentono di stimare nell’ordine di 148900 unità il numero di spazi di attività sportiva localizzati all’interno del territorio nazionale al 2003 (Tab. 3). Confrontando il dato con l’aggiornamento al 1996, 144280 spazi di attività sportiva, e con il censimento del 1989, 133886 spazi di attività sportiva, si evince che il numero di spazi è aumentato con un incremento medio percentuale di 3.2%(1996) e 7.7%(1989) su base nazionale.(Fig.2 e Fig.3)

Tabella 3:Spazi di attività sportiva per Regione: dati 1996-2003 .(Fonte : La situazione degli impianti sportivi in Italia al

2003, Roma 2005).

Figura 1: Distribuzione degli spazi sportivi sul territorio italiano. Fonte : La situazione degli impianti sportivi in Italia al

2003, Roma 2005 2828 2880 1,8% 945 980 3,7% 3422 3560 4,0% 7181 7320 1,9% 12606 13020 3,3% 4052 4220 4,1% 12155 12370 1,8% 7596 7930 4,4% 24616 25490 3,6% 4577 4680 2,3% 1045 1090 4,3% 16961 17800 4,9% 5402 5650 4,6% 3633 3680 1,3% 5060 5130 1,4% 9161 9530 4,0% 6466 6550 1,3% 2477 2500 0,9% 1066 1110 4,1% 13031 13410 2,9% 144280 148900 3,2% VALLE D'AOSTA VENETO ITALIA MARCHE MOLISE PIEMONTE PUGLIA SARDEGNA SICILIA TOSCANA TRENTINO A.A. UMBRIA ABRUZZO BASILICATA CALABRIA CAMPANIA EMILIA ROMAGNA FRIULI V.GIULIA LAZIO LIGURIA LOMBARDIA REGIONI 1996 2003 VAR %

(7)

10

Figura 2:Spazi di attività sportiva: evoluzione dal 1989 al 2003. (Fonte : La situazione degli impianti sportivi in Italia al

2003, Roma 2005).

Dai dati rilevati emerge che il numero degli spazi di attività sportiva non attivi è andato crescendo, passando da 11.715 nel censimento del 1989, ovvero l’8.7% del totale, a 13.836 nell’aggiornamento effettuato nel 1996, arrivando a 14.590 nel 2003. Circa il 10% degli spazi risulta dunque non attivo e necessità di interventi di recupero e di riqualificazione strutturale (Fig. 3). Gli spazi non attivi sono quelli classificati come non funzionanti, spesso mai completati o non agibili per cattivo stato di manutenzione, inadeguatezza tecnica, messa in sicurezza, in disuso o per problemi tecnici dovuti alla gestione.

Figura 3:Impianti sportivi non attivi: evoluzione dal 1989 al 2003. Fonte : La situazione degli impianti sportivi in Italia al 2003, Roma 2005

133886

144148

148880

1989 1996 2003

Spazi di attività sportiva

7,7% 3,2% 133886 144148 148880 11715 13836 14590 1989 1996 2003

Spazi di attività sportiva non attivi

Spazi Spazi non attivi

(8)

11

L’indice di vetustà dell’insieme delle attrezzature che costituiscono il patrimonio impiantistico sportivo italiano rappresenta un dato di primaria importanza. Il 62.5% degli impianti sportivi è stato edificato prima del 1981, mentre il 30% tra il 1981 e il 1990. Questo porta molto spesso alla obsolescenza delle strutture, a causa della scarsa attività di manutenzione effettuata nel corso degli anni.

Può essere importante, per la scelta di nuove installazioni, andare a valutare le tipologie di attività sportiva che hanno subito negli anni incrementi maggiori, denotando quindi quella che è la maggiore domanda da parte della popolazione. Dalla interpretazione dei dati raccolti e dalle elaborazioni è possibile vedere come il trend degli ultimi anni vede gli spazi per il calcetto, i campi polivalenti, e in misura minore le palestre e le piscine quali ambiti che trascinano l’aumento sia della domanda che dell’offerta (Tab. 4).

È necessario comunque ricordare che i dati presenti nel Censimento del 2003 sono stati aggiornati e rivalutati rispetto al Censimento organico del 1996 in maniera statistica, da parte del CNEL. Pertanto per alcune Regioni è possibile che il dato reale possa essere sensibilmente diverso rispetto a quello riportato nell’elaborato tecnico del 2003.

Tabella 4: Incrementi Percentuali degli spazi di attività sportiva per tipologia. Dati 1996-2003. (Fonte : La situazione degli

impianti sportivi in Italia al 2003, Roma 2005).

