• Non ci sono risultati.

L’ITALIA DAL 1948 al 1994 Tre stagioni e tre storici in dialogo Interverranno:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "L’ITALIA DAL 1948 al 1994 Tre stagioni e tre storici in dialogo Interverranno:"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

ENTE ORGANIZZATORE CON IL CONTRIBUTO DI

con il patrocinio e la collaborazione del Club per l’UNESCO di Cuneo

Sabato 8 febbraio 2020 ore 9-12

Cinema Teatro Monviso – Cuneo

Lezioni di storia contemporanea - Una storia da non credere

L’ITALIA DAL 1948 al 1994

Tre stagioni e tre storici in dialogo

Interverranno:

Paolo Soddu (Università di Torino), L’Italia del Centrismo e del miracolo economico

Alessandro Parola (Dirigente Scolastico del Liceo “Peano-Pellico”), L’Italia del

Sessantotto e degli anni di strategia della tensione

(2)

ENTE ORGANIZZATORE CON IL CONTRIBUTO DI

con il patrocinio e la collaborazione del Club per l’UNESCO di Cuneo

Giovedì 13 febbraio 2020 ore 11-13

Sala Anita Barbero Via Schiapparelli 11 – Cuneo

Lezioni di storia contemporanea - Una storia da non credere

GLI USA DAL TRAUMA DEL VIETNAM ALLA

GLOBALIZZAZIONE

Interverrà:

Riferimenti

Documenti correlati

Questo di Agira, al centro della Sicilia raccoglie gli antichi mestieri dei siciliani ed i loro attrezzi di lavoro: c’è il barbiere, il falegname, lo scalpellino e tanti altri

DALLE 8:00 ALLE 12:00 PER TUTTI I CLIENTI DEL MERCATO IN OMAGGIO IL DECALOGO DILLO CON UN FIORE. LOMBARDIA PAVIA PAVIA MERCATO DI

«come spiega Piovani, “il Risorgimento diseroicizzato di Gobetti invece di smentire l’eroicità delle idee, delle passioni degli uomini del Risorgimento tende a cercarla in

Le capitali dei tre paesi, Altèra, Bèllica e Cìnica, erano situate lungo il corso del fiume Concordia ed erano poste agli estremi di uno stretto triangolo, quasi allineate.. I

Se le decadi del Quattro maggio furono, per alcuni critici, emblema di una modernità ricercata e incompiuta, altri sostengono invece che per scelte stilistiche e criticismo sociale

E' con la circolare n. 9197 del 22 dicembre 1951 firmata dal Ministro Zoli che si inizia a parlare concretamente di riorganizzazione anche da un punto di vista giuridico.

(a) genetically engineered mouse models (GEMM); (b) immunodeficient mice xenotransplanted with human cell lines or patient-derived tumors (PDXs); (c) immunocompetent mice

“Ventunesimo Secolo” intendeva sottolineare i contributi di quei settori della storiografia che concentravano l’attenzione sulla storia politica, declinata nelle sue varie