• Non ci sono risultati.

3 STAZIONETEATRO DELL’ARCHITETTURANUOVA ACCADEMIACHIESA DEI FRATI CAPPUCCINIPALAZZO TURCONIVILLA ARGENTINAPALAZZO CANAVEECASA DELLO STUDENTE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "3 STAZIONETEATRO DELL’ARCHITETTURANUOVA ACCADEMIACHIESA DEI FRATI CAPPUCCINIPALAZZO TURCONIVILLA ARGENTINAPALAZZO CANAVEECASA DELLO STUDENTE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

STAZIONE

TEATRO DELL’ARCHITETTURA

NUOVA ACCADEMIA

CHIESA DEI FRATI CAPPUCCINI

PALAZZO TURCONI

VILLA ARGENTINA

PALAZZO CANAVEE

CASA DELLO STUDENTE

+358

+356

+357

+355

+348

+343

+390

+370

+381

+330

0’ min 8’ 12’ 13’ 15’ 19’ 18’ 22’ min 10’

POLITECNICO DI MILANO - SCUOLA DI ARCHITETTURA URBANISTICA INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHITETTURA DELLE COSTRUZIONI - A.A. 2016-2017

AMPLIAMENTO DELL’ACCADEMIA DI MENDRISIO, NUOVI SPAZI PER LA DIDATTICA

RELATORE: STEFANO GUIDARINI - CORRELATORE: CARLO ALBERTO TAGLIABUE

3

Riferimenti

Documenti correlati

Il NdV rivolge una specifica raccomandazione alle Facoltà e ai Corsi di studio affinché provve- dano a sensibilizzare gli studenti sull’importanza delle compilazioni delle schede

Livelli: A1/A2: Utente base - B1/B2: Utente intermedio - C1/C2: Utente avanzato Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue. Competenze comunicative Ottima capacità

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI - Tesi di Laurea- Sessione APRILE 2020 - CorsI di laurea in Scienze pedagogiche. SCOTTO DI

Politecnico di Milano RELATRICE: MARIA CRISTINA TREU Studente: Raffaele

patologie (diabete, epilessia ed altro) e della quale non si può fare a meno, deve essere somministrata a scuola, secondo le indicazioni del medico curante e previa

16,30 e, per interventi di urgenza, anche nei giorni prefestivi e festivi. Gli interventi saranno richiesti dalla Scuola tramite e-mail. Il buono di ordinazione verrà

Commissione e data: 05 - Mercoledì 14 Aprile 2021 ore 09.00 modalità telematica.. Studente Matricola Titolo tesi

L’attività di formazione posta in essere nel biennio in esame ha risentito della considerevole riduzione delle risorse finanziarie disponibili sul capitolo