1,1 4,5 1,9 1,2 2,9 0 0 1,7 0,5 1,7 4,5 4,7 0 0 9,4 0 6,7 0 12,5 3,8 1,5 4,6 2,7 7,3 7,5 3,7 6 6,9 1 4,1 1,4 0,9 0,5 5,6 4,1 2,3 6,4 2 2,1 2,2 2,1 3,9 0,9 1,4 10,7 0 4,8 27,9 2,5 3,3 2,9 6,9 3,3 3,8 7,1 3,9 34,7 36,8 1,7 4,7 0,1 2 0,7 1,9 12 0 1,1 1,6 3,3 2,5 5,3 7,4 2,8 2,5 21 3,4 13,8 11,6 1,3 4,4 2,2 3,6 2 3,6 7,6 0,4 7,7 8,2 1,7 3,6 0,2 4,8 1,8 2,7 12 0,7 0 4,4 1,4 2,8 1,2 7,7 4,2 5,2 13 0 5,7 11,8 0 5,4 3,5 5,5 2,8 4,3 33 5,1 12,3 48,1 6 5,9 1,6 1,9 2,9 2,4 1,7 2,1 27,4 1,9 7,1 4,8 2,6 1,7 0,8 1,2 4,2 0,7 8,6 6,5 1,9 2,4 0,5 3,7 0 2,9 3 1 3,2 1,6 0,6 1,6 2,1 2,7 2,5 4 9,3 2,8 5 11,8 3,5 4,1 1,9 0,6 0,7 0,6 4,6 0 0 9,3 1,9 1,5 0 0 0 0 1,9 0 1,6 5,1 2,8 0,9 12,8 0 1,2 5 26,1 0 0 100 1,5 4,5 1,4 5,4 2,5 3,4 6 0,9 6,8 9,4 1,4 3,2 1,9 3,7 2,2 3,1 9,2 1,3 5,1 7,3 2,4 3,2 REGIONI CALABRIA CAMPANIA EMILIA ROMAGNA FRIULI V.GIULIA LAZIO LIGURIA LOMBARDIA MARCHE TOTALE ABRUZZO BASILICATA CAMPI DI TENNIS PALESTRE CAMPI DI BOCCE CAMPI DI CALCIO CAMPI POLIVALENTI PISTE E PEDANE PER L'ATLETICA MOLISE PIEMONTE PISCINE CAMPI DI CALCETTO ALTRI SPAZI VALLE D'AOSTA VENETO ITALIA PUGLIA SARDEGNA SICILIA TOSCANA TRENTINO A.A. UMBRIA

(9)

12

1.5 La situazione degli impianti sportivi ad oggi.

La conoscenza del patrimonio impiantistico relativo all’attività sportiva è di fondamentale importanza. È necessario conoscere a fondo la domanda e valutare l’offerta che il territorio è in grado di fornire ai possibili fruitori, nell’ottica di una migliore gestione e rivalutazione delle strutture esistenti. Per questo motivo il CONI ha recentemente indetto un nuovo censimento organico degli spazi di attività sportiva per fare chiarezza sui numeri, inoltrando tale richiesta alle Regioni.

Va sottolineato che alcune Regioni, dal 2003, hanno attivato una banca dati informatica, consultabile gratuitamente via internet. I dati reperibili più completi e aggiornati recentemente sono quelli relativi alla Regione Emilia Romagna e Veneto, che avevano già nel 2003 attivato autonomamente il censimento degli impianti sportivi. Di seguito vengono riportati i dati reperiti dai siti regionali e confrontati con i relativi dati statistici al 2003.

1.5.1 Esempi: Regione Emilia Romagna.

La Regione mette a disposizione sul suo sito internet una serie di tabelle aggiornate al 2010 rapportate alla popolazione (Tab. 5), per tipologia di attività (Tab. 6), spazi attivi e non attivi (Tab.7) e impianti sportivi omologati e non omologati (Tab.8).

Tabella 5: tabella di sintesi sui complessi, impianti e spazi sportivi.

PROVINCE Complessi sportivi Impianti sportivi Spazi sportivi Popolazione re sidente Piace nza 350 383 768 289887 Parma 614 702 1245 442070 Reggio Emilia 763 858 1723 530388 Modena 798 995 1992 700914 Bologna 1302 1760 2920 991998 Fe rrara 514 533 772 359994 Ravenna 629 647 1182 392458 Forlì-Ce sena 520 625 994 395486 Rimini 320 367 635 329244 EMILIA-ROMAGNA 5810 6870 12231 4432439

(10)

13

Tabella 6: impianti per tipologia nelle province dell'Emilia Romagna.

Tabella 7: Complessi sportivi validati e non validati; incidenza.

