• Non ci sono risultati.

Ministero dell’IstruzioneDipartimento per il sistema educativo di istruzione eformazione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Ministero dell’IstruzioneDipartimento per il sistema educativo di istruzione eformazione"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’Istruzione

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione

Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la

valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione

Uff. I

Agli Uffici Scolastici Regionali LORO SEDI

Al Sovrintendente agli Studi per la Regione Autonoma della Valle d’Aosta

Al Sovrintendente Scolastico

per la Provincia Autonoma di Bolzano Al Sovrintendente Scolastico

per la Provincia Autonoma di Trento All’Intendente Scolastico per le scuole delle località ladine di Bolzano

All’Intendente Scolastico per la scuola in lingua tedesca di Bolzano

Oggetto: Certamen Taciteum – XXVI Edizione.

Il Liceo Classico “Tacito” di Terni organizza la XXVI Edizione del Certamen Taciteum, finalizzato ad onorare la memoria di Tacito e, al tempo stesso, rivitalizzare lo studio del latino, lingua portatrice delle radici linguistiche e culturali di ampia parte della civiltà europea.

Il concorso quest’anno si articola in 2 delle 3 consuete sezioni: il Piccolo Certamen, gestito direttamente dagli istituti interessati in relazione all’evoluzione dell’emergenza sanitaria e articolato in tre sotto-sezioni dedicate agli alunni del secondo, terzo e quarto anno delle scuole secondarie superiori e la Sezione Ricerche “I giovani e la classicità”, riservata agli alunni del triennio degli istituti secondari di secondo grado.

Le scuole che intendono partecipare al Piccolo Certamen dovranno far pervenire la loro adesione entro e non oltre il 6 marzo 2021, secondo le modalità del bando in allegato.

I saggi relativi alla Sezione Ricerche “I giovani e la classicità” dovranno pervenire, invece, entro il giorno 10 aprile 2021, sempre secondo le modalità del bando.

IL DIRIGENTE Giacomo Molitierno

firma autografa a mezzo stampa, art. 3 c. 2 d.lgs. n. 39/93

________________________________

Viale Trastevere, 76/A -00153 Roma Tel.06/58492080-2641

Mail: dgosv.ufficio1@istruzione.it

m_pi.AOODGOSV.REGISTRO UFFICIALE.U.0003772.23-02-2021

Riferimenti

Documenti correlati

A tal fine, in data 22 maggio 2020 codesti Uffici scolastici regionali, contestualmente alla pubblicazione dell’avviso nella Gazzetta Ufficiale IV serie speciale

1. 69, le modalità di predisposizione della graduatoria nazionale finalizzata al conferimento dei posti interi residuati all’esito della procedura selettiva indetta

Oggetto: valutazione dell’anno di formazione e prova dei dirigenti scolastici neoassunti – apertura del servizio “Cartella Ds in anno di formazione e prova” e

Le candidature – da inviare entro e non oltre il 5 febbraio p.v., via PEC, all’indirizzo dgsip@postacert.istruzione.it – saranno corredate di una sintetica

Ai sensi dell’articolo 13, comma 4, del d. 62 del 2017 sono ammessi, a domanda, direttamente all’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo, gli studenti che hanno riportato,

La prima parte, a cura della scuola, denominata “Istruzione e formazione”, riporta i dati relativi al profilo scolastico dello studente e gli elementi riconducibili alle

Per ognuno dei tre Paesi che aderiscono al progetto, il seminario è aperto a 13 docenti di scuola secondaria di secondo grado, insegnanti di Storia/Lettere, in

Al riguardo si ritiene che, per far fronte all'emergenza sanitaria in corso e al fine di consentire alle scuole di attribuire le cattedre o le ore ancora