Calcio,

calcetto, Impianti all'aperto,

Impianti per sport atletica leggera aree attrezzate non nazionali

Piacenza 127 27 123 49 14 10 Parma 223 42 182 102 29 24 Reggio Emilia 286 37 236 130 59 12 Modena 250 36 305 152 58 7 Bologna 377 58 577 409 82 38 Ferrara 156 18 174 81 16 2 Ravenna 141 15 187 137 30 15 Forlì-Cesena 225 28 185 104 9 9 Rimini 110 8 138 45 8 10 EMILIA-ROMAGNA 1895 269 2107 1209 305 127

PROVINCE Piscine Palestre Bocce

Tennis e sport da Impianti per sport racchetta equestri Piacenza 4 13 2 7 1 6 Parma 9 40 10 13 13 15 Reggio Emilia 6 50 12 12 10 8 Modena 23 62 26 20 38 18 Bologna 4 111 43 18 18 24 Ferrara 2 48 15 9 7 5 Rave nna 1 62 14 24 16 5 Forlì-Cesena 3 42 7 6 1 6 Rimini - 22 8 7 6 5 EMILIA-ROMAGNA 52 450 137 116 110 92 Piste Pattinaggio a rotelle PROVINCE Impianti invernali Impianti diversi Comple sso sportivo Comple sso sportivo validato non validato

Piace nza 49% 51% Parma 67% 33% Re ggio Emilia 87% 13% Mode na 64% 36% Bologna 51% 49% Fe rrara 75% 25% Rave nna 62% 38% Forlì-Ce sena 88% 12% Rimini 98% 3% EMILIA-ROMAGNA 68% 32% PROVINCE

(11)

14

Tabella 8: Impianti sportivi omologati per discipline federali.

Grazie ai dati messi a disposizione dalla Regione è possibile condurre una comparazione con i risultati riportati nel Censimento Nazionale del 2003. Per una migliore comprensione dei dati viene riportato anche il numero di spazi di attività sportiva censiti dalla Regione nel 2003

Il dato aggiornato dalla Regione al 2003 riportava: • 4831 impianti sportivi;

• 8287 spazi di attività sportiva.

Mentre l’elaborazione CNEL del 2003 proponeva: • 13020 spazi di attività sportiva.

Valutando per tanto anche gli spazi dismessi, il dato relativo al 2010 con 11293 spazi sportivi, risulta sensibilmente minore all’elaborazione CNEL. Questo mostra come le elaborazioni statistiche debbano essere valutate con cautela poiché in alcuni casi la stima risulta non veritiera e fortemente per eccesso.

Di fondamentale importanza sono i valori riportati nella Tabella 8. Su tutto il patrimonio edilizio esistente i campi da gioco che possono essere omologati per le discipline delle federazioni

nazionali sono soltanto circa il 20%. Una buona parte del patrimonio edilizio, connesso agli

impianti sportivi, necessita dunque di interventi di manutenzione strutturale e impiantisco per essere sfruttati dalla collettività.

No Piacenza 79% 21% Parma 80% 20% Reggio Emilia 72% 28% Modena 83% 17% Bologna 84% 16% Ferrara 74% 26% Ravenna 81% 19% Forlì-Cesena 79% 21% Rimini 71% 29% EMILIA-ROMAGNA 79% 21%

(12)

15 1.5.2 Esempi: Regione Veneto.

La Regione Veneto mette a disposizione sulla pagina internet, dedicata alla sport, tutti i dati e le varie valutazioni statistiche, in merito ai censimenti precedenti. In maniera molto sintetica propone una statistica relativa agli spazi sportivi disponibili al 2014 (Tab. 9).

Tabella 9: Tabella riassuntiva degli spazi per tipologia e provincia: dati aggiornati al 2014.

38 88 10 120 122 59 59 17 27 3 31 35 31 14 125 485 127 433 273 442 479 15 89 29 71 70 93 77 0 4 1 4 1 3 10 109 136 21 214 188 156 212 0 11 0 2 6 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 3 2 1 1 0 0 3 1 3 19 0 2 2 5 1 7 5 5 6 4 9 0 5 14 14 8 0 9 9 11 18 10 6 0 4 1 0 0 0 1 4 19 1 5 2 2 20 72 398 73 305 229 327 324 104 475 105 410 322 352 474 13 117 18 61 97 57 132 3 17 7 27 11 3 4 0 1 0 1 1 1 0 1 4 0 4 3 4 2 0 1 0 1 1 4 1 1 1 0 1 0 0 0 0 1 0 0 0 0 3 0 0 0 0 0 3 0 2 24 6 19 19 14 17 0 2 0 0 1 0 0 18 0 0 0 0 4 1 0 0 0 0 0 2 0 0 0 0 0 0 7 4 189 0 0 2 0 53 19 31 1 0 0 0 16 7 1 0 0 0 0 4 0 3 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 4 2 5 0 6 1 0 2 0 6 2 0 15 0 1 0 1 0 0 27 124 311 68 245 313 271 380 3 5 1 2 4 3 4 2 101 2 66 83 10 63 3 3 1 7 6 5 2 3 0 0 0 5 1 7 36 2 0 3 0 9 2 0 0 0 1 0 0 1 7 15 1 8 6 8 9 6 21 11 10 14 26 21 937 2396 502 2093 1871 2007 2415 TOTALE ALTRI SPAZI ARRE O PERCORSI ATTREZZATI

ORIENTAMENTO PARETI PER ARRAMPICATA SPORTIVA

CANOA

PROVINCIA

ATLETICA-PISTE-PEDANE

PESCA SPORTIVA E ATTIVITA' SUBACQUE HOCKEY SU PRATO PISTA PATTINAGGIO A ROTELLE HOCKEY E PATTINAGGIO A ROTELLE

GOLF CANOTTAGGIO ATLETICA-PISTE ANULARI CALCIO CALCETTO CACCIA BOWLING BOCCE BASEBALL-SOFTBALL SQUASH PISTE MOTOCICLISTICHE

PISTE PER SLITTINO PISTE PER BOB PISTE SCI SALTO PISTE SCI FONDO

SPORT VELICI TIRO A VOLO TIRO A SEGNO TIRO CON L'ARCO

TENNIS TAMBURELLO MOUNTAINBIKE BMX CICLOCROSS PISTE CICLISTICHE AREA ATT. PER SPORT AEORODINAMICI

PISTE PER GO KART

PISTE SCI PISTE PER SPORT SULLA NEVE PISTE PATTINAGGIO GHIACCIO CAMPI PER HOCKEY-PATTINAGGIO

CORSE CAVALLI SPORT EQUESTRI

RUGBY

VASCHE PER ATTIVITA' NOTATORIE

BL PD RO TV VE VI VR TOTALE REGIONE PLASTRE POLIVALENTI 496 1 7 28 31 54 63 158 2364 444 23 1036 20 4 18 8 3 4 3 6 53 1728 2242 495 72 55 5 3 1 18 25 101 3 23 2 11 263 52 2 54 109 12221 29 1712 22 327 27 16

(13)

16

Anche in questo caso è possibile fare una comparazione con i risultati dei censimenti precedenti. Il dato censito dalla Regione al 2003 riportava:

• 11877 spazi di attività sportiva.

Mentre l’elaborazione CNEL del 2003 proponeva sul territorio regionale: • 13410 spazi di attività sportiva.

Il dato, aggiornato ad aprile 2014, stima sul territorio 12221 spazi di attività sportiva. Il database regionale prende in considerazione solo gli impianti sportivi o gli spazi sportivi utilizzabili e completamente fruibili. Sono esclusi dal censimento tutti gli spazi che risultano non attivi o che sono stati dismessi nel tempo, a differenza dei Censimenti Nazionali del 1996 e del 2003 nei quali sono stati censiti tutti gli spazi destinati all’attività sportiva.

Confrontando il totale degli spazi di attività sportiva valutati dalla Regione nel 2014 con quello elaborato dalla stessa Regione nel 2003, è possibile comunque osservare un leggero incremento del patrimonio edilizio valutabile nell’1%.

Riferimenti

Documenti correlati

In Italia è stata segnalata per la prima volta nel 2006 in Piemonte e, successivamente, in altre regioni (Lombardia, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Liguria,

Dopo l’esperienza di Bologna 2019, il congresso AOGOI 2022 pluriregionale Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Emilia Romagna si svolgerà a Riva del Garda (TN)?.

Proroga dello stato di emergenza nei territori delle Regioni Calabria, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Veneto e

Valle d'Aosta Piemonte Lombardia Bolzano Trento Veneto Friuli Venezia Giulia Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Marche Lazio Abruzzo Molise Campania Puglia Basilicata

Basilicata, Bolzano, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Marche, Puglia, Toscana, Trento, Umbria, Veneto.. Una visione

ABRUZZO BASILICATA CALABRIA CAMPANIA EMILIA ROMAGNA FRIULI VENEZIA GIULIA LAZIO LIGURIA LOMBARDIA MARCHE MOLISE PIEMONTE PUGLIA SARDEGNA TOSCANA UMBRIA PROVINCIA TRENTO VENETO

Alle Istituzioni scolastiche delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise,

Alle Istituzioni scolastiche delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia- Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